Limitazioni gratuite di WordPress e come schiacciarle. Domande frequenti.
Pubblicato: 2021-09-15Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- Limitazioni gratuite di WordPress e come aggirarle.
- Limitazioni del nome di dominio sul piano blog gratuito di WordPress.com.
- Quali sono i limiti dell'hosting gratuito di WordPress.com?
- Limitazioni per la monetizzazione di un sito WordPress.com gratuito e cosa fare invece.
- Quali sono i limiti alla personalizzazione di un tema WordPress gratuito?
- Quali sono i limiti dei plugin gratuiti di WordPress?
- Limitazioni gratuite di WordPress, riepilogo.
Limitazioni gratuite di WordPress e come aggirarle.
Prima di tutto, dobbiamo definire WordPress cosa è gratuito in WordPress e le limitazioni che ha WordPress gratuito.
Il CMS WordPress è gratuito. Ciò significa che puoi scaricarlo, scegliere un numero qualsiasi di migliaia di temi o plugin per personalizzare il tuo sito, molti dei quali sono gratuiti, ed è tuo da mantenere e ospitare dove vuoi. Puoi anche venderlo.
Puoi anche ospitare gratuitamente il tuo sito Web WordPress su WordPress.com. Tuttavia, WordPress.com offre un solo piano per ospitare gratuitamente il tuo sito Web WordPress.
Quel piano è chiamato il piano blog gratuito. Non confondere il piano blog gratuito con il piano personale. Il piano personale è il primo livello dei piani a pagamento di WordPress.
In questo post, esamineremo alcune limitazioni gratuite di WordPress non solo per il piano di hosting gratuito di WordPress.com, ma anche le limitazioni dei temi e dei plug-in gratuiti di WordPress.
Tuttavia, si spera che alla fine ti renderai conto che, anche con tutti i limiti dei vari aspetti delle offerte e delle opzioni gratuite di WordPress, vedrai che WordPress è ancora la migliore opzione CMS disponibile per costruire e ridimensionare un sito Web bello e funzionale .
Limitazioni del nome di dominio sul piano blog gratuito di WordPress.com.
Nel piano blog gratuito di WordPress.com sei limitato a un URL di dominio con WordPress.com in esso.
L'unico modo per ottenere un nome di dominio personalizzato è passare a uno dei piani di hosting a pagamento di WordPress.com.
Quali sono i limiti dell'hosting gratuito di WordPress.com?
Ci sono alcune limitazioni con l'hosting gratuito di WordPress. I due principali limiti sono:
- Opzioni di monetizzazione limitate.
Come accennato in precedenza, nel piano di hosting gratuito di WordPress.com non è consentito inserire pubblicità display su quel blog gratuito. Non puoi nemmeno metterci Google Adsense.
Tuttavia, WordPress.com inserirà la propria pubblicità sul tuo blog gratuito. Per aggiungere la beffa al danno, non ne otterrai nemmeno un centesimo. Questo è un modo in cui WordPress.com viene compensato per le risorse che il tuo "blog o sito Web gratuito" utilizza dai suoi server.
In altre parole, WordPress.com riceve tutte le entrate dagli annunci che visualizza sul tuo sito Web WordPress.com gratuito.
- Opzioni limitate per temi e plugin.
Nel piano gratuito di WordPress.com sei limitato ai temi e ai plugin che puoi avere sul tuo sito Web o blog WordPress.
Lo fanno principalmente per motivi di sicurezza. Dopotutto, l'hosting di WordPress.com è fondamentalmente un piano di hosting WordPress gestito, ma gratuito.
Quindi sono responsabili di tutti i problemi di sicurezza e delle prestazioni del tuo sito Web dal back-end. Anche se nei piani a pagamento di WordPress.com hai più opzioni.
Per altre limitazioni con il piano blog gratuito di WordPress.com, fai clic sul collegamento per saperne di più.
Limitazioni per la monetizzazione di un sito WordPress.com gratuito e cosa fare invece.
Se stai utilizzando il piano blog gratuito di WordPress.com, sarai molto limitato nelle tue opzioni di monetizzazione come menzionato sopra.
Ad esempio, non puoi semplicemente inserire Google Adsense sul tuo blog gratuito WordPress.com.
Non hai voce in capitolo anche in questo. È scritto nei Termini di servizio.
L'unico modo in cui puoi effettivamente monetizzare un blog WordPress gratuito e aggirare queste limitazioni è aggiungere alcuni link a prodotti di affiliazione o promuovere il tuo prodotto o servizio attraverso il blog gratuito di WordPress.com.
Quali sono i limiti alla personalizzazione di un tema WordPress gratuito?
Come accennato in precedenza, sei limitato a quali temi puoi utilizzare sul piano blog gratuito di WordPress.com. Ma anche l'utilizzo di temi WordPress gratuiti, indipendentemente dall'hosting, ha anche i suoi limiti.

I temi WordPress sono fatti per i non programmatori per poterli personalizzare letteralmente immediatamente. Puoi fare molte cose con un tema WordPress gratuito, come cambiare il colore delle intestazioni e dei piè di pagina, scegliere quante colonne hanno le tue pagine e i tuoi post, ecc.
Tuttavia, ci sono molte personalizzazioni che non sarai in grado di fare con una versione gratuita di un tema WordPress che potresti fare con una versione a pagamento di un tema WordPress.
Quindi i temi gratuiti di WordPress hanno i loro limiti. In effetti, vedrai una volta trovato davvero un tema e un layout che desideri, vorrai davvero scavare in profondità e apportare tutti i tipi di piccole personalizzazioni per renderlo giusto. E lì vedrai i veri limiti di quel tema WordPress gratuito.
Tuttavia, l'aggiornamento del tuo tema gratuito alla versione a pagamento di quel tema è normalmente piuttosto minimo. La maggior parte dei fantastici temi ti consentirà di eseguire l'aggiornamento per meno di $ 100. Questo tema, GeneratePress è ancora meno di quello.
Inoltre, le versioni a pagamento dei temi ti consentiranno di accedere al supporto del tema, ai forum e a temi figlio aggiuntivi che potresti voler utilizzare.
Infine, i temi a pagamento vengono aggiornati regolarmente per stare al passo non solo con gli aggiornamenti di base di WordPress, ma anche con gli aggiornamenti dei temi progettati per renderli sempre più snelli e sicuri.
Quali sono i limiti dei plugin gratuiti di WordPress?
Dopo aver scelto il tema, gratuito o a pagamento, la prossima cosa che dovrai fare durante la configurazione del tuo sito Web WordPress è decidere i plug-in di cui potresti aver bisogno per far funzionare quel tema e il sito Web nel modo desiderato.
Questi ovviamente sono ciò che fanno i plugin dopo tutto. Come per i temi, ci sono migliaia di plugin gratuiti. Molti plugin gratuiti funzioneranno perfettamente immediatamente.
Tuttavia, potresti scoprire che anche la versione gratuita del plugin di WordPress che ti piace ha i suoi limiti.
In effetti, scoprirai che molti plugin hanno caratteristiche straordinarie dietro i loro muri di pagamento che possono effettivamente essere piuttosto trasformativi per il tuo sito web.
Come con i temi, saresti sorpreso di quanto poco siano le versioni più pagate dei plugin per quello che fanno. In effetti, scoprirai che molti plugin sono anche ben al di sotto di $ 100.
Ma la quantità di funzionalità offerte dalle versioni a pagamento ne varrà la pena. E come per i temi, le versioni a pagamento dei plugin includono anche aggiornamenti, accesso al supporto e forum ecc.
In realtà, molte volte scoprirai che la conoscenza che guadagnerai dall'accesso ai forum di temi e plugin di WordPress vale più di qualsiasi corso WordPress a pagamento.
Limitazioni gratuite di WordPress, riepilogo.
Come puoi vedere, puoi davvero avere un sito Web o un blog WordPress gratuito ospitato su WordPress.com.
Tuttavia, quel piano WordPress gratuito ha i suoi costi sotto forma di limitazioni.
Ma iniziare su WordPress.com e il loro piano blog gratuito è un ottimo modo per conoscere il CMS di WordPress e per avere un sito Web online su Internet.
Quindi vai avanti, inizia con il piano blog gratuito di WordPress.com.
Per quanto riguarda i temi e i plug-in WordPress gratuiti di WordPress.org, che puoi utilizzare sulla maggior parte dei piani self-hosted, anche loro hanno i loro limiti.
Optando per le versioni a pagamento di temi e plug-in gratuiti, puoi sostanzialmente aprire una serie di nuove opzioni che puoi utilizzare per trasformare il tuo sito Web WordPress.
Optando per le versioni a pagamento dei tuoi temi e plugin WordPress preferiti puoi letteralmente "schiacciare" le limitazioni "gratuite" di WordPress a un costo minimo.
Ma aspetta, c'è di più. Per quanto riguarda l'hosting del tuo sito Web WordPress, quando sei abbastanza a tuo agio e vuoi portare il tuo sito Web o il tuo blog al livello successivo, puoi passare a uno dei piani a pagamento di WordPress, se vuoi continuare con l'hosting gestito di WordPress .
Puoi anche ospitare autonomamente il tuo blog o sito Web WordPress su un numero qualsiasi di provider di hosting Web indipendenti e assaporare la vera libertà di WordPress e i vantaggi di ciò che è l'open source.
Una volta che vedi la vera flessibilità e controllo che un CMS open source come WordPress può offrirti, vorrai sicuramente rompere le catene del piano gratuito di WordPress.com, togliere le ruote di allenamento e ottenere il tuo sito web ospitato autonomamente.
Quindi puoi davvero sperimentare la vera libertà di avere il tuo sito Web ospitato ovunque tu voglia con la possibilità di ridimensionarlo ovunque tu voglia che vada.