Come scegliere un tema WordPress per la cache
Pubblicato: 2022-11-07Che tu sia un blogger in erba o uno sviluppatore web esperto, a un certo punto vorrai trovare un tema WordPress adatto alle tue esigenze. E con oltre 8.000 temi disponibili su WordPress.org, oltre a innumerevoli altre opzioni disponibili da fonti di terze parti, trovare il tema perfetto può sembrare un compito arduo. Una delle prime domande che potresti avere è: "Ci sono temi WordPress nella cache?" La memorizzazione nella cache è un processo di archiviazione dei dati a cui si accede di frequente in una posizione temporanea in modo da potervi accedere rapidamente in un secondo momento. Questo può essere un ottimo modo per migliorare le prestazioni del tuo sito web, e ci sono infatti una serie di temi WordPress che sfruttano la memorizzazione nella cache. In questo articolo, ti presenteremo alcuni dei migliori temi WordPress disponibili per la cache. Forniremo anche alcuni suggerimenti su come scegliere un tema adatto a te. Alla fine, dovresti avere una buona idea se un tema WordPress cache è adatto o meno al tuo sito.
WordPress ha una cache integrata?

WP Engine è uno dei provider di hosting WordPress più gestiti del settore. Hanno la loro soluzione di memorizzazione nella cache, quindi gli utenti non devono preoccuparsi di installare un plug-in di memorizzazione nella cache. Se hai apportato modifiche al tuo sito ma non ha iniziato a essere visualizzato, puoi svuotare la cache di WP Engine dall'area di amministrazione di WordPress.
I plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress possono consentirti di gestire il tempo necessario per la memorizzazione nella cache dei tuoi contenuti, nonché quando e come avviene. Puoi assicurarti che il tuo sito rimanga reattivo e veloce per i tuoi utenti fintanto che il contenuto memorizzato nella cache è visibile. È fondamentale scegliere il plug-in di memorizzazione nella cache giusto per il tuo sito WordPress. Avere così tante opzioni sul mercato può essere difficile decidere quale sia quella giusta per te. Trovare un plug-in adatto a te e che migliori le prestazioni è più facile con alcuni semplici suggerimenti. Per iniziare, assicurati che il plug-in di memorizzazione nella cache che scegli sia compatibile con il tema di WordPress. Poiché ci sono molti plugin sul mercato, è fondamentale selezionarne uno che funzioni bene con il design del tuo sito. Quindi, considera il tipo di memorizzazione nella cache che desideri che il tuo plug-in fornisca. Alcuni plugin forniscono un modo semplice per archiviare i dati, mentre altri forniscono funzionalità più avanzate. Infine, considera quante persone visitano il tuo sito ogni giorno. I siti a traffico più elevato dovrebbero utilizzare plug-in di memorizzazione nella cache, mentre i siti a traffico inferiore dovrebbero utilizzare plug-in della fascia più bassa del mercato. Comprendere i modelli di traffico del tuo sito ti aiuterà a selezionare il plug-in di memorizzazione nella cache appropriato.
Come velocizzare il tuo sito WordPress con la memorizzazione nella cache
È essenziale che i siti WordPress siano in grado di memorizzare nella cache i contenuti. Abilitando la memorizzazione nella cache, puoi accelerare il processo di caricamento delle tue pagine. È possibile scegliere la quantità di cache sul tuo sito, assicurandoti che i tuoi contenuti vengano consegnati rapidamente e senza perdere qualità.
Come faccio a svuotare la cache dei temi di WordPress?

Supponendo che desideri suggerimenti su come svuotare la cache dei temi di WordPress: un modo per svuotare la cache dei temi di WordPress è utilizzare un plug-in di WordPress. Sono disponibili molti plugin che possono aiutarti a svuotare la cache, come WP Rocket o W3 Total Cache . Un altro modo per svuotare la cache del tema WordPress è eliminare manualmente i file della cache dal server. Puoi farlo connettendoti al tuo server tramite FTP ed eliminando i file della cache che si trovano nella directory /wp-content/themes/your-theme-name/.
Utilizzando gli host WordPress gestiti, è semplice attivare la memorizzazione nella cache di WordPress. Cos'è la cache e come funziona? Quali sono alcuni passaggi per svuotare la cache di WordPress? Scopri di più sulle opzioni della cache in questa guida dettagliata. Se hai bisogno di una soluzione rapida, leggi Come cancellare la cache in WordPress. Questi dati HTML sono memorizzati nella cache del browser. Visitando nuovamente il sito la volta successiva, l'utente non è più tenuto a eseguire i passaggi 1, 2 o 3.
Il tuo browser avrebbe un sistema di memorizzazione nella cache che memorizzerebbe una copia di tutti i siti Web che hai visitato. È molto probabile che se hai apportato modifiche al tuo sito, non ne fosse a conoscenza. Il tuo host WordPress deve svuotare la cache in vari modi. Se hai problemi con il tuo host WordPress, dovresti consultare la loro pagina di aiuto/supporto o chiamare direttamente. Nel caso di un plug-in esterno, hai la possibilità di svuotare automaticamente la cache o mantenerla in posizione per un periodo di tempo prolungato. È possibile utilizzare Proxy Cache Purge per eliminare la cache salvata dal sistema proxy inverso. Puoi istruire WordPress per eseguire programmi come aggiornamenti, backup e così via utilizzando la funzione cache. Se non abiliti la memorizzazione nella cache sul tuo sito, la cache di WordPress deve essere cancellata manualmente regolarmente. WP Super Cache, W3 Total Cache e WP Fastest Cache sono solo alcuni dei popolari plugin di WordPress Cache.

Svuotare la cache prima di apportare modifiche che influiscano sul funzionamento del tuo sito dietro le quinte ti consentirà di apportare le modifiche quando si verificano. Il modo più semplice per svuotare la cache è evitare errori e rimettere in funzione il tuo sito il prima possibile dopo aver apportato le modifiche.
La cache di WordPress dovrebbe essere svuotata se desideri tempi di caricamento del sito Web più rapidi.
Dove viene archiviata la cache di WordPress?

La cartella 'content/cache' si trova nel server FTP o in Esplora file CWPPanel. La cartella "cache" contiene tutta la cache del sito web. Questo metodo cancellerà la cache del tuo sito semplicemente svuotando questa cartella.
Puoi anche usare Android.
Nel menu Impostazioni, seleziona Privacy. Verrai indirizzato a una pagina in cui puoi cancellare la cronologia e la cache del browser. Puoi cancellare tutti i cookie sul tuo dispositivo cancellando Cancella cache, cancellando la barra della cronologia e cancellando Cancella tutti i dati dei cookie.
Oltre a cancellare la cronologia dei siti Web che hai visitato su altri dispositivi, come il tuo computer, Cancella cache di Android può anche cancellare la cronologia dei siti Web che hai visitato su altre piattaforme.
Chrome è il browser più intuitivo.
In Chrome, fai clic sul pulsante del menu (tre righe in basso sul bordo destro del browser), quindi seleziona Impostazioni. Puoi cancellare la cronologia e la cache del browser accedendo alla finestra Privacy.
Se utilizzi Chrome su altri dispositivi, come il tuo computer, Cancella cache cancellerà anche la cronologia delle visite precedenti ai siti web.
Posso eliminare la cartella della cache di WordPress?
Puoi svuotare la cache di WordPress utilizzando FTP anziché disabilitare completamente la memorizzazione nella cache (ma non completamente). Facendo clic sulla cartella "cache" nella cartella "WP-content", puoi accedervi. Tutto ciò che è stato inserito in questa cartella deve essere cancellato. Elimina solo il contenuto della cartella, non l'intero.
Come svuotare la Super Cache di Wp più frequentemente
Puoi impostare un intervallo di svuotamento della cache nelle impostazioni di WP Super Cache per assicurarti che la cache venga svuotata più frequentemente. Di conseguenza, l'eliminazione manuale della cache inizierà ogni X minuti, dove X è l'intervallo specificato.
Cosa succede se elimino la cache in WordPress?
Quando svuoti manualmente la cache, i file del tuo sito possono essere aggiornati e gli utenti potranno vedere la versione più recente. Svuotare la cache di WordPress è un buon modo per mantenerla pulita. In questo modo, i visitatori vedranno sempre i contenuti più recenti, come commenti o post, quando visitano il tuo sito web.
L'importanza della memorizzazione nella cache nelle prestazioni di siti Web e applicazioni Web
I siti Web e le applicazioni Web possono utilizzare l'archiviazione cache per aumentare le prestazioni dei dati a cui si accede di frequente come immagini, fogli di stile e script. Questi dati possono essere temporaneamente archiviati in una cache in modo che il sito Web o l'applicazione riducano il tempo necessario per accedervi. Per migliorare le prestazioni della cache è possibile utilizzare numerosi meccanismi di memorizzazione nella cache, come il pre-lettura, la CDN e la memorizzazione nella cache del server Web. Il sito Web e le applicazioni Web che memorizzano questi dati possono migliorare le prestazioni. La memorizzazione nella cache è ora più importante che mai poiché le connessioni Internet veloci e i dispositivi mobili continuano a svilupparsi. Le prestazioni di un sito Web o di un'applicazione Web possono essere migliorate memorizzando nella cache i dati.
Devo eliminare la cache di WordPress?
La cache di WordPress memorizza i tuoi dati e contenuti precedenti e li mostra ogni volta che visiti una pagina. Quando apporti modifiche al tuo sito, devi svuotare la cache in modo che i nuovi dati o le modifiche ai contenuti che hai apportato possano essere archiviati e mostrati ai visitatori del tuo sito web.
In che modo la memorizzazione nella cache può migliorare le prestazioni del tuo browser, motore di ricerca o file system
La memorizzazione nella cache riduce il numero di volte in cui una richiesta deve essere recuperata dall'archivio dati sottostante per migliorare le prestazioni di browser Web, motori di ricerca e file system. La memorizzazione nella cache, come tecnica per accelerare i tempi di risposta Web, memorizza nella cache le pagine a cui si è precedentemente effettuato l'accesso su un server Web anziché recuperarle dal server.
La memorizzazione nella cache può anche aiutare a migliorare le prestazioni di applicazioni specifiche fornendo all'applicazione i dati che deve archiviare regolarmente, come la configurazione dell'applicazione o le query dell'utente.