Alcune cose da sapere sulle impostazioni dei campi nei temi di WordPress
Pubblicato: 2022-11-08Ci sono alcune cose che dovresti sapere sulle impostazioni sul campo in un tema WordPress . Per impostazione predefinita, WordPress utilizzerà l'impostazione Campo standard. Tuttavia, puoi modificare questa impostazione in una delle altre opzioni disponibili. Le altre impostazioni del campo disponibili in un tema WordPress sono: 1. Larghezza intera 2. Nessuna barra laterale 3. Barra laterale sinistra 4. Barra laterale destra Per modificare l'impostazione del campo in un tema WordPress, vai semplicemente al dashboard di WordPress e vai su Aspetto > Personalizza. Da qui, sarai in grado di selezionare la scheda Layout e scegliere l'impostazione del campo desiderata.
Utilizzando il framework speciale di StylemixThemes, puoi includere campi e temi personalizzati. Un componente Vue viene utilizzato per memorizzare i dati dal campo e WordPress per impostazione predefinita importa i dati da tutti i campi. Con il framework, puoi modificare rapidamente e facilmente i meta box e i campi personalizzati nel tuo sito web. La piattaforma WordPress consente agli utenti di aggiungere ulteriori dettagli a un post. Questi metadati possono essere visualizzati agli utenti utilizzando i tag del modello dei temi di WordPress. Questo framework aggiunge campi personalizzati al Customizer di WordPress predefinito come parte della sua integrazione con Nuxy Framework. I dati flessibili vengono utilizzati nei post, nelle pagine, nei tipi di contenuto personalizzati, nei modelli e in altre aree di WordPress per garantire la coerenza tra le piattaforme.
Cosa sono i campi in WordPress?

In WordPress, i campi sono definiti come aree in cui gli utenti possono inserire informazioni. Queste informazioni vengono quindi archiviate nel database di WordPress e possono essere utilizzate per generare contenuti dinamici sul tuo sito web. I campi possono essere aggiunti a qualsiasi post o pagina e possono essere utilizzati per raccogliere informazioni dagli utenti come nome, indirizzo e-mail o numero di telefono.
I campi personalizzati sono componenti aggiuntivi XML di WordPress che ti consentono di specificare metadati aggiuntivi su post e pagine. Devi includere tutto il nome, il titolo e la descrizione dell'autore. Possono essere aggiunti manualmente o configurati utilizzando un plug-in. Questo articolo spiegherà cos'è un modello e come utilizzarlo con i tuoi contenuti. Se installi il plug-in, vedrai una nuova scheda Campi personalizzati nella dashboard di WordPress. Quando fai clic su di esso, apparirà un elenco di gruppi di campi personalizzati che dovrebbero essere vuoti. Per creare un gruppo di campi, fai semplicemente clic sul pulsante Aggiungi nuovo nella parte superiore dello schermo.
Devi decidere il tipo di campo che desideri, che potrebbe includere un campo di testo, un campo di casella di controllo o un campo di posta elettronica . Andando all'editor di post di WordPress, puoi completare il tuo campo. Apparirà proprio sotto l'editor di testo nel campo personalizzato. Se vuoi visualizzare i campi personalizzati sul front-end del tuo sito web, devi prima modificare il file del tema. Ti abbiamo fornito tre alternative per aiutarti a trovare uno strumento che soddisfi le tue esigenze. L'opzione dei campi personalizzati è nascosta come impostazione predefinita di WordPress. Oltre ai tipi di campo predefiniti, Pods ti consente di creare tipi personalizzati.
I file dei temi devono essere modificati affinché le informazioni appaiano sul front-end del sito. Seguendo le nostre istruzioni in questo tutorial, puoi accedere ai file direttamente dalla dashboard di WordPress. WordPress ottiene queste informazioni dal codice che scrive quando qualcuno visualizza il contenuto del tuo sito. Hai la possibilità di inserire un campo personalizzato in un sito da solo. Il codice deve essere preceduto dalla seguente frase: se deve essere posizionato all'inizio di un post. WordPress fornisce funzionalità avanzate che consentono agli utenti di aggiungere ulteriori informazioni a post o pagine. Poiché la funzionalità dei campi personalizzati incorporata è nascosta per impostazione predefinita, in questa sezione sono stati inclusi i passaggi per abilitarla. Il corso includeva anche istruzioni sulla creazione e l'utilizzo di campi personalizzati in WordPress.

Come aggiungo campi in WordPress?
Il primo passaggio consiste nel modificare il post o la pagina in cui desideri visualizzare il campo personalizzato, quindi passare alla meta box dei campi personalizzati. Il valore del tuo campo personalizzato verrà quindi inserito dopo aver fornito un nome per esso. Il campo che desideri salvare deve essere salvato facendo clic sul pulsante Aggiungi campo personalizzato.
Come utilizzare i campi personalizzati di WordPress per accelerare il flusso di lavoro
È estremamente semplice aggiungere dati extra ai tuoi post, pagine e altre schermate di modifica di WordPress utilizzando i campi personalizzati di WordPress. I campi personalizzati possono essere utilizzati per memorizzare le informazioni di contatto dei clienti, i dettagli del prodotto o qualsiasi altro tipo di informazione che potresti dover gestire sul tuo sito web. I campi WordPress personalizzati offrono numerosi vantaggi, inclusa la possibilità di essere completamente personalizzati. Significa che puoi includere tutti i campi che desideri e appariranno e funzioneranno nel modo specificato. Con i campi personalizzati puoi creare un sito Web di qualsiasi dimensione e tipo. Se desideri accelerare il flusso di lavoro di WordPress, è una buona idea utilizzare i campi personalizzati di WordPress. Semplificano l'aggiunta di dati al tuo sito e sono veloci e semplici da usare.
Come faccio a mostrare i campi personalizzati in WordPress?
WordPress nasconde un'opzione di campo personalizzato sulla pagina. Questa funzione può essere abilitata visitando la tua pagina o pubblicando l'editor. Fai clic sul pulsante Opzioni schermo nell'angolo in alto a destra dello schermo, quindi seleziona Campi personalizzati dal menu a discesa. Verrà creata una nuova finestra di dialogo sotto l'editor di contenuti.
Cosa sono i campi post in WordPress?
Post Field è un nuovo campo che consente agli sviluppatori di spostare i campi nativi di WordPress come il titolo del post, la data, lo stato, la visibilità, il collegamento permanente e così via in un gruppo di campi ACF per migliorare l'esperienza dell'utente. In questo caso non sono necessari nuovi dati perché i campi di destinazione sono già stati spostati.
I diversi tipi di contenuti che puoi pubblicare su WordPress
Questa categoria include post di blog, elenchi di prodotti di e-commerce e persino siti Web completi, oltre ai post di blog. Un post può includere un numero qualsiasi di immagini, testi e contenuti multimediali. Un blog è un diario online, un sito Web è una singola pagina o una newsletter è una pubblicazione online.
I post possono anche essere classificati in base al tipo di post. Un post può essere classificato in diverse categorie, come un articolo, un post di blog, un annuncio di prodotto o un video. Inoltre, i post possono essere classificati in categorie in base ad argomenti come stile di vita, affari, istruzione e viaggi.
È fondamentale capire come funziona WordPress in modo da poter creare contenuti che verranno pubblicati su un sito Web WordPress in vari modi. Un post è il tipo più semplice di contenuto, ma può essere qualsiasi cosa, da un aggiornamento su un post di un blog a un post di blog in piena regola, un elenco di prodotti di e-commerce o persino un sito Web completo.
I post possono essere pubblicati su un blog, su una singola pagina di un sito web o in una newsletter. I post possono anche essere classificati in base ai loro scopi specifici.
Cosa devi fare? Non aspettare fino all'ultimo minuto per iniziare a scrivere ottimi post!