Come trovare il tuo tema WordPress precedente
Pubblicato: 2022-10-28Se stai cercando di cambiare il tuo tema WordPress e non sai da dove iniziare, ti abbiamo coperto. In questo articolo, ti mostreremo come trovare il tema che hai utilizzato in precedenza in WordPress. Esistono diversi modi in cui puoi trovare il tuo tema WordPress precedente. Il primo modo è semplicemente accedere al tuo account WordPress e andare alla scheda "Aspetto". Da lì, dovresti vedere un elenco di tutti i temi che hai mai utilizzato sul tuo sito. Se non vedi il tuo tema precedente elencato qui, non preoccuparti. C'è un altro modo per trovarlo. Vai semplicemente sul sito Web WordPress.org e cerca il nome del tuo tema. Una volta trovato, sarai in grado di vedere tutte le informazioni sul tema, incluso quando è stato aggiornato l'ultima volta e chi lo ha creato. Se hai ancora problemi a trovare il tuo tema WordPress precedente, non esitare a contattare il nostro team di supporto. Saremo lieti di aiutarti a individuarlo e di iniziare a modificare l'aspetto del tuo sito.
Come determinare quale tema WordPress è attualmente installato su un sito (tre metodi). Quando crei il tuo sito web, dovrai affrontare una serie di decisioni significative, la più importante delle quali è quale tema scegli. Prima di acquistare un tema WordPress, dovresti considerare una serie di fattori. Il nome del tema può essere trovato nel codice sorgente del sito Web con il nostro strumento di rilevamento temi. Puoi scoprire quale tema WordPress e quali plugin sono installati sul tuo sito utilizzando IsItWP, uno strumento online gratuito. IsItWP potrebbe non essere in grado di fornire un elenco di temi WordPress personalizzati o figli. Tuttavia, verrà visualizzato il nome del tema, quindi puoi cercarlo online.
Molti siti Web WordPress sono costruiti con temi figlio. Il blocco di intestazione del tema si trova nella parte superiore di style.css. Questa sezione contiene informazioni sul tema del blog di WordPress. Puoi anche guardare il codice sorgente per scoprire qual è il tema principale.
Dove vengono salvati i temi WordPress?

Su un sito WordPress self-hosted, i temi sono archiviati nella directory wp-content/themes. Su WordPress.com, i temi sono archiviati sui server di WordPress.
Cronologia dei temi di WordPress

WordPress è stato originariamente creato come piattaforma di blogging, ma da allora si è evoluto in un potente sistema di gestione dei contenuti (CMS). I temi di WordPress sono una parte fondamentale di questo CMS e consentono agli utenti di modificare l'aspetto del proprio sito Web con pochi clic.
La storia dei temi WordPress è relativamente breve, poiché la piattaforma è stata lanciata solo nel 2003. Tuttavia, in questo breve tempo, WordPress ha visto un'enorme crescita e sviluppo.
Oggi ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress disponibili, che vanno da design semplici a temi complessi e multifunzionali. Indipendentemente dal tipo di sito Web che desideri creare, ci sarà sicuramente un tema WordPress perfetto per te.
Sebbene WordPress non salvi alcuna cronologia, ho visto un plugin che lo fa. Puoi utilizzare la Wayback Machine (Internet Archive) per verificare se il sito è ancora attivo. Se lo fosse, e non è ovvio dall'aspetto, puoi guardare l'origine della pagina salvata e vedere se gli slug del tema caricano il foglio di stile. Puoi farlo di nuovo se hai accesso al database e hai rimosso il tema. Il primo passaggio consiste nell'assicurarsi che venga eseguito il backup del database nel caso in cui si verifichi qualcosa di veramente disastroso. Nel database (senza toccare nulla), cerca il nome dell'opzione, come theme_mods_, da WP_optionstable.
Come rimuovere un post dalla cronologia di WordPress
Nell'angolo in alto a destra del post, fai clic sulla "X" per rimuoverlo dalla cronologia di WordPress. In questo caso, WordPress cancellerà il post dalla sua cronologia, ma sarà comunque visibile sul sito.
La voce di menu "Cronologia" nella "Dashboard" può essere utilizzata anche per visualizzare i post in ordine cronologico.
Trova il tema WordPress dall'URL
Per trovare un tema WordPress da un URL, puoi utilizzare una serie di risorse. WordPress.org ha un database di temi che puoi sfogliare e puoi anche trovare molti siti Web di terze parti che offrono temi in vendita o gratuitamente. Se conosci il nome del tema che stai cercando, puoi provare a cercarlo su Google. Dopo aver trovato alcuni temi che ti piacciono, puoi restringere le tue scelte leggendo le recensioni e confrontando le funzionalità.
È sbagliato usare lo stesso tema sia per laptop che per tablet? Esistono già milioni di siti Web creati utilizzando WordPress e non ci sono piani per aggiungerne di nuovi a breve. La maggior parte degli sviluppatori web apporta piccole modifiche ai propri temi, come cambiare i colori o aggiungere widget, rendendo difficile riconoscerli in primo luogo. È possibile utilizzare una varietà di strumenti per determinare se un determinato sito Web utilizza un tema specifico . Che tema WordPress è questo?, Che tema WordPress è quello e WPThemeDetector sono tutti buoni strumenti per scoprire cosa è attualmente installato sul tuo sito. Utilizzando questo strumento, puoi determinare quale tema WordPress è più appropriato per il tuo sito.
Quando si fa clic sul collegamento Visualizza sorgente pagina, è possibile esplorare vari siti Web per ottenere un elenco di suggerimenti. Ad esempio, ecco il codice che ho trovato sul sito Web di Harvard GSD: https://www.gsd.harvard.edu/. Se fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi pagina e selezioni Visualizza sorgente, puoi esaminare il codice sorgente. Tuttavia, è possibile che il proprietario del sito web abbia cambiato il nome nel 99% dei casi. La creazione di un sottodominio è uno dei modi più efficienti per farlo. È quasi certamente il caso che se una pagina differisce in modo significativo dal resto del sito, è stata creata con un generatore di pagine. Quando cerchi termini come WP-content/plugin, è probabile che sarai in grado di vedere quali plugin sono in uso. Puoi trovare un tema per quel prodotto specifico andando online e cercandolo.

Usa WordPress Code Finder per trovare quello che stai cercando
Il plugin WordPress Code Finder può essere utilizzato per trovare file o righe di codice specifici. Questo plugin cercherà tutti i file sul tuo sito e visualizzerà i termini di ricerca attualmente visualizzati.
Come posso tornare al mio vecchio tema WordPress
Esistono diversi modi per ripristinare il vecchio tema WordPress. Un modo è semplicemente andare alla dashboard di WordPress e, nella scheda Aspetto, vedrai un'opzione Temi . Da qui, puoi fare clic sul tema che desideri ripristinare, quindi fare clic sul pulsante Attiva. Un altro modo per tornare al tuo vecchio tema è eseguire l'FTP nel tuo sito WordPress, quindi andare nella cartella /wp-content/themes/. Da qui, puoi semplicemente eliminare il tema che stai attualmente utilizzando, quindi caricare il vecchio tema che desideri utilizzare.
Puoi ottenere una versione gratuita di WP Rollback dal repository di plugin di WordPress. Ti consente di ripristinare facilmente qualsiasi tema o plug-in WordPress.org alla versione più recente. Tranne che stai tornando indietro (o avanti) a una versione specifica del plug-in, funziona in modo simile a un programma di aggiornamento dei plug-in. Non è necessario scaricare e trasferire manualmente i file sul computer. Il downgrade manuale ti consente di ripristinare WordPress alla versione di lavoro precedente. Scarica un file zip del rollback che desideri utilizzare, quindi comprimelo nel tuo computer. Tutti i file, ad eccezione della cartella WP-content (che dovrebbe essere disattivata immediatamente), devono essere copiati.
Dopo che tutti i dati sono stati trasferiti, potrebbe volerci del tempo. Puoi scegliere la versione del plug-in di cui desideri eseguire il rollback dalla versione disponibile pubblicamente del plug-in che hai già sul tuo sito web. Se hai installato plugin o temi WordPress, dovresti essere in grado di usarlo. Non supporta alcun plug-in di GitHub, ThemeForest, Codecanyon o qualsiasi altro sito diverso da WordPress.org.
Se desideri ripristinare una versione precedente, vai alla pagina della cronologia delle versioni e cerca quella che desideri utilizzare. Il tema verrà salvato sul tuo computer dopo aver fatto clic su Download.
Come ripristinare una versione precedente di un sito WordPress
Prima di poter ripristinare una versione precedente di un sito WordPress, devi prima determinare di quale revisione si tratta. Selezionando la revisione desiderata dal menu a tendina nella parte superiore dell'editor, puoi procedere. La pagina dei dettagli è accessibile tramite questo link. Cliccando sul pulsante Carica, puoi caricare subito la pagina. La revisione selezionata verrà inserita nell'editor dopo essere stata caricata. Per garantire che le modifiche vengano mantenute, è necessario salvare la bozza o Aggiorna la pagina.
Dopo aver caricato la revisione che desideri ripristinare, dovrai assicurarti che il sito sia aggiornato. Per aggiornare una pagina, fai clic sul pulsante Aggiorna in fondo alla pagina. Di conseguenza, la revisione verrà aggiornata automaticamente. Se hai apportato modifiche al sito dopo che la revisione è stata caricata, il pulsante Aggiorna ti chiederà di salvarlo come bozza o aggiornarlo.
Come ripristinare le modifiche al tema in WordPress
Per ripristinare le modifiche al tema in WordPress, dovrai accedere ai tuoi file WordPress tramite il tuo account di hosting o utilizzando un client FTP. Dopo aver effettuato l'accesso ai file di WordPress, dovrai individuare la cartella "tema". All'interno della cartella del tema, dovrai trovare la cartella per il tema che stai attualmente utilizzando. Una volta individuata la cartella del tema, dovrai trovare il file "style.css". Una volta individuato il file "style.css", sarà necessario modificare il file e ripristinare l'URI del tema con l'URI del tema originale.
Un tema WordPress può essere ripristinato solo se è stato modificato. Puoi farlo caricando manualmente i file di backup sul server o accedendo al server. Tutte le modifiche vengono annullate una volta reinstallato il tema, indipendentemente dal fatto che una modifica abbia interrotto il tema. Il plug-in WP Rollback ti consente di annullare i plug-in che modificano i file del tema WP. Se hai modificato i file del tema che hanno danneggiato il tuo sito Web WordPress, dovresti essere in grado di ripristinarlo rapidamente. Se desideri reinstallare il tema corrente, devi prima eliminare tutta la cartella del tema dal server. Se stai utilizzando un tema personalizzato , verrà caricato il file zip originale.
Quando si utilizza WP Rollback di Impress, è possibile annullare le modifiche apportate nei plug-in di terze parti direttamente dal CMS. Quando un plug-in si trova nella directory dei plug-in, si collega ai registri degli sviluppatori di WordPress.org e recupera le versioni precedenti di tale funzionalità. Non funzionerà con i plugin che non acquisti manualmente. Per annullare i plug-in personalizzati, elimina la versione precedente e quindi carica l'originale. Se il tuo host non fornisce backup, dovresti utilizzare un plug-in per automatizzarli. Backup Buddy e Updraft Plus sono due popolari plugin di backup per WordPress. Un backup può essere ripristinato utilizzando i seguenti passaggi: scegli un punto di ripristino entro la data più recente, quindi seleziona un tema, quindi seleziona il ripristino. È possibile ripristinare la versione precedente del tema eseguendo questa azione.
