Le 12 cose che dovresti monitorare sui tuoi siti WordPress

Pubblicato: 2022-02-07

Quando si tratta di gestione di siti Web WordPress, il consiglio di Peter Drucker regna ancora sovrano: ciò che viene misurato viene migliorato .

Il consiglio di Drucker ci dice che per migliorare qualcosa, è necessario monitorare e misurare ciò che sta succedendo.

È quindi essenziale capire cosa devi tracciare, ma questo spesso dipende dalla tua particolare configurazione.

Dal momento che qualsiasi installazione di WordPress può variare molto da un'altra, ciò che è importante per te da monitorare potrebbe non essere nemmeno sul radar per un altro sviluppatore di WordPress.

Detto questo, ci sono diversi dati chiave che sono in qualche modo universali. Capire cosa sono e monitorarli può aiutarti a garantire che il tuo WordPress rimanga sano e sicuro .

Ciò ti consentirà anche di assicurarti che tutti gli utenti siano ritenuti responsabili e che tutto continui a funzionare come dovrebbe.

Immergiamoci nel monitoraggio di WordPress.

Perché monitorare i tuoi siti WordPress?

Sebbene WordPress sia relativamente facile da usare, molte attività si svolgono sotto la superficie.

Anche se alcune attività potrebbero non influire sulle operazioni quotidiane del tuo sito web, non sapere cosa sta succedendo può renderlo soggetto ad attacchi, guasti e tempi di inattività .

Inoltre, se non stai tracciando le cose giuste, la risoluzione dei problemi di WordPress comporterà molte riprese al buio. Questo fa perdere tempo e denaro e può portare a perdite come perdita di entrate, perdita di visitatori e perdita di credibilità.

Il monitoraggio di WordPress ha tra l'altro una moltitudine di altri vantaggi.

Questi vantaggi possono includere responsabilità, miglioramento del lavoro di squadra, miglioramento delle prestazioni del tuo sito Web e semplificazione delle operazioni di manutenzione di WordPress.

Per aiutarti a monitorare tutte le metriche e le dimensioni di WordPress corrette, esamineremo un elenco delle prime dieci cose che dovresti monitorare sul tuo sito Web WordPress .

Monitoraggio di WordPress: le 10 cose da monitorare

1. Tempo di attività

Il tempo di attività del sito Web è direttamente proporzionale al rendimento di un sito Web. È probabile che i tempi di inattività costanti o addirittura intermittenti scoraggino i visitatori e portino a minori entrate perché il sito Web non è online. I tempi di inattività possono anche far deragliare gli sforzi SEO poiché i motori di ricerca non possono classificare i siti Web che non trovano.

Il monitoraggio del tempo di attività è quindi qualcosa che devi eseguire poiché può rovinare qualsiasi cosa sul tuo sito web.

2. Tentativi di accesso falliti

Indipendentemente dal fatto che ci sia un problema con il tuo processo di accesso o che qualcuno stia tentando di entrare con la forza bruta nel tuo sito web, il monitoraggio dei tentativi di accesso non riusciti può aiutarti a comprendere i comportamenti e i rischi degli utenti.

Se disponi di una politica per le password, il monitoraggio dei tentativi di accesso non riusciti può aiutarti a capire come sta influenzando i tuoi utenti e il tuo sito web. D'altra parte, il monitoraggio ti aiuterà a sapere quali aree devi affrontare se non disponi di tale politica.

In ogni caso, è una vittoria per tutti.

3. Attività degli account degli utenti

Attività degli account degli utenti su WordPress

Gli utenti sono il pane quotidiano di molti siti Web WordPress. Che tu stia gestendo un semplice blog, un negozio di e-commerce, un sito Web basato su abbonamento o qualsiasi altra via di mezzo, ci sono molti vantaggi nel monitorare gli account utente.

Da un punto di vista operativo, tenere un registro delle modifiche degli utenti in un registro delle attività di WordPress può aiutare gli amministratori a mantenere la responsabilità degli utenti.

A sua volta, questo può aiutarti a assicurarti che tutto funzioni nel modo più fluido possibile in modo che il tuo sito Web possa continuare a crescere. Può anche aiutarti a capire quanto tempo ogni utente trascorre durante l'accesso.

Che tu sia un'azienda con personale che lavora da casa, un istituto di istruzione che monitora il tempo di studio degli studenti, potrebbe essere utile monitorare l'attività degli account degli utenti.

4. Escalation dei privilegi di WordPress

A ogni utente di WordPress viene assegnato un ruolo. Questo ruolo specifica a quali risorse e azioni ha accesso l'utente. Questi diritti dovrebbero essere impostati su un principio incentrato su WordPress di privilegi minimi, garantendo così una maggiore sicurezza di WordPress.

Pertanto, ti consigliamo di essere consapevole e tenere traccia delle escalation dei privilegi. Mentre le escalation dei privilegi sanzionate sono intrinsecamente rischiose, quelle non autorizzate sono decisamente pericolose e spesso i segni di un attacco dannoso.

Qui diventa evidentemente più importante il motivo per cui gli avvisi sono un elemento cruciale per la corretta gestione di WordPress.

Non vuoi che tali attività siano sepolte in un file di registro (sebbene, è vero, questo è sempre meglio che nessun tracciamento).

Invece, ti consigliamo di ricevere immediatamente le notifiche in modo da poter intraprendere l'azione corretta.

5. Modifiche ai contenuti

Come dice l'adagio, il contenuto è il re. Ti aiuta a costruire autorità e leadership, promuovere la fiducia, attirare visitatori e aumentare le vendite, tra le altre cose.

Il più delle volte, anche i contenuti diventano parte integrante del tuo marchio.

Pertanto, il monitoraggio delle modifiche ai contenuti è essenziale per garantire un approccio coerente al modo in cui interagisci con i visitatori e i clienti del tuo sito web.

Più in particolare, ti consigliamo di monitorare quanto segue:

  • Nuove pagine e post
  • Modifica di contenuti esistenti
  • Modifiche ai contenuti
  • Lo stato cambia
  • Modifiche SEO in pagina

Questo può aiutarti a garantire che le strategie vengano implementate ed eseguite, consentendo ai tuoi contenuti di andare lontano.

6. Modifiche al tema

Proprio come i contenuti, il tema del tuo sito web gioca un ruolo importante nel tuo marchio e nel modo in cui clienti, utenti e visitatori percepiscono il tuo sito web. Questo è vero indipendentemente dal fatto che tu stia eseguendo un tema personalizzato o standard.

In quanto rappresentazione visiva della tua identità online, le modifiche possono avere un impatto significativo sulle tue operazioni. Indipendentemente dal fatto che queste modifiche siano accidentali o intenzionali, il loro monitoraggio può aiutarti a mantenere l'integrità del tuo sito Web ed evitare danni alla reputazione.

Se ti capita di apportare modifiche come il rebranding, puoi rimanere aggiornato mentre le modifiche vengono distribuite.

7. Aggiornamenti dei plugin

I plugin sono il burro per il pane di WordPress. Forniscono un'immensa estensibilità e possono trasformare WordPress in qualsiasi cosa tu possa immaginare. Mentre alcuni plugin forniscono cose utili, altri diventano il sito web stesso.

Il monitoraggio delle modifiche al plug-in, che si tratti di modifiche al plug-in stesso o di modifiche apportate dal plug-in, può aiutarti a tenere traccia delle modifiche critiche che potrebbero potenzialmente influire sui tuoi profitti.

Un esempio calzante è WooCommerce, che in molti casi diventa il principale driver di guadagno sui siti Web su cui è installato.

8. Core e impostazioni di WordPress

Le modifiche al file core e alle impostazioni di WordPress possono avere un effetto dannoso sul tuo sito web. Possono far crollare tutto o cambiare il comportamento del tuo sito web in modi inaspettati. Sebbene i plug-in e gli aggiornamenti possano avere motivi legittimi per apportare modifiche a questo reparto, gli attacchi spesso si concentrano su file e impostazioni principali.

Anche altri attori, come i plug-in (di cui abbiamo discusso in precedenza) possono alterare i file e le impostazioni principali. Mentre nella maggior parte dei casi va bene, un plug-in sviluppato da uno sviluppatore meno competente o forse meno esperto può infliggere danni.

Tracciando queste modifiche, i problemi di risoluzione dei problemi diventeranno meno problematici e più facili da risolvere.

9. Errori PHP

monitoraggio degli errori PHP

Gli errori PHP sono disponibili in diverse forme e dimensioni da varie fonti. Nella maggior parte dei casi, questi sono generati da temi e plugin e possono verificarsi per vari motivi. È anche importante notare che gli errori differiscono in termini di gravità, dagli avvisi agli errori irreversibili.

In ogni caso, dovresti riconoscere tutti gli errori. Anche se un avviso PHP o un errore di avviso potrebbe non avere l'impatto grave e immediato di un errore irreversibile, se lasciato deselezionato, può trasformarsi in un problema più serio nel tempo.

Stroncarlo sul nascere è sempre un buon consiglio per gli errori PHP, che è esattamente ciò che WP Umbrella ti consente di fare (tra le altre cose).

10. Prestazioni

Monitoraggio delle prestazioni
Monitoraggio delle prestazioni con il plug-in e l'applicazione di WP Umbrella

I siti Web lenti aggravano i visitatori, che si aspettano tempi di caricamento inferiori al secondo. I motori di ricerca penalizzano anche i siti web a caricamento lento. Ciò può anche portare a frequenze di rimbalzo più elevate, influenzando negativamente le classifiche SERP.

Per aiutarti a rilevare il degrado delle prestazioni prima che diventi un problema, il monitoraggio costante del ping multiposizione e del tempo di risposta può farti risparmiare un sacco di mal di testa. Consente inoltre di affrontare il problema abbastanza presto prima che si verifichino gravi danni.

11. Costanti di WordPress

Tracciamento delle costanti WP

WordPress viene fornito con uno speciale sistema di debug progettato per semplificare il processo di debug in tutto il core, plug-in e temi, standardizzando il codice su di essi.

La modalità di debug di WordPress può essere attivata nel file wp-config.php tramite l'attivazione delle costanti WP_DEBUG_LOG e WP_DEBUG_DISPLAY.

Se queste costanti vengono lasciate impostate su TRUE, possono fornire informazioni preziose agli hacker per chiudere il tuo sito Web, quindi è necessario monitorarle.

12. Indicizzabilità per motore di ricerca

Ultimo ma non meno importante, se vuoi che il tuo sito web sia accessibile, devi assicurarti che possa essere indicizzato dai crawler dei motori di ricerca.

Tuttavia, quando esegui una migrazione o rinnovi il tuo sito web, potrebbe accadere che tu voglia che i motori di ricerca non ne eseguano la scansione poiché è spesso un processo in corso.

Quindi spunta questa casella nel tuo pannello di amministrazione di WordPress.

visibilità sui motori di ricerca in WordPress

Quindi, vai in diretta ma ti dimentichi di deselezionarlo e riduci un numero infinito di visitatori.

Ecco perché è sempre importante monitorare che i motori di ricerca sono i benvenuti sul tuo sito web!

Come tenere un registro delle modifiche e monitorare WordPress

Tenere traccia di eventi e metriche importanti è più facile di quanto potresti pensare. Come accennato nell'articolo, i plug-in sono un ottimo modo per rafforzare la funzionalità del tuo sito Web WordPress.

Sia WP Activity Log che WP Umbrella possono tenere traccia di attività importanti e aumentare la tua produttività rafforzando la sicurezza del tuo sito web.

WP Activity Log è più focalizzato sulla registrazione delle attività, mentre WP Umbrella si concentra sul monitoraggio delle prestazioni e sulla gestione di più siti WordPress.

Con entrambi i plugin installati, puoi essere sicuro di avere tutte le tue basi coperte e sei pronto per fare il tuo ding nell'universo.

Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Robert Abela, CEO di WP White Security, che ha anche modificato il fantastico plug-in WP Log Activity!