Perché dovresti migliorare l'accessibilità del tuo sito Web e 4 modi per farlo

Pubblicato: 2020-07-24
Accessibilità del sito web

L'accessibilità del sito Web è un fattore importante che tutte le aziende, i proprietari di siti Web e gli sviluppatori devono considerare. Consente a tutti di accedere, navigare e utilizzare il sito Web indipendentemente da disabilità, condizioni fisiche, limitazioni tecniche o qualsiasi altro fattore esterno.

Ma molti siti web non riescono a soddisfare gli standard di accessibilità web a causa della mancanza di un'adeguata conoscenza e consapevolezza. Quindi, nel post di oggi, spiegheremo cos'è l'accessibilità del sito Web, in che modo avvantaggia il tuo sito Web e la tua attività, perché è necessario migliorarlo e come puoi farlo.

Che cos'è l'accessibilità al Web?

L' accessibilità del sito Web è il processo per rendere il tuo sito Web accessibile a chiunque, indipendentemente da eventuali disabilità o limitazioni che potrebbero avere. Nella maggior parte dei casi, questo termine viene utilizzato principalmente per descrivere la pratica di rendere il tuo sito web facile da usare per persone disabili o diversamente abili.

Ma i problemi di accessibilità del sito web non sono limitati alle persone con disabilità, e ci sono anche molti altri fattori che devono essere considerati, come ad esempio:

  • Regolare il modo in cui l'ambiente circostante influisce sull'esperienza di una persona che naviga nel sito web. Ad esempio: il contenuto del sito Web è visibile in ambienti sia luminosi che scuri? Se il sito ha dei contenuti audio, c'è un'alternativa nel caso in cui lo spettatore si trovi in ​​un ambiente rumoroso?
  • Rendere il sito accessibile a persone di tutte le età. Qualcuno, dai giovani adolescenti agli anziani, può navigare nel sito senza problemi?
  • Ottimizzazione del sito per caricare i suoi contenuti anche con velocità Internet lenta.
  • Ottimizzazione del sito per tutti i tipi di dispositivi e gadget.

Quindi, l'accessibilità al web consiste nel rendere il tuo sito web accessibile in tutte queste circostanze, di cui abbiamo discusso sopra.

Qual è l'importanza e il vantaggio di rendere il tuo sito Web più accessibile?

I siti web sono una delle principali fonti di informazioni nel mondo di oggi. Quindi, se hai un sito Web su Internet, è diritto di ogni persona accedervi (a meno che le normative locali non lo consentano). In qualità di proprietario o sviluppatore di un sito, diventa tua responsabilità assicurarti che il tuo sito possa essere visualizzato, navigato e interagito con tutti, indipendentemente da altri fattori. Ecco perché è importante rendere il tuo sito più accessibile in modo che sia comprensivo di:

  • Disabili e anziani.
  • Persone in tutte le aree e regioni, che si tratti di una città ben sviluppata o di un villaggio rurale.
  • Tutti i tipi di dispositivi e velocità Internet variabili.

Ma l'accessibilità al web non è solo una responsabilità a cui devi aderire. Beneficia anche del tuo sito Web, poiché apri la possibilità di ottenere più traffico includendo tutti i tipi di persone e fattori esterni. Aumenta anche la reputazione online della tua attività.

Se il tuo sito web è più accessibile di quello del tuo concorrente, è ovvio che otterrai un numero maggiore di visitatori, il che potrebbe anche aumentare le tue entrate. Inoltre, una maggiore accessibilità si tradurrà anche in una frequenza di rimbalzo ridotta.

Quindi, ora che hai capito cos'è l'accessibilità al web e perché è importante, diamo un'occhiata a quattro modi per rendere il tuo sito più accessibile:

4 semplici modi per rendere il tuo sito web più accessibile

Includi didascalie, trascrizioni e sottotitoli ove applicabile

Se il tuo sito ha diverse forme di media audiovisivi come immagini e video, dovresti sempre aggiungere didascalie e sottotitoli. Le didascalie forniscono più contesto su come la tua immagine è correlata al contenuto. Anche le persone con disabilità visive come daltonismo che non riescono a percepire le immagini correttamente trarranno vantaggio dalle didascalie.

Allo stesso modo, i sottotitoli e le trascrizioni aiutano le persone con disabilità uditive o chi si trova in un ambiente rumoroso a capire di cosa tratta un video. Puoi anche utilizzare un controllo dell'accessibilità del sito Web per ottenere maggiori informazioni su questo.

Scegli colori e caratteri semplici e facilmente visualizzabili

Colori e caratteri migliorano entrambi il design del tuo sito web e sono importanti aspetti visivi del tuo sito. Quando scegli un carattere, opta sempre per quelli semplici rispetto a quelli fantasiosi. Per le impostazioni del colore sul tuo sito, devi tenere a mente alcune cose, come ad esempio:

  • Crea sempre un contrasto tra il colore di sfondo e il colore del testo. Se lo sfondo è scuro, il colore del testo dovrebbe essere luminoso e viceversa. Ecco un buon esempio.
  • Avere un tema scuro/chiaro per il tuo sito in cui gli spettatori possono alternare tra i colori di sfondo chiari e scuri a seconda della luce circostante.
  • Evita molti colori vivaci in quanto possono distrarre e rendere difficile per alcune persone concentrarsi sul contenuto.

Si consiglia vivamente di discutere tutti questi aspetti con il proprio sviluppatore web per una migliore comprensione.

Implementa temi predisposti per l'accessibilità sul tuo sito

Potresti aver notato molti temi su WordPress con un tag "pronto per l'accessibilità". Significa semplicemente che tali temi sono progettati con vari fattori di accessibilità integrati, come la possibilità di controllare completamente il tema con la tastiera, pulsanti grandi e chiari, combinazioni di colori ottimali e molto altro. Quindi ti consigliamo di utilizzare sempre temi pronti per l'accessibilità sul tuo sito.

Ad esempio, i temi Canyon hanno molti temi ben progettati e pronti per l'accessibilità che miglioreranno istantaneamente alcuni fattori di accessibilità sul tuo sito non appena li implementerai. I loro temi sono abbastanza versatili in termini di colori e layout e stanno lavorando per rendere più delle loro risme pronte per gli standard di accessibilità del sito web.

Sfrutta al meglio categorie, intestazioni e testi alternativi.

Categorie e titoli aiutano a suddividere i tuoi contenuti in sezioni facilmente comprensibili. Dà coerenza al tuo articolo e aiuta persino le persone con disturbi dell'attenzione a seguire i tuoi contenuti. Dividi sempre il contenuto del tuo sito Web in categorie e intestazioni appropriate.

I testi alternativi sono le descrizioni delle immagini sul tuo sito. A causa di una cattiva connessione, a volte le immagini potrebbero non essere caricate o alcune persone potrebbero aver disabilitato le immagini sul proprio browser. In questi casi, al posto dell'immagine viene visualizzato il testo alternativo.

Quando le persone con cecità o altre disabilità visive utilizzano uno screen reader per il tuo sito Web, sentono anche il testo alternativo letto, che consente loro di conoscere le immagini sul sito. Per tutti questi motivi, categorie, intestazioni e testi alternativi sono essenziali per l'accessibilità del tuo sito.

Conclusione

L'accessibilità del sito Web consente a tutti di beneficiare dei contenuti del tuo sito Web indipendentemente da eventuali ostacoli o condizioni. In cambio, aumenta anche il traffico del tuo sito quando rendi il tuo sito comprensivo di persone con disabilità, che utilizzano dispositivi diversi, vivono in regioni diverse e velocità Internet variabili.

Naturalmente, ci sono molti modi diversi per rendere il tuo sito più accessibile, ma i quattro metodi che abbiamo elencato ti daranno un buon inizio. Ti consigliamo di implementarli subito sul tuo sito web, a beneficio sia dei tuoi spettatori che della tua attività.