Il tuo tema è compatibile con l'ultima versione di WordPress?

Pubblicato: 2022-11-07

Se stai utilizzando una versione precedente di WordPress, ti starai chiedendo se il tuo tema è compatibile con l'ultima versione. Sebbene la maggior parte dei temi sia progettata per essere compatibile con l'ultima versione di WordPress, alcuni potrebbero non essere aggiornati con la stessa frequenza. Se non sei sicuro che il tuo tema sia compatibile, puoi controllare la documentazione del tema o contattare l' autore del tema per ulteriori informazioni.

Tutti i temi nella directory dei temi gratuita di WordPress sono stati valutati per garantire che soddisfino standard elevati. Se vuoi che il tuo tema venga inviato, devi aderire anche a questi standard. Il tuo tema può essere testato secondo questi standard per dimostrarne la funzionalità. Quando abiliti la modalità di debug, il plug-in ti chiederà di abilitarlo per il test del tema. Lo strumento Theme Check in WPBeginner mira ad assistere gli sviluppatori e i revisori di temi nel testare i temi WordPress rispetto alle linee guida di Theme Review. Le linee guida per elencare un tema nella directory dei temi gratuita di WordPress specificano cosa costituisce un numero "standard" di requisiti. Se stai creando un tema per un cliente o lo stai utilizzando per motivi personali, gli avvisi e i test potrebbero non essere importanti.

Come faccio a sapere se il mio tema WordPress è aggiornato?

Fonte immagine: pinimg

Crea una dashboard di WordPress e vai ad essa. Quando viene rilasciata una nuova versione di un tema, dovresti vedere un fumetto di avviso nel menu di amministrazione di WordPress. Cliccandoci sopra, puoi aggiornare la tua Dashboard.

Se vuoi velocizzare il tuo sito web mantenendolo aggiornato, dovresti aggiornare il tuo tema WordPress. Verrà rilasciato un aggiornamento per risolvere eventuali problemi di sicurezza o bug scoperti. Non sarai soddisfatto se hai un secondo di ritardo nel caricamento della tua pagina. È fondamentale eseguire il backup del tuo sito Web in caso di emergenza. I clienti degli account di hosting SiteGround GrowBig e GoGeek possono utilizzare lo strumento gratuito di gestione temporanea di WordPress, incluso nei loro account. In questa sezione, esamineremo come aggiornare un tema dal repository di WordPress e come farlo se ThemeForest lo fornisce. Seguendo i passaggi descritti di seguito, puoi farlo manualmente.

Come mantenere il codice del tuo sito durante l'aggiornamento del tema

Se vuoi che il tuo sito web abbia lo stesso aspetto e funzioni esattamente allo stesso modo dopo aver aggiornato il tema, devi ricodificarlo ogni volta che apporti modifiche.

L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?

Fonte immagine: quoracdn

Alcuni temi WordPress richiedono plug-in per migliorare le loro caratteristiche e funzionalità. I plug-in non saranno interessati o eliminati a seguito degli aggiornamenti del tema . Tuttavia, puoi personalizzare o riprogettare il tuo sito Web utilizzando builder di terze parti come Elementor o Block Editor.

L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?

Durante l'aggiornamento non potrai installare plugin o temi sul tuo sito, ma potrai mantenerlo visibile agli utenti. Verrai indirizzato alla schermata di benvenuto di WordPress non appena l'aggiornamento sarà completato. Potrebbe apparire sul sito Web di WordPress, a seconda della versione scelta, per spiegare cosa è stato aggiunto e quali funzionalità dovresti provare.

Devo aggiornare i temi WordPress?

È fondamentale aggiornare il tema del tuo sito Web alla versione più recente non solo perché ti assicura di avere tutte le funzionalità più recenti, ma anche perché ti tiene aggiornato con eventuali patch di sicurezza. Un tema WordPress può essere aggiornato in vari modi.

Come faccio a sapere la mia versione del tema?

Fonte immagine: b-cdn

Il modo più semplice per conoscere la versione del tuo tema è aprire il file style.css nel tuo tema. La prima riga di codice ti dirà il nome e la versione del tema. Ad esempio: /* Nome del tema: Twenty Fifteen URI del tema: http://wordpress.org/themes/twentyfifteen Autore: il team di WordPress URI dell'autore: http://wordpress.org/ Descrizione: Il nostro tema predefinito per il 2015 è pulito, blog -focalizzato e progettato per la chiarezza. Versione: 1.0 */


Come faccio a testare un tema WordPress?

Facendo clic su Aspetto, puoi accedere alla pagina del plug-in WP Theme Test. Selezionando il menu a tendina Tema , puoi scegliere il tema da testare. Selezionando il tema che hai appena installato, puoi attivare l'opzione Stato corrente. Assicurati che Salva le modifiche sia abilitato.

È fondamentale includere i test nel processo di sviluppo indipendentemente dal fatto che tu offra temi gratuiti o premium . Puoi mantenere gli ambienti di sviluppo il più possibile privi di bug pianificando in anticipo. Ti mostrerò come ho utilizzato alcune di queste tecniche da solo e in collaborazione con il team per sviluppare un prodotto privo di bug. Quando si tratta di attività di codifica, di solito sono ben preparato a guidare un programmatore alle prime armi. Assicurati che tutte le funzionalità pianificate siano state integrate e che non solo funzionino, ma causino anche problemi. Se stai usando una cintura degli attrezzi, dovresti includere LESS o Sass. Il tuo codice sarà pulito e sicuro da usare per le generazioni future.

CodeKit combina il tuo LESS con i file JavaScript in base all'input, quindi può essere compilato in qualsiasi posizione desideri. Potrebbe essere necessario modificare le dimensioni dell'immagine o essere a conoscenza di una modifica del design. Con un solo clic, puoi passare da un account all'altro utilizzando il cambio utente. Scopri come utilizzare gli strumenti di sviluppo del tuo browser per semplificarti la vita seguendo questa guida. È un ulteriore vantaggio essere in grado di eseguire attività complesse con query di database. Se ho intenzione di codificare una piccola funzionalità, controllo sempre per vedere se c'è una soluzione adatta nelle vicinanze. Questo plugin è il modo più semplice per garantire che il tuo tema sia completamente conforme a WordPress.

Per il mio Mac, faccio uno screenshot premendo Shift Control + Command + 4 e quindi tenendo premuto Control Option C finché non viene visualizzato lo screenshot, seguito da un ping. Ho già un collegamento allo screenshot negli appunti, quindi posso salvarlo per un uso successivo, incluso un collegamento allo screenshot nella mia e-mail o nel messaggio di chat. Poiché è più probabile che venga visto in modo obiettivo, ciò garantisce che il problema sia adeguatamente testato e approvato. Quando uno strumento è progettato male, non esiste un cattivo utente. Per ridurre questo, assicurati di ridurre il numero di utenti sul tuo tema eliminando almeno eventuali bug che potrebbero essere stati presenti in passato. Quando progetti il ​​tuo tema, prenditi del tempo per sederti e guardare mentre il tuo pubblico lo prova.

Come testare il tuo tema

Come risultato del test di un tema, dovrebbe funzionare come previsto e tutti i potenziali problemi dovrebbero essere identificati e risolti. Utilizzando i dati di The Theme Unit Test , puoi testare rapidamente e facilmente un tema su un sito Web live.