Va bene non aggiornare i temi di WordPress?

Pubblicato: 2022-11-07

Supponendo che tu intenda "va bene non aggiornare un tema WordPress?" E non "Va bene non aggiornare i temi di WordPress?" WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare un sito Web o blog da zero o di migliorare un sito Web esistente. Esistono due tipi di siti Web WordPress: quelli ospitati su WordPress.com e quelli ospitati su un server Web che esegue il software WordPress.org. WordPress.com è un servizio fornito da WordPress che include hosting e un nome di dominio personalizzato (es. tuonome.wordpress.com). WordPress.org è un software open source gratuito che può essere installato su un server web. Se utilizzi WordPress.com, il tuo sito Web verrà aggiornato automaticamente con il software WordPress e le patch di sicurezza più recenti. Se stai utilizzando WordPress.org, sta a te mantenere aggiornato il tuo sito Web WordPress. Il mancato aggiornamento del tuo sito Web WordPress può renderlo vulnerabile a exploit di sicurezza e problemi di compatibilità. Un software WordPress obsoleto può anche rendere il tuo sito Web più lento e meno reattivo. Per questi motivi, è generalmente consigliabile mantenere aggiornato il proprio sito Web WordPress.

La flessibilità del plugin e le opzioni di personalizzazione avanzate lo rendono una delle piattaforme CMS più popolari. A seconda del plug-in o dell'estensione di terze parti che utilizzi, gli aggiornamenti o le nuove versioni del tema che stai utilizzando potrebbero non funzionare con esso. Il plug-in o il tema potrebbe non consentire all'utente di aggiornare il proprio sistema in base al tema. Se selezioni un'azienda esperta di progettazione di siti Web WordPress, non dovrai preoccuparti degli aggiornamenti che potrebbero verificarsi. Di conseguenza, molti temi WordPress che non ricevono aggiornamenti regolari non riescono ad attirare un vasto pubblico e sono spesso trascurati dai motori di ricerca. Come parte di un nuovo programma di aggiornamento , WordPress.com ha aggiunto nuove funzionalità di sicurezza per assicurarsi che il tema non contenga codice dannoso. Quando WordPress è open source, è più probabile che gli hacker e le attività dannose abbiano successo.

Il tuo sito Web WordPress dovrebbe essere aggiornato per garantire la compatibilità con la versione più recente di WordPress e il plug-in che supporta. Per alcuni siti Web WordPress, un problema di compatibilità può essere attribuito a un bug nel tema. Il tuo sito Web WordPress non dovrà essere incompatibile se è progettato e mantenuto da una società di progettazione di siti Web WordPress. I temi ottengono nuove funzionalità ogni volta che ricevono feedback da sviluppatori e fornitori o quando sfruttano le funzionalità di WordPress. Quando un tema WordPress o qualsiasi strumento plug-in di WordPress ha un aggiornamento disponibile, verrà visualizzato nella barra laterale sinistra della dashboard. Puoi sovrascrivere tutti i file precedenti nel tuo sito Web WordPress aggiornando il tema. Poiché il database viene utilizzato per archiviare le personalizzazioni apportate, sarai in grado di utilizzare tali modifiche nel tuo sito WordPress.

Non sarai in grado di aggiungere nuovi codici o snippet personalizzati dopo aver terminato l'aggiornamento del tema WordPress. In generale, se utilizzi un builder di terze parti come elementor o block editor, il tuo sito Web WordPress non sarà interessato e non dovrai nemmeno modificarlo in alcun modo. Se hai già scritto tutto, ora puoi iniziare a perdere tutto ciò che hai. Puoi utilizzare il file scaricato per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress, che include tutta la sua personalizzazione. Se riesci a scaricare l'aggiornamento del tema, puoi scegliere dove scaricare il file e decomprimerlo. Se non ricordi come hai apportato le modifiche al file del tema , bastano pochi secondi per confrontare i file del tema. Assicurati che gli aggiornamenti vengano salvati sul tuo sito Web WordPress nel caso in cui sia necessario aggiornare il tema WordPress. Si consiglia sempre di utilizzare i siti di staging prima di iniziare a modificare il sito Web live. Quando selezioni un'azienda esperta di progettazione di siti Web WordPress per creare il tuo sito, non dovrai preoccuparti di alcun problema con la funzionalità del tuo sito.

Dovresti aggiornare il tuo tema WordPress?

Fonte: https://kellyward.com

Il tuo tema WordPress è un aspetto importante di WordPress. Il sistema determina l'aspetto grafico del tuo sito, nonché il modo in cui il contenuto viene visualizzato e il modo in cui viene marchiato. Di conseguenza, mantenere aggiornato il tema è fondamentale per garantire che funzioni correttamente per la maggior parte del tempo.

Il codice per il tuo sito Web WordPress deve essere mantenuto aggiornato. Approfittare di un aggiornamento potrebbe mettere a rischio il tuo sito web. La manutenzione di un sito Web funzionante è l'aspetto più importante per mantenerlo aggiornato e dovrebbe essere fatto in tre modi: dovrebbe sempre avere la sicurezza, la compatibilità e le funzionalità più aggiornate. Lo scopo di questa guida è assistere l'utente nell'esecuzione degli aggiornamenti in modo sicuro. Una volta rilasciato un aggiornamento, è necessario aggiornare i temi, i plug-in e il core di WordPress di WordPress. I temi vengono aggiornati regolarmente per garantire la compatibilità con la versione più recente di WordPress. Vengono inoltre aggiornati per stare al passo con le nuove funzionalità aggiunte dallo sviluppatore.

È fondamentale eseguire un backup del tuo sito Web prima di eseguire qualsiasi aggiornamento. Se utilizzi l'hosting Kinsta, avrai backup giornalieri del tuo sito web. Tuttavia, prima dell'aggiornamento, potresti voler eseguire un backup manuale. Di conseguenza, ti consiglio di eseguire il backup del tuo sito perché potrebbe essere cambiato dall'ultimo backup. Sarà necessario un plug-in di backup se il tuo provider di hosting non fornisce backup facili. È fondamentale ridurre al minimo i tempi di inattività o le interruzioni per garantire che i visitatori continuino ad accedere al tuo sito web. Se il numero di visitatori è basso, è meglio tenerli d'occhio a un'ora specifica del giorno (o in un giorno specifico della settimana).

Se vuoi testare qualcosa, è meglio utilizzare un sito di staging, che è ospitato sullo stesso server del tuo sito live. Dopo aver creato una copia del tuo sito di staging, dovrai inserire l'URL https://staging-site-name.cloud, che è il nome del tuo sito. Non appena lo farai, verrai indirizzato al sito di staging, dove potrai accedere, aggiornare e testare la tua applicazione. Se desideri aggiornare un tema WordPress personalizzato, l'opzione migliore è creare un tema figlio e personalizzarlo. È possibile che tu abbia alterato il tema figlio in qualche modo per influenzare il tema principale. Esamina accuratamente ogni modifica per determinare quali modifiche hai apportato e come interagiscono con il tema principale. Tutte le modifiche apportate durante il processo di modifica di un tema dalla directory del tema o da un fornitore di temi andranno perse quando aggiorni il tema.

La creazione di una versione figlio di un tema di terze parti è il modo più efficace per modificarlo. Il tema figlio è un tipo di tema utilizzato insieme al tema principale del tuo sito. Aggiunge funzionalità ed elementi di design al tema principale che non sono presenti nel tema figlio. Quando si crea un tema figlio, i file in esso contenuti vengono sovrascritti dai file nel tema principale. È possibile che il tuo tema sia stato personalizzato per soddisfare i requisiti di WooCommerce. Se stai già utilizzando la versione 3.x o successive, non è necessario farlo. Se hai aggiunto file modello extra, è più probabile che tu debba aggiornare il tuo tema.

Se lo hai fatto, il tema figlio dovrà essere creato e quindi copiato nei file del modello. La sicurezza del tema sarà migliorata e le nuove funzionalità saranno utili. Prima di eseguire un aggiornamento, è necessario eseguire il backup del sito di staging e testarlo prima di eseguirlo. Se vuoi apportare modifiche, dovresti farlo solo dopo averle pubblicate dal vivo. Devi prima creare un tema figlio, quindi aggiungere le modifiche che hai apportato o che devi apportare ad esso.

L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio tema?

I file di WordPress vengono modificati solo quando viene aggiornata la versione di WordPress. Il software non altera la funzionalità di un plugin o di un tema. Gli aggiornamenti a quel plug-in sono rilevanti solo per il plug-in che interessano.

I vantaggi dell'aggiornamento alla versione più recente di WordPress

Milioni di persone utilizzano WordPress ogni giorno per gestire i propri contenuti in un potente sistema di gestione dei contenuti (CMS). Quando esegui l'aggiornamento a una nuova versione, il tuo sito potrebbe essere ancora visibile agli utenti, ma non sarà più possibile installare plug-in e temi. Al termine dell'aggiornamento, verrai indirizzato a una schermata in cui puoi accedere al tuo account WordPress. Ogni versione include una pagina che descrive come funziona WordPress e le funzionalità che dovresti provare.

Devo prima aggiornare WordPress o il tema?

Innanzitutto, aggiorna il tuo WordPress Core perché gli aggiornamenti di plugin e temi sono testati per funzionare con la versione più recente di WordPress, riducendo le possibilità di avere conflitti in seguito.

Devo aggiornare automaticamente WordPress?

Puoi disattivare gli aggiornamenti automatici andando su Impostazioni. Tuttavia, poiché gli aggiornamenti automatici sono in genere fondamentali per risolvere problemi di sicurezza e vulnerabilità critici, ti consigliamo di abilitarli.

Come abilitare gli aggiornamenti automatici per un plug-in

Puoi installare aggiornamenti futuri senza dover tornare alla pagina del plug-in una volta abilitato per gli aggiornamenti automatici.