Qual è la differenza tra hosting gratuito e hosting a pagamento? FAQ vs Fiction!
Pubblicato: 2022-06-12Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- La differenza tra hosting gratuito e hosting a pagamento.
- Quali sono gli svantaggi dell'hosting gratuito?
- L'hosting web gratuito vale la pena?
- Quanti tipi di hosting esistono?
- Qual è il vantaggio dell'hosting a pagamento di un sito Web?
- La differenza tra hosting gratuito e hosting a pagamento. Riepilogo.
La differenza tra hosting gratuito e hosting a pagamento.
Per la maggior parte, l'hosting web gratuito e l'hosting a pagamento offrono entrambi gli stessi livelli di sicurezza, larghezza di banda di rete e velocità (nella maggior parte dei piani a pagamento di hosting condiviso).
La principale differenza tra l'hosting gratuito e l'hosting a pagamento sono le funzionalità di hosting aggiuntive incluse nei piani di hosting a pagamento.
Funzionalità come spazio su disco e spazio di archiviazione aggiuntivi, maggiore larghezza di banda, possibilità di trasferire dati, supporto per gli script, account e-mail multipli, velocità più elevate e server migliori, servizio clienti e supporto migliori, ecc.
Alcuni piani di hosting gratuito e di hosting a pagamento offrono anche un dominio gratuito.
Tuttavia, entrambi hanno un problema. Nell'hosting gratuito il provider di hosting può essere proprietario del dominio, quindi non puoi portarlo con te se cambi host.
Inoltre, molti domini gratuiti sono in realtà sottodomini, ad esempio nel piano gratuito di WordPress.com, invece di ottenere mysite.com come dominio ottieni mysite.wordpress.com.
Con i domini gratuiti inclusi in alcuni piani di hosting a pagamento, devi impegnarti per almeno un anno di hosting a pagamento per ottenere quel "dominio gratuito".
Quali sono gli svantaggi dell'hosting gratuito?
L'hosting gratuito sembra fantastico in teoria e per alcune persone potrebbe anche funzionare in pratica.
Ma per la maggior parte delle persone, l'hosting gratuito è più un problema di quanto non valga la pena. Ecco solo alcuni dei potenziali svantaggi:
* Sei alla mercé dell'ospite. Se decidono di chiudere il servizio o modificare i termini di utilizzo, sei sfortunato.
* Gli host gratuiti spesso pubblicano pubblicità sul tuo sito web senza la tua autorizzazione. Questo può essere fastidioso per i tuoi visitatori e rendere il tuo sito poco professionale.
* Gli host gratuiti possono anche porre limiti alle funzionalità o alla larghezza di banda, rendendo difficile la crescita del tuo sito web.
Infine, l'hosting gratuito non è sempre l'opzione migliore. Se sei seriamente intenzionato a creare un sito Web, è meglio investire in un host a pagamento in grado di darti le funzionalità e il supporto di cui hai bisogno per avere successo.
L'hosting web gratuito vale la pena?
Molte persone credono che l'hosting web gratuito sia un ottimo modo per risparmiare denaro sui loro progetti online.
Tuttavia, ci sono una serie di fattori da considerare prima di optare per un host gratuito.
Ad esempio, gli host gratuiti spesso pubblicano annunci sui siti Web, il che può essere invadente e ridurre la professionalità del sito.
Inoltre, gli host gratuiti in genere hanno server meno affidabili, il che può causare tempi di inattività e perdita di dati.
Infine, gli host gratuiti in genere offrono meno funzionalità e opzioni di personalizzazione rispetto agli host a pagamento.
Di conseguenza, l'hosting web gratuito non è sempre l'opzione migliore per coloro che stanno cercando di creare un sito Web dall'aspetto professionale.

Quanti tipi di hosting esistono?
Esistono quattro tipi principali di hosting: condiviso, VPS, dedicato e cloud.
L'hosting condiviso è l'opzione più conveniente, ma presenta alcuni compromessi. Il tuo sito sarà su un server con altri siti, quindi dovrai prestare attenzione all'utilizzo delle risorse.
Se un sito inizia a monopolizzare le risorse, potrebbe influire sulle prestazioni del tuo sito.
L'hosting VPS è un passo avanti rispetto all'hosting condiviso.
Condividerai comunque un server, ma avrai il tuo spazio virtuale isolato dagli altri utenti.
L'hosting dedicato è l'opzione più costosa, ma avrai il tuo server fisico.
Questo è l'ideale per siti di grandi dimensioni con livelli di traffico elevati.
Infine, c'è il cloud hosting. Questa è un'opzione più recente che ti consente di diffondere il tuo sito su più server.
È scalabile e può essere facilmente aggiornato al variare dei livelli di traffico.
Qual è il vantaggio dell'hosting a pagamento di un sito Web?
Chiunque abbia mai provato a creare un sito Web sa che può essere un po' un mal di testa.
Non solo devi elaborare un design e un layout iniziali, ma devi anche trovare un posto dove ospitare il tuo sito.
Per molte persone, il pensiero di pagare per l'hosting è una svolta. Dopotutto, ci sono molte opzioni di hosting gratuite là fuori, quindi perché preoccuparsi di pagare?
Tuttavia, l'hosting a pagamento ha in realtà una serie di vantaggi rispetto alla sua controparte gratuita.
Per cominciare, l'hosting a pagamento è più veloce e affidabile. Il tuo sito si caricherà rapidamente e i visitatori non dovranno mai preoccuparsi dei tempi di inattività.
Inoltre, l'hosting a pagamento in genere viene fornito con una migliore assistenza clienti.
In caso di domande o di problemi, puoi stare certo che qualcuno sarà lì per aiutarti.
Infine, l'hosting a pagamento ti dà un maggiore controllo sul tuo sito.
Con la maggior parte dei piani di hosting gratuiti, sei limitato in termini di ciò che puoi fare con il tuo sito.
Inoltre, l'hosting gratuito include anche pubblicità obbligatoria in base alla quale l'host web inserisce annunci sul tuo sito Web o blog.
Ovviamente, non ricevi nessuna delle entrate generate da quegli annunci.
L'hosting a pagamento, d'altra parte, ti dà la libertà di personalizzare il tuo sito come meglio credi.
Quindi, se sei seriamente intenzionato a creare un sito Web, vale la pena considerare un'opzione di hosting a pagamento.
La differenza tra hosting gratuito e hosting a pagamento. Riepilogo.
Ci sono alcune differenze chiave tra l'hosting gratuito e l'hosting a pagamento.
Uno dei più grandi è che l'hosting gratuito in genere non viene fornito con un nome di dominio, il che significa che il tuo sito Web avrà un indirizzo lungo e complicato che è difficile da ricordare.
L'hosting a pagamento, d'altra parte, di solito include un nome di dominio come parte del pacchetto.
Questo può rendere il tuo sito web molto più facile da trovare e dargli un aspetto più professionale.
Un'altra differenza è che l'hosting gratuito è spesso supportato dalla pubblicità, mentre l'hosting a pagamento non lo è.
Ciò significa che dovrai sopportare gli annunci sul tuo sito Web se scegli l'hosting gratuito, ma non dovrai preoccuparti di loro se scegli l'hosting a pagamento.
Alla fine, la decisione se scegliere l'hosting gratuito oa pagamento dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.
Se desideri un sito Web semplice con un aspetto professionale, l'hosting a pagamento è probabilmente la strada da percorrere.
Ma se hai un budget limitato e non ti dispiace avere annunci sul tuo sito, l'hosting gratuito potrebbe andare bene.