Quale è meglio, WordPress o Django CMS?
Pubblicato: 2022-08-12Puoi creare il tuo sito Web con una varietà di sistemi di gestione dei contenuti (CMS). WordPress e Django CMS sono due piattaforme popolari, ma decidere quale sia l'ideale per te potrebbe essere difficile.
In questo saggio, confronteremo WordPress vs Django CMS e spiegheremo chi dovrebbe usarne uno. Valuteremo anche le due piattaforme in termini di usabilità, sicurezza, strumenti di pubblicazione e altri fattori. Diamo inizio alla festa!
Quale dovresti usare WordPress o Django CMS?
È fondamentale considerare il tipo di contenuto che intendi generare durante la selezione di un CMS. WordPress e Django CMS sono due piattaforme estremamente distinte, ognuna con il proprio insieme di utenti e obiettivi.
WordPress
WordPress è una piattaforma software gratuita e open source nata come piattaforma di blog:

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e all'enorme varietà di temi e plugin, WordPress è ora il CMS più popolare al mondo, alimentando oltre il 40% dei siti web. WordPress può essere utilizzato per una varietà di progetti, inclusi portafogli, negozi online, siti Web aziendali e altro ancora.
WordPress è scritto in PHP. Puoi, tuttavia, creare un sito Web completamente funzionante senza toccare una singola riga di codice. Questo rende questo CMS una soluzione migliore per le persone che non hanno capacità di programmazione.
Django CMS
Django CMS è una piattaforma gratuita e open source che consente agli utenti di creare siti Web professionali e personalizzati partendo dal basso:

È fondamentale capire che Django CMS e Django non sono la stessa cosa. Django è un framework Web Python che consente agli sviluppatori di creare app con poca o nessuna codifica. Django CMS è un sistema di gestione dei contenuti basato su framework Python. Questo lo rende un'ottima alternativa per le persone esperte di Python. Ti consente inoltre di apportare modifiche rapide al contenuto del tuo sito dal front-end.
WordPress vs. Django CMS: usabilità
Vuoi una piattaforma facile da usare e semplice se questo è il tuo primo sito o progetto. In caso contrario, potresti trovare la procedura scoraggiante. Vediamo come si confrontano WordPress e Django CMS in termini di usabilità.
WordPress
Gli utenti possono creare siti Web e blog dinamici utilizzando WordPress, un sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source. Utilizzando il suo CMS e i suoi componenti back-end, WordPress è il sistema di blogging più popolare sul web.
WordPress è una piattaforma molto intuitiva. Dopo aver installato il programma, puoi accedere alla dashboard dell'amministratore e iniziare a progettare il tuo sito Web:

Tutte le funzionalità integrate della piattaforma sono disponibili sulla dashboard di WordPress. Puoi viaggiare in una regione specifica del tuo sito facendo clic su una scheda, come i tuoi articoli e le tue pagine. Puoi pubblicare fotografie e video sui media andando su:

È possibile selezionare i file dalla memoria locale selezionando File

Aggiungi file multimediali come immagini e audio selezionandoli e facendo clic su di essi.

Django CMS
Django CMS, al contrario di WordPress, è guidato da Django (il framework Python più popolare). Sebbene non sia necessario essere uno sviluppatore esperto per configurare un CMS Django di esempio, tieni presente che dovrai creare il tuo sito da zero.
Django CMS presenta una semplice interfaccia che ti consente di modificare i tuoi contenuti sul front-end dopo l'installazione. Ciò significa che puoi osservare le tue modifiche mentre accadono:

Se desideri modificare una pagina specifica, come il tuo blog, selezionala semplicemente dal menu:

Puoi anche personalizzarne le impostazioni andando su Impostazioni pagina o Impostazioni avanzate dal menu in alto. Si aprirà una finestra popup in cui potrai modificare il titolo e l'URL della pagina, impostare un reindirizzamento e altro:

Puoi progettare e modificare i tuoi contenuti senza lasciare la pagina. Puoi anche accedere a tutte le aree del tuo sito, comprese le pagine, dalla stessa interfaccia.
La libreria multimediale, ad esempio, viene visualizzata come una finestra scorrevole sopra la pagina su cui stai lavorando:

WordPress vs Django CMS: personalizzazione
Che tu stia aprendo un blog o avviando un sito di e-commerce, dovresti pensare alle capacità di personalizzazione fornite da ciascun CMS. Ciò è particolarmente importante se vuoi che il tuo sito si distingua dalla massa. Vediamo come si accumulano WordPress e Django CMS in questo senso.
WordPress
WordPress è una piattaforma molto adattabile. Per iniziare, ci sono dozzine di temi personalizzabili disponibili per aiutarti a costruire il tuo sito.
Inoltre, WordPress offre diverse scelte per modificare il funzionamento del tuo sito. Se desideri aggiungere una funzionalità specifica, come i pulsanti dei social network, cerca nella directory dei plugin di WordPress:

Puoi utilizzare migliaia di plugin gratuiti per WordPress. Puoi accedervi dalla dashboard andando su Plugin > Aggiungi nuovo:

Quando hai trovato un plug-in che desideri utilizzare, fai semplicemente clic su Installa ora, quindi su Attiva. Quindi puoi modificare e personalizzare le sue impostazioni in base alle tue esigenze.

Inoltre, il nuovo editor di siti WordPress ti consente di modificare e creare i tuoi layout di temi. Per personalizzare ulteriormente il tuo sito, puoi installare un plug-in per la creazione di pagine come Divi. La maggior parte di questi programmi include un'interfaccia drag-and-drop che ti consente di inserire e riorganizzare vari elementi sui tuoi siti web.
Django CMS
Django CMS, come WordPress, ti consente di installare i plugin Django CMS sul tuo sito. Questi, invece, prendono la forma di elementi come linee, pulsanti, testo, intestazioni e così via:

Ciascun plug-in può quindi essere personalizzato. Se stai aggiungendo del testo, ad esempio, puoi modificare il carattere, il colore, il formato e così via:

Puoi anche riorganizzare i contenuti della tua pagina. Tutto quello che devi fare è trascinare e rilasciare i vari pezzi nella sequenza desiderata.
Tuttavia, a meno che tu non abbia dimestichezza con Python, le scelte di personalizzazione di Django CMS potrebbero essere limitate. Django consente agli sviluppatori web di creare rapidamente le proprie app.
WordPress vs Django CMS: temi e modelli
Ci vuole tempo per progettare un sito web. Fortunatamente, puoi semplificare il processo utilizzando temi e modelli.
WordPress
Come detto in precedenza, WordPress offre un'ampia scelta di temi gratuiti per tutti i tipi di siti Web. Per trovare design particolari, utilizza il filtro funzionalità nel repository dei temi di WordPress:

Ogni tema avrà il proprio set di modelli e possibilità di personalizzazione. Ad esempio, dovresti essere in grado di regolare la combinazione di colori, il carattere tipografico e il layout.
Puoi anche creare i tuoi modelli. WordPress ha un semplice editor di blocchi che ti consente di costruire il tuo sito con blocchi.
Django CMS
Django CMS, a differenza di WordPress, non ha una libreria di temi. Se scegli questa piattaforma, devi creare il tuo sito da zero.
Tuttavia, hai la possibilità di selezionare un modello per la tua pagina. Ad esempio, potresti utilizzare un layout a larghezza intera:

Come puoi vedere, le tue opzioni di design con Django sono piuttosto limitate. Se non hai tempo per sviluppare il tuo sito, è meglio utilizzare WordPress e uno dei suoi numerosi temi.
Sicurezza di WordPress rispetto a Django CMS
La sicurezza del tuo sito web è fondamentale. WordPress e Django CMS includono entrambi diverse funzionalità di sicurezza per mantenere le tue cose al sicuro.
WordPress
WordPress è un popolare CMS che include centinaia di plugin e temi. Sfortunatamente, questo aumenta la sua vulnerabilità all'assalto. Gli hacker possono acquisire l'accesso al tuo sito Web tramite difetti nei plug-in, nei temi e nel core di WordPress.
Tuttavia, ci sono alcune precauzioni che puoi prendere per proteggere il tuo sito. Innanzitutto, ogni volta che vengono pubblicate nuove versioni del software, dovresti aggiornare tutto il software sul tuo sito, inclusi il core e i temi di WordPress. È anche possibile abilitare gli aggiornamenti automatici.
Molte società di web hosting forniscono i propri strumenti e servizi di sicurezza, come i certificati SSL. Puoi anche eseguire regolarmente il backup dei file e dei database del tuo sito.
Django CMS
Django è un framework molto sicuro. Ciò è dovuto al fatto che dispone di salvaguardie per impedire agli sviluppatori di commettere errori e di esporsi agli hacker.
La piattaforma include soluzioni di autenticazione e sicurezza per rischi tipici come SQL injection e contraffazione tra siti. Ciò elimina la necessità di eseguire aggiornamenti e installare programmi di sicurezza aggiuntivi.
Django CMS ha una maggiore sicurezza integrata rispetto a WordPress in quest'area. È tua responsabilità verificare che un plugin o un tema sia sicuro da usare e che tutto sia aggiornato.
E-commerce: WordPress vs Django CMS
Se stai creando un sito web aziendale o un negozio online, stai senza dubbio pensando a quale piattaforma è la migliore per i tuoi consumatori. In termini di capacità di eCommerce, confrontiamo WordPress con Django CMS.
WordPress
WordPress non fornisce alcuna funzionalità di eCommerce per impostazione predefinita. Tuttavia, sono disponibili diversi programmi per aiutarti a creare un negozio online, il più importante dei quali è WooCommerce:

Puoi vendere articoli e gestire gli ordini direttamente dalla dashboard di WordPress con la nostra piattaforma di e-commerce gratuita. Puoi anche utilizzare le estensioni di WooCommerce per migliorare la funzionalità del tuo negozio. Ad esempio, potresti aggiungere filtri di prodotto, supporto per vari canali di pagamento e mostrare le recensioni degli utenti.
Django CMS
Django CMS può essere utilizzato per una varietà di applicazioni, inclusi i siti di eCommerce. Potrebbe essere molto utile se desideri creare app personalizzate per la tua azienda.
Per iniziare, consulta la documentazione di Django-SHOP:

Quando si tratta di siti di e-commerce, Django può fornire maggiore flessibilità. Hai la possibilità di espandere le funzionalità del tuo negozio online e creare funzionalità specifiche per i servizi che offri.
Conclusione
WordPress e Django CMS sono, come abbiamo visto, sistemi abbastanza distinti. WordPress è più intuitivo per i principianti, ma Django CMS è più focalizzato sulle richieste degli sviluppatori.
Con WordPress, hai accesso a una miriade di strumenti e modelli prefabbricati, che ti consentono di costruire un sito Web completamente funzionale senza alcuna codifica. È l'ideale per mostrare informazioni e creare siti Web completamente personalizzati. Nel frattempo, Django CMS è più adatto alle persone che conoscono Python e desiderano creare app uniche per i loro siti Web, nonché a coloro che desiderano che la sicurezza sia gestita per loro.