Come aggiornare da Magento 2.0.0 a Magento 2.0.1
Pubblicato: 2017-07-18Magento è un pioniere nel settore dell'e-commerce in tutto il mondo offrendo un'incredibile soluzione alle aziende per creare una presenza sul web allettante. Magento ha mantenuto con successo la qualità e la facilità di gestione di un negozio online con aggiornamenti software tempestivi. Gli aggiornamenti vengono rilasciati per assicurarsi che i siti Web siano ben attrezzati per sventare attacchi dannosi e offrire agli utenti un'esperienza di acquisto dotata di tecnologia. Questo tipo di CMS è destinato ad essere aggiornato regolarmente. Quindi, vediamo come aggiornare da Magento 2.0.0 a Magento 2.0.1
Magento 2.0 ha apportato grandi cambiamenti al miglioramento delle prestazioni dei negozi online che erano alimentati dall'applicazione Magento. La versione precedente era anche ben adattata per soddisfare le diverse esigenze aziendali dei commercianti di tutto il mondo, mentre il lancio di una versione più recente era una necessità del giorno.
Ha creato molte funzionalità integrate con maggiore sicurezza, una migliore interfaccia utente, un design accattivante e prestazioni impressionanti. Sebbene fosse una versione importante, i commercianti dovevano apportare molte modifiche come portare avanti l'intera personalizzazione e reinstallare tutte le estensioni con una compatibilità dell'ultima versione. Ad esempio, i negozi online che hanno configurato l'estensione di accesso di Facebook Magento per consentire agli utenti di registrarsi e accedere facilmente ai propri account sulla versione precedente hanno acquisito una nuova copia del plug-in e l'hanno installata su Magento 2.0.
Ora che la maggior parte dei commercianti si è trasferita o ha pianificato di trasferirsi, Magento continua ad aggiornarli con l'ultima versione per consentire loro di svolgere attività online con la massima tranquillità. Segui questo articolo per trovare diversi metodi per aggiornare la tua applicazione di eCommerce principale.
Come aggiornare da Magento 2.0.0 a Magento 2.0.1?
Avere l'ultima versione di Magento significa che sei pronto per decollare verso le illimitate opportunità di business online. Migliorare la produttività aziendale e rendere più coinvolgente il tuo negozio online è possibile con tutti gli aggiornamenti di sicurezza.
Magento sta continuando a migliorare la sua applicazione principale per consentirti di sfruttare ogni singola opportunità per massimizzare la tua attività e convertire i visitatori in clienti. Aggiorna il tuo sito web aziendale all'ultima versione e sei pronto per competere con i tuoi rivali e raggiungere una community mirata. Di seguito sono riportati due diversi modi per aggiornare Magento dalla versione 2.0.0 alla 2.0.1. Seleziona un metodo qualsiasi, segui i passaggi, ti ritroverai con un aggiornamento riuscito.
Aggiornamento con un compositore
Se desideri aggiornare l'ultima versione di Magento, assicurati di avere accesso alla riga di comando poiché questo metodo non è per utenti ordinari. Richiede una precedente esperienza nell'uso della riga di comando proprio come il modo in cui i programmatori devono accedervi e modificarla. Ecco un processo passo passo per aggiornare Magento 2.0.0 alla versione Magento 2.0.1 con il compositore.
Passaggio 1: accedi alla tua applicazione Magento 2 con Secure Shell (SSH)
ssh tuo-nome-utente@$tuo-ip-server
Passaggio 2: passa alla directory di installazione di Magento
/home/cloudpanel/htdocs/magento2.mgtcommerce.com/
Passaggio 3: modifica il file denominato Composer.json per modificare la versione di Magento con l'ultima. Ad esempio, sostituire la versione 2.0.0 con 2.0.1
Ripeti la stessa modifica sotto il comando 'richiedi' come
“richiedi”: { “magento/product-community-edition”:”2.0.1”,
Passaggio 4: eseguire il comando Componi
aggiornamento del compositore
Passaggio 5: ora esegui il comando CLI Magento per aggiornare il database
php bin/configurazione magento: aggiornamento
Passaggio 6: pulisci la cache di Magento
php bin/magento cache:flush

Passaggio 7: ridistribuire il contenuto statico
php bin/magento setup:static-content:deploy
Passaggio 8: contenuto DI (Iniezione di dipendenza) del prodotto
php bin/magento setup: di: compila
Passaggio 9: eseguire gli indicizzatori
php bin/indicizzatore magento:reindex
Passaggio 10. Convalida l'ultimo aggiornamento della versione eseguendo Magento 2 CLI.
php bin/magento
Aggiorna Magento 2.0.0 a 2.0.2 (tramite amministratore Magento)
L'aggiornamento della versione di Magento con l'aiuto dell'accesso come amministratore è il metodo più semplice e consigliato. I gestori dei negozi che non parlano correntemente la codifica o un linguaggio di programmazione possono facilmente aggiornare la versione di Magento perché non richiede accesso e competenza per modificare il codice tramite una riga di comando.
Passaggio 1: accedi al pannello di controllo di Magento come amministratore
Passaggio 2: accedere a Sistema\Strumenti e selezionare Configurazione guidata Web
Passaggio 3: fare clic sulla casella Configurazione di sistema
Passaggio 4: digitare le chiavi di autenticazione nei campi etichettati come Chiave pubblica e Chiave privata. Di seguito sono riportati alcuni dei consigli durante l'inserimento delle chiavi.
- Ottieni l'accesso alle tue chiavi di autenticazione prima di avviare il processo di aggiornamento o aggiornamento. Queste sono le stesse chiavi che hai inserito durante l'installazione dell'applicazione Magento.
- Le chiavi di autenticazione che possiedi possono funzionare solo per l'applicazione che installi. Le chiavi di Magento Community Edition (CE) non funzioneranno per l'aggiornamento o l'aggiornamento all'ultima versione di Magento Enterprise Edition (EE) e viceversa.
- Anche le chiavi di autenticazione di un altro utente Magento o account condivisi non sono applicabili per l'aggiornamento della versione sul tuo sito web.
Passaggio 5: premi Salva configurazione.
Passaggio 6: passare a Aggiorna il menu di sistema
In questo modo, Magento inizia immediatamente a trovare gli aggiornamenti sul modulo principale. Se desideri trovare gli aggiornamenti dei componenti, devi fare clic su "Sì" sullo schermo.
Una volta completata la ricerca, sullo schermo apparirà un elenco di aggiornamenti disponibili.
Passaggio 7: seleziona Magento versione 2.0.1 dal campo etichettato come Passaggio 1: seleziona versione
Continua con la configurazione passando al passaggio successivo che è la disponibilità. se ricevi un errore, assicurati di eseguire il lavoro crone o, per ulteriore assistenza, puoi fare riferimento alla documentazione ufficiale di Magento.
Passaggio 8: fai clic sull'opzione "Aggiorna" e attendi fino all'aggiornamento della versione e riceverai una notifica con un messaggio di benvenuto.
L'errore che potresti incontrare durante l'aggiornamento dell'ultima versione di Magento
È possibile che si verifichi un errore che non consente il completamento dell'aggiornamento del software Magento. Potrebbe essere dovuto a diversi motivi, mentre quello principale non sta inserendo le chiavi di autenticazione nel pannello di amministrazione. Potrebbe apparire così
Conclusione
Aggiornare Magento all'ultima versione è più facile che apportare modifiche a qualsiasi altra applicazione di eCommerce. L'interfaccia utente ben progettata consente di accedere facilmente al pannello di controllo, selezionare l'ultima versione e continuare con la semplice configurazione. Ci auguriamo che i tutorial di cui sopra ti aiutino ad aggiornare rapidamente senza chiedere il consiglio di alcun esperto.
Inoltre, non dimenticare di leggere Come inviare un'estensione Magento 2 al mercato? e come creare un'estensione Hello World in Magento 2.
Biografia dell'autore
Scritto da Paul Simmons