Come creare un plugin WordPress premium
Pubblicato: 2022-10-01Se desideri creare un plug-in WordPress premium, ci sono alcune cose che devi tenere a mente. Innanzitutto, devi creare un plug-in che sia unico e offra qualcosa che altri plug-in non offrono. In secondo luogo, devi assicurarti che il tuo plug-in sia ben codificato e privo di bug. Terzo, devi creare una pagina di vendita per il tuo plug-in e commercializzarlo in modo efficace. E quarto, devi fornire un eccellente supporto per il tuo plugin.
Iain Poulson di Dev7Studios, che è anche l'autore di ManageWP, sta fornendo un articolo. Se vuoi saperne di più su come creare plug-in premium (o sullo sviluppo di plug-in), dovrebbe suscitare il tuo interesse. È fondamentale disporre di una base di codice e di file organizzati. Non devi aver paura di riavviare, rimuovere il codice e provare a refactoring. Per avere successo, devi sfruttare al meglio WordPress. L' API del plug -in deve essere utilizzata per creare gli hook e i filtri necessari. È possibile interagire con i plugin utilizzando le estensioni.
La vendita del tuo plug-in avrà un impatto sulle decisioni di licenza e sui prezzi in futuro. Hai il controllo completo sul prezzo del plugin se lo vendi tu stesso. Un plug-in utilizzato su più siti Web potrebbe dover addebitare una tariffa per l'utilizzo del sito, quindi vale la pena considerare i prezzi a più livelli per l'utilizzo del sito. I prezzi sono stati un argomento di molti post e persino di studi psicologici, quindi lascerò questo argomento da solo qui. Se vuoi vendere plugin WordPress premium, devi disporre di un fantastico sistema di supporto in atto. L'utilizzo di un forum bbPress è il modo più efficace per iniziare con il marketing di WordPress. Di conseguenza, il tuo plug-in non sarà ospitato su WordPress.org, quindi dovrai aggiornarlo su un'altra piattaforma.
Il programma WordPress.com Premium include funzionalità avanzate. Quando selezioni questa opzione, avrai accesso a 13 GB di spazio di archiviazione e una serie di temi premium, oltre alla possibilità di personalizzare questi temi utilizzando CSS. Inoltre, la piattaforma include alcune utili funzioni di monetizzazione e marketing come l'integrazione di Google Analytics, WordAds, l'accettazione di PayPal e la pianificazione dei social media.
Che cos'è il plugin Premium di WordPress?

WordPress Premium Plugin è un componente aggiuntivo per il tuo sito Web WordPress che fornisce funzionalità e funzionalità aggiuntive. I plug-in Premium sono sviluppati da società di terze parti e non fanno parte del software principale di WordPress. Sebbene siano disponibili molti plug-in gratuiti, i plug-in Premium offrono più funzionalità e supporto rispetto alle loro controparti gratuite.
Installare uno qualsiasi delle migliaia di plugin gratuiti disponibili tramite WordPress.com Business è semplice. Oltre a WordPress, Jetpack fornisce una suite di strumenti di progettazione, marketing e sicurezza. Tutti gli utenti possono accedere al monitoraggio delle prestazioni di WordPress, alla condivisione sui social, alla SEO e ad altre funzionalità.
Perché i plugin premium valgono il costo
I plug-in premium a volte sono più costosi di quelli gratuiti, ma i vantaggi di pagare per un plug-in premium superano di gran lunga il costo. I plug-in premium in genere vengono forniti con un supporto migliore, più codice e funzionalità aggiuntive. Un plug-in premium è una scelta eccellente se stai cercando un plug-in di alta qualità da aggiungere al tuo sito WordPress.
WordPress Premium consente i plugin?

Sì, WordPress premium consente i plug-in. In effetti, WordPress ha a disposizione una vasta gamma di plugin, sia gratuiti che premium, che possono essere utilizzati per estendere le funzionalità del tuo sito web. I plugin di WordPress sono facili da installare e possono essere trovati nel repository dei plugin di WordPress .
I plugin di WordPress gli consentono di essere una piattaforma ampiamente utilizzata e versatile per lo sviluppo di siti Web. Questi piccoli frammenti di codice possono essere utilizzati per creare un'ampia gamma di funzionalità specializzate per i siti WordPress sia per i professionisti che per i consumatori. Puoi creare un sito completamente WordPress con un singolo plugin gratuito da WordPress.org o da uno sviluppatore di terze parti. Tuttavia, vale la pena notare che un plug-in gratuito potrebbe non essere sempre l'opzione migliore per te. La piattaforma WordPress è la piattaforma ideale per la creazione di siti Web con plug-in. La directory dei plugin di WordPress è una delle principali fonti di plugin gratuiti e open source . I plugin possono essere acquistati da designer e sviluppatori in tre modi: a pagamento, pro o premium.
A seconda della complessità del plugin, può costare da $ 30 a diverse centinaia di dollari. Trovare il plugin giusto per il tuo sito Web WordPress può essere difficile. La maggior parte dei plugin gratuiti non richiede alcun supporto tecnico o tutorial aggiuntivo. Le minacce informatiche come l'hacking e il malware possono sfruttare le loro vulnerabilità. Potrebbe anche essere offerta una versione gratuita di un plug-in per convincerti a passare a una versione premium.
Tuttavia, ci sono alcuni fattori da considerare quando si acquista un plug-in premium.
I plugin Premium di WordPress possono fornire funzionalità e opzioni aggiuntive vantaggiose per i siti più grandi. È possibile che dispongano anche di funzionalità di sicurezza più avanzate e funzionino meglio in termini di prestazioni.
Se hai un sito Web di grandi dimensioni, potresti voler investire in plug-in premium. I plugin premium possono essere costosi, ma potrebbero valerne la pena. Quando si seleziona un plug-in, è fondamentale considerare ciò di cui hai bisogno e l'aspetto che desideri per il tuo sito web. Scegli un plugin adatto alle tue esigenze.
Perché il piano aziendale è necessario per i plugin su WordPress.com
Gli utenti di WordPress.com devono eseguire l'aggiornamento al piano aziendale, che costa circa $ 299 all'anno, per installare i plug-in. Se hai un piano gratuito, personale o premium, non puoi installare plug-in di terze parti.
Tutto quello che devi fare è scaricare plugin gratuiti da WordPress.org o da sviluppatori di terze parti in tutto il mondo e installarli sul tuo sito WordPress. Tuttavia, vale la pena notare che la versione gratuita di un plug-in potrebbe non essere sempre l'opzione migliore. Se devi aggiornare il tuo sito WordPress e non vuoi pagare nulla per un plug-in, potrebbe essere meglio utilizzare un plug-in "premium".
I plugin devono essere scritti con un business plan per i siti WordPress.com.

È possibile installare un plug-in personalizzato da solo?
Sì, è possibile installare autonomamente un plug -in personalizzato. Tuttavia, a seconda del plug-in, potresti aver bisogno di alcune conoscenze di programmazione per poterlo installare correttamente. Inoltre, assicurati di eseguire il backup del tuo sito Web prima di installare qualsiasi plug-in, poiché c'è sempre il rischio di rompere qualcosa durante l'installazione di un nuovo software.
Possiamo personalizzare il plugin in WordPress?
Poiché i plugin di WordPress possono essere personalizzati, non è necessario creare subito la propria soluzione. Puoi utilizzare la funzionalità principale che offrono mentre la espandi per soddisfare i tuoi requisiti specifici in questo modo.
Come creare plugin per WordPress
Un plugin per WordPress è un software contenente un gruppo di funzioni che possono essere aggiunte a un sito Web WordPress. Possono estendere le funzionalità o aggiungere nuove funzionalità ai tuoi siti Web WordPress. I plugin di WordPress sono scritti nel linguaggio di programmazione PHP e si integrano perfettamente con WordPress. Nella maggior parte dei casi, puoi installare un plug-in WordPress semplicemente caricando un file ZIP sul tuo sito Web WordPress.
Puoi aggiungere le tue funzionalità personalizzate al tuo sito Web utilizzando i plug-in forniti da WordPress. È fondamentale avere competenze di codifica di base in linguaggi come PHP, CSS, HTML e JavaScript per poter sviluppare un plug-in. Alla fine di questo processo passo dopo passo, avrai una solida conoscenza della programmazione di WordPress e sarai in grado di creare un semplice plug-in. Creeremo un semplice plugin che apparirà alla fine di ogni articolo per invitare gli utenti a seguirci su Twitter. Quando carichi il file readme.txt, la pagina del tuo plugin verrà visualizzata su WordPress.org con le informazioni che hai aggiunto. Puoi caricare il tuo plug-in nel repository dei plug-in di WordPress se vuoi che altri lo scoprano e lo utilizzino. Per inviare una recensione del tuo plug-in è necessario un account WordPress.org gratuito.
Se non hai già effettuato l'accesso, vai nell'angolo in alto a destra dello schermo e fai clic sul pulsante di accesso. Dopo aver modificato il file readme del plug-in, assicurati di salvare le modifiche. Subversion (SVN) è un software di controllo della versione utilizzato dagli sviluppatori di software per apportare modifiche a file e directory mantenendo un registro di tali modifiche, gestendo le versioni e facilitando la collaborazione. Dopo l'installazione, è necessario aprire l'app Versioni e copiare una copia del repository del plug-in. Ti verrà chiesto di selezionare un nome di cartella e una posizione in cui desideri conservarlo. Ora puoi aggiornare l'app Versioni e caricare le modifiche sui tuoi plug-in. Nel codice di esempio riportato di seguito, abbiamo utilizzato la versione 1.0 per il nostro plug-in.
Se di recente hai apportato una modifica importante al tuo plug-in, potresti voler aggiungere una nuova versione creando una cartella con il nome del numero di versione del plug-in. Usando WordPress, puoi aggiungere screenshot e grafica ai tuoi plugin. Questi elementi devono essere nominati in conformità con le pratiche di denominazione standard di Subversion per poter essere caricati. Questa guida passo passo ti guida attraverso il processo di creazione di un plugin per WordPress. Queste risorse possono aiutarti a imparare come aggiungere funzionalità ai tuoi plugin di WordPress. Puoi guardare gratuitamente i video tutorial per WordPress dal nostro canale YouTube. Ti mostreremo come WPBeginner raccoglie fondi, cosa significa supportarlo e perché puoi.
Perché dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di Php per creare il tuo prossimo plugin per WordPress
Se vuoi creare un plugin che funzioni con WordPress, dovrai usare PHP. Esistono anche plug-in che non utilizzano affatto PHP e utilizzano invece le API per comunicare con WordPress. È fondamentale considerare le capacità della piattaforma su cui stai lavorando durante lo sviluppo di un plug-in. PHP è probabilmente la scelta migliore per creare un plug-in per siti WordPress destinato esclusivamente al tuo uso. Se stai creando un plug-in che altre persone potranno utilizzare, vale la pena prendere in considerazione una piattaforma come WordPress developer.com. Il costo di un plugin può variare notevolmente a seconda della sua complessità. In generale, la creazione di un plug-in di questa complessità avrà un costo compreso tra $ 20.000 e $ 50.000.
Plugin WordPress
Ci sono letteralmente migliaia di plugin disponibili per la piattaforma WordPress. Mentre alcuni sono disponibili gratuitamente, è necessario acquistare molti plugin premium . Questi plug-in possono variare in funzionalità da semplici pulsanti di condivisione dei social media a complesse piattaforme di eCommerce. Non importa di cosa ha bisogno il tuo sito web, è probabile che ci sia un plugin per WordPress che può aiutarti.
Un plugin per WordPress è un programma che fa una o più delle stesse cose di un sito WordPress. Il team di CodeCanyon crea migliaia di plugin, tutti revisionati a mano dal team di sviluppatori di Envato e approvati da una comunità di sviluppatori di talento. Un plug-in "condividi per sbloccare" inserisce i tuoi contenuti dietro un messaggio che indica agli utenti come condividere la pagina. Uno degli elementi più comuni in questa categoria è un widget. L'obiettivo di questi plugin è semplificare la gestione di tutti i tuoi widget da un'unica dashboard o barra laterale. Ci sono numerose opzioni per i media e le gallerie di immagini. Con jQuery o JavaScript, puoi creare un sito ottimizzato per i dispositivi mobili su misura per le tue esigenze.