Come scaricare la versione precedente del plugin di WordPress

Pubblicato: 2022-09-27

Se sei uno sviluppatore di plugin per WordPress , ci sono buone probabilità che ti sia stato chiesto di supportare una versione precedente di WordPress. Forse un client sta ancora utilizzando una versione obsoleta del software e non può aggiornare per nessun motivo. Oppure, più probabilmente, hai creato un plug-in compatibile con una gamma di versioni e qualcuno che utilizza una versione precedente ha trovato un bug. Esistono diversi modi per supportare una versione precedente di WordPress. Il modo più semplice è semplicemente non supportarlo. Se il tuo plugin è compatibile solo con l'ultima versione di WordPress, gli utenti delle versioni precedenti dovranno semplicemente aggiornare il loro software. Tuttavia, questa non è sempre un'opzione. Se il tuo plug-in è popolare o se fa parte di un progetto più ampio che deve supportare una gamma di versioni, dovrai trovare un modo per supportare le versioni precedenti. Il modo migliore per farlo è usare un sistema di controllo della versione come Git. Con Git puoi creare un "ramo" per ogni versione di WordPress che devi supportare. Quindi, ad esempio, potresti avere un ramo "3.8" e un ramo "3.9". Ogni volta che apporti una modifica al tuo plug-in, puoi semplicemente inviarlo al ramo appropriato. Quindi, quando un utente su una versione precedente di WordPress segnala un bug, puoi facilmente controllare il ramo appropriato, apportare la correzione e quindi inviarlo di nuovo al server. L'utente sarà quindi in grado di aggiornare il proprio plug-in e ottenere la correzione. Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si utilizza questo approccio. Innanzitutto, devi assicurarti che il tuo plug-in sia compatibile con la versione meno recente di WordPress che stai supportando. In caso contrario, gli utenti non saranno in grado di installarlo. In secondo luogo, devi stare attento a quali funzionalità aggiungi a ciascun ramo. Se, ad esempio, aggiungi una nuova funzionalità al ramo "3.9", gli utenti del ramo "3.8" non potranno utilizzarla. Quindi, devi assicurarti che tutte le nuove funzionalità aggiunte siano compatibili con le versioni precedenti. Infine, devi assicurarti di mantenere aggiornate le tue filiali. Se viene rilasciata una nuova versione di WordPress, dovrai creare un nuovo ramo e aggiornare di conseguenza il tuo plug-in. Supportare una versione precedente di WordPress può essere un po' una seccatura, ma spesso è necessario se

Ci sono oltre 50.000 plugin disponibili nel negozio del sito Web di WordPress. Sono disponibili plug-in di terze parti, oltre a plug-in di terze parti. È vantaggioso avere alcune opzioni per testare le versioni precedenti. La versione precedente di un plug-in potrebbe non essere sicura o stabile, quindi non dovrebbe essere utilizzata per testare nulla. Per eseguire il rollback (o avanzare) di qualsiasi plugin o tema WordPress.org compatibile con più siti, hai due opzioni. WordImpress ha creato il plug-in WP Rollback gratuito, che ha oltre 30.000 installazioni attive e ha una valutazione di cinque stelle su cinque. Un altro metodo è utilizzare WP-CLI, che può scaricare versioni precedenti dei plugin di WordPress.

Quando si installa una nuova versione di Yoast SEO, è necessario conoscere il nome del plugin che si sta utilizzando per WP-CLI. Basta inserire quanto segue per eliminare il plug-in. Quando fai clic sul pulsante Scarica zip, verrà scaricato e caricato sul tuo sito WordPress. Infine, puoi scaricare il plugin direttamente dal suo repository GitHub.

Come installo una versione precedente di un plugin per WordPress?

Credito: wpquads.com

Seleziona il collegamento Visualizzazione avanzata dalla barra laterale di destra, quindi scorri verso il basso fino a visualizzare il menu a discesa per le versioni precedenti . Dopo aver scelto la versione di cui desideri eseguire il downgrade, puoi scaricarla.

È fondamentale aggiornare i plugin e i temi di WordPress se vuoi mantenere il tuo sito sicuro e funzionale. Il rilascio di una versione aggiornata di un plug-in potrebbe impedirne il funzionamento con un altro plug-in o tema. Se utilizzi una versione precedente di quel plugin, puoi assicurarti che il sito sia compatibile e accessibile. Inoltre, hai tempo per notificare allo sviluppatore che è necessaria una patch o una correzione. Un plugin per WordPress può essere rimosso in vari modi. L'accesso alla directory del plug-in ti consentirà di scegliere la pagina di cui desideri eseguire il downgrade. Se non vuoi farlo manualmente, puoi acquistare uno strumento dedicato che ti aiuterà a farlo.

Ogni plug-in che installi sul tuo sito verrà automaticamente incluso con un link di rollback nella barra laterale. Verrai quindi indirizzato a un'altra schermata in cui puoi selezionare la versione del plug-in in questione da un elenco di opzioni. Tieni presente che il plug-in non può essere utilizzato con plug-in o temi premium. La funzione Aggiornamenti sicuri di ManageWP semplifica l'aggiornamento in blocco dei plug-in senza dover perdere l'accesso alle versioni precedenti. È possibile accedere a questa funzione come utente ManageWP con soli $ 2 al mese di abbonamento per il componente aggiuntivo Backup premium. Ora puoi aggiornare i plug-in con pochi clic del mouse.

Disinstallazione di un plug-in in WordPress

Se desideri disinstallare un plug-in, vai al menu "Plugin" in WordPress e seleziona "Disinstalla plug-in". Nella schermata "Plugin", vedrai un elenco di tutti i plug-in installati sul tuo sito. Dopo aver selezionato il plug-in, fare clic sul pulsante "Disinstalla".

Come faccio a eseguire il downgrade di un plug-in di WordPress?

Credito: la comunità DEV

Il downgrade di un plugin per WordPress è un processo relativamente semplice. Innanzitutto, dovrai disattivare il plug-in di cui desideri eseguire il downgrade. Successivamente, dovrai eliminare il plug-in dall'installazione di WordPress. Infine, dovrai caricare la versione precedente del plugin sulla tua installazione di WordPress e attivarla.

Se desideri utilizzare la versione stabile più recente di WordPress, assicurati che il codice principale sia aggiornato. Se riscontri problemi con un plug-in o un tema, potresti voler eseguire l'aggiornamento a una versione precedente del software. Se qualcosa va storto, è fondamentale eseguire un backup completo del sito e del database prima del downgrade. Per ogni versione di WordPress è disponibile una copia dall'archivio delle release ufficiali. Molto probabilmente è meglio reinstallare l'aggiornamento più recente prima di installarlo. Se vedi un problema con un plugin, puoi disattivarlo temporaneamente cambiando il nome della sua cartella tramite FTP. Per rimuovere i file WordPress esistenti, utilizza un client FTP per caricare una nuova copia di WordPress.

Se ricevi 404 errori dopo l'installazione di WordPress, potrebbe essere necessario ricostruire i tuoi permalink. Il plug-in di rollback di WP è il modo più semplice per eseguire il downgrade dei permessi di plug-in e temi. In questa situazione può essere utile anche il plug-in Aggiornamenti automatici avanzati, che può essere utilizzato per gestire gli aggiornamenti automatici del codice principale, dei plug-in e dei temi. Il plug-in WP Rollback ti consente di ripristinare le installazioni di WordPress al loro stato originale. Il tema e i plugin di WordPress sono gli unici che possono essere utilizzati in questa applicazione. Se desideri utilizzare un plug-in o un tema premium o se hai scaricato il codice da un altro repository come Github, devi installare manualmente la versione precedente del codice. Se hai scaricato il tuo tema o plug-in WordPress da una fonte diversa, è necessario un rollback manuale.

Esegui il backup dell'intero sito WordPress, inclusi tutti i suoi contenuti e database, per garantire che tutti i dati e le impostazioni del tuo sito siano mantenuti aggiornati. Per eseguire il downgrade, devi prima scaricare le versioni più recenti del plugin o del tema. In genere si consiglia agli utenti di WordPress di evitare di utilizzare versioni obsolete della piattaforma, nonché plug-in e temi. Tuttavia, questo è l'unico modo per rimettere in funzione il tuo sito web se diventa impossibile aggiornarlo dopo un aggiornamento. Se utilizzi molti plug-in sul tuo sito e hai spesso problemi con aggiornamenti ed errori, potrebbe essere il momento di passare all'hosting WordPress gestito.

Downgrade del tuo sito web

Se intendi eseguire il downgrade, esegui un backup prima di procedere e assicurati che la nuova versione sia testata su un sito Web separato per assicurarti che non si verifichino problemi.


Come posso ripristinare una versione precedente di un plug-in?

Quando è necessario ripristinare una versione precedente di un plug-in, è sufficiente visitare la pagina dei plug-in e fare clic sul collegamento "Ripristino". Verrai indirizzato a una pagina in cui puoi trovare le versioni che hai installato e le versioni che puoi ripristinare utilizzando il plug-in WP Rollback.

È rischioso aggiornare un plug-in WordPress in questa economia e, se non eseguita correttamente, l'installazione può causare ulteriori danni al tuo sito web. Per ripristinare un aggiornamento, crea un sito di staging e testalo. Dopo aver terminato il processo di downgrade sul tuo sito di staging, puoi copiare o unire le modifiche al tuo sito live. i plug-in di rollback semplificano l'annullamento di un aggiornamento del plug-in. Basta premere alcuni pulsanti per completare l'attività. In alcuni casi, le versioni dei plugin di WordPress possono anche essere ripristinate manualmente. Non è consigliabile provare questo metodo a causa della necessità di modificare i file di WordPress.

Un sito di staging è un metodo per ripristinare in modo sicuro un aggiornamento del plug-in senza causare arresti anomali o interruzioni del sito. Questo è il modo più sicuro per rimuovere un bug. Un sito di staging è una pagina web direttamente correlata al tuo sito web live. È un sito di test ideale per plug-in, temi e altre idee che potresti avere. Il primo passo è scaricare e installare il plug-in di rollback WP per il tuo sito di staging WordPress. Devi fare clic su Rollback nel tema o nel plug-in che desideri ripristinare a una versione precedente. Quando attivi un plug-in, ti avviserà che desidera annullare le tue iscrizioni.

Il prossimo passo è configurare il plugin. Non resta che presentare una proposta. Dopo aver verificato che l'aggiornamento sia stato annullato, puoi riprendere le normali operazioni. Dopo aver testato il tuo sito Web di staging, puoi iniziare a testarlo di nuovo. La soluzione a un problema con il tuo sito Web non è sempre la stessa di ripristinare un aggiornamento del plug-in. Per scoprire se il tuo sito di staging funziona correttamente, ti consigliamo di visitarlo. Se il plug-in di ripristino di WordPress ha esito positivo, sarai in grado di replicare i passaggi anche sul tuo sito live.

Devi prima inserire le credenziali FTP o SFTP prima di poter avviare il tuo sito web live. Il secondo passo è scegliere la cartella in cui si trova l'installazione di WordPress. Il passaggio 3 è la scelta se combinare o meno tutte le modifiche o se selezionare quelle più importanti. BlogVault importerà automaticamente le modifiche al tuo sito live dal sito di staging.

Scarica la vecchia versione

Ci sono molte ragioni per cui qualcuno potrebbe voler scaricare una vecchia versione di un software. Forse stanno cercando di eseguire un sistema precedente o vogliono utilizzare una versione che non è più supportata. Forse stanno cercando di riprodurre un bug o vogliono provare una funzionalità precedente che è stata rimossa. Qualunque sia la ragione, ci sono alcuni modi per farlo. Un modo è trovare un archivio delle vecchie versioni del software. Questo può essere complicato, ma se sai dove cercare, di solito è possibile trovare quello che stai cercando. Un altro modo è trovare qualcuno che abbia ancora una vecchia versione e vedere se è disposto a condividerla con te. Questo può essere un po' lungo, ma vale la pena provare. Un'altra opzione è provare a trovare un modo per eseguire il downgrade del software che hai a una versione precedente. Questo può essere difficile e non è sempre possibile, ma vale la pena provare se sei alla disperata ricerca di una versione precedente del software. Infine, se stai solo cercando di utilizzare una versione precedente per motivi nostalgici, potresti essere in grado di trovare un emulatore in grado di eseguire il software. Questo può essere un po' una seccatura, ma di solito ne vale la pena se vuoi davvero rivivere i vecchi tempi.

Plugin di ripristino Wp gratuito

Sono disponibili alcuni plugin gratuiti per il rollback di WordPress . Uno si chiama WP Rollback e un altro si chiama WP Time Machine. Questi plugin ti consentono di ripristinare facilmente il tuo sito WordPress a una versione precedente. Questo può essere utile se commetti un errore durante l'aggiornamento del tuo sito o se desideri testare una nuova funzionalità sul tuo sito prima di renderlo attivo.

Puoi ripristinare facilmente e rapidamente qualsiasi tema o plug-in WordPress da WordPress.org a qualsiasi versione precedente (o più recente) senza doverlo modificare manualmente. Tranne che è necessario eseguire il rollback (o avanzare) a una versione specifica del plug-in prima di utilizzarlo. Non è necessario scaricare manualmente o FTP i file purché sia ​​installato il software Subversion appropriato. Prendendo le versioni pubbliche dei plugin che hai già sul tuo sito e installando la versione che specifichi, puoi automatizzare il processo. Devi scaricare il nostro plugin e caricarlo sul tuo server tramite FTP con la tua applicazione FTP preferita. La documentazione di questo plugin può essere trovata sul nostro Github Wiki. Come si può tradurre un plugin? Tutte le stringhe sono pronte per la traduzione e sono state tradotte in tutto il mondo. Puoi iniziare la traduzione utilizzando il file languages/WP-rollback.pot e uno dei tuoi strumenti di traduzione preferiti.

Downgrade di WordPress: il modo manuale

Prima di aggiornare manualmente WordPress, assicurati che WordPress sia aggiornato. Sarai quindi in grado di eseguire il downgrade del plug-in andando alla schermata Plugin. È necessario fare clic sul collegamento "Ripristino" accanto a "Disattiva". Ci sono un certo numero di versioni precedenti che hanno pulsanti di opzione sul lato sinistro della pagina. Puoi disabilitare la versione che desideri facendo clic su "Ripristino".