Tema per il tuo blog sul cibo! 5 consigli per scegliere il tema WordPress perfetto per il tuo blog sul cibo
Pubblicato: 2022-11-08I blog di cibo stanno diventando sempre più popolari, e con buone ragioni. Forniscono un ottimo modo per condividere ricette, consigli di cucina e storie relative al cibo con un vasto pubblico. E, naturalmente, sono molto divertenti da leggere! Se stai pensando di avviare un blog di cucina, una delle prime cose che devi fare è scegliere un tema WordPress. Ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress là fuori, quindi può essere un po' opprimente cercare di scegliere quello perfetto per il tuo blog. Ecco alcune cose da tenere a mente quando scegli un tema WordPress per il tuo blog di cucina: 1. Assicurati che il tema sia reattivo. Il design reattivo è assolutamente essenziale per qualsiasi sito WordPress, ma è particolarmente importante per i blog di cucina. Come mai? Bene, dal momento che i blog di cucina sono tutti incentrati sulla grafica, è importante che i tuoi lettori possano visualizzare facilmente le tue foto e ricette su qualsiasi dispositivo, che si tratti di un computer desktop, un laptop, un tablet o uno smartphone. 2. Cerca un tema facile da personalizzare. Vuoi che il tuo blog di cucina abbia un aspetto unico, quindi è importante scegliere un tema WordPress facile da personalizzare. In questo modo, puoi cambiare cose come i colori, i caratteri e il layout per adattarli al tuo stile personale. 3. Scegli un tema dotato di funzioni utili. Alcuni temi WordPress per i blog di cucina sono dotati di funzionalità integrate che possono essere davvero utili, come schede di ricette, dati nutrizionali e versioni stampabili delle tue ricette. Se riesci a trovare un tema che includa questi tipi di funzionalità, ti semplificherà la vita! 4. Assicurati che il tema sia compatibile con i plugin che desideri utilizzare. Ci sono tonnellate di fantastici plugin per WordPress che possono aggiungere ogni tipo di funzionalità al tuo blog di cucina, dall'integrazione dei social media ai sistemi di valutazione delle ricette. Ma non tutti i temi WordPress sono compatibili con tutti i plugin, quindi è importante verificare che il tema che stai considerando sia compatibile con i plugin che desideri utilizzare. 5. Leggi le recensioni. Quando stai cercando di decidere tra due o più temi WordPress, una delle cose migliori che puoi fare è leggere le recensioni. Cerca le recensioni di altri food blogger che hanno utilizzato il tema che stai considerando e guarda cosa hanno da dire al riguardo. Si spera che questi suggerimenti ti aiutino a scegliere il WordPress perfetto
MotoPress ha testato 20 temi di blog alimentari di WordPress e ha scelto i migliori per la loro funzionalità e valutazioni elevate. Ciascuna delle nostre offerte include sia una soluzione premium che una gratuita, consentendo a chiunque di selezionare quella giusta per loro. È fondamentale selezionare il modello giusto per ottimizzare l'interfaccia della pagina e allo stesso tempo facilitare la creazione e la modifica dei contenuti. La rivista Modern è una pubblicazione del marchio Pixwell. Il plug-in per il tema della rivista WordPress è progettato per essere perfetto e potente, con funzionalità come SEO potente e design avanzato. Il tema Qi contiene almeno un paio di bellissime demo che completano perfettamente le esigenze di un blog di cucina. Vinkmag fornisce oltre 40 diversi modelli di blog, incluso il modello VinaFood per i blog di cucina, oltre a una varietà di altre pagine demo.
Il tema del blog personale di prossima generazione di Malina è compatibile con Elementor, Visual Composer e l'editor Gutenberg. Norebro è un tema WordPress ad alte prestazioni, flessibile e adattabile che può essere utilizzato sul desktop o in ufficio. Norebro si distingue per i suoi layout puliti, professionali, pixel-perfect e pixel-perfect. Quando aggiungi una combinazione di colori bianco e luminoso, il tuo sito web diventa caldo e invitante. Gli utenti di EcoDex possono recensire ristoranti e altri argomenti relativi al cibo. Se vuoi concentrarti su te stesso come narratore, Molley Belanger lavora come ghostwriter per blog di cucina personali. Un fantastico tema per blog WordPress per design puliti ed eleganti.
Successivamente, puoi creare un delizioso tema alimentare ottimizzato per Gutenberg per il tuo progetto. Il tema del blog alimentare per WordPress contiene un modello di ricetta per Marinate. Marinate è un fantastico tema per blog di cibo WordPress che è anche uno dei migliori. Tema WordPress Fooding per il sito Web di ricette. Fooding è un eccellente tema WordPress per qualsiasi blog di cibo nella categoria gratuita. Con un'elevata densità di progettazione, prestazioni elevate e un design semplice, Receptar è un tema WordPress moderno e reattivo. ClubFood, nella sua forma più semplice, fornisce le seguenti funzionalità: contenuti SEO-friendly, layout completamente reattivi, pulsanti dei social media e così via. Su FoodRecipes, c'è un'intrigante barra laterale per visualizzare il feed delle ricette.

Blog sul cibo WordPress

Ci sono molti blog di cibo wordpress là fuori. Alcuni sono migliori di altri. Ma trovarne uno buono può essere complicato. Un buon punto di partenza è guardare alcuni dei blog di cucina più popolari . Scopri quali tipi di ricette hanno e quali altre funzionalità offrono. Dopo aver ristretto le opzioni, puoi iniziare a guardare i singoli post del blog per avere un'idea dello stile di scrittura e del tono generale del blog. Un'altra cosa da considerare è se il blog ha una voce coerente o meno. Questo è importante perché vuoi essere in grado di fidarti delle informazioni fornite dal blog. Se la voce è ovunque, potrebbe essere difficile fidarsi del blog come fonte affidabile di informazioni. Infine, dai un'occhiata al design del blog. Un blog ben progettato è facile da navigare e offre una piacevole esperienza di lettura. Questo è importante perché non vuoi sentirti frustrato con un blog difficile da usare. Prendendo in considerazione questi fattori, dovresti essere in grado di trovare un blog di cibo wordpress di cui ti puoi fidare e che fornisce le informazioni che stai cercando.
So quanto può essere frustrante avere a che fare con problemi tecnici quando vuoi semplicemente condividere quella fantastica ricetta. Ecco come creare un blog di cibo bello e funzionale usando WordPress. Tutti i link in questa pagina sono link di affiliazione, il che significa che se fai clic su uno di essi, riceverò una commissione. Ci sono molti nomi eccellenti per blog di cibo che non sono attualmente disponibili, quindi se vuoi aprirne uno, non aver paura di chiedere. Poiché il suffisso di dominio a.com è lo standard, dovresti continuare a cercare i nomi che si adattano al conto finché non ne trovi uno che funzioni per te. La società di web hosting BlueHost è la scelta migliore per i nuovi blog di cucina perché è economica, affidabile e semplice da configurare. I piani di hosting Bluehost possono essere trovati qui.
Inizia selezionando il piano base, che è il meno costoso e include tutto il necessario per iniziare. Il secondo passaggio consiste nel selezionare un tema WordPress appropriato, che determinerà l'aspetto grafico del tuo sito. Il terzo passaggio è che se scegli un piano di hosting condiviso Bluehost, WordPress verrà incluso nel tuo sito. I temi dei blog alimentari come Foodie Pro Theme sono ottimi temi Studiopress. Un modello di pagina di ricetta integrato è uno degli aspetti più significativi del modello di pagina di ricetta. Assicurati di avere un nuovo account Gmail e un account Google per il tuo blog. Passando il mouse su un tema, puoi trovare i collegamenti per visualizzarlo in anteprima o installarlo.
Dopo aver creato un account Google, ora puoi impostare quanto segue: Il sesto passaggio consiste nell'installare i plugin di WordPress. Il settimo passo è aprire un blog. Di seguito sono riportati i miei 20 migliori consigli per i blog sul cibo , oltre ad alcune risorse aggiuntive. Si prega di lasciare i loro commenti nella sezione "Lascia un commento" qui sotto.
Sì, il blog sul cibo è ancora un'impresa redditizia
Il food blogging è un'attività redditizia? Non esiste una risposta definitiva a questa domanda perché il settore è in continua evoluzione ed evoluzione. Secondo Pinch of Yum, un blog di cibo online può, tuttavia, fornire un reddito salutare utilizzando una varietà di opzioni di reddito. Nel novembre 2016, il blog ha generato entrate per $ 95.197,34 su tutti i suoi canali. È chiaro che i blog di cibo sono un business redditizio, ma è discutibile se siano ancora redditizi o meno; è chiaro che c'è un mercato per loro e possono fornire agli autori un reddito.
Modello di blog alimentare

Se stai cercando un modello di blog alimentare , ti consigliamo di trovarne uno che sia visivamente accattivante e facile da navigare. Un modello dovrebbe anche essere facile da personalizzare, in modo da poter aggiungere i tuoi tocchi personali per rendere unico il tuo blog.