Come disattivare i titoli delle pagine nel tema X di WordPress
Pubblicato: 2022-11-04Per disattivare i titoli delle pagine nel tema WordPress x, dovrai accedere alle opzioni del tema tramite il pannello di amministrazione di WordPress. Una volta che sei nelle opzioni del tema, dovrai accedere alla scheda "Avanzate" e quindi scorrere verso il basso fino alla sezione "Titolo della pagina". In questa sezione, dovrai selezionare l'opzione "No" per l'impostazione " Visualizza titolo pagina ". Dopo aver apportato questa modifica, dovrai fare clic sul pulsante "Salva modifiche" per salvare le modifiche.
Il titolo di una pagina web è una breve descrizione che appare nella parte superiore della finestra del browser e nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Poiché sono direttamente correlati all'ottimizzazione dei motori di ricerca, sono essenziali per qualsiasi pagina. Non è necessario fornire un titolo per una home page o una pagina di destinazione. Puoi nascondere il titolo di una pagina in WordPress in vari modi. L'aggiunta di codice CSS al personalizzatore del tema è uno dei modi più semplici per nascondere i titoli delle pagine. Per nascondere un titolo, devi prima identificare l'ID della pagina per nascondere il titolo. Questa procedura è simile a come il titolo di un'altra pagina può essere nascosto facendo clic sul collegamento "Pagine nascoste".
Se vuoi solo nascondere il titolo in un post specifico, segui questi passaggi. Il plug-in che selezioni ti consente di disabilitare il titolo della pagina in WordPress. Usando il plug-in Nascondi pagina e titolo post, puoi nascondere il titolo di un post del blog WordPress. L'abilitazione del plug-in consente di nascondere il titolo di una pagina, proprio come accade per un titolo su un profilo. È rischioso rimuovere le pagine del titolo da WordPress, soprattutto se il tuo sito Web contiene molti post e pagine. I motori di ricerca considereranno il tuo sito come spam se non fornisci un titolo per ogni articolo. Quando rimuovi i titoli delle pagine dalle pagine di WordPress e dai post del blog, perdi una notevole quantità di traffico.
Può anche causare un permalink interrotto, rendendo le tue pagine web irrecuperabili. Puoi evitarlo inserendo manualmente gli slug permanenti. Se desideri rimuovere o nascondere i titoli delle pagine, dovrai mettere a punto il tuo SEO WordPress altrove.
Facendo clic sulla piccola icona "impostazioni" nell'angolo in basso a sinistra della pagina, puoi modificare le impostazioni. Quando il titolo è nascosto da un post o da una pagina, sarà visibile nella casella del titolo del post o della pagina . Lo stesso metodo può essere utilizzato sul tuo sito WordPress per nascondere il titolo di un post o di una pagina.
Andando alla tua pagina/post e facendo clic sulla casella accanto a "Nascondi il titolo per questo elemento", puoi deselezionare la casella.
Come rimuovo i titoli delle pagine in WordPress?

Se vuoi cancellare l'intera pagina, vai su Pagine > Tutte le pagine. Puoi aggiornare una pagina passandoci sopra il mouse e selezionando Modifica rapida, quindi cancellando il titolo e facendo clic su Aggiorna. È semplice come fare clic sul titolo o passare con il mouse e quindi Modifica, quindi trovare l'intestazione in alto, eliminare il testo all'interno e infine fare clic su Aggiorna.
Quando apri una pagina web, vedi un nome che appare su una scheda del browser. I titoli delle pagine del tuo sito Web vengono utilizzati dai motori di ricerca per determinare il contenuto della tua pagina, il che può aiutare il tuo sito Web a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca. I titoli possono essere utilizzati anche per aiutarti a organizzare il menu di navigazione e visualizzare i tuoi post più recenti. Poiché l'utente ha già deciso di cosa tratta la pagina, il titolo di una pagina da solo può essere ridondante. Elementor Page Builder, d'altra parte, non rimuove completamente il titolo della pagina. Il titolo non verrà più visualizzato se viene visualizzato due volte nel contenuto. Puoi fare la stessa cosa sul tuo sito WordPress usando questo metodo per nascondere il titolo del post o della pagina.
L'utilizzo di un plug-in per nascondere il titolo della tua pagina ti fa risparmiare tempo e fatica. In questo tutorial verrà utilizzato il plug-in Nascondi pagina e titolo del post. Per sovrascrivere il CSS, devi inserire la casella 'CSS aggiuntivo' con il codice qui sotto. Stiamo solo modificando una singola classe, che richiede circa 2-3 righe di codice per essere eseguita. Se stai utilizzando un browser diverso, fai clic sull'elemento Ispeziona o Ispeziona nel titolo. La proprietà della classe è qualcosa che ci interessa. Il nome "titolo inserito" nel nostro caso è nostro.
Tutti gli attributi del titolo e del post sono nascosti alla vista sul display, nessuno CSS. Modificando il codice sottostante, puoi nascondere il titolo di una singola pagina. Se vuoi nascondere i titoli delle pagine dei post del blog, puoi farlo modificando lo snippet di codice qui sotto. Per la visualizzazione viene utilizzato un array di nones e *s. Questo rimuoverà il titolo della pagina dalla pagina a cui intendi scegliere come target. Inoltre, possiamo scegliere come target post del blog specifici per nascondere il titolo di un post specifico. Quando usi questo metodo per nascondere i titoli dei post , fa risparmiare molto tempo.
Potresti essere in grado di eliminare automaticamente un titolo da una pagina di destinazione, una home page, una pagina Informazioni e altre pagine. Avere pagine che non hanno titoli è dannoso per la tua SEO e rende più difficile per i motori di ricerca indicizzare il tuo sito. Passa alla dashboard di amministrazione e seleziona Pagine dal menu a discesa, quindi fai clic su Modifica nella pagina specifica. Quando scriviamo questo articolo, non abbiamo un modo per nascondere i titoli delle pagine in WordPress. Quasi tutti i proprietari di siti Web considererebbero un plug-in il modo più semplice ed economico per creare un sito Web. Se sei più avventuroso, potresti prendere in considerazione l'utilizzo dell'opzione CSS. L'utilizzo di questo metodo evita che il tuo sito venga sovraccaricato da un plug-in aggiuntivo.
WordPress formatta automaticamente il testo come titolo con una lettera maiuscola e uno spazio, come questo: Titolo della mia pagina. Nel campo Titolo , inserisci il nuovo testo per il titolo della pagina. Potrai salvare la modifica del titolo facendo clic sul pulsante Salva titolo.
Come rimuovo l'intestazione dal tema WordPress?

Se desideri rimuovere l'intestazione dal tuo tema WordPress, dovrai accedere ai file del tuo tema e modificare il codice. Il processo esatto varierà a seconda del tuo tema, ma generalmente dovrai trovare il codice che controlla l'intestazione e rimuoverlo. Potrebbe anche essere necessario apportare altre modifiche al codice del tema per far funzionare tutto correttamente senza l'intestazione. Dopo aver apportato le modifiche, dovrai salvare e caricare i file del tema sul tuo server.
In questo articolo, ti mostrerò come rimuovere facilmente l'intestazione di WordPress. Ecco alcuni dei modi più comuni per nascondere l'intestazione. Nella maggior parte dei casi, una pagina di destinazione o un modello di tela sarà tutto ciò che serve. Se il processo non funziona, puoi modificare il modello e riavviarlo. Se desideri eliminare l'intestazione, seleziona la casella in alto che dice disabilita intestazione primaria. Usando il metodo CSS, applichiamo la regola disable: none alla sezione dell'intestazione in modo che il metodo CSS possa essere utilizzato per nasconderlo. Se desideri rimuovere il titolo di una pagina da un generatore di pagine, puoi leggere il nostro articolo su come farlo utilizzando Elementor.
Il codice seguente rimuoverà tutto il contenuto dell'intestazione dal tuo sito Web WordPress. Se vuoi nasconderlo solo per una pagina, puoi includere il numero ID della pagina nella regola. Ispeziona ancora una volta la pagina e posiziona il tag body nel DOM. Una classe body può essere copiata e incollata nell'angolo sinistro di una classe di intestazione.
Le impostazioni di aspetto per i layout di intestazione e piè di pagina sono disponibili nella barra laterale. Se l'impostazione Layout è impostata su nessuno, nella pagina non saranno visibili intestazioni o piè di pagina.
Nascondi il titolo della pagina WordPress Css
Il modo più semplice per nascondere il titolo della pagina in WordPress è utilizzare i CSS. Basta aggiungere il seguente codice al foglio di stile del tuo tema WordPress:
.titolo della pagina {
display: nessuno;
}
In questo tutorial, esamineremo come nascondere i titoli delle pagine e dei post utilizzando la funzionalità integrata di WordPress. Oltre ai plugin e ai codici CSS, puoi dividere i titoli in blocco o per singoli. Dopo aver digitato il nome del plugin Nascondi pagina e titolo post (freccia in alto), seleziona la casella di ricerca (nascondi titolo). Per iniziare a modificare il titolo sulla dashboard, apri la pagina o pubblicalo. All'interno della dashboard, fai clic sul pulsante Pubblica; vedrai un URL interno con un ID post; sarà un numero dopo post=. Copia e incolla il codice mostrato di seguito nel campo CSS aggiuntivo e fai clic su È stato aggiunto all'ID del post specificato nel codice che ora il titolo dovrebbe essere nascosto. Nel menu a sinistra della dashboard, fai clic su Aspetto. Per visualizzare CSS aggiuntivi, vai a destra e scorri verso il basso fino all'opzione CSS aggiuntivo.

Il codice nel campo CSS aggiuntivo deve essere copiato e incollato nell'apposito campo. I titoli delle pagine ora possono essere nascosti. In alcuni casi, potrebbe essere preferibile nascondere il titolo ai visitatori consentendo al motore di ricerca di indicizzarlo.
Nascondi il titolo della pagina WordPress senza plug-in
Esistono alcuni modi per nascondere i titoli delle pagine in WordPress senza utilizzare un plug-in. Un modo è semplicemente modificare la pagina in questione ed eliminare il titolo dall'editor di pagina. Un altro modo è modificare il modello di pagina per quella particolare pagina e rimuovere il codice che mostra il titolo.
I temi di WordPress chiariscono che il titolo dovrebbe essere visualizzato su ogni post e pagina. Tuttavia, ci sono momenti in cui vuoi rimuovere il titolo della tua pagina. Il modo più semplice per nascondere o rimuovere il titolo di una pagina è tramite un plug-in. In questo tutorial, ti insegnerò come nascondere un titolo in WordPress. Se desideri utilizzare il campo del titolo solo per uno scopo specifico, puoi mantenerlo vuoto. Se il tuo plugin SEO, come Yoast SEO, lo consente, puoi aggiungere il meta titolo inserendo il campo del titolo SEO nella meta box. Vuoi nascondere il titolo di una pagina?
Di conseguenza, il codice sopra riportato deve essere sostituito dal seguente. Alcuni temi, come GeneratePress, Astra e OceanWP, consentono di nascondere il titolo della pagina. La classe del titolo può essere trovata aprendo quella pagina nel browser, selezionando Esamina e facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa. Consulta le sezioni successive per esempi su come eliminare il titolo della pagina utilizzando un tema o il generatore di pagine Elementor. In Elementor e in alcuni altri temi popolari, il titolo della pagina può essere rimosso. Se non sei sicuro di come nascondere il titolo della pagina utilizzando qualsiasi altro tema o generatore di pagine, non esitare a chiedermelo nella sezione commenti.
WordPress Nascondi titolo su una pagina specifica
Per nascondere il titolo di una pagina specifica, vai su Pagine – Tutte le pagine e fai clic su Modifica su quella pagina. Per nascondere il titolo di un post, vai alla sezione Nascondi pagina e titolo post . Per nascondere il titolo della pagina, fai clic sulla casella di controllo, quindi fai clic su Aggiorna.
Questo è un elenco di cinque semplici modi per nascondere il titolo della pagina in WordPress. Dopo aver creato e pubblicato una pagina, WordPress mostra il suo titolo sul front-end. Leggendo questo articolo, ti mostrerò come nascondere i titoli in WordPress per pagine specifiche o per tutte, sia attraverso aree di modifica, opzioni del tema, CSS o plugin di WordPress. Poiché Google non vuole contenuti nascosti, dovremo trovare un modo per nascondere i titoli delle pagine. Sebbene sia semplice, non è l'ideale perché Google esegue ancora la scansione del codice sorgente per i contenuti pertinenti. Imparerai come farlo a seconda della pagina o di quante pagine stai utilizzando. Sono stato in grado di trovare due plugin che funzionano in Twenty Seventeen, il che è raro.
A differenza della maggior parte degli strumenti di modifica, non hanno alcuna impostazione, solo una meta box sul lato destro dell'area di modifica. Il primo plugin ha aggiunto una classe CSS per nascondere il titolo dal front-end, ma non per rimuoverlo completamente. Inoltre, il secondo plug-in impedisce l'uso di due intestazioni H1 su una pagina, il che non è una buona pratica SEO.
Titolo della pagina di WordPress
Il titolo di una pagina di WordPress è il titolo di una pagina che viene visualizzata nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Il titolo viene utilizzato anche come testo del collegamento quando la pagina è condivisa sui social media. Il titolo deve essere descrittivo e riflettere accuratamente il contenuto della pagina.
Assicurati che il titolo e lo slogan del tuo sito ne riflettano la missione e lo scopo. Infine, devi sfruttare al massimo la tua frase o frase accattivante per trasmettere ciò che offri.
Se scrivi un blog sulla fotografia, ad esempio, potresti chiamarlo Pixels of Life. È possibile utilizzare uno slogan come "cattura la bellezza in ogni momento" per descrivere ciò che offri.
Per trasmettere il contenuto e lo scopo del tuo sito, il titolo e lo slogan devono essere in linea con il design. Se stai scrivendo di fotografia, il tuo titolo potrebbe essere "Pixels of Life", mentre uno slogan che riflette l'argomento potrebbe essere "Cattura la bellezza in ogni momento".
Nascondi il titolo della pagina WordPress Elementor
La maggior parte dei temi WordPress mostra il titolo di una pagina o un post nell'intestazione. Se stai utilizzando il generatore di pagine di Elementor, puoi nascondere il titolo della pagina seguendo questi passaggi: 1. Nell'editor di Elementor, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a sinistra per accedere alle Impostazioni della pagina. 2. Nel pannello Impostazioni pagina, scorri verso il basso fino alla scheda Titolo e meta. 3. Nella scheda Titolo e meta, deseleziona la casella accanto a " Visualizza titolo ". 4. Fare clic sul pulsante "Pubblica" nell'angolo in alto a destra per salvare le modifiche.
Il titolo di una pagina viene nascosto in modo diverso a seconda del tema scelto. Il titolo può essere nascosto facendo clic sulla casella di controllo nell'editor di pagine di Astra. Elementor lo fa in questo modo, indipendentemente dal tema che usi. Le versioni Elementor Pro e Free sono entrambe compatibili con questa funzione. Se non vedi Elementor Nascondi titolo Toggle , è probabilmente perché il tuo tema non ha una classe titolo o un H1. Facendo clic sul selettore CSS corretto, puoi aggiungerlo alle Impostazioni di Elementor. Quando sei in Chrome, fai clic con il pulsante destro del mouse sul titolo e scegli Ispeziona dal menu a comparsa. Il codice sorgente della pagina verrà visualizzato in una sezione in cui è stato evidenziato il titolo.
Nascondi i titoli delle pagine
La maggior parte dei proprietari di siti Web desidera che i propri visitatori vedano il titolo della pagina in cui si trovano. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni casi in cui potresti voler nascondere il titolo di una pagina. Ad esempio, se hai una pagina in arrivo, potresti voler mantenere il titolo nascosto in modo che le persone non sappiano di cosa tratta la pagina finché non è pronta. Esistono alcuni modi per nascondere i titoli delle pagine in WordPress. Un modo è usare un plugin come Title Remover . Un altro modo è modificare il codice del tuo tema.
Se il titolo deve apparire, non c'è un modo semplice per impedirgli di farlo. Inoltre, non è semplice da personalizzare, in quanto il suo aspetto e la sua funzionalità sono determinati dal tema. È possibile nascondere il titolo della pagina e inserire un'intestazione H1 da qualche altra parte se è in una posizione strana o non si adatta bene al tuo design. Di conseguenza, le intestazioni hanno un impatto sulla SEO e sul modo in cui i motori di ricerca visualizzano la gerarchia del tuo sito web. Se rimuovi l'intestazione H1 e la sostituisci solo con una, potresti avere un impatto negativo sulla tua SEO e sulla percentuale di clic. Un plugin come Yoast SEO può essere utilizzato per creare un titolo SEO per ogni pagina. Il tag title è un elemento HTML che contiene il titolo.
Fa parte del codice del tuo sito web, ma raramente è visibile ad occhio nudo. Tuttavia, i crawler possono leggerlo e impostare il titolo dello snippet del motore di ricerca utilizzando il testo semantico nello snippet. Esamineremo come nascondere selettivamente i titoli dai post o dalle pagine nelle sezioni seguenti. Come nascondo un titolo in WordPress? Puoi installare un plug-in che implementa il codice CSS sopra o utilizzarne una versione modificata. Il plug-in Nascondi pagina e titolo post, ad esempio, è un plug-in progettato specificamente per nascondere i titoli. Se vuoi scegliere come target pagine specifiche, puoi anche modificare il vecchio codice CSS.
Una guida passo passo su come rimuovere il titolo di una pagina da una pagina WordPress. L'opzione più semplice può sembrare la migliore, ma non è buona. Quando invii una pagina o un post senza titolo, anche il tuo sito web frontend visualizzerà la parola (nessun titolo). Di conseguenza, quasi sicuramente non avrai alcuna navigazione. Il titolo di un post sul blog è quasi identico al titolo di una pagina. Se sei bloccato con un titolo, puoi utilizzare un plug-in, creare un generatore di pagine per rimuoverlo manualmente o utilizzare CSS per indirizzare l'ID del post. Se vuoi rimuovere completamente il titolo dal tuo sito web, dovresti pensarci attentamente.
Non esiste un modo integrato per nascondere i titoli delle pagine in WordPress, ma sono disponibili una varietà di opzioni. Se vuoi mantenere i titoli su post o pagine specifici, puoi installare un plug-in che ti consente di disabilitarli o modificarli a piacimento. Usando i CSS, puoi anche nascondere tutti i titoli delle pagine o scegliere come target pagine specifiche per renderle invisibili.
