Come utilizzare i campi personalizzati nello sviluppo di temi WordPress

Pubblicato: 2022-11-07

I temi di WordPress sono molto flessibili e versatili. Puoi utilizzare campi personalizzati per aggiungere dati extra ai tuoi post e alle tue pagine. Questo può essere molto utile quando vuoi visualizzare più informazioni sui tuoi contenuti. In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare i campi personalizzati nello sviluppo di temi WordPress. Forniremo anche alcuni esempi di come i campi personalizzati possono essere utilizzati nei tuoi temi. I campi personalizzati possono essere utilizzati per aggiungere dati extra ai tuoi post e alle tue pagine WordPress. Questi dati extra possono essere molto utili quando desideri visualizzare più informazioni sui tuoi contenuti. Ad esempio, puoi utilizzare campi personalizzati per visualizzare le informazioni sull'autore, la data di pubblicazione o persino un'immagine in primo piano. Per utilizzare i campi personalizzati nel tuo tema WordPress, devi prima creare un file chiamato "functions.php" nella cartella del tuo tema. In questo file, dovrai aggiungere il seguente codice: // Aggiungi il codice seguente al tuo file functions.php add_action( 'init', 'my_custom_fields' ); function my_custom_fields() { register_post_meta( 'post', 'my_custom_field', array( 'show_in_rest' => true, 'type' => 'string', 'single' => true, )); } ? > Questo codice creerà un nuovo campo personalizzato chiamato "my_custom_field" per i tuoi post. Ora puoi aggiungere questo campo personalizzato a qualsiasi post che crei. Dopo aver aggiunto il campo personalizzato ai tuoi post, puoi visualizzarlo nel tuo tema. Per fare ciò, dovrai modificare il file "single.php" del tuo tema. In questo file, dovrai trovare la seguente riga di codice: Dovrai sostituire questa riga di codice con la seguente: Questo codice mostrerà il valore del tuo campo personalizzato nel tuo post. Puoi anche visualizzare campi personalizzati nel file “page.php” del tuo tema. Per fare ciò, dovrai trovare la seguente riga di codice: Imparerai come impostare oltre 20 tipi di campi personalizzati in WordPress. Scopri come estrarre facilmente valori di campo personalizzati da post, pagine e utenti. Imparerai come creare un'interfaccia di amministrazione per un tema che sarà sia attraente che utile per i tuoi clienti. Avremo un'idea di come funziona la struttura del tema di WordPress. È molto semplice imparare HTML e CSS. I WP Theming Experts sono un gruppo di creatori di talento che condividono la passione per i prodotti puliti, ben progettati e semplici da usare. Programmatori, designer ed esperti di UX capiscono che avere un CMS semplice e potente è importante per rendere semplice l'esperienza dell'utente. Abbiamo creato oltre 100 siti Web utilizzando WordPress e campi personalizzati avanzati nel nostro team di sviluppo della piattaforma WordPress.Come posso abilitare i campi personalizzati in WordPress?Fonte immagine: visualcomposerPer abilitare i campi personalizzati in WordPress, è necessario modificare i file del tema e aggiungere il codice seguente al file functions.php: add_action( 'init', 'my_custom_fields' ); function my_custom_fields() { register_post_type( 'custom_fields', array( 'labels' => array( 'name' => __( 'Custom Fields' ), ​​'singular_name' => __( 'Custom Field' ) ), 'public' => true, 'supports' => array( 'title', 'editor', 'custom-fields' ) ) ); } Ciò abiliterà la funzione dei campi personalizzati per il tuo sito WordPress. Aggiungi ulteriori informazioni ai tuoi post e alle tue pagine utilizzando i campi personalizzati di WP. Potrebbe essere una valutazione per i prodotti o la musica che scrivi mentre scrivi ogni post. L'utilizzo di campi personalizzati ti consente di essere più visibile ai visitatori del tuo sito web. Questi campi sono utilizzati su un gran numero di siti Web WordPress, ma sono utilizzati principalmente da siti Web più grandi. I campi predefiniti per WordPress sono nascosti per impostazione predefinita, ma i campi personalizzati possono essere aggiunti in pochi secondi. Selezionando Campi personalizzati nel tuo editor o facendo clic sul codice, puoi renderli visibili nel tuo tema. Utilizzando uno degli strumenti elencati di seguito, puoi facilmente aggiungere campi personalizzati al tuo sito Web e personalizzarli a tuo piacimento. Puoi personalizzare i tuoi campi da un'unica posizione utilizzando Pods, un'interfaccia pulita. Ci sono 14 tipi di campi in questo database, inclusi testo, data, termine e utente. Poiché è leggero, dovrebbe avere un effetto minimo o nullo sulle prestazioni del tuo sito. Se hai appena iniziato con i campi personalizzati di WordPress, potresti voler parlare con qualcuno che è stato lì. I molti usi dei campi personalizzati I campi personalizzati consentono agli sviluppatori di WordPress di aggiungere informazioni aggiuntive ai post più facilmente. Queste informazioni sono utili per estendere i post con una varietà di metodi di codifica, nonché per memorizzare informazioni più specifiche sui post. I campi personalizzati sono vantaggiosi per i manager aziendali perché consentono la creazione di metadati specifici per ciascun file in modo da strutturarlo come se fosse un puzzle.Come faccio ad aggiungere campi personalizzati in WordPress in modo programmatico?Fonte immagine: imgurPost Editor ti consente di aggiungere campi personalizzati campi a un post modificandolo o aggiungendo a livello di codice i campi personalizzati modificandolo. La funzione update_post_meta modifica anche il valore di un campo personalizzato associato a un post specifico. Get_post_meta() può essere utilizzato per ottenere i dati dei campi personalizzati una volta che sono stati archiviati. La tabella post_meta inizia con una lista molto semplice di meta campi a cui puoi aggiungere rapidamente e facilmente. Questa funzione consente di aggiungere un campo specifico a un post. Questo articolo è limitato dalle intenzioni dell'autore. Qualsiasi cosa più complicata, come l'aggiunta di campi personalizzati, richiederebbe l'uso di una classe WPDB o di plug-in personalizzati. Questo è un esempio di come creare un meta campo con una proprietà univoca. Cosa dovresti fare se volessi cambiare il valore? Per questo, useremmo update_post_meta(), così come update_user_meta() nella funzione update_post_meta(). Ognuna di queste funzioni, oltre a utilizzare le tabelle specifiche per quel tipo di contenuto, utilizza la stessa procedura. La funzionalità di WordPress converte automaticamente un array in una stringa. Come si aggiunge un campo a un modello? Fonte immagine: iconstituentNon esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il metodo per aggiungere un campo a un modello varia a seconda del modello specifico che stai utilizzando. Tuttavia, in generale, dovrai aprire il modello in un editor di testo, individuare il punto in cui desideri visualizzare il nuovo campo e quindi inserire il codice appropriato per aggiungere il campo. Il codice varia a seconda del tipo di campo che stai aggiungendo, quindi assicurati di consultare la documentazione del tuo modello o la documentazione per il tipo di campo che stai utilizzando. Usando la scheda Campi nell'Editor modelli, puoi aggiungere qualsiasi modulo che desidera il modello di modulo. I campi di raccolta e aggiornamento dei dati possono essere compilati in ogni campo. I campi dati e i campi immagine possono essere configurati per richiederne la compilazione o l'aggiornamento. Puoi salvare le modifiche in qualsiasi momento facendo clic su Salva nella parte superiore dello schermo. È possibile ripetere il valore utilizzato nell'istanza precedente del campo utilizzando la casella di controllo Ripeti campo. Le regole che controllano se un campo viene visualizzato nel modulo vengono impostate in base al valore scelto per un altro campo. Le regole dell'app TerraFlex rendono la compilazione dei moduli più semplice e veloce. Campi personalizzati WordPress I campi personalizzati in WordPress sono metadati che puoi allegare a un post. Questi metadati possono essere utilizzati per memorizzare informazioni sul post, come l'autore, la data, ecc. I campi personalizzati possono anche essere utilizzati per memorizzare le informazioni che desideri visualizzare sul front-end del tuo sito web. Ad esempio, puoi creare un campo personalizzato per il nome dell'autore e quindi visualizzare il nome dell'autore sul front-end del tuo sito Web. Questi metadati ti consentono di aggiungere ulteriori informazioni a un post o a una pagina che stai modificando in WordPress. WordPress genera automaticamente questo tipo di dati in questo modo, i cosiddetti metadati. Gli strumenti dei campi personalizzati, d'altra parte, sono generalmente nascosti per impostazione predefinita, ma sono semplici da usare e configurare. WordPress aggiunge metadati a ogni post o pagina non appena viene creato. Se desideri creare e archiviare i tuoi metadati, puoi utilizzare i campi personalizzati. Questi vantaggi sono amplificati quando è coinvolto un sito più complesso. Se hai bisogno di compilare dettagli di base come camere da letto, bagni e altre aree, puoi usarli. Le pagine e i post di WordPress hanno i loro metadati, che possono includere informazioni come il titolo e la descrizione. Con un buon plug-in per i campi personalizzati, puoi raccogliere una varietà di tipi di dati nei tuoi campi personalizzati. In questo tutorial, esamineremo il plug-in Advanced Custom Fields (ACF), che è uno dei più popolari. Il pulsante Aggiungi nuovo nella parte superiore della pagina creerà un gruppo con diversi campi personalizzati di WordPress. A questo punto devi decidere quale tipo di campo vuoi creare. Quando chiudi l'editor, sarai in grado di visualizzare il tuo nuovo campo nella community. Nel frattempo, puoi salvare il tuo nuovo campo personalizzato facendo clic sul pulsante Pubblica. Puoi aggiungere manualmente i campi personalizzati di WordPress e rendere visibile il contenuto modificando il tuo tema. WordPress salverà il valore del campo nel database non appena apparirà nella dashboard. Puoi anche utilizzare plug-in come checkbox e select per creare campi personalizzati avanzati. Puoi iniziare a esplorare e utilizzare le funzionalità più avanzate di WordPress man mano che acquisisci maggiore esperienza con la piattaforma. I campi personalizzati sono un ottimo esempio di una funzionalità nascosta all'interno della tua app che ti consentirà di controllare i tuoi contenuti in modo molto più efficace. Se riesci a modificare e mettere a punto i metadati dei tuoi post e delle tue pagine, il tuo sito web aumenterà alle stelle. L'aggiunta di campi personalizzati al tuo sito WordPress è il modo più efficace per ottenere questo risultato. Quando aggiungi campi personalizzati al tuo sito WordPress, il tuo sito apparirà molto professionale. Installare il plug-in Advanced Custom Fields e quindi attivarlo è tutto ciò che serve. L'opzione Campi personalizzati sarà disponibile in Moduli sulla dashboard di WordPress una volta attivata. Quando fai clic su Aggiungi nuovo, devi inserire le informazioni richieste prima di poter aggiungere un nuovo campo personalizzato. Il primo passo è definire il Nome campo. Dovrebbe contenere il nome del tuo sito web che apparirà nel modulo. Il passaggio successivo consiste nel definire il tipo di campo. Nel campo personalizzato, questo tipo di dati verrà archiviato. Sono disponibili sei opzioni: un SMS, un numero, una data e un'e-mail. Il passaggio successivo consiste nel generare un valore di campo. I dati che verranno utilizzati per creare il campo personalizzato verranno inseriti qui. In generale, puoi inserire i dati manualmente o tramite la funzionalità WordPress fornita. Le modifiche apportate dopo aver completato i valori dei campi possono essere salvate facendo clic sul pulsante Salva. Puoi rendere disponibili campi personalizzati per il tuo sito WordPress. Ora puoi utilizzare il campo personalizzato per aggiungere diverse schermate di modifica al tuo sito WordPress aggiungendolo al tuo sito. La prima schermata che dovresti usare è la schermata di accesso di WordPress. Il primo passo è avviare la barra degli strumenti di WordPress, che ti porterà alla schermata di accesso di WordPress, dove troverai il campo personalizzato. Dopo aver cliccato sul pulsante Accedi, puoi inserire le tue informazioni scorrendo fino in fondo. Uno dei campi su cui puoi utilizzare il campo personalizzato è Indirizzo e-mail. È possibile aggiungere un indirizzo e-mail personalizzato a WordPress, invece di utilizzare l'indirizzo e-mail predefinito. Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi nuovo, dovrai compilare le informazioni necessarie per creare il tuo indirizzo email personalizzato. È necessario inserire l'indirizzo e-mail e il nome che appare accanto ad esso per visualizzare l'indirizzo e-mail. Per salvare le modifiche, fai clic sul pulsante Salva accanto ad esse. Puoi anche aggiungere un campo personalizzato trascinandolo nella scheda Campi personalizzati. Nell'angolo in alto a destra dell'editor di WordPress, troverai la scheda. Innanzitutto, vai alla barra degli strumenti di WordPress e seleziona il collegamento Campi personalizzati nella scheda Campi personalizzati. Vai alla scheda Campi personalizzati e scorri verso il basso fino ai seguenti campi. Che cos'è un campo personalizzato in WordPress? Un campo personalizzato in WordPress ti consente di aggiungere ulteriori dettagli a post specifici. Le informazioni contenute in questo rapporto sono denominate metadati. Gli sviluppatori, ad esempio, utilizzano campi e metadati personalizzati per estendere i post su tutte le piattaforme, indipendentemente dal fatto che stiano creando un sito semplice o sofisticato. I campi personalizzati di WordPress non vengono visualizzati Esistono alcuni potenziali motivi per cui i campi personalizzati potrebbero non essere visualizzati su un sito WordPress . Innanzitutto, controlla se la funzione dei campi personalizzati è stata abilitata nelle impostazioni di WordPress. In tal caso, è possibile che il tema che stai utilizzando non supporti i campi personalizzati o che il codice per i campi personalizzati non sia configurato correttamente. Se hai dimestichezza con il codice, puoi provare a risolvere il problema da solo. Altrimenti, è meglio contattare uno sviluppatore WordPress o un forum di supporto per chiedere aiuto. Esempi di campi personalizzati Alcuni potenziali campi personalizzati per un record di contatto potrebbero includere: -Tipo di account (ad es. potenziale, attuale, scaduto) -Fonte di riferimento -Industria -Numero di dipendenti -Fase del ciclo di venditaPuoi aggiungere un nuovo campo personalizzato facendo clic sul pulsante verde Aggiungi un nuovo campo personalizzato. Quando inserisci le informazioni sul campo, apparirà un nuovo menu. Nell'esempio seguente verrà aggiunto un tipo di campo di selezione. Selezionando questa opzione, i nostri Utenti potranno selezionare da un elenco di opzioni a discesa di selezione multipla. I tipi di cittadinanza sono elencati qui. Dovresti ordinare gli articoli come vuoi che appaiano all'utente, in modo che appaiano nell'ordine in cui li hai digitati. Se vuoi un'opzione vuota, inserisci una riga vuota nella parte superiore dell'elenco o inserisci N/ Riga A o (nessuno). Dopo aver selezionato un dipendente dall'elenco, fare clic sul suo nome per accedere alla schermata "Visualizza dipendente". I campi personalizzati che abbiamo definito dovrebbero ora apparire al centro dello schermo. Durante la compilazione della casella "Rendi obbligatorio questo campo", assicurati di spuntare la casella "Utilizza questo campo come facoltativo" in basso. Di conseguenza, la sequenza dovrebbe essere chiamata "0" anziché "1" e il partner delle risorse umane dovrebbe inserirla nel campo sequenziale successivo. Come utilizzare il plug-in Advanced Custom Fields in WordPressAdvanced Custom Fields è un ottimo plug-in per personalizzare il tuo sito WordPress . Con questo plug-in, puoi aggiungere campi personalizzati a qualsiasi post o pagina, consentendoti di memorizzare dati extra per il tuo sito. Puoi utilizzare questi campi personalizzati per memorizzare tutto ciò che desideri, inclusi testo, immagini e collegamenti. Ora puoi controllare l'aspetto delle schermate di modifica e dei campi personalizzati di WordPress con il plug-in Campi personalizzati avanzati. Puoi aggiungere più campi secondo necessità. Post, utenti, termini della tassonomia, media, commenti e pagine di opzioni personalizzate sono solo alcuni dei tipi di campi che possono essere aggiunti a qualsiasi pagina WP. Quei due piccoli fastidi, se non per loro, avrebbero potuto rendere questa esperienza a 4 stelle. La data di uscita della versione 5.12.3 è prevista per il 14 luglio 2021. La data di uscita del film è prevista per il 6 aprile 2022. Data di uscita: 10 novembre 2020. La data di uscita è fissata per il 17 agosto 2019 e dovrebbe essere arriva il 12 novembre 2019. Il 7 dicembre 2018 è stata annunciata la data di uscita della quinta versione del libro. La data di uscita per 5.6.4 è stata fissata per il 15 febbraio 2019. Data di uscita: 11 gennaio 2019 La data di uscita per il film è il 16 gennaio 2019. La data di uscita per I5.13 è fissata per il 13 agosto. Il prossimo la data di rilascio è il 20 giugno 2019. La data di rilascio per la 3.15 è stata fissata per il 25 marzo 2019. La data di rilascio è fissata per il 27 marzo 2019. Le date di rilascio per il 2019 sono le seguenti: *6.09″ il 26 marzo * 3.49.9″ il 30 aprile e *5.01 il 2 ottobre 2019. Data di rilascio: 5.07.01, 29 ottobre 2019