Come ottenere metadati nei temi di WordPress

Pubblicato: 2022-10-28

Se vuoi ottenere metadati nel tuo tema WordPress , hai alcune opzioni. Puoi utilizzare le funzioni di WordPress get_post_meta() o get_term_meta(), oppure puoi accedere ai metadati direttamente tramite gli oggetti $post o $term. Se desideri ottenere i metadati per un post o un termine specifico, puoi utilizzare le funzioni get_post_meta() o get_term_meta(). Queste funzioni prendono l'ID del post o del termine come primo argomento e il nome del campo dei metadati come secondo argomento. Restituiranno una matrice di tutti i valori per quel campo. Se desideri ottenere i metadati per il post o il termine corrente, puoi accedervi direttamente tramite gli oggetti $post o $term. Questi oggetti hanno una proprietà per ogni campo di metadati ed è possibile accedere ai valori di un campo usando il nome del campo come nome della proprietà.

I metadati post di un contenuto sono ciò che vedi quando si tratta di visualizzare. Ad esempio, vedrai quando è stato pubblicato un post e il nome del suo autore. Queste informazioni possono essere utilizzate per migliorare l'esperienza dell'utente aumentando il numero di visualizzazioni di pagina. I metadati dei post del tema WordPress possono essere modificati in vari modi. Se desideri modificare il codice di un tema, è sempre preferibile un tema figlio. I genitori possono godere degli stessi vantaggi dei temi figlio oltre ad avere tutti i vantaggi. La proprietà_author_posts_link non sarà abilitata da tutti i temi.

Di conseguenza, ti consiglio di saperne di più sullo sviluppo di PHP prima di tentare di apportare modifiche. Se il codice che stai utilizzando non è all'altezza, il tuo sito potrebbe essere reso inutilizzabile. Un buon sito Web non è solo possibile, ma anche semplice da creare. Questa lingua può, tuttavia, essere utilizzata per mettere a punto tutto, dal contenuto del post al modo in cui il sito estrae le informazioni.

Dove trovo i metadati in WordPress?

Credito: wpmissing.com

I metadati sono informazioni che vengono aggiunte a un post o a una pagina di wordpress che non sono visibili al lettore, ma vengono utilizzate da wordpress per memorizzare informazioni sul post o sulla pagina. Queste informazioni possono includere l'autore, la data, l'ora e qualsiasi altra informazione necessaria per identificare il post o la pagina.

Come utilizzare i metadati di WordPress per far risaltare il tuo sito

Puoi anche trovare i metadati per i post selezionando un post nell'amministratore di WordPress e facendo clic sulla scheda "Post". Sul lato destro dello schermo, vicino all'intestazione "Dettagli", apparirà una meta descrizione di quel post. Se stai cercando informazioni su un meta tag specifico, puoi cercare in Internet. Un nome specifico (come "meta name") ti aiuterà a determinare quale tag è presente. Tuttavia, se il tag non ha un nome specifico, potrebbe essere necessario cercarlo altrove. I metadati di WordPress possono essere un ottimo modo per migliorare l'aspetto del tuo sito. Puoi aumentare il numero di visitatori del tuo sito Web utilizzando i tag e le descrizioni corretti e aumenterai anche il numero di clienti.

Che cosa sono i metadati in WordPress?

Credito: WPBeginner

In WordPress, i metadati descrivono le informazioni sul contenuto di post, pagine, utenti, commenti e altri elementi sul tuo sito web. i metadati per un post includerebbero informazioni come l'autore, la data di pubblicazione, la categoria e i tag.

I metadati sono un termine utilizzato in WordPress per descrivere informazioni su post, pagine, utenti, commenti e altri elementi sul tuo sito web. I metadati di un post includerebbero il nome dell'autore, la data di pubblicazione, la categoria e il tag e così via. La personalizzazione del tema WordPress di alcuni temi ti consente di personalizzare il modo in cui i post visualizzano i loro metadati. Se non l'hai già fatto, assicurati di aver salvato il tuo lavoro. La maggior parte delle persone associa i tag del titolo ai meta tag in generale, ma sono anche associati ai tag di descrizione. Questi tag sono visibili ai bot dei motori di ricerca anche quando non stai visualizzando la pagina perché sono nascosti quando la stai visualizzando. Quando crei un post o una pagina, WP genererà automaticamente tutti i metadati necessari. Tuttavia, se desideri che i motori di ricerca visualizzino maggiori informazioni sul tuo sito web, dovresti considerare di modificare tu stesso i dati dei meta tag. L'aggiunta di meta descrizioni e meta titoli a qualsiasi post o pagina del tuo sito web aumenterà la probabilità che venga classificato nei risultati di ricerca.

Come visualizzare i metadati in WordPress

Credito: Pinterest

Per visualizzare i metadati in WordPress, puoi utilizzare il widget "Meta". Questo widget mostrerà l'autore, la data, l'ora e il numero di commenti per ogni post.

WordPress ha quattro tipi principali di contenuto archiviati nelle tabelle del database, ognuno con il proprio insieme di regole. Ognuno di questi può avere la propria tabella di metadati e ognuno ha il proprio set di attributi di metadati. I dati in WordPress e i metadati in WordPress sono ambigui e non si riferiscono direttamente a ciò che è archiviato nelle tabelle dei metadati . WordPress utilizza tre tabelle di metadati per memorizzare i dati su post, utenti e commenti. Le tre tabelle hanno tutte lo stesso insieme di funzioni e possono essere utilizzate per aggiungere, aggiornare, eliminare e ottenere metadati. La funzione che produrrà metadati nei file modello può essere personalizzata per produrre metadati specifici per ogni tipo di metadati.

Come utilizzare il meta tag Viewport in WordPress

WordPress memorizza i metadati sui post e sugli utenti rispettivamente nelle metatabelle dei post . Plugin e temi aggiungono metadati alla meta tabella del post. Quando specifichi dimensioni specifiche per il viewport di una pagina, questa viene visualizzata su una dimensione dello schermo più piccola rispetto a quella che verrebbe normalmente visualizzata su uno schermo più grande.

Testo dei metadati

Il testo dei metadati è testo utilizzato per descrivere altro testo. Può essere utilizzato per fornire informazioni sul contenuto di un documento oppure può essere utilizzato per fornire informazioni sull'autore di un documento. Il testo dei metadati può essere utilizzato anche per fornire parole chiave che possono essere utilizzate per cercare un documento.

Metadati: che cos'è e perché è importante?

Il termine metadati si riferisce a dati che descrivono altri dati. Questo componente può essere utilizzato per ordinare e identificare gli attributi che appaiono nel documento. I metadati, comunemente usati per descrivere altri dati, descrivono anche altri dati.