Fattori da considerare nella scelta del CMS perfetto!
Pubblicato: 2022-04-16Nell'articolo precedente abbiamo parlato di cos'è un CMS e di come funziona. Ma crediamo che il podcast non sia del tutto completo senza che ti parliamo dei fattori che rendono un CMS il migliore.
Abbiamo diviso questo articolo in 4 parti per un'esperienza interattiva.
Fattori che determinano un CMS!
Un sistema di gestione dei contenuti semplifica il push, la gestione e l'aggiornamento dei contenuti regolarmente sul tuo sito Web senza riscrivere il codice per ogni pagina.
Ed ecco i 3 fattori che determinano un CMS.
1. Caratteristiche:
1.1.Aggiornamento e distribuzione dei contenuti affidabili:
Un sistema di gestione dei contenuti, alla fine, dovrebbe aiutarti a spingere, gestire e aggiornare i contenuti senza problemi sul tuo sito web.
Ed è possibile solo se è affidabile. Ciò significa che dovrebbe pubblicare il post programmato all'ora programmata senza indugio. Allo stesso modo, dovrebbe consentirti di redigere il post e aggiornarlo di conseguenza facilmente.
Pensala in questo modo, se pubblichi un contenuto che richiede di aggiornarlo regolarmente. E, se il tuo CMS non fornisce un'interfaccia semplice per aggiornare il contenuto, sarebbe difficile per te aggiornarlo. Inoltre, dovrebbe apportare modifiche al post esistente invece di pubblicare un nuovo post aggiornato.
1.2. Strumenti di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO):
Ora, la creazione di contenuti non riguarda solo il contenuto che pubblichi. Riguarda anche il modo in cui lo ottimizzi per classificare il motore di ricerca.
Gli strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento di un CMS. Il tuo CMS deve includere i principali strumenti SEO per renderlo più semplice.
Ad esempio, il CMS WordPress redatto per questo contenuto supporta una versione gratuita dello strumento Yoast SEO, che ci consente di ottimizzare i nostri contenuti in base al motore di ricerca.
1.3.Sicurezza:
La sicurezza è un aspetto importante nello spazio digitale.
Uno spazio digitale sicuro offre un'esperienza cliente confortevole. Stimola un fattore di fiducia tra i consumatori.
Inoltre, dovrai assicurarti che il tuo sistema di gestione dei contenuti non abbia scappatoie per consentire agli hacker di insinuarsi nel tuo spazio digitale.
Ad esempio, se pubblichi contenuti regolari con una crescita del traffico stabile. E, se ti capita di utilizzare un CMS non sicuro, sarà più facile per gli hacker attaccare il tuo spazio digitale e prendere di mira i tuoi utenti utilizzando il tuo CMS.
E, come abbiamo ripetuto nei nostri articoli/podcast precedenti, per qualsiasi utente finale, l'esperienza digitale negativa del tuo sito web rappresenterà solo il tuo fallimento nel mantenere la promessa.

2. Flessibilità:
2.1.Supporto multilingue:
Costruire un marchio su Internet ti consente di rivolgerti a un pubblico di Internet.
Ciò significa che potresti rivolgerti a un pubblico di 7 miliardi di persone in tutto il mondo operando dal tuo negozio centrale.
Ma non tutti i 7 miliardi capiscono l'inglese. E per te essere in grado di sviluppare una variante del tuo sito web specifica per una lingua regionale è difficile e costoso.
Pertanto, è piuttosto importante che il tuo CMS supporti le lingue maggiormente accettate e traduca il tuo sito Web per l'utente a suo piacimento.
2.2. Reattività su dispositivi mobili:
Ora, un altro fattore importante da considerare è che non tutti i 7 miliardi usano un computer per visitare il tuo sito web.
Pertanto, il tuo CMS deve supportare i metodi di posizionamento dei contenuti reattivi del tuo sito Web per adattarsi al dispositivo e visualizzare correttamente i contenuti in modo reattivo.
3. Fluidità:
3.1. Integrazioni del tema senza soluzione di continuità:
I temi sono l'integrazione più essenziale in un CMS.
Se un CMS è la struttura di un corpo, allora un tema ne è la pelle. Ciò significa che i tuoi contenuti sono leggibili solo se hanno un tema che definisce l'identità del tuo marchio.
Inoltre, il tuo CMS deve consentirti di integrare senza problemi temi esistenti o nuovi e aggiornarli quando necessario senza interrompere il flusso regolare del sito web.
Pensala in questo modo, se in futuro desideri modificare un tema, il tuo CMS deve consentirti di modificare il tema direttamente dalle impostazioni del CMS e posizionare facilmente il contenuto necessario in base al nuovo CMS.
3.2. Integrazioni del plug-in senza soluzione di continuità:
I plugin ti aiutano a integrare funzionalità minuscole ma potenti che fungono da ciliegina sulla torta. Questi plug-in consentono di semplificare l'esperienza del cliente finale e fornire un migliore valore digitale.
Ad esempio, l'icona Aggiungi al calendario sul tuo sito Web di eventi preferito che aggiunge i tuoi eventi al calendario è solo un plug-in integrato nel CMS.
Inoltre, è importante che un CMS semplifichi l'integrazione del plug-in e la supporti senza problemi.
Quali sono i miti attorno a un CMS?
1.L'utilizzo di un CMS pone fine alla necessità di commercializzare manualmente il contenuto?
No, un CMS è solo un sistema di gestione e distribuzione dei contenuti.
Ti aiuterebbe a capire come si comportano i tuoi contenuti. Ma, per raggiungere le persone, dovrai comunque parlarne su piattaforme diverse.
2. L'utilizzo di un CMS pone fine al ruolo di sviluppatore web?
No, in una certa misura, limiterebbe il lavoro di uno sviluppatore web. Ad esempio, puoi cambiare il tema dal negozio di temi specificato.
Tuttavia, configurarlo per semplificare l'esperienza del cliente e adattarsi perfettamente al tuo sito Web è ancora il lavoro di uno sviluppatore Web e avrai bisogno di sviluppatori Web che comprendano perfettamente il CMS.
Quale CMS consigliamo?
Ti consigliamo di utilizzare WordPress in quanto è flessibile e fluido. La sua perfetta integrazione di temi e plugin ti consente di integrare il meglio di temi e plugin.
Perché lo consigliamo?
Noi di NexGen ci occupiamo da un po' di tempo nel campo dello sviluppo web. E, a tempo debito, abbiamo capito come WordPress sia robusto e potente come sistema di gestione dei contenuti.
E non che non abbia difetti. Tuttavia, il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da parte del team di WordPress e le soluzioni rapide ci rendono più facile consigliare. Inoltre, la sua flessibilità ci rende più facile creare qualsiasi sito Web con la base di WordPress e implementarlo facilmente.
NexGen ti aiuterà nel processo di integrazione di un CMS nel tuo spazio digitale?
Noi di NexGen Innovators ti aiuteremo con qualsiasi cosa relativa allo sviluppo web. Per avviare una conversazione con il nostro team, puoi fare clic qui .