Come utilizzare Divi per modellare i tuoi post su WordPress

Pubblicato: 2022-11-04

Se stai cercando di aggiungere una struttura ai tuoi post WordPress, allora un modello è un ottimo modo per farlo. Divi è un popolare tema WordPress che viene fornito con un sistema di modelli integrato. In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare Divi per creare modelli per i tuoi post WordPress. Innanzitutto, dovrai creare una nuova pagina in WordPress e selezionare il modello "Divi Page Builder". Questo ti darà una tela bianca con cui lavorare. Successivamente, ti consigliamo di aggiungere alcune sezioni alla tua pagina. Per ogni sezione, puoi scegliere tra una varietà di layout predefiniti o crearne uno tuo. Una volta impostate le sezioni, puoi iniziare ad aggiungervi contenuti. Puoi utilizzare Divi Builder per aggiungere testo, immagini, video e altro. Una volta che sei soddisfatto del tuo post, puoi pubblicarlo sul tuo sito WordPress. Questo è tutto quello che c'è da fare! Usando Divi, puoi facilmente modellare i tuoi post WordPress per aggiungere struttura e stile.

In questo articolo, ti mostreremo come utilizzare Theme Builder di Divi per progettare un modello di post del blog. Un modello di post del blog è un modello a livello di sito Web che utilizzi per tutti (o parte di) i post del blog. Con Divi Theme Builder , puoi creare facilmente centinaia di design visivamente accattivanti (e modificare la combinazione di contenuto statico e dinamico in tutto il tuo modello) con facilità. I modelli di post sui blog sono modelli predefiniti con contenuto dinamico, in modo che qualsiasi post nuovo o esistente erediti automaticamente il layout e il design. Utilizzando le funzionalità di contenuto dinamico integrate di Divi Theme Builder, è possibile creare blog utilizzando modelli di post di blog. Prima di poter iniziare a lavorare sul progetto, devi prima capire quali Moduli utilizzare e come incorporare contenuto dinamico nel modello. i modelli di post del blog vengono creati utilizzando Divi Theme Builder.

Navigando su WordPress e selezionando Divi, Theme Builder, puoi creare un nuovo template . Facendo clic sul pulsante Aggiungi corpo personalizzato, puoi creare una nuova area per il corpo del modello di post. Se selezioni l'opzione Build From Scratch, sarai in grado di iniziare il processo di creazione del tuo software. Nelle impostazioni del blurb, fai clic sull'icona del contenuto dinamico, seguita dalla casella di immissione del titolo. L'elemento di contenuto dinamico dell'autore del post può essere aggiunto al contenuto del titolo. Di seguito sono riportate le istruzioni per modificare le impostazioni di progettazione. Aggiungi i conteggi dei commenti al modulo Blurb come funzionalità di contenuto dinamico.

Come contenuto dinamico, puoi includere l'immagine del profilo dell'autore post come immagine del modulo. Il modulo del contenuto del post contiene il contenuto principale del post. È possibile aggiornare le impostazioni del Post Content Module allo stesso modo di qualsiasi altro modulo. Questa funzione è essenziale perché determina a quale categoria applicare. Questo sarà in grado di recuperare tutti i post precedenti nella stessa categoria dal modello di post. I commenti verranno aggiunti nella sezione finale di questo modello di post del blog. Il modulo dei commenti può essere posizionato nel campo dei commenti di una singola riga di colonna.

Se desideri salvare le modifiche al layout o al Theme Builder, aggiorna le loro impostazioni di progettazione. Quando progetti un modello di post, tieni a mente tutte le fantastiche opzioni a tua disposizione. Come puoi vedere, spero che questo tutorial sia un buon punto di partenza quando crei il tuo modello di post sul blog usando Divi Builder. È fondamentale capire come sarà strutturato il modello di post e i vari strumenti disponibili. Mentre un bellissimo modello consente al blogger di concentrarsi sulla creazione di contenuti, consente anche al modello di completare tutto il lavoro per il blogger.

Come faccio a mostrare i post del blog in Divi?

Immagine di: elegantthemes.com

Un modo per mostrare i post del blog in Divi è creare un modello di pagina del blog . Questo può essere fatto creando una nuova pagina e selezionando il modello di pagina del blog dal menu degli attributi della pagina. Una volta applicato il modello, i post del blog verranno visualizzati nell'area del contenuto principale della pagina.

I blog possono essere trovati nel modulo Divi Builder , che ha lo scopo di visualizzare i post del blog. Un modulo blog può essere disegnato per renderlo più interessante quando viene aggiunto a una pagina. Il modulo Blog di Divi Builder fornisce una quantità limitata di opzioni di stile. Se vuoi che i post del tuo blog appaiano come un elenco, ad esempio, devi disabilitare il modulo. Seleziona l'opzione Larghezza intera dal blocco Design nel pannello delle impostazioni del blog. L'ID CSS sarà visibile sotto il blocco Classi. Usa il campo della classe CSS immagine blog di sinistra per copiare l'ID CSS del blog di sinistra. È possibile modificare il codice sopra secondo necessità.


Ho bisogno dell'editor Gutenberg se uso Divi?

Immagine di: brandelemental.com

Se stai usando il tema Divi, non hai bisogno dell'editor Gutenberg. Divi è un tema WordPress che include uno strumento per la creazione di pagine che ti consente di creare pagine e post personalizzati senza dover utilizzare il codice.

WordPress 5.0 introduce nella piattaforma un Block Editor (aka Gutenberg) completamente nuovo. La nostra nuova Divi Builder Experience non solo migliora l'esperienza di progettazione, ma include anche nuove funzionalità. Imparerai le opzioni di WordPress, i passaggi necessari per integrare con successo la nuova esperienza Divi Builder e come utilizzarla nel tuo sito WordPress in questo tutorial. Puoi accedere alle opzioni del tema nel menu Divi andando sulla dashboard di WordPress. L'editor classico (WordPress) può essere abilitato andando alla scheda Opzioni del generatore e selezionando la scheda Avanzate. Quindi, scegli come vuoi iniziare a progettare la tua pagina tra le tre opzioni disponibili. Il pulsante build sul front-end sostituisce l'uso tradizionale del pulsante visual builder.

Nel front-end, utilizzerà Divi Builder per creare un'esperienza di progettazione visivamente accattivante. Il nuovo Divi Builder include tutte le sue funzionalità e il Visual Builder nel suo back-end. L'esperienza del visual builder può essere attivata nel backend selezionando le modalità di visualizzazione nella parte superiore del Builder. Quando modifichi una pagina nell'ultima versione di Divi, è estremamente semplice tornare a Classic Divi Builder . Divi Builder ora ha tutte le nuove potenti funzionalità che in precedenza erano disponibili solo in Visual Builder. Devi assicurarti che il Classic Divi Builder sia abilitato anche sul back-end. Inoltre, WordPress 5.0 deve essere aggiornato, così come le correzioni di compatibilità di Divi.

È possibile tornare al generatore di pagine Divi classico dall'editor di pagine utilizzando il nuovo Divi Builder sul backend di WordPress. Entrambi possono essere utilizzati contemporaneamente, ma deve essere determinato quale sia il preferito. Presto sarai in grado di utilizzare i tuoi moduli Divi preferiti all'interno di Gutenberg o registrare i blocchi di Gutenberg all'interno di Divi Builder.

Usando Divi e Gutenberg insieme

Dovrei usare l'editor Gutenberg? Come usi Divi?
L'utilizzo di Gutenberg e Divi come editor non richiede più l'uso di quale editor utilizzare. Divi ed Elementor sono entrambi intuitivi e offrono un'ampia gamma di opzioni di design. Elementor potrebbe essere una buona alternativa a Gutenberg se preferisci il modo in cui funziona ma desideri maggiore flessibilità. Divi ti consentirà di selezionare le opzioni e le opzioni di design più ottimali.
Come si usa l'editor Gutenberg?
Una volta installato e attivato, vai alle impostazioni e fai clic su Sì sull'opzione "Consenti agli utenti di cambiare editor". Dopo aver scelto tra classico e Gutenberg, puoi passare da uno all'altro.

Modelli di post del blog Divi

Immagine di: diviextended.com

Esistono molti modi diversi per creare un modello di post del blog. Un modo è semplicemente creare un nuovo file nella cartella dei temi di WordPress e nominarlo qualcosa come "blog-post.php". Quindi, puoi copiare e incollare il codice dal file "single.php" del tuo tema WordPress esistente in questo nuovo file. Questo ti darà un modello di base con cui lavorare. Un altro modo per creare un modello di post sul blog è utilizzare un plug-in come WordPress Customizer. Questo plug-in ti consente di creare un nuovo file modello e quindi selezionarlo da un menu a discesa quando crei un nuovo post. Dopo aver creato il modello, puoi iniziare ad aggiungere il tuo codice per personalizzarlo a tuo piacimento. Ad esempio, potresti voler aggiungere un'immagine in primo piano al modello di post del tuo blog. Per fare ciò, dovresti aggiungere il seguente codice al tuo file modello: Questo codice verificherà se il post corrente ha un set di immagini in primo piano. In tal caso, visualizzerà l'immagine in primo piano nella parte superiore del post. Puoi anche aggiungere altro codice al tuo modello per personalizzarlo ulteriormente. Ad esempio, potresti voler aggiungere un link "leggi di più" al tuo modello di post del blog. php the_content('Leggi di più'); ? > Questo codice visualizzerà l'intero contenuto del tuo post, seguito da un link "leggi di più". Ci sono infinite possibilità quando si tratta di personalizzare il modello di post del tuo blog. Questi sono solo alcuni esempi di ciò che puoi fare. Sperimenta e vedi cosa puoi inventare!

Questa settimana stiamo regalando un modello di post sul blog gratuito come parte della nostra iniziativa settimanale Divi Design. Puoi scaricare il modello andando su Divi Theme Builder nel back-end del tuo sito WordPress. Quando carichi un nuovo modello, nel modello viene visualizzata una nuova area del corpo denominata Tutti i post. Prima di iniziare a modificare gli elementi del modello, devi prima aprirlo. Questo modello di post del blog è pieno zeppo di elementi dinamici che funzioneranno con i post del tuo blog non appena lo installi. Per includere i moduli Email Optin nel tuo progetto, devi collegare un account e-mail. Semplifica l'aggiunta dei tuoi contenuti alla barra laterale, come testo, URL di collegamento per pulsanti e un indirizzo e-mail di attivazione.

Divi: la soluzione per blog più potente

Divi, una potente piattaforma per blog, è una scelta eccellente per chi cerca una soluzione per blog. Puoi scegliere di visualizzare i tuoi contenuti su una varietà di pagine utilizzando il potente modulo blog. La funzione Archivi ti consente di aggiungere post a pagine specifiche e visualizzarli in post singoli o in più post. Inoltre, Divi ha una varietà di funzionalità aggiuntive che lo rendono una fantastica piattaforma di blogging.

Disposizione di un singolo post Divi

L'editor visivo di Divi Builder ti consente di creare rapidamente un singolo post che può essere trascinato e rilasciato. Non è necessario interagire con nessuna riga di HTML o CSS. Indipendentemente dal fatto che tu crei un unico layout di post per l'intero sito o determinati post/pagine in base a criteri come per tag o categoria, verrà visualizzato.