Come rimuovere elementi dalla dashboard di WordPress

Pubblicato: 2022-11-02

Se vuoi rimuovere elementi dalla dashboard di WordPress, devi prima capire come funziona il tuo tema. Ogni tema è diverso e alcuni potrebbero essere più difficili da personalizzare rispetto ad altri. Tuttavia, con un po' di pazienza e alcuni tentativi ed errori, dovresti essere in grado di rimuovere tutti gli elementi indesiderati dalla dashboard di WordPress. Per iniziare, dai un'occhiata ai file del tuo tema. La maggior parte dei temi ha un file "functions.php", che è dove puoi apportare modifiche al funzionamento del tuo tema. Se non vedi un file functions.php, cerca un file chiamato “custom.php” o “customize.php”. Dopo aver individuato il file functions.php del tuo tema, aprilo in un editor di testo. Cerca una sezione di codice che inizi con "add_action". Questa sezione di codice è responsabile dell'aggiunta di elementi alla dashboard di WordPress. Per rimuovere un articolo dalla dashboard, elimina semplicemente la riga di codice che aggiunge l'articolo. Ad esempio, se si desidera rimuovere il widget "Commenti recenti", è necessario eliminare la seguente riga di codice: add_action( 'wp_dashboard_setup', 'my_dashboard_widgets' ); Dopo aver apportato le modifiche, salva il file functions.php e caricalo nella directory dei temi di WordPress. Le tue modifiche dovrebbero avere effetto immediato.

La dashboard di WordPress contiene una miriade di elementi non necessari che la maggior parte delle persone troverebbe proibitivamente costosi o scomodi. È ragionevole rimuovere questi elementi del dashboard indesiderati dalle "opzioni dello schermo" in alcuni casi per motivi di semplicità. Puoi imparare come rimuoverlo in questo tutorial. La dashboard e le "opzioni dello schermo" dovrebbero essere completamente pulite. Se temi che qualcosa possa rompersi, ti consigliamo di mantenere un backup del tuo sistema con uno di questi plugin. Una volta completata la modifica del codice, sarai in grado di rimuovere o personalizzare qualsiasi widget o altri elementi indesiderati dalla dashboard di WordPress. C'è anche un elenco completo di suggerimenti e trucchi per WordPress che ogni blogger dovrebbe conoscere e puoi trovarlo qui su CollectiveRay.

Puoi nascondere i widget della dashboard anche se sono nascosti nel menu delle opzioni dello schermo di WordPress utilizzando il plug-in WP Widget Disable. Puoi arrivare ad Aspetto cliccando qui. Facendo clic sulla scheda Widget Dashboard, puoi disabilitare la pagina del widget. Per salvare le tue impostazioni, vai alla pagina delle modifiche salvate e seleziona i widget che vuoi nascondere dalla schermata del dashboard.

Come rimuovo un widget da un tema WordPress?

Fonte immagine: alltechbuzz

Per rimuovere i widget dal tuo sito web, vai alla dashboard di WordPress. Andando su Aspetto, puoi configurare il tuo widget. Trascina e rilascia un widget nell'area Widget disponibili del tuo sito Web per rimuoverlo dal sito ed eliminare le impostazioni del widget.

Puoi aggiungere widget personalizzati al tuo sito Web, come la barra laterale o il piè di pagina, per renderlo più specifico. Lo spazio è limitato in queste aree ed è facile ingombrarle con il disordine dei widget . Se nascondi i widget non necessari, in alcuni casi potresti essere in grado di aumentare la tua produttività. Il plug-in Widget Disable può essere utilizzato per rimuoverli dall'elenco dei widget. Il primo passaggio consiste nell'installare e rimuovere i plug-in, seguito dalla rimozione di eventuali widget visualizzati nell'elenco. Le impostazioni e il contenuto di un widget attivo verranno rimossi se lo rimuovi. Quando riporti un widget nella sua posizione originale, viene riportato automaticamente nella posizione desiderata.

Seleziona la casella accanto ai nomi dei widget da cui desideri disabilitarli. Di conseguenza, i plug-in che aggiungono widget non subiranno un impatto negativo; è sufficiente nascondere semplicemente il widget. Deselezionando la casella, puoi abilitare tutti i plugin che desideri. Anche se verrà ripristinato nell'elenco dei widget, tutte le impostazioni andranno perse. Quanti widget hai in WordPress? Preferisci avere un piccolo elenco di widget piuttosto che un elenco completo? Con il tema ColorMag, ad esempio, puoi aggiungere sette nuovi widget. La personalizzazione della dashboard è un'altra area in cui puoi apportare miglioramenti. Sarai in grado di aumentare la tua produttività e aumentare la quantità di contenuti che crei.

Come rimuovo i widget inattivi da WordPress?

Andando su Aspetto, puoi facilmente disabilitare l'Editor widget classico di WordPress inattivo. Per visualizzare i dettagli del widget inattivo , vai alla sezione "Widget inattivi" in fondo alla pagina. Potrai eliminare definitivamente tutti i widget inattivi facendo clic sul pulsante "Cancella widget inattivi" accanto ad essi.

La sezione dei widget inattivi è ottima per riordinare il tuo sito web.

Se non sai se dovresti mantenere un widget o semplicemente non vuoi mantenerlo, è una buona idea usarlo. Se decidi di usarlo di nuovo, trascinalo semplicemente nella sua posizione predefinita. È un ottimo modo per mantenere il tuo sito web organizzato e ordinato, soprattutto se hai molti widget. Ora che hai capito di cosa tratta la sezione Widget inattivi , puoi decidere come usarla.

Come posso nascondere i widget su una pagina specifica in WordPress?

Per attivare l'app, vai su Aspetto *. È disponibile una pagina widget. Puoi nascondere o mostrare qualsiasi widget facendo clic su di esso. La nuova sezione "Contesto del widget" verrà visualizzata nelle impostazioni del widget. Utilizzando il plug-in di contesto dei widget, puoi facilmente nascondere o mostrare il contenuto del widget su post, pagine, archivi e altro di WordPress.

Nascondere e scoprire i widget

Il widget è stato nascosto. Se vuoi mostrare il widget, vai di nuovo alla casella di controllo Nascondi e quindi fai di nuovo clic sul widget.
Per nascondere un widget, selezionalo dal pannello Struttura dello schermo e fai clic sul pulsante Nascondi nella barra degli strumenti.


Come posso modificare il dashboard di WordPress?

Per modificare la dashboard di WordPress, dovrai accedere al tuo sito WordPress e andare alla sezione "Aspetto". Da lì, puoi selezionare l'opzione "Editor". Ciò ti consentirà di modificare i vari file PHP che compongono la tua dashboard. Assicurati di modificare solo i file con cui ti senti a tuo agio, poiché apportare modifiche a questi file può danneggiare il tuo sito se non viene eseguito correttamente.

C'è una sensazione e un'occhiata alla dashboard di amministrazione di WordPress che è mainstream. I tuoi clienti saranno trattati per esperienze personalizzate della dashboard di WordPress che consentiranno loro di sentirsi più a loro agio, il che li farà tornare di più. Una volta terminato questo post, dovresti essere in grado di creare la tua dashboard di amministrazione di WordPress personale. Puoi rimuovere facilmente tutti i widget del dashboard che desideri con poche righe di codice. Solo i plug-in aggiunti dal tuo tema o plug-in che utilizzano il codice sopra saranno interessati se il codice sopra viene copiato nel file functions.php del tuo tema figlio. Quando utilizzi un browser inspector, puoi trovare gli slug per i widget aggiunti. Il codice per questo plugin verrà aggiunto al tuo file WordPress-content/themes/yourthemename/child-theme/functions.php.

Quando hai molti widget, il tuo nuovo widget personalizzato verrà posizionato in fondo assoluto, sotto tutti gli altri, a seconda del widget che stai utilizzando. Il widget può, tuttavia, essere trascinato e rilasciato dall'alto (o da qualsiasi altra parte). Se desideri modificare il file functions.php, puoi sempre utilizzare il plug-in Admin Menu Editor, che ti consente di controllare completamente i tuoi menu. Ha molte funzioni interessanti, inclusa la possibilità di nascondere i menu e creare elementi personalizzati, nonché restrizioni di menu basate sui ruoli. Per una pagina di accesso personalizzata, puoi utilizzare il tema WordPress multiuso totale. Sono disponibili opzioni dello schermo se non si desidera esaminare il codice o installare plug-in. Con questo plugin, non ho mai visto niente di simile prima.

Ultimate Tweaker supporta oltre 240 diversi hack, trucchi e strumenti di WordPress per semplificare la tua esperienza con WordPress. Il tema di amministrazione di Forest WordPress offre un po' di rinnovamento alla dashboard predefinita . Se preferisci, puoi utilizzare una delle sei immagini gratuite fornite o aggiungere la tua immagine per soli $ 9,99. Puoi anche aggiungere la tua tipografia selezionando tra oltre 600 caratteri Google.

Come ripristinare la vecchia dashboard di Facebook

Per tornare al vecchio aspetto della dashboard , devi prima fare clic su Modifica profilo nell'angolo in alto a destra, quindi passare il mouse sopra l'icona del tuo profilo nell'angolo in alto a destra e fare clic. Passa a Opzioni personali per trovare la sezione Aspetto amministratore. È possibile selezionare una dashboard a cui tornare facendo clic su una delle sue opzioni di aspetto.