WordPress self-hosted. Il costo contro i vantaggi!
Pubblicato: 2022-05-10Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- Un sito WordPress self-hosted vale la seccatura e il costo?
- Hosting gratuito.
- Hosting condiviso.
- Hosting cloud.
- Hosting di server privati virtuali (VPS).
- Hosting Server Dedicato.
- WordPress self-hosted, il riepilogo dei costi e dei benefici di ciascun piano.
Un sito WordPress self-hosted vale la seccatura e il costo?
Prima di determinare se un sito WordPress self-hosted non vale il costo, esaminiamo i costi medi per ciascuno dei tipi più popolari di piani di self-hosting offerti oggi.
Il costo medio del sito WordPress self-hosted per piano è il seguente:
- Hosting condiviso: $ 5- $ 10 al mese.
- Hosting WordPress gestito: $ 8- $ 30 al mese.
- Hosting cloud: $ 5- $ 20 al mese.
- Hosting VPS: $ 30- $ 60 al mese.
- Hosting di server dedicato: $ 100- $ 500 al mese.
Queste sono tutte stime molto approssimative di quanto costerebbe un sito Web WordPress self-hostato "medio". Ce ne sono sicuramente alcuni che sono al di sotto e ben al di sopra dei prezzi sopra indicati.
Questi costi di self hosting ovviamente dipendono tutti dal Web Hosting Provider, da ciò che i loro piani particolari includono e non includono, nonché dalle apparecchiature che utilizzano, dalla qualità e dalla quantità del personale di supporto, da dove si trovano, ecc.
Andremo ancora oltre e analizzeremo i pro ei contro del self-hosting con ciascuno di essi.
Infine, riassumeremo i vantaggi rispetto ai costi di ciascuno in modo da poter scegliere quale piano WordPress self-hosted è il migliore per te.
Hosting gratuito.
Poiché il self-hosting sta diventando sempre più popolare, le opzioni gratuite stanno aumentando di numero.
La prima è sicuramente l'opzione più semplice da utilizzare quando si ospita gratuitamente il proprio sito Web. Si chiama Blogger ed è principalmente per le persone non tecnologiche che vogliono solo avere un sito o un blog che possono gestire senza dover sapere troppo.
Il bello di Blogger self-hosting è che in realtà ospita il tuo sito utilizzando i server di Google, quindi non è necessario ottenere l'hosting o configurare nulla affinché funzioni. Per quanto riguarda l'hosting gratuito di un sito WordPress.
Non ci sono opzioni davvero buone. Puoi ospitare autonomamente, ad esempio, un sito WordPress su Google Sites, ma consente solo l'hosting di siti Web statici. WordPress.com offre un piano blog WordPress gratuito, ma è un WordPress gestito e non un WordPress self-hosted.
Potresti sempre acquistare il tuo server e ospitare il tuo sito Web WordPress in quel modo, ma sarebbe gratuito, vero?
Hosting condiviso.
La seconda opzione per l'hosting automatico di un sito Web WordPress è con un piano di hosting condiviso. È qui che ospiti autonomamente il tuo sito WordPress su un server condiviso con altri siti. L'hosting condiviso è in genere il piano per siti Web WordPress self-hosting più economico disponibile oggi dai provider di hosting Web.
Un sito Web WordPress self-hosted può essere molto veloce se è self-hosting su un buon piano di hosting condiviso, tuttavia, l'auto-hosting del tuo sito WordPress su un server che non è ben ottimizzato o ha terribili piani di hosting condiviso farà accadere il contrario e tu ' Avrò un sito WordPress lento.
Self hosting del tuo sito WordPress self-hosted su un server self-hosted significa anche che se il provider di hosting Web self ospita il tuo sito WordPress self-hosted si spegne, ci sono tutte le possibilità che tu perda i tuoi dati WordPress self-hosted.
Tuttavia, l'hosting condiviso è molto più economico di altre opzioni, quindi è un'opzione per i self-hosting con budget inferiori.
Hosting cloud.
Il Cloud Hosting è il self hosting del tuo sito WordPress su server che fanno parte del "Cloud". Ciò significa che, sebbene il tuo sito WordPress self-hosted condivida le risorse con altri siti WordPress self-hosted, non tutte le risorse sono condivise con terze parti sullo stesso server, ma attraverso molti server diversi solitamente situati in data center in tutto il paese o addirittura nel mondo.
I file del tuo sito sono fondamentalmente duplicati in modo che possano essere facilmente spostati su server diversi per prestazioni ottimali, il che lo rende più vicino a un server di self hosting dedicato.
Tuttavia, se i tuoi server WordPress Cloud Host si spengono, puoi perdere l'accesso ai tuoi dati WordPress self-hosted. Anche se questo è estremamente raro.
Esistono molte società di Cloud Hosting che forniscono piani a pagamento diversi a seconda dell'utilizzo.
Tuttavia, la maggior parte di essi richiede pagamenti aggiuntivi per cose come lo spazio su disco e la larghezza di banda di WordPress.
Hosting di server privati virtuali (VPS).
Questo è il self hosting del tuo sito WordPress su un server privato con il proprio indirizzo IP. Un piano VPS fondamentalmente allocava un importo specifico su un server fisico, in modo che, anche se quel server è ancora condiviso, è limitato alla quantità di utenti su quella macchina.
Questa non sarà l'opzione più economica, tuttavia, non è nemmeno la più costosa.
Puoi ottenere l'hosting automatico VPS per $ 10- $ 50 al mese a seconda delle funzionalità che desideri, come limiti elevati della CPU e memoria.
Il Web Hosting Provider che ospita autonomamente il tuo sito WordPress su un VPS ha risorse dedicate e il Web Hosting Provider sarà in grado di gestire, ottimizzare e mantenere il tuo sito WordPress self-hosting in modo che funzioni bene.
Questo è molto importante quando si esegue l'hosting automatico di un sito Web WordPress perché se il tuo sito WordPress non ha il proprio spazio server allocato e risorse può essere lento.
Hosting Server Dedicato.
Un piano di Hosting Server Dedicato significa che c'è un server solo per il tuo sito o siti WordPress self-hosted.
Hosting Server Dedicato significa che il sito web ospitato autonomamente ha la propria RAM, risorse e spazio su disco. Fondamentalmente, l'intera macchina è solo per te.
Tuttavia un server dedicato costa molto di più dell'hosting condiviso. Se ospiti autonomamente il tuo sito Web con un server dedicato, ciò avrà un impatto sul costo dei servizi di hosting del sito Web. In effetti, l'hosting di server dedicato è in genere il più costoso di tutti i piani WordPress self-hosted.
I siti Web WordPress che sono ospitati autonomamente su un server dedicato hanno più risorse e con server dedicati non c'è paura che il tuo sito Web venga influenzato dal sito di qualcun altro ospitato con lo stesso host o server Web.
In breve, puoi paragonarlo all'avere un'intera casa solo per te, invece di condividerla con i coinquilini.
Nei siti Web domestici o a basso traffico potrebbe non essere così importante avere un sito Web WordPress con hosting autonomo su un server dedicato. Un sito Web WordPress self-hosted funzionerà perfettamente in un ambiente di hosting condiviso.
Tuttavia, se il fatto che il tuo sito Web WordPress ospitato autonomamente venga violato da un altro sito non è un'opzione, potrebbe essere più vantaggioso ospitare autonomamente su un server dedicato.

WordPress self-hosted, il riepilogo dei costi e dei benefici di ciascun piano.
Un account di hosting condiviso è un modo per ottenere l'hosting di siti Web in cui più di un singolo sito risiede sullo stesso server Web.
Ciò ti consente di risparmiare denaro su quelle che possono essere costose tariffe mensili per un singolo server dedicato e ha l'ulteriore vantaggio di poter condividere risorse come larghezza di banda e RAM.
Tuttavia, anche se più siti risiedono sullo stesso server, sono isolati l'uno dall'altro e possono essere amministrati in modo indipendente.
I servizi di hosting condiviso di solito includono l'uso di uno strumento del pannello di controllo che ti consente di creare account di posta elettronica e di installare blog e siti Web WordPress, negozi di e-commerce ecc.
Tuttavia, se ti aspetti che il tuo sito web diventi virale o riceva migliaia di visitatori al giorno, questa opzione non fa per te.
I server di hosting condiviso non sono progettati per gestire il carico causato da troppe connessioni simultanee e possono diventare instabili se utilizzati in questo modo.
Le soluzioni in questo caso potrebbero essere Cloud Hosting VPS Hosting o Server Hosting Dedicato.
Il cloud hosting è un modello di elaborazione in rete, in base al quale le risorse vengono fornite come servizio a computer e altri dispositivi su richiesta. Un Cloud Host non richiede alcun hardware, perché il tuo spazio virtuale risiede in una o più server farm a cui si connette via Internet.
Sono adatti per siti Web con traffico elevato o grandi quantità di dati, poiché l'utilizzo da parte di una persona non aumenta mai perché un'altra persona utilizza il servizio, il che lo rende conveniente.
Il Cloud Host si prende cura di tutti i rischi per la sicurezza e garantisce che il tuo sito web funzioni senza intoppi, anche se alcuni server fisici si guastano. Di solito sono dotati di supporto per lo scripting lato server.
Un VPS (Virtual Private Server Hosting) è essenzialmente una versione virtuale del tuo server dedicato, che puoi noleggiare per brevi periodi di tempo.
Un VPS esegue la propria copia di un sistema operativo e ti viene dato il pieno controllo sulla configurazione del software.
Funziona proprio come un server dedicato, con l'ulteriore possibilità di creare un'intera rete di VPS.
Puoi scegliere tra server virtuali non gestiti o gestiti, dove quest'ultimo includerebbe servizi aggiuntivi come il monitoraggio del server e la disponibilità garantita.
Puoi noleggiare il tuo VPS per qualsiasi cosa, da pochi mesi a diversi anni alla volta, e se desideri rescindere il contratto, la maggior parte dei fornitori di servizi ti consentirà di farlo con un solo periodo di preavviso di un mese.
Il noleggio di un VPS è spesso visto come una buona via di mezzo tra l'hosting condiviso e le soluzioni server dedicate.
L'hosting di server dedicato implica l'affitto di un intero server fisico senza condividerne le risorse con nessun altro.
Ciò significa che hai il pieno controllo su tutte le risorse disponibili senza alcuna limitazione, ma a costo di una maggiore complessità e responsabilità per l'uptime del tuo server.
I server dedicati sono solitamente combinati con una soluzione di gestione per consentirti di installare, riconfigurare e monitorare in remoto il tuo server dedicato nel caso qualcosa vada storto.
Sono adatti a coloro che hanno un sito Web ad alto traffico e possono permettersi il costo.
Una soluzione di Hosting Dedicato è ciò di cui hai bisogno se desideri il pieno controllo del tuo spazio web, consentendoti di amministrare ogni singola impostazione in modo indipendente.
Avrai anche bisogno di livelli di traffico elevati o grandi quantità di dati per giustificare questo tipo di investimento, soprattutto, il layout del sito Web deve essere scalabile in modo da poter ospitare futuri aumenti di traffico.
Un server dedicato non è scalabile, quindi dovrebbe essere utilizzato solo quando il tuo attuale pacchetto di hosting non è in grado di gestire l'aumento previsto dei visitatori o dell'archiviazione dei dati.
Dovrai fare tutto da solo se ospiti un sito su un server dedicato. Ciò include aggiornamenti di sicurezza, backup e installazioni software.
Questo può essere vantaggioso per i webmaster esperti, ma può rivelarsi un peso per coloro che sono meno sicuri di queste questioni.
Un server dedicato è adatto se sai di aver bisogno di tutte le sue risorse e se il layout del tuo sito è scalabile.
In caso contrario, una soluzione VPS o Cloud sarebbe una scelta migliore in quanto offrono molta più flessibilità e scalabilità a un costo inferiore.
Un server dedicato non ha un canone mensile, quindi paghi solo per l'hardware e il software quando il tuo sito è attivo.
Puoi recedere dal tuo contratto di hosting in qualsiasi momento senza alcuna penalità. Questo rende un server dedicato un'opzione interessante se vuoi testare le acque con il tuo sito web prima di impegnarti di più.
Se vuoi solo far funzionare rapidamente il tuo sito, potresti prendere in considerazione l'hosting condiviso. È l'opzione più economica in termini di costi mensili, ma richiede la condivisione dello spazio del server con altri siti Web.
Ciò significa che ci sono limiti sul tipo di siti che funzioneranno bene insieme nello stesso piano di hosting. In genere, dovrebbero avere livelli di traffico simili o essere complementari in qualche modo.
I siti ad alto traffico faranno fatica a funzionare bene insieme a siti Web meno popolari, mentre siti molto simili potrebbero riscontrare tempi di inattività o problemi di prestazioni derivanti dalla loro estrema vicinanza (troppa concorrenza sulle risorse).
Gli host condivisi tendono anche ad essere l'opzione peggiore quando si tratta di precauzioni di sicurezza perché hai a che fare con i dati di altri clienti, a meno che tu non possa fidarti completamente dei tuoi colleghi proprietari di siti Web, potresti mettere a rischio i tuoi dati scegliendo questa opzione.
L'hosting condiviso è adatto a coloro che vogliono iniziare in piccolo e non si preoccupano di condividere risorse con altri siti Web, nonché a coloro che apprezzano la semplicità sopra ogni altra cosa. È l'opzione più economica ma potrebbe non essere adatta a tutti a causa di potenziali limitazioni e problemi di sicurezza.
Tutte e quattro le opzioni offrono molto in termini di flessibilità ed efficienza, ma devi sapere che tipo di sito web o attività gestisci prima di scegliere un piano di hosting.
Condiviso va bene per le persone che apprezzano la semplicità e la convenienza rispetto alle prestazioni.
VPS è la soluzione migliore per le aziende con livelli di traffico elevati che necessitano di un elevato grado di controllo.
Il cloud è l'opzione migliore se hai requisiti molto esigenti, richiedi flessibilità per gestire aumenti e diminuzioni del traffico, ma a un costo inferiore rispetto a un VPS poiché i suoi prezzi non sono fissi, ma basati sulle risorse utilizzate.
Infine, Dedicated Hosting offre una soluzione quasi "senza limiti" in cui ottieni la potenza dell'hosting VPS combinata con la piena proprietà.
In sintesi: per la maggior parte, si tratterà di questi tre con l'hosting condiviso che offre comodità e il prezzo più basso, ma flessibilità limitata, l'hosting VPS che offre potenza e scalabilità insieme a un alto grado di controllo e l'hosting cloud offre la libertà quasi totale di creare il tuo sito ideale senza i costi fissi più elevati di un VPS.