Come modificare l'area di contenuto principale del tuo tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-25

Se desideri modificare il contenuto del tuo tema WordPress, devi prima accedere al tuo account WordPress. Una volta effettuato l'accesso, vai alla sezione "Aspetto" sul lato sinistro della dashboard, quindi fai clic sul collegamento "Editor". Nella pagina Editor, vedrai un elenco di tutti i file che compongono il tuo tema. Quello su cui vuoi concentrarti è il file "Modello di contenuto principale". Questo è il file che contiene il codice per l' area di contenuto principale del tuo tema. Per modificare il contenuto di questo file, fai semplicemente clic su di esso e quindi apporta le modifiche nella finestra dell'editor. Al termine, fai clic sul pulsante "Aggiorna file" per salvare le modifiche.

In questa sezione imparerai come modificare il contenuto del tuo sito Web WordPress . Il contenuto di WordPress può essere modificato in due modi: tramite testo e tramite editing visivo. Evidenzia il contenuto e quindi premi un pulsante per modificare lo stile della selezione. È la posizione predefinita sul tuo back-end per avere la pagina di amministrazione del tuo sito web situata su http://yourWebsite.com/wp-Admin (sostituisci yourWebsite con l'indirizzo del tuo sito web). WordPress ha anche un'interfaccia drag-and-drop che puoi utilizzare per sfogliare i file o una finestra di dialogo per sfogliare file da cui puoi selezionare. Puoi visualizzare le immagini caricate in precedenza nella scheda Libreria multimediale oppure puoi aggiungere una nuova immagine facendo clic su Carica file. Quando l'utente fa clic sull'immagine, viene generato un collegamento a che fa sì che l'immagine si comporti come previsto. La dimensione della miniatura determina quanto spazio occuperà per il contenuto. Se si seleziona Full Size, l'immagine non verrà ridimensionata.

Per modificare una pagina o un post, devi prima accedere alla dashboard di WordPress . Devi scegliere il blocco che desideri modificare e quindi fare clic sulla voce di menu accanto ad esso. I tre punti si trovano nella parte superiore della colonna di destra. Per aggiungere il codice, seleziona "Modifica come HTML".

Come posso modificare il contenuto della mia home page di WordPress?

Credito: Stack Overflow

Per accedere alle opzioni di modifica , fai clic su Modifica qui anziché su Modifica rapida. Facendo clic su Modifica, puoi accedere alla tua home page. Una volta che hai deciso un design, puoi apportare modifiche. In alto a sinistra della tua pagina WordPress, troverai un pulsante blu; WordPress visualizzerà una varietà di opzioni di modifica.

Quando un utente visita un sito Web, vedrà la home page. Devi assicurarti che la tua home page attiri l'attenzione dei tuoi utenti per mantenere la loro attenzione per una media di 8,25 secondi. In questo tutorial imparerai come modificare la home page del tuo sito Web WordPress. Se sei un principiante su WordPress, la sezione Modifica della tua home page per principianti ti darà alcune idee su come modificare e personalizzare la tua home page. Puoi modificare il contenuto di una pagina andando su Pagine. Nella tua installazione di WordPress, in WP_content/themes/your_theme/index.html, modificheremo un file index.php. Puoi selezionare l'icona blu e freccia nell'angolo in alto a sinistra della pagina e selezionare le varie opzioni di modifica fornite da WordPress.

Se desideri più blocchi sulla tua pagina, fai clic sull'icona + e puoi aggiungerli, modificarli ed eliminarli se non funzionano come previsto. Dopo aver fatto clic su Modifica, verrai indirizzato alla tua home page, dove puoi modificare il testo, i media, la grafica, i widget e così via. Il plug-in Elementor WordPress è un componente aggiuntivo che include funzionalità aggiuntive. Questo editor ha una serie di incredibili opzioni di modifica che sono semplici da usare grazie alla sua funzione di trascinamento della selezione. Scegli un tema compatibile con Elementor se vuoi che il tuo sito web funzioni correttamente. Il modello predefinito mostrato qui sarà lo stesso di quello mostrato qui in precedenza e il file da modificare (come abbiamo fatto in precedenza) si troverà nella cartella principale del tuo tema. Seleziona uno dei modelli nel menu a discesa utilizzando gli attributi di pagina. Di conseguenza, a seconda dei modelli creati dall'autore del tema, puoi modificare l'aspetto della home page.

Come posso modificare un contenuto in un post di WordPress?

Credito: www.domainking.ng

Per modificare un post di WordPress , accedi semplicemente al tuo sito WordPress e vai al post che desideri modificare. Una volta che sei nella schermata di modifica del post, puoi apportare modifiche al titolo, al corpo e ad altri campi. Una volta terminate le modifiche, fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiorna" per salvare le modifiche.

Questo è il modo in cui modifichi un post di WordPress. Se hai una parola o un'immagine da modificare, puoi farlo in qualsiasi momento. Puoi trovare un post specifico del blog digitando un URL nel campo di ricerca nella parte superiore della pagina. Se utilizzi Yoast, puoi anche scegliere di visualizzare i post in base ai punteggi di leggibilità. Il titolo di un post di un blog è il primo tag su una pagina nei motori di ricerca, quindi è fondamentale per la SEO. Le immagini possono essere incluse in un post sul blog di WordPress in due modi. Questa può essere un'immagine in primo piano o può essere utilizzata all'interno del testo stesso.

Dovresti assicurarti che le tue immagini siano compresse e ridimensionate se vuoi cambiarle. Puoi modificare un'immagine utilizzando il testo di un post del blog. Ogni immagine verrà visualizzata in un blocco separato, proprio come in un paragrafo. Quando si fa clic sul pulsante SOSTITUISCI, verrà selezionata o caricata una nuova immagine. Se un post del blog non è già stato pubblicato, devi cambiarne la data. Poiché le mappe del sito e i risultati di ricerca si basano sulla data di pubblicazione, mantienila aggiornata.

Come modificare i temi di WordPress senza codifica

Non è necessario sapere come programmare per modificare i temi di WordPress. Segui questi semplici passaggi: 1. Accedi al tuo sito WordPress e vai alla pagina Aspetto > Temi. 2. Trova il tema che desideri modificare e fai clic sul pulsante "Personalizza". 3. Nella pagina Personalizza , puoi modificare le varie impostazioni del tuo tema. 4. Al termine, fai clic sul pulsante "Salva e pubblica" per salvare le modifiche.

Il personalizzatore di WordPress è una funzionalità che ti consente di apportare modifiche al tuo tema in modo rapido e semplice. Puoi aggiungere widget, personalizzare i menu e modificare le impostazioni della home page, tra le altre cose, utilizzando lo strumento. Lo strumento mostra un'anteprima dal vivo delle tue modifiche nel caso in cui apporti una modifica. Esistono diverse opzioni per personalizzare l'aspetto del tuo sito WordPress. Le interfacce intuitive di questi strumenti includono funzioni di trascinamento della selezione. Beaver Themer ti consente di collegare il tuo tema e le pagine per creare un'esperienza senza interruzioni. Elementor è uno dei costruttori di siti Web WordPress più popolari, con oltre 5 milioni di utenti.

Divi Builder viene fornito con un costruttore di siti Web che consente agli utenti di creare i propri siti Web. Il controllo CSS personalizzato, la creazione drag-and-drop, la modifica del testo in linea e altre funzionalità sono solo alcune delle funzionalità disponibili. Puoi utilizzare Ultimate Tweaker per apportare oltre 200 modifiche ai temi di WordPress. Puoi visualizzare in anteprima tutte le modifiche in tempo reale utilizzando l'intuitivo editor visivo. Headway Themes ha due opzioni di pacchetto, disponibili come builder premium. Ha un editor drag-and-drop che ti consente di aggiungere blocchi, estensioni ed elementi al tuo layout. Il Visual Composer, che è compatibile con tutti i temi WordPress, ti consente di modificare il layout delle tue pagine, dei tuoi post o persino di creare post personalizzati.

Puoi usare WordPress senza codificare?

WordPress può essere utilizzato per creare un blog, un sito Web o un sito di e-commerce con poca o nessuna esperienza di codifica. In questo articolo, ti mostreremo perché dovresti scegliere questa piattaforma, come impostare e personalizzare i temi e come rendere il tuo sito il più performante possibile per attirare nuovi clienti.

Come personalizzare il tema WordPress

La scheda Aspetto in WordPress ti consente di personalizzare il tuo tema. Passa a questa pagina e seleziona Personalizza accanto al tema attivo (nel nostro caso, Twenty Nineteen). Quando apri la pagina, hai accesso in tempo reale alle modifiche che desideri apportare al tuo tema WordPress.

Ecco come personalizzare i temi di WordPress passo dopo passo. Con una varietà di opzioni tra cui scegliere, puoi personalizzare i tuoi temi WordPress. In questo post, ti spiegherò come scegliere l'opzione migliore per te e ti mostrerò come farlo in modo sicuro ed efficace. Puoi personalizzare il tuo tema WordPress utilizzando il Personalizzatore di WordPress, che è il metodo più semplice ed efficace. Il tuo tema viene fornito con una serie di opzioni per personalizzarlo, a seconda di ciò che scegli. L'aspetto è dove troverai l'Editor dei temi, accessibile tramite l'Editor dei temi. I costruttori di pagine ti consentono di specificare l'aspetto del tuo sito in modo rapido e semplice.

Utilizzando il plug-in per la creazione di pagine installato con il tema compatibile, puoi progettare il tuo sito esattamente come desideri. I framework dei temi, che sono una raccolta di temi che funzionano insieme, sono un'alternativa ai costruttori di pagine. Ogni tema WordPress viene fornito con un foglio di stile, che include tutto il codice per lo stile del tuo sito. Cambiare i colori nel tuo tema, ad esempio, richiederebbe la modifica del foglio di stile. Puoi quindi scrivere un nuovo CSS che abbia come target elementi specifici o un numero di elementi o classi sulla pagina usando questo metodo. I temi in genere includono temi come modelli nei loro file. Se desideri modificare il modo in cui il contenuto viene emesso su un tipo di post, pagina o archivio, dovrai modificare uno di questi file.

Per informazioni su come modificare il codice in modo efficiente e sicuro, leggi la sezione seguente sulle best practice. Se desideri apportare modifiche al codice nel tuo tema o creare un tema figlio, devi eseguire il lavoro di sviluppo su un'installazione locale di WordPress con il tema installato e il contenuto copiato dal tuo sito live. È fondamentale che tu abbia familiarità sia con il foglio di stile che con i file PHP. Dopo aver creato una copia del tuo sito live, dovrai caricare e attivare il tuo nuovo tema . Assicurati di testare a fondo il tuo sito prima di apportare modifiche e dovresti essere in grado di implementarle nel prossimo futuro. Rendi il tuo sito web responsive ai tuoi dispositivi. Si consiglia di apportare eventuali modifiche al tema su dispositivi mobili e computer desktop.

Puoi verificare se il tuo sito Web include misure di accessibilità che impedirebbero l'esclusione delle persone con disabilità. PHP, CSS e JavaScript hanno tutti i propri set di specifiche, quindi presta molta attenzione a quelli. Un tema WordPress ben progettato è la base di qualsiasi nuovo codice ed è anche la base di qualsiasi nuovo codice che scrivi.