Come invertire un aggiornamento del tema WordPress in quattro semplici passaggi
Pubblicato: 2022-11-07Quando aggiorni il tuo tema WordPress, l'aspetto del tuo sito web cambia. Questa può essere una buona cosa, se stai effettuando l'aggiornamento a un tema più nuovo e dall'aspetto migliore. Ma a volte, un aggiornamento può causare problemi con l'aspetto del tuo sito web o addirittura danneggiare il tuo sito. Se hai aggiornato il tuo tema WordPress e non sei soddisfatto dei risultati, niente panico! Nella maggior parte dei casi, è facile tornare alla versione precedente del tema. In questo articolo, ti mostreremo come annullare l'aggiornamento di un tema WordPress in quattro semplici passaggi.
Puoi annullare un aggiornamento di WordPress?

Il plug-in WP Rollback ti consente di eseguire facilmente il downgrade di plug-in e temi specifici di WordPress.org. Dovrai eseguire manualmente il backup del tuo sito Web, in modo simile a come faresti con un sito Web WordPress, prima di utilizzare WP Rollback.
Fare il downgrade di WordPress? C'è un plugin per quello
Per ripristinare una versione precedente della pagina, seleziona la revisione desiderata e premi sul pulsante Carica in basso. Quando fai clic sul pulsante Carica, hai la possibilità di fare clic sulla revisione scelta per inserirla nell'editor. Le modifiche rimarranno invariate se salvi la bozza o aggiorni la pagina. Nonostante il fatto che questo programma abbia ricevuto una valutazione fantastica, alcuni utenti gli hanno assegnato una stella, quindi fai attenzione e assicurati di avere un buon backup del tuo sito web. Vai su Impostazioni per attivare le tue Notifiche. Esegui il downgrade della tua pagina WordPress sul lato destro della dashboard. Apporta le modifiche necessarie alla versione di WordPress. Per iniziare, devi prima cercare i plugin nel repository di WordPress . Facendo clic su "Vista avanzata", puoi accedere alle impostazioni del plug-in. È ora possibile scaricare una versione precedente del plug-in facendo clic in fondo alla pagina. Come puoi vedere nell'immagine qui sotto, puoi viaggiare indietro nel tempo se necessario.
WordPress Annulla modifiche al tema
I temi su WordPress non hanno la possibilità di essere annullati. L'unico modo per farlo è cercare il tema utilizzando il motore di ricerca di WordPress. I temi per l'uso COM possono essere visualizzati o accessibili tramite la pagina Temi sul dashboard di WordPress.
WP Rollback ti consente di ripristinare facilmente le modifiche ai plugin o ai temi nel repository di WordPress.org. È importante notare che le modifiche devono essere apportate solo dopo aver eseguito il backup del sito e preferibilmente prima di testare le cose su un sito di sviluppo o staging. È possibile trovare un collegamento al plug-in Rollback nel menu del plug-in insieme ad altri collegamenti. La selezione del plug-in include un numero simile di versioni precedenti, quindi l'ho ridotta al minimo. Inoltre, la versione precedente del sito ha rimosso l'opzione per aggiungere solo immagini in primo piano ai post; tutte le immagini esistenti ora sono sparite. Questo strumento può essere utilizzato per bloccare gli aggiornamenti di base, temi e plug-in di WordPress a livello globale o selettivo. Puoi anche impedire gli aggiornamenti per i temi andando alla scheda Temi. Se disabiliti gli aggiornamenti, hai la possibilità di eseguire una correzione a breve termine. Se non riesci a gestire senza l'uso di un plug-in o di un tema, potresti prendere in considerazione il passaggio a un CMS diverso.
Cancella i cambiamenti
Quando annulli una mossa, premi Ctrl Z.
Il linguaggio di programmazione Git non ha un tradizionale sistema di "annulla" in atto come nell'elaborazione di testi. Quando "annulla" un file Git, l'utente di solito tenta di tornare indietro nel tempo o su una sequenza temporale diversa in cui non si sono mai verificati errori. Ogni commit è univoco nel suo identificatore, con un hash SHA-1 univoco. Questo ID può essere utilizzato per navigare nella sequenza temporale dei commit e riavviare i commit. Puoi trasferire facilmente tutte queste istantanee salvate sulla tua macchina di sviluppo usando git checkout. Quando si esaminano i vecchi file, il puntatore al vecchio file non viene spostato. Piuttosto che avere una testa distaccata, la lingua è ancora sullo stesso ramo e impegnata nello stesso commit.

Come con qualsiasi altra modifica, sarai in grado di eseguire il commit della vecchia versione del file in una nuova istantanea. Un commit visualizzerà il repository in una testata separata quando viene controllato. Il Garbage Collector di Git ha l'autorità per eliminare i commit contrassegnati come orfani. Per evitare che i commit orfani vengano raccolti, dobbiamo mantenere la struttura delle filiali. Questa è una buona strategia di "annullamento" quando si tratta di lavorare con repository condivisi pubblici. Agit reset è un comando che può essere utilizzato per una varietà di scopi e attività. Quando eseguiamo un ripristino git, –hard a1e8fb5 viene utilizzato per ripristinare la cronologia dei commit su quel commit specifico.
Le modifiche possono essere annullate con questo metodo di eliminazione, risultando nella cronologia più pulita. Se l'ultimo commit non è necessario, non sarà necessario eliminarlo o reimpostarlo. In alternativa, è possibile utilizzare commit –amend per modificare il commit più recente. Per annullare le modifiche a un indice di staging, usa il comando git reset. Quando si modifica un progetto su un repository remoto, è necessario fare considerazioni speciali quando lo si annulla. L'uso di Git revert è il modo più conveniente per terminare la cronologia condivisa. Un ripristino crea un nuovo commit per annullare il commit indesiderato e i commit che desideri annullare verranno mantenuti.
Usa la cronologia degli annullamenti per correggere gli errori in Word 2010 e 2013
La seconda soluzione consiste nell'utilizzare la cronologia degli annullamenti in Word 2010 e 2013, se fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi contenuto in un documento e scegli Annulla, vedrai una scheda Cronologia contenente un elenco di tutte le modifiche apportate a quel documento. Questa scheda si trova anche nella barra degli strumenti di accesso rapido. Facendo clic sul pulsante Annulla , puoi annullare la modifica.
Plugin di ripristino Wp
Il plug-in WP Rollback ti consente di tornare rapidamente e facilmente a qualsiasi versione precedente di un plug-in o tema WordPress. Ciò è particolarmente utile quando è necessario eseguire il debug di un problema o ripristinare una versione precedente dopo un aggiornamento.
WP Rollback ti consente di ripristinare facilmente e rapidamente qualsiasi tema o plug-in WordPress.org a una versione precedente (o più recente). Tranne quando si esegue il rollback (o in avanti) a una versione specifica del plug-in, il programma di aggiornamento funziona allo stesso modo del programma di aggiornamento del plug-in. Non è necessario scaricare e FTP i file o imparare Subversion. L'installazione manuale è la seguente: scarichi il nostro plugin, che viene poi caricato sul tuo server tramite FTP. Non sono disponibili plug-in da GitHub, ThemeForest o altre fonti diverse da WordPress.org Repo nel negozio di plug-in. La documentazione di questo plugin può essere trovata sul nostro GitHub Wiki. Posso tradurre il plugin? Tutte le stringhe possono essere tradotte in quanto multilingue. Utilizza il file language/WP-rollback.pot per iniziare con le traduzioni.
Downgrade del plug-in: come risolvere i problemi senza reinstallare
Dovresti pensare attentamente alle conseguenze dell'aggiornamento del tuo plugin WordPress prima di farlo. Se desideri che il tuo sito sia di nuovo attivo e funzionante dopo un aggiornamento, assicurati di leggere la documentazione del plug-in e testare la nuova versione prima di installarla sul tuo sito.
Quando si desidera eseguire il downgrade di un plug-in, WP Rollback è uno strumento eccellente. Quando arrivi a una pagina, vedrai un elenco delle versioni installate e delle versioni di cui è possibile eseguire il rollback. Per ripristinare la versione originale, selezionala dall'elenco e premi il pulsante "Ripristino".
Puoi risolvere un problema sul tuo sito Web senza dover reinstallare il plug-in eseguendo il downgrade. In caso di problemi durante l'aggiornamento del plug-in, è meglio utilizzare WP Rollback, che deve essere sempre letto prima di installare il plug-in.