Come collegare un post a una pagina in WordPress
Pubblicato: 2022-09-26Supponendo che desideri un'introduzione al collegamento di un post a una pagina in WordPress: quando crei un nuovo post in WordPress, hai la possibilità di assegnarlo a una pagina specifica del tuo sito web. Questo può essere utile se vuoi creare un post che apparirà come una sottopagina in una pagina genitore specifica . Ad esempio, se hai una pagina chiamata "Informazioni" e desideri creare un post che apparirà come sottopagina sotto di essa, puoi assegnare il post alla pagina "Informazioni". Per collegare un post a una pagina in WordPress, crea prima un nuovo post o modifica un post esistente. Nell'editor dei post, sul lato destro, c'è una sezione chiamata "Attributi della pagina". Sotto "Attributi pagina", c'è un'opzione su "Genitore". Seleziona la pagina a cui vuoi assegnare il post dal menu a tendina. Dopo aver selezionato una pagina principale, aggiorna o pubblica il tuo post.
Esamineremo come aggiungere post a una pagina WordPress in questa guida. I tuoi post verranno automaticamente visualizzati sulla tua home page o su una pagina del blog dedicata non appena apri il sito. Puoi anche creare una pagina diversa per mostrare un autore, un argomento o una categoria di post diversi. Puoi inserire i tuoi post in qualsiasi pagina usando l'editor Gutenberg e un blocco. Con questo metodo, puoi anche filtrare i post in base a categorie e autori. Se non usi Gutenberg, devi usare un plugin per farlo. Abbiamo visto WP Show Posts essere lo strumento migliore per questo compito.
Scopri come utilizzare Elementor per creare una pagina di post di blog per il tuo blog. Puoi modificare il layout della pagina del tuo blog senza utilizzare plug-in di terze parti con questo strumento. Puoi anche trascinare e rilasciare le opzioni del tema nelle tue pagine per impostazione predefinita. Questa sezione è per te se stai cercando un modo per incorporare i tuoi archivi in una pagina. Questa demo verrà eseguita utilizzando un plug-in gratuito chiamato Compact Archives, che ti consente di visualizzare facilmente gli archivi sulle pagine del tuo blog . Puoi integrare gli archivi nel tuo tema usando una varietà di script PHP. Puoi aggiungere post alla barra laterale di WordPress in due modi: tramite le opzioni Widget e Personalizza.
Ci sono tutti i widget disponibili sul lato sinistro dello schermo e ci sono posizioni dei widget sul lato destro dello schermo. Sul front-end, noterai un widget della barra laterale chiamato Post recenti che è stato aggiunto. Questo widget sarà visibile sulla pagina o sul tipo di post che ne ha più bisogno. L'editor dei widget o il Personalizzatore di WordPress possono essere utilizzati per aggiungere post a una pagina. C'è uno svantaggio nell'usare l'editor: richiede di controllare il frontend ogni volta che lo personalizzi. Una home page o una pagina del blog è il metodo più popolare per crearne una. Allo stesso modo, i post recenti possono essere incorporati utilizzando il blocco o i plug-in dell'editor Gutenberg.
Come aggiungo un post a una pagina specifica in WordPress?

Aggiungere un post a una pagina specifica in WordPress è facile. Modifica semplicemente la pagina in cui desideri aggiungere il post, quindi fai clic sul pulsante "Aggiungi post". Verrà visualizzata una finestra popup in cui è possibile selezionare il post che si desidera aggiungere. Una volta selezionato il post, fai clic sul pulsante "Aggiungi post" per aggiungerlo alla pagina.
WordPress ti consente di visualizzare i post più recenti del tuo blog sulla home page. In questa sezione, esamineremo come aggiungere post di blog a qualsiasi pagina del tuo sito WordPress. In tre semplici passaggi, puoi creare una pagina del blog e aggiungerla al menu di navigazione. Creare una pagina per il tuo blog tramite un generatore di pagine è il modo più efficace per farlo. Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di aggiunta di post del blog a una pagina utilizzando i plugin di WordPress e altri componenti aggiuntivi di terze parti. Il tuo editor di blocchi WP può includere una griglia di post ovunque tu abbia una home page (inclusa nella barra laterale). Il tipo di visualizzazione, il numero di post e le categorie sono tutte opzioni per il frontend dell'editor.
Posso avere due pagine di post su WordPress?
Puoi quindi creare una pagina separata per ciascuno dei tuoi post pubblicati, nonché una prima pagina statica . Di conseguenza, puoi farlo e il primo passaggio è creare due pagine e quindi etichettarle di conseguenza. Per impostazione predefinita, tutti i post nella prima pagina, nota anche come home page, si trovano nell'URL.
Come faccio a separare i post dalle pagine in WordPress?
Se il tuo sito ha un plug-in, vai su Impostazioni se non è stato ancora attivato. La lettura e lo scorrimento verso il basso ti porterà alla sezione "Post di impaginazione automatica". C'è un modo per separare i tipi di post in pagine. Successivamente, puoi dividere i post in due sezioni, in base al numero di pagine o al numero di parole per pagina.
Come faccio a far apparire tutti i miei post su una pagina in WordPress?
Il tuo sito web dovrebbe includere un elenco di tutti i post di WordPress . Se vuoi che tutti i tuoi post appaiano in prima pagina con il contenuto dei post, vai alla schermata Impostazioni di lettura (Impostazioni) e cambia il numero di post in modo che appaiano qualcosa in più rispetto al numero di post che hai.
Come inserire post su pagine diverse in WordPress

In WordPress, puoi facilmente dividere i tuoi contenuti in pagine separate usando il tag. Posiziona semplicemente questo tag nel punto in cui desideri che si verifichi l'interruzione di pagina. Il tuo post verrà quindi diviso in pagine, con ogni pagina che mostra una parte del tuo contenuto.

I post del tuo blog sono visibili nella prima pagina del tuo sito web. Se preferisci una pagina diversa, faccelo sapere. Il problema sorge quando vuoi mantenere una varietà di categorie sui tuoi post. Imparerai come farlo in questo tutorial, che consiste in un processo passo dopo passo. Questo metodo ti consente di pubblicare più di un post in una categoria specifica. L'obiettivo di questo metodo è separare il tuo blog in argomenti in modo che ogni visitatore veda solo gli argomenti che lo interessano. Successivamente, devi creare una voce di menu che consenta agli utenti di accedere a tutti i post in una categoria specifica.
Aggiunta di collegamenti nell'editor dei post
Quando si collega a un post, il titolo del post dovrebbe essere nell'anchor text. Se stai collegando a una pagina, puoi rimuovere il titolo del post.
Dopo aver aggiunto il collegamento, dovrai salvare le modifiche facendo clic sul pulsante "S" nella barra degli strumenti.
Aggiunta di collegamenti all'editor di post Se stai collegando a un post, dovrai includerne il titolo come anchor text.
Inserisci il contenuto della pagina di WordPress

Dopo aver attivato il servizio, dovrai andare al post o alla pagina in cui desideri incorporare il contenuto. Quindi, per Inserisci pagine , fai clic sull'icona Aggiungi blocco "Più". Facendo clic sul blocco "Inserisci pagina", puoi aggiungere una nuova pagina al tuo browser. Il passaggio successivo consiste nel selezionare la pagina dal menu sul lato destro della pagina che si desidera incorporare.
Inserisci il contenuto di una Pagina in altre parti del tuo sito, come una barra laterale o una pagina di categoria , se lo desideri. I clienti possono identificare facilmente quali pagine devono modificare facendo clic sull'etichetta della pagina di Scott Nelle. Ora puoi modificare il contenuto di una pagina dopo averla creata e puoi farlo in qualsiasi punto della pagina. All'inizio del post è stato suggerito un modello di categoria, ma alla fine è stato utilizzato un solo codice. Come affermato in precedenza, ho creato una Pagina e quindi ho inserito il suo ID. Questa sezione è stata creata per me dalla mia Categoria Blu. Ho quindi creato un modello di categoria blu (categoria-blue.php) che conteneva il codice sopra. Ho cercato tutto per tutte le categorie che volevo.
Pagina dei post del blog
Una pagina dei post del blog è una pagina Web che elenca tutti i post del blog su un sito Web. In genere è la pagina principale di un blog ed è dove i visitatori andranno a leggere gli ultimi post del blog.
Un post del blog è una pagina?
Il primo passo per pubblicare i tuoi nuovi post è selezionare la home page del tuo blog come luogo in cui cercare. Se vuoi che i tuoi post appaiano su una pagina diversa dalla tua home page, vai alla pagina della prima pagina statica. Dovresti menzionare su pagine diverse quello che stai facendo.
4 consigli per scrivere un ottimo post sul blog
Se hai intenzione di scrivere un post sul blog, assicurati di ricordare i seguenti suggerimenti. Scegli un argomento che ha un'alta concentrazione di parole chiave.
gli argomenti ricchi di parole chiave si posizionano più in alto nei motori di ricerca. I lettori saranno più propensi a fare clic sul tuo post se è più facile da trovare.
Rendi il tuo processo di scrittura il più semplice possibile.
Anche se non hai familiarità con la scrittura del blog, il tuo post sul blog dovrebbe essere semplice da leggere e da seguire. Frasi brevi e chiare, linguaggio chiaro e molti titoli e sottotitoli ti aiuteranno a organizzare i tuoi pensieri.
L'aggiunta di contenuti multimediali a un design gli consentirà di distinguersi visivamente e di attirare l'attenzione.
Dovresti includere grafica, immagini e video nei tuoi articoli per coinvolgere e ispirare i lettori, illustrando anche i tuoi punti.
Rendi il tuo post sul blog breve e al punto.
Una buona regola pratica è scrivere non più di 2.000 parole ed evitare paragrafi troppo lunghi. Assicurati che i tuoi lettori siano pienamente informati prima di commettere errori inutili.
Scrivere un post sul blog ben scritto e coinvolgente può aiutare a promuovere il tuo marchio e attirare nuovi follower.
Pagina principale del blog
Una pagina principale del blog è in genere la prima pagina che qualcuno vede quando visita un blog. In genere è una raccolta dei post più recenti del blog e può includere anche altre informazioni come le categorie e i tag del blog.
Cosa dovrebbe avere una home page del blog?
Non ci sono limiti di tempo per modificare la tua home page, ma ecco alcuni elementi importanti che ogni blog dovrebbe includere nella sua home page: Post. È possibile accedere a una spiegazione della pagina facendo clic sul relativo collegamento. I contatti possono essere trovati in una pagina dei contatti o fornendo informazioni.
Come si chiama la prima pagina del blog?
Una prima pagina statica, nota anche come splash page o home page personalizzata, può essere qualsiasi cosa tu voglia che sia. Il titolo, la descrizione e l'immagine sono esempi di come puoi suscitare l'interesse del tuo pubblico. Puoi mettere il tuo blog in prima pagina su WordPress.com seguendo i passaggi seguenti.