Quando LiteSpeed Cache e WP Rocket si scontrano: all'interno dello strano bug che ha rotto il menu del mio cellulare e come l'ho risolto
Pubblicato: 2025-11-13Se hai mai sperimentato i plugin avanzati di caching di WordPress, sai che possono aumentare la velocità del tuo sito o mandarlo in una spirale di caos. Per un utente ignaro, la collisione tra LiteSpeed Cache e WP Rocket ha provocato un bizzarro problema in cui il menu mobile del sito ha semplicemente smesso di funzionare. Ciò che seguì fu un viaggio frustrante ma educativo attraverso livelli di cache, differimenti JavaScript e peculiarità dei plugin. Ecco come si è svelato il problema e come alla fine è stato risolto.
TL;DR (troppo lungo, non letto)
Quando sia LiteSpeed Cache che WP Rocket erano attivi sul sito WordPress, il menu mobile smetteva di funzionare a causa della sovrapposizione delle funzionalità di ottimizzazione che interessavano i file JavaScript. Disabilitando funzionalità specifiche e scegliendo un plug-in di memorizzazione nella cache rispetto a un altro, il problema è stato risolto. Il colpevole era una combinazione di caricamento JS differito e regole di cache duplicate che entravano in conflitto con lo script del menu del tema. Attenersi a un ottimizzatore, controllare attentamente le esclusioni e svuotare sempre la cache durante i test.
La misteriosa scomparsa del menu mobile
Il sito funzionava senza intoppi da mesi, grazie alle robuste funzionalità di ottimizzazione di WP Rocket. Tutto, dalla minimizzazione al caricamento lento, era strettamente configurato. Poi è arrivato un nuovo esperimento: passare a LiteSpeed Cache per sfruttare i miglioramenti a livello di server offerti da LiteSpeed Web Server. Inizialmente sembrava una buona decisione, finché una mattina il menu del cellulare non si apriva.
Il problema non fu immediatamente evidente. Il sito sembrava a posto sul desktop, ma diversi utenti hanno iniziato a segnalare che l' icona del menu mobile non faceva nulla quando veniva cliccata . Nessun menu a discesa, nessuna animazione, semplicemente... niente. Un rapido controllo sui cellulari ha confermato il problema.

Investigare il problema
Il sito utilizzava un tema personalizzato creato pensando alla reattività e il JavaScript responsabile del menu mobile caricato nella parte inferiore della pagina. Il primo sospetto era il tema. Forse un recente aggiornamento ha rotto la sceneggiatura? Ma il controllo della console non ha mostrato errori. Inoltre, il menu funzionava quando tutte le cache erano disabilitate in modalità di navigazione in incognito o quando si accedeva come amministratore. Ciò ha ristretto ulteriormente il campo.
L'ispezione del browser ha rivelato che i file JavaScript venivano minimizzati e differiti sia da LiteSpeed Cache che da WP Rocket. In sostanza, entrambi i plugin litigavano per le stesse risorse. Lo script del menu mobile, fondamentale per l'interattività del frontend, veniva rinviato o combinato in modo improprio . Il risultato? Si è caricato troppo tardi o per niente.
Strato dopo strato: identificare il colpevole
Ecco un riassunto di quello che è successo dopo:
- Innanzitutto, tutta la cache è stata cancellata da LiteSpeed, WP Rocket e dal browser.
- Il menu funzionava bene quando l'ottimizzazione JS era disattivata su entrambi i plugin.
- La riattivazione dell'ottimizzazione JS solo in WP Rocket ha riportato il problema.
- Anche l'abilitazione dell'ottimizzazione in LiteSpeed ma non in WP Rocket ha causato problemi imprevisti come animazioni interrotte.
Entrambi i plugin tentano di gestire funzioni simili:
- Minimizzazione e combinazione di JavaScript
- Rinviare e ritardare il caricamento JS
- Ottimizzazione HTML e CSS
- CDN e memorizzazione nella cache del browser
Usarli entrambi contemporaneamente senza precise esclusioni era come avere due chef che cucinavano lo stesso piatto, creando un pasticcio culinario. I bug più rari possono derivare da ottimizzazioni duplicate.
Come è stato risolto il bug
La soluzione finale prevedeva test sistematici con questi passaggi:
- Disattiva un plugin alla volta. Quando WP Rocket è stato disabilitato, il menu è tornato in vita sotto la gestione di LiteSpeed.
- Elimina completamente tutte le cache. Da LiteSpeed, Cloudflare CDN e persino cache di oggetti come Redis.
- Disabilita le impostazioni di differimento JavaScript. Nello specifico nel plugin che non era la scelta principale per l'ottimizzazione.
- Escludi lo script del menu mobile dall'ottimizzazione. In LiteSpeed Cache, il file JS che controllava l'attivazione/disattivazione del menu è stato aggiunto agli elenchi "Escludi da JS Combine" e "Escludi da ritardo caricamento".
Alla fine, LiteSpeed Cache è stata mantenuta per vantaggi in termini di prestazioni e WP Rocket è stato completamente disattivato. Il menu mobile ha iniziato a funzionare come previsto.


Suggerimenti preventivi per evitare conflitti tra i plugin della cache
Per aiutare gli altri a evitare questo strano bug, ecco alcune migliori pratiche generali:
- Non eseguire due plugin di memorizzazione nella cache o di ottimizzazione contemporaneamente a meno che tu non sappia esattamente cosa sta facendo ciascuno.
- Escludi manualmente i file JS e CSS critici dalle ottimizzazioni che potrebbero ritardarne il caricamento.
- Svuota regolarmente la cache quando apporti modifiche a plugin o temi.
- Utilizza gli ambienti di staging per testare le impostazioni dei plug-in di memorizzazione nella cache prima di renderli attivi.
- Monitora attentamente le modifiche al frontend dopo aver abilitato funzionalità come "Defer JS" o "Lazy Load Scripts".
Comprendere il problema principale: quando gli ottimizzatori si sovrappongono
Sia LiteSpeed Cache che WP Rocket sono strumenti incredibili se usati in modo indipendente. Ma il dilemma sorge quando i loro motori di ottimizzazione interagiscono in modi imprevedibili. I file vengono minimizzati, posticipati o addirittura rimossi in base a una logica condizionale che potrebbe non essere sempre adatta ai temi personalizzati o all'interattività basata su JavaScript come i menu mobili.
Questo conflitto non era dovuto a un bug in uno specifico plugin ma piuttosto alla combinazione di due potenti strumenti che cercavano di ottimizzare le stesse risorse senza coordinamento.
Conclusione: scegli uno strumento e personalizzalo
In definitiva, il risultato di questo fiasco del menu mobile è semplice: scegliere una soluzione di memorizzazione nella cache principale e lasciare che sia lei a gestire tutta l'ottimizzazione. Sia che tu scelga LiteSpeed Cache o WP Rocket, entrambe sono scelte eccellenti. Ma non sono costruiti per lavorare insieme fianco a fianco sugli stessi livelli.
Prendersi il tempo necessario per configurare correttamente le impostazioni, testare su dispositivi diversi ed escludere selettivamente script importanti ha aiutato a risolvere il problema, senza toccare una singola riga di codice. Nell'era odierna delle esperienze web ottimizzate per le prestazioni, la flessibilità è una risorsa solo quando non la si sovrappone accidentalmente.
Domande frequenti
Posso utilizzare LiteSpeed Cache e WP Rocket insieme?
Tecnicamente sì, ma non è consigliabile. Entrambi i plugin svolgono funzioni simili e possono entrare in conflitto, soprattutto nelle ottimizzazioni JavaScript e CSS. È meglio sceglierne uno e disabilitare le funzionalità sovrapposte nell'altro se è necessario utilizzarli entrambi.
Perché il mio menu mobile ha smesso di funzionare?
È probabile che il JavaScript critico per il tuo menu mobile sia stato rinviato, minimizzato o combinato in un modo che ne ha interrotto la funzione. Ciò accade spesso quando vengono utilizzati più plug-in di memorizzazione nella cache contemporaneamente o quando le impostazioni di ottimizzazione sono troppo aggressive.
Come faccio a sapere quale file JavaScript controlla il mio menu?
Puoi controllare il codice utilizzando Chrome DevTools (o qualsiasi strumento per sviluppatori del browser). Cerca le funzioni che si attivano quando fai clic sul pulsante del menu e traccia quali script vengono caricati. Quindi, escludi quello script specifico dal ritardo o combina le impostazioni.
Questo problema interesserà tutti i temi o solo quelli personalizzati?
Sebbene i temi personalizzati siano più suscettibili a tali problemi a causa della loro struttura unica, anche i temi più popolari possono riscontrare problemi se l'esecuzione critica di JS viene ostacolata dagli strumenti di memorizzazione nella cache.
Qual è il miglior plug-in di memorizzazione nella cache per i server LiteSpeed?
Se stai ospitando su un server LiteSpeed, LiteSpeed Cache è solitamente l'opzione migliore poiché è ottimizzata per l'architettura del server. Offre funzionalità avanzate come la memorizzazione nella cache a livello di server e l'integrazione QUIC.cloud.
