Come creare un modello di menu in WordPress

Pubblicato: 2022-10-31

Se stai cercando di creare un modello di menu in WordPress, ci sono alcune cose che devi fare. Innanzitutto, dovrai creare un menu nel tuo account WordPress. Per fare ciò, vai alla scheda Aspetto e fai clic su Menu. Una volta nella sezione Menu, puoi creare un nuovo menu facendo clic sul pulsante +. Assegna un nome al tuo menu e inizia ad aggiungere voci di menu . Puoi aggiungere elementi facendo clic sul pulsante + accanto all'elemento che desideri aggiungere. Dopo aver aggiunto tutti gli elementi che desideri al tuo menu, puoi quindi fare clic sul pulsante Salva menu. Ora che hai creato il tuo menu, dovrai creare un modello per esso. Per fare ciò, vai alla scheda Aspetto e fai clic su Modelli. Nella sezione Modelli, vedrai un elenco di tutti i modelli disponibili. Trova il modello che desideri utilizzare per il tuo menu e fai clic sul pulsante Attiva. Una volta attivato il modello, puoi andare alla scheda Menu e fare clic sul pulsante Modifica per il tuo menu. Nella sezione Modifica menu, vedrai un campo per la struttura del menu. Qui è dove aggiungerai le tue voci di menu. Per aggiungere una voce di menu, fai clic sul pulsante + e quindi inserisci l'URL della pagina a cui desideri collegarti. Puoi anche aggiungere un titolo per la tua voce di menu facendo clic sul pulsante + accanto al campo del titolo. Dopo aver aggiunto tutte le voci di menu, puoi fare clic sul pulsante Salva menu. Il tuo modello di menu è ora completo!

Nella tua lista di cose da fare, una delle attività più importanti è creare un menu organizzato. Un menu ben progettato non solo migliora l'esperienza dell'utente, ma si converte anche in vendite una volta che l'utente ha raggiunto quel punto. Nonostante i migliori sforzi dei designer, un sito web mal progettato non sarà mai in grado di competere. Puoi utilizzare Visual Composer per automatizzare la creazione e la gestione dei menu del tuo sito web. Include oltre 500 elementi di contenuto e oltre 150 modelli realizzati da designer, oltre a un generatore di temi che ti consente di creare layout straordinari. Puoi scegliere tra una varietà di elementi di menu pronti all'uso (menu di base e sandwich, nonché menu della barra laterale per un design più unico), a seconda delle tue esigenze.

Come faccio a creare un menu personalizzato?

Foto di – pinimg.com

Non esiste una risposta valida per tutti a questa domanda, poiché il modo migliore per creare un menu personalizzato varia in base alle tue esigenze e preferenze specifiche. Tuttavia, alcuni suggerimenti su come creare un menu personalizzato includono l'utilizzo di un generatore di menu o un plug-in per aiutarti a creare e gestire il tuo menu, nonché la scelta di un tema che offre opzioni di personalizzazione per i menu. Inoltre, puoi anche creare un menu personalizzato codificandolo a mano nel codice del tuo sito web.

I menu personalizzati sono una delle funzionalità più comuni della maggior parte dei temi, consentendoti di modificare il collegamento visualizzato nella parte superiore del tuo sito. I menu personalizzati possono anche essere aggiunti a qualsiasi barra laterale o piè di pagina utilizzando il widget Menu di navigazione . A seconda del tema, un menu può visualizzare fino a cinque diverse posizioni di visualizzazione. Il menu viene visualizzato solo nel menu principale di alcuni temi. Scegli una delle posizioni di visualizzazione e seleziona il numero desiderato di menu personalizzati da visualizzare. Inoltre, puoi modificare le proprietà del menu avanzato nelle opzioni dello schermo. Quando si fa clic su un collegamento, determina se il collegamento si apre in una nuova finestra (o finestra) o in una finestra diversa quando si fa clic sul collegamento.

I vantaggi di un menu ben progettato

I fast food, d'altra parte, possono fornire un menu più conciso e di facile navigazione. Hamburger, patatine fritte e frullati sono alcune delle voci del menu. Ci sono articoli elencati per categoria, quindi un cliente può selezionare quello che desidera e averlo consegnato al proprio tavolo.
Un menu ben studiato comunica le caratteristiche del tuo locale, che tu sia una piccola impresa o una grande catena. È semplice creare un menu e, con un piccolo sforzo, puoi farlo per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti.

Come creare menu personalizzati in WordPress

Per creare un menu personalizzato in WordPress, devi creare un nuovo menu e quindi aggiungere gli elementi che desideri includere in esso. Per fare ciò, vai alla pagina Menu nell'area di amministrazione di WordPress e fai clic sul collegamento "Crea un nuovo menu". Inserisci un nome per il tuo menu nel campo "Nome menu", quindi fai clic sul pulsante "Crea menu". Ora devi aggiungere gli elementi che desideri includere nel tuo menu. Per fare ciò, fai clic sul pulsante "Aggiungi articoli". Si aprirà una nuova finestra che ti permetterà di aggiungere elementi al tuo menu. Puoi aggiungere pagine, post, link personalizzati o categorie. Dopo aver aggiunto tutti gli elementi desiderati, fare clic sul pulsante "Salva menu". Il tuo menu personalizzato verrà ora salvato e potrai usarlo sul tuo sito WordPress.

Vegibit: come creare un menu WordPress personalizzato . Mireremo a creare un menu sopra il contenuto principale del sito, ma sotto il nome del sito e l'area della tagline. Per aggiungere un menu alla dashboard di amministrazione di WordPress, dobbiamo prima definire la sua posizione nel file functions.php. La dashboard di WordPress ti consente di creare il tuo menu personalizzato. Ora è nostra responsabilità registrare il nostro nuovo menu utilizzando il core di WordPress. Ora possiamo accedere alla dashboard e determinare dove si trova. Vogliamo assicurarci di apparire nella stessa posizione in cui abbiamo utilizzato quella funzione.

Ci collegheremo a tutte le nostre categorie il prima possibile seguendo questo passaggio. Sarebbe bello se ci fosse un effetto al passaggio del mouse quando si sposta il mouse su ciascun collegamento. Questo è un esempio di come è possibile creare l'effetto nel nostro file style.js. Vogliamo rimuovere i punti elenco per ogni elemento in ogni elenco, così come il riempimento e il margine per i collegamenti, e vogliamo anche rimuovere la sottolineatura per i collegamenti. In questa sezione imparerai come creare un menu personalizzato per il tuo sito WordPress. Il seguente tutorial ti guiderà attraverso come aggiungere un menu personalizzato al tuo tema WordPress. Per aiutarci, WordPress aveva qualche asso nella manica. Potremmo facilmente aggiungere o rimuovere qualsiasi cosa dal nostro nuovo menu una volta abilitato per WordPress.

Menu di visualizzazione di WordPress nel modello

Il menu di visualizzazione di WordPress nel modello è un ottimo modo per mostrare il tuo menu e consentire ai clienti di trovare facilmente ciò che stanno cercando. Puoi utilizzare un modello per visualizzare il menu in vari modi, inclusi un menu a discesa, un menu affiancato o una griglia.

Come faccio a visualizzare il menu personalizzato in WordPress?

Vai su Aspetto > Menu e crea un nuovo menu. Nella sezione "Menu secondario", seleziona "Il mio menu personalizzato" per una posizione specifica, quindi fai clic su "Crea menu". È quindi possibile aggiungere alcune voci al menu (ad esempio, voce di menu 1, voce di menu 2 e voce di menu 3) e salvarle.

Come aggiungere un menu in apparenza in WordPress

Il modo più semplice per farlo è passare ad Aspetto. Facendo clic sul segno "+" nell'angolo in alto a destra, puoi aggiungere il blocco widget "Menu di navigazione" alla barra laterale. Successivamente, è necessario aggiungere un titolo per il widget e selezionare il menu appropriato dal menu a discesa "Seleziona menu".

Un menu di navigazione è un elenco di collegamenti che indirizzano a sezioni specifiche di un sito Web. Si trovano in genere nella parte superiore di ogni pagina di un sito Web WordPress come una barra orizzontale di collegamenti. In questa guida, ti guideremo attraverso il processo di creazione di un menu di navigazione in WordPress. Se stai utilizzando WordPress per creare un blog, WordPress potrebbe consentirti di aggiungere categorie di blog come menu a discesa opzionale. Ciò può essere ottenuto utilizzando le numerose categorie di WPBeginner, come notizie, temi, tutorial e altro. Dopo aver aggiunto le pagine al menu, seleziona la posizione in cui desideri che appaia il menu, quindi fai clic sul pulsante "Salva menu". Dopo aver deciso le categorie che desideri aggiungere, fai clic sul pulsante "Aggiungi al menu".

Puoi anche trascinarli in giro per adattarli al loro posto. La freccia verso il basso ti porterà alla schermata di modifica per qualsiasi voce di menu. Puoi anche sperimentare diverse icone dei social media nel tuo menu. Per creare un menu di navigazione , vai su Aspetto. WordPress fornisce una dashboard in cui è possibile creare contenuti. Il tema Twenty Twenty-Two può anche essere personalizzato facendo clic sul pulsante "Personalizza". Se desideri modificare il menu o crearne uno nuovo, puoi farlo con l'opzione 'Seleziona menu'.

Se hai un sito Web di grandi dimensioni, come un negozio online o un sito di notizie, i menu di navigazione sono un'ottima opzione. Questo tipo di menu può essere trovato su siti Web come Reuters, Buzzfeed e Starbucks. WordPress supporta la creazione di tutti i menu che vuoi. Se desideri includere più menu nel tuo sito, segui il nostro tutorial per realizzarli.

Come creare più menu in WordPress

Un modo per creare più menu in WordPress è utilizzare la funzione Menu personalizzato . Questa funzione ti consente di creare tutti i menu che desideri e di personalizzarne le posizioni. Per utilizzare questa funzione, vai alla pagina Menu nell'area di amministrazione di WordPress e fai clic sul pulsante "Crea un nuovo menu". Sarai quindi in grado di dare un nome al tuo menu e selezionare le pagine che desideri includervi. Una volta creato il menu, puoi assegnarlo a una posizione sul tuo sito tramite la pagina "Impostazioni menu".

È semplice creare e gestire più menu in WordPress e i codici non sono necessari per farlo. Per creare un nuovo menu personalizzato, fai clic sul pulsante Crea menu nella parte superiore dello schermo e seleziona la scheda * che appare nella parte superiore dello schermo. Per accedere a tutte queste funzioni, devi prima accedere al tuo account amministratore di WordPress. È possibile che venga visualizzato un messaggio di errore in cui si afferma che il tema non supporta i menu. È un problema comune con i vecchi temi WordPress rilasciati prima del lancio di WordPress 3.0. Devi includere il codice seguente per risolvere questo problema nel file function.php del tema. Quando utilizzi i passaggi seguenti, puoi creare facilmente più menu utilizzando il supporto per più menu del tuo tema.

Nuova lista di controllo del menu

Quando crei un nuovo menu, assicurati che il nome sia descrittivo e che abbia l'opzione Abilitato accanto ad esso sul tuo sito web. Oltre a impostare la visibilità di un menu, puoi selezionare un'opzione Tutti i post, Tutte le pagine o Tipo di post personalizzato. Puoi anche impostare la priorità di un menu, che determina quanto in alto apparirà il menu nell'elenco quando gli utenti navigano nella pagina.