11 modi efficaci per aumentare il tuo sito Web WordPress per un traffico elevato

Pubblicato: 2020-02-08

Un sito Web lento o un server scaduto non è l'ideale per le aziende e per la reputazione del marchio. Tali tempi di inattività possono avere effetti negativi sulla redditività o sulla fiducia. I siti Web devono essere in grado di anticipare e prepararsi al nuovo traffico in arrivo, in modo da essere proattivi anziché reattivi. Questo è semplicemente perché non sai mai cosa potrebbe innescare un picco temporaneo di traffico. Ad esempio, se gestisci un blog, potrebbe essere un post diventato virale. Solo pochi secondi di inattività possono portare alla perdita di migliaia di dollari poiché la maggior parte degli utenti di Internet è impaziente. Detto questo, WordPress è in grado di gestire elevati volumi di traffico, anche se molte contingenze, configurazioni e configurazioni devono essere intenzionali. Diamo un'occhiata, vero?

8 vantaggi dell'utilizzo di wordpress

  1. WordPress non gestisce il traffico. Gli host (società di hosting) fanno!

Come motore di siti Web, WordPress stesso non è principalmente responsabile della gestione del tuo potenziale traffico elevato. La capacità di gestione del traffico dipende principalmente dalla tua piattaforma di hosting. Sfortunatamente, una macchina virtuale che ospita il tuo sito Web WordPress può essere un singolo punto di errore poiché un problema con una singola istanza può causare una perdita di servizio per il tuo sito Web. In effetti, alcuni server di hosting limitano la tua soglia di traffico mentre altri richiedono l'aggiornamento del tuo account se il tuo traffico aumenta oltre una certa soglia. Quindi, quali basi dovrebbero essere nella nostra checklist del provider di hosting:

  • Innanzitutto, assicurati che il tuo provider supporti le ultime versioni di WordPress senza sforzo.
  • In secondo luogo, controlla se ti permetteranno di superare il tuo limite (il limite di velocità di trasferimento del tuo sito e la larghezza di banda, quando inizi a ricevere molto più traffico)
  • Mentre l'hosting web condiviso può essere ottimo quando inizi un progetto a basso traffico, una volta che rispondi, dovrai passare a un server privato virtuale (VPS). Il tuo provider dovrebbe avere disposizioni per un VPS.
  • Il ridimensionamento verticale dovrebbe essere consentito con piani a più livelli in modo che i clienti possano eseguire facilmente l'aggiornamento al variare delle esigenze. Il ridimensionamento delle risorse per migliorare le prestazioni può essere ottenuto principalmente mediante il ridimensionamento verticale. In sostanza, aumentando le dimensioni della macchina virtuale che esegue il tuo sito Web WordPress.
  • Verifica se è disponibile anche il ridimensionamento orizzontale in quanto separa il tuo sito Web in vari livelli. Ad esempio, la separazione di server front-end, server di database, livello proxy e livello immagine, semplificando la scalabilità delle risorse.
elenco delle aree critiche

Suggerimento rapido: se puoi, evita di distribuire un cPanel/WHM (WebHost Manager) sul tuo server WordPress ad alte prestazioni in quanto può rallentare il tuo sito Web ad alto traffico.  

  1. Utilizzo di Elasticsearch sul tuo sito web

In particolare MySQL e MariaDB non sono famosi per le loro capacità di ricerca. Né sono stati costruiti pensando a questa forza, ed è uno dei motivi per cui il team di WordPress non è in grado di migliorare la logica di ricerca. Scritto in Java, ElasticSearch è un software per motori di ricerca distribuito, veloce e RESTful pensato per la ricerca e l'analisi. Nonostante ciò, Elasticsearch può essere sfruttato per velocizzare l'interrogazione del database di WordPress. In particolare, costruendo un indice del contenuto del database del tuo sito, ElasticSearch può essere utilizzato per cercare questo indice molto più velocemente di quanto possa fare una query MySQL mentre esegue la stessa ricerca. Elasticsearch può anche essere integrato installando il plug-in ElasticPress per generare risultati di query con Elasticsearch anziché MySQL. Questo può migliorare le prestazioni e prepararti a gestire meglio il traffico elevato.

  1. Meno grafica e media più ottimizzati

Per prevenire il malfunzionamento del sito Web durante i picchi di traffico, puoi ridurre il numero di elementi grafici presenti nella progettazione del tuo sito Web. La contingenza dell'ottimizzazione dei tuoi media dovrebbe idealmente aiutare a rendere il tuo sito più leggero e a caricarsi più velocemente. Ottenere le migliori prestazioni di velocità della pagina può essere una buona rete di sicurezza durante gli episodi di traffico elevato. Mi vengono in mente tre pratiche di base.

  • Puoi utilizzare i plug-in di compressione per le immagini e il caricamento lento in quanto serviranno le immagini ai visitatori solo una volta che avranno raggiunto quelle parti delle tue pagine Web e non prima.
  • Assicurati sempre di limitare i media sul tuo sito solo alle immagini essenziali, se puoi.
  • Inoltre, incorpora i video di servizi come YouTube e Vimeo sul tuo sito! Quindi caricare video completi sul tuo sito.

Leggi di più: Suggerimenti per migliorare la velocità del sito Web WordPress

  1. Meno plugin

Sembra che il nostro tema finora sia 'less is more'. Ma non preoccuparti, abbiamo ancora degli ottimi consigli! Idealmente, i plugin di WordPress sono file che vengono "chiamati" dal tema WordPress installato. I plugin possono facilmente estendere la funzionalità o aggiungere una nuova funzionalità al sistema web. Ma un plugin mal codificato spesso carica troppo bloat anche quando non è necessario.

Tecnicamente un'istanza nuda senza temi o plug-in potrebbe funzionare abbastanza bene sotto carico. Ma chi vuole un tema nudo? Inoltre, la maggior parte dei plugin può essere inutilmente complessa e gonfia. Ciò aumenta la velocità di caricamento della pagina che rallenta il tuo sito. Quindi, fai in modo di evitare di sovraccaricare il tuo sito con i plug-in per evitare che il tuo tema faccia troppe query al database che possono portare a una maggiore attività sul tuo server, che può comportare un potenziale guasto del server. Punti chiave:

  • Elimina i plugin inutilizzati
  • Disattiva i plugin che non ti servono.
  • Usa i plugin essenziali. Evita quelli non necessari o sperimentali.
  • Controlla periodicamente i tuoi plugin per valutarne le dimensioni, la qualità, ecc.

Leggi di più: i plugin di WordPress sono sicuri da usare?

  1. Sfruttare una rete di distribuzione di contenuti

Ospitare un sistema web in diverse località geografiche non è così semplice come sembra. Il sistema web potrebbe riscontrare una velocità di caricamento diversa a seconda della distanza geografica del tuo visitatore. In questi momenti, CDN risulta essere molto utile. CDN memorizza una versione cache delle risorse del tuo sito Web su vari server in diverse parti del mondo. Questo aiuta a massimizzare le prestazioni del tuo server assicurando che non si verifichino eccessi di traffico. L'utilizzo di una CDN può ridurre la velocità di caricamento del tuo sito Web per i tuoi visitatori in tutto il mondo.

Ulteriori informazioni: migra il tuo sito Web WordPress sulla piattaforma cloud

Una CDN migliora le funzionalità di un server memorizzando nella cache contenuti statici come immagini, file JavaScript e CSS. Pertanto, quando un visitatore visita il tuo sito Web, viene servito dal server più vicino a lui, il che si traduce in un caricamento più rapido del tuo sito Web. CDN aiuta a evitare il caricamento del server in condizioni di traffico elevato poiché i file del sito Web vengono distribuiti e salvati in diverse posizioni di dati in tutto il mondo. Per riassumere i vantaggi della CDN:

  • La velocità del sito aumenta: si carica più velocemente.
  • Ti consente di gestire più traffico poiché il carico è condiviso tra il tuo provider di hosting e la piattaforma CDN.
  • CDN aiuta a risparmiare larghezza di banda sul tuo sito web.
  • CDN aiuta a proteggere il tuo sito Web dagli attacchi denial of service (DDOS) poiché più richieste verranno condivise su più server.

L'alternativa CDN "gratuita" più popolare è Cloudfare che puoi utilizzare sul tuo sito WP. Cloudflare Free CDN è ottimo per i seguenti motivi:

  • Nessun addebito per la larghezza di banda: a differenza della maggior parte dei servizi CDN, Cloudflare non addebita alcun costo per il traffico. La maggior parte delle CDN può addebitarti un costo per eliminare il contenuto memorizzato nella cache dalla loro CDN.
  • Copertura globale: con oltre 100 data center in tutto il mondo, Cloudfare opera in diversi punti di scambio ed è quindi sempre vicino ai tuoi clienti.
  • Sicurezza: sono considerati un'organizzazione di sicurezza e il loro "CDN" è essenzialmente un proxy inverso distribuito. Quindi, aggiungi i professionisti della sicurezza al loro menu.
2 modi per utilizzare un CDN con WordPress
  1. Prendi in considerazione l'utilizzo di un livello Web senza stato

In sostanza, un'applicazione stateless non richiede la conoscenza delle interazioni precedenti e sostanzialmente non memorizza informazioni sulla sessione. In retrospettiva, un'applicazione stateless può essere ridimensionata orizzontalmente poiché qualsiasi richiesta può essere soddisfatta da qualsiasi risorsa di calcolo disponibile, in pratica istanze del server Web. Di conseguenza, quando tale capacità non è più richiesta, qualsiasi singola risorsa può essere terminata in sicurezza. Ad esempio, dopo che le attività in esecuzione sono state esaurite o hanno raggiunto il loro scopo. In un livello Web senza stato, le risorse non devono essere consapevoli della presenza dei loro peer, tutto ciò che serve è un modo per distribuire loro il carico di lavoro. È possibile applicare un'architettura stateless per gestire il potenziale traffico elevato previsto.

  1. Memorizzazione nella cache del database e ottimizzazione

La memorizzazione nella cache del database è importante in quanto riduce le chiamate al database e accelera il tempo di caricamento del sistema Web. Quando la maggior parte delle query viene servita dalla cache, il numero di query che devono raggiungere il database viene ridotto. Ciò si traduce in un miglioramento delle prestazioni del database. L'altro modo per migliorare l'efficienza del database consiste nel limitare il caricamento automatico delle query e archiviare in memoria i dati a cui si accede di frequente per l'accesso a bassa latenza. Sebbene sia importante utilizzare la memorizzazione nella cache delle query e un'indicizzazione adeguata per migliorare le prestazioni del database, può ridurre la latenza e aumentare la velocità effettiva per i carichi di lavoro delle applicazioni pesanti in lettura.

Il database avrà molte più informazioni dopo averlo utilizzato per un po' di tempo che non ti servono più. Ciò ridurrà le prestazioni e l'efficienza del sistema. Le revisioni sono uno dei motivi che provocano la creazione di informazioni non necessarie nel database. Revisioni è una funzione di WordPress che ti consente di salvare automaticamente le revisioni delle tue pagine, post o tipi di post personalizzati. Per impostazione predefinita, salva automaticamente il tuo lavoro ogni 60 secondi. È possibile gestire questi intervalli di salvataggio automatico definendo 'WP_POST_REVISIONS' nel file 'wp-config.php'. Puoi salvare le revisioni ogni 30 secondi, 2 minuti o secondo le tue esigenze. Le revisioni possono anche essere completamente disattivate. Inoltre, dovresti sapere che la disattivazione delle revisioni non migliora le prestazioni del sito.

Per eliminare tutti questi dati non necessari, è necessario ottimizzare il database. WordPress utilizza principalmente database MariaDB o MySQL. Pertanto, ottimizzando le impostazioni di MySQL/MariaDB o fornendo più memoria e potenza di elaborazione, un server sovraccarico può aiutare. Inoltre, in WordPress sono disponibili vari plugin che ti consentono di pulire il database. I plug-in ti aiutano a eliminare i tag inutilizzati, le revisioni, i post eliminati, ecc. e ottimizzeranno il tuo database.

  1. Usare i plugin di memorizzazione nella cache giusti  

Quando si verificano tempi di inattività, i plug-in di memorizzazione nella cache possono generare file HTML del tuo sito Web, il che è vantaggioso quando il traffico aumenta. Quando si sceglie un plug-in di memorizzazione nella cache, prestare attenzione ad alcuni aspetti come:

  • Aggiorna disponibilità
  • Rete di distribuzione dei contenuti e integrazione SSL
  • Capacità di memorizzazione nella cache della pagina
  • Punti di forza della memorizzazione nella cache del database

Il tuo plug-in di memorizzazione nella cache dovrebbe offrire l'integrazione CDN anche se la mia raccomandazione personale è il plug-in di memorizzazione nella cache W3TC.

  1. Garantire la sicurezza del sito

La sicurezza influisce sul ridimensionamento di un sito WordPress poiché un traffico elevato implica più potenziali minacce a cui prestare attenzione. Pertanto, i plug-in di sicurezza professionali possono proteggere il tuo sito Web da malware, iniezioni SQL, spam, attacchi DDoS, ecc. semplicemente offrendo quanto segue:

  • Monitoraggio attivo della sicurezza
  • Protezione dagli attacchi di forza bruta
  • Scansione malware
  • Monitoraggio e gestione della sicurezza (soprattutto per DDoS),
  • Monitoraggio della lista nera
  • Azioni di rafforzamento della sicurezza e post-hack
  • Firewall

Inoltre, puoi prendere contingenze personali come:

  • Rafforza le tue password wp-admin con l'autenticazione a 2 fattori
  • Limita i tentativi di accesso al tuo sito
  • applicazione di un antivirus alla rete Utilizzare SFTP invece di FTP
  • Nascondi i file wp-config.php e .htaccess
  • Usa una rete privata virtuale VPN quando non utilizzi una rete che controlli.
  • Usa un server privato virtuale VPS per avere un maggiore controllo sull'ambiente del tuo server.
  1. Sfrutta la memorizzazione nella cache dei bytecode

Lo script PHP viene analizzato e compilato ogni volta che viene eseguito. Quindi, idealmente, utilizzando una cache di bytecode PHP, l'output della compilazione PHP viene archiviato nella RAM, evitando che lo stesso script debba essere compilato ancora e ancora. Di conseguenza, ciò riduce le spese generali relative all'esecuzione di script PHP, con conseguente miglioramento delle prestazioni e minori requisiti della CPU. OPcache può aiutare con la memorizzazione nella cache dei bytecode.

  1. Applicare le tecniche di bilanciamento del carico

Il bilanciamento del carico distribuisce efficacemente il traffico di rete in ingresso su un gruppo di server back-end, un pool di server o una server farm. Poiché i siti Web ad alto traffico servono migliaia di utenti, le richieste simultanee sono inevitabili, quindi per scalare in modo conveniente è consigliabile il bilanciamento del carico. Idealmente, con un sistema di bilanciamento del carico, se un singolo server non funziona, reindirizza il traffico ai restanti server online. Un sistema di bilanciamento del carico svolge le seguenti funzioni:

  • Distribuisce il carico di rete o le richieste dei client in modo efficiente su più server.
  • Garantisce alta affidabilità e disponibilità inviando richieste solo ai server online.
  • Fornisce la flessibilità di aggiungere o sottrarre i server secondo la richiesta.
algoritmi di bilanciamento del carico

Per dimostrare il bilanciamento del carico, possiamo usare l'esempio di wordpress.com (non wordpress.org) che è effettivamente un'installazione multisito di WordPress in esecuzione su migliaia di server in più data center. In particolare, WordPress.com come costruttore di siti ospita più siti tramite il suo HyperDB   per bilanciare il carico e distribuire i suoi milioni di tabelle in istanze di database separate, tutte collegate a un database centrale. Ecco perché i siti wordpress.com possono gestire un traffico elevato senza problemi poiché distribuiscono le richieste degli utenti finali a più nodi del server Web, essenzialmente con il bilanciamento del carico.

Un sito WordPress self-hosted può gestire 100.000 visitatori simultanei?

La domanda del giorno, giusto? In teoria sì, anche se sarà necessario un grande sforzo per raggiungere questo risultato. Dovrai eseguire un audit del sito e sicuramente coinvolgere:

  • bilancio del carico
  • Replica MySQL
  • Scaricamento di contenuti statici
  • Elasticità dell'architettura del tuo server.
  • Rinomato provider CDN
  • Un efficiente sistema di gestione dei commenti come Disqus
  • Massimizza l'efficienza della memorizzazione nella cache
  • Sfrutta la distribuzione del cloud elastico
  • Sfrutta frequentemente gli strumenti di analisi e monitoraggio come WordPress Stats e Google Analytics
  • Utilizza un server HTTP ad alte prestazioni come NGINX .

Per non dire altro, molto dipende dall'hardware e dai tipi di plugin che stai utilizzando. Puoi prendere in considerazione l'utilizzo di un archivio cloud separato per i file multimediali e i caricamenti e quindi disporre di un plug-in che indirizza i caricamenti dell'utente nell'archivio anziché nel file system locale. In alternativa, se utilizzi istanze AWS, valuta la possibilità di progettare il tuo sito su più zone di disponibilità all'interno di una regione per aumentare l'affidabilità dell'architettura complessiva. Inoltre, usa le unità SSD ed evita l'HDD, poiché le unità a stato solido sono più affidabili, sicure e veloci delle loro controparti HDD.

Conclusione

In conclusione, i media, gli script e la memorizzazione nella cache ottimizzati non saranno di grande aiuto se il tuo server è lento, affollato, condiviso o configurato in modo errato. Quindi, ti consiglio di utilizzare un server NGINX in quanto è più orientato alle prestazioni. Inoltre, assicurati di utilizzare le cache CDN e, se possibile, dovresti utilizzare Cloudflare per ulteriori miglioramenti delle prestazioni in quanto ridurrà l'utilizzo delle risorse sul tuo server, come la larghezza di banda. Le menzioni degne di nota riguardano il mantenimento regolarmente aggiornato della versione e del tema del tuo WP. Per ulteriori informazioni e domande, non esitare a contattarci.