Come scegliere il miglior tema WordPress per il tuo sito web senza scopo di lucro

Pubblicato: 2022-10-29

WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) che può essere utilizzato per una varietà di siti Web, comprese le organizzazioni senza scopo di lucro. Un tema WordPress è una raccolta di file che lavorano insieme per produrre un'interfaccia grafica con un design unificatore sottostante per un sito web. Ci sono migliaia di temi disponibili per WordPress, sia gratuiti che premium. Quando si sceglie un tema WordPress per un sito Web senza scopo di lucro, è importante tenere a mente la missione e gli obiettivi dell'organizzazione. Il tema dovrebbe essere facile da usare e navigare e dovrebbe essere in grado di ospitare una varietà di tipi di contenuto. È anche importante scegliere un tema che sia reattivo, il che significa che si adatterà per essere visualizzato correttamente su una varietà di dispositivi, dai computer desktop ai telefoni cellulari. Ci sono molti fantastici temi WordPress disponibili per le organizzazioni non profit, sia gratuiti che premium. Alcune popolari opzioni gratuite includono Charity Home, Vantage e Catch Box. Per i temi premium, alcune buone scelte sono Charity Plus, Ignite e Fundraising. Dopo aver scelto un tema WordPress, puoi iniziare a personalizzarlo per soddisfare le esigenze specifiche della tua organizzazione no profit. Il codice di WordPress fornisce un'ampia documentazione su come personalizzare un tema WordPress. In generale, vorrai iniziare aggiungendo il tuo logo, foto e colori per abbinare il marchio della tua organizzazione. Puoi anche aggiungere widget per visualizzare informazioni come post recenti, eventi imminenti o moduli di donazione. E, naturalmente, assicurati di aggiungere contenuti pertinenti alla missione della tua organizzazione non profit. Con un po' di tempo e fatica, puoi creare un sito Web professionale e di grande impatto per la tua organizzazione no profit utilizzando WordPress.

WordPress è il costruttore di siti Web più popolare, non solo tra le organizzazioni non profit, ma anche tra i sistemi di gestione dei contenuti online. Chiunque può creare un sito Web su misura per le proprie esigenze specifiche con WordPress, che fornisce una solida piattaforma per la creazione di siti Web personalizzati e semplici. Puoi assicurarti che venga fatto il giusto investimento e che il sito web che crei sarà il migliore che tu abbia mai visto esaminando alcuni dei fondamenti. Chiunque può creare un sito Web con WordPress, che è open source e gratuito. Puoi utilizzare WordPress per creare un sito Web che includa una varietà di temi, plug-in, servizi di hosting Web e altro ancora. I siti Web senza scopo di lucro possono essere creati con strumenti per la creazione di pagine di campagne, moduli di donazione e altri elementi specifici di un'organizzazione non profit. Le organizzazioni non profit scopriranno che Gutenberg, il visual builder predefinito, è sufficiente per le loro esigenze.

Elementor, un potente visual builder, è incluso in Jupiter, un popolare tema WordPress che è stato scaricato da oltre 100.000 utenti. Icelander si impegna a rendere semplice l'utilizzo da parte dei visitatori e del personale front-end. Un visual builder è sempre molto richiesto e le affermazioni di WPBakery di essere il migliore si distinguono tra le altre. Avada è un costruttore di siti Web all-in-one progettato specificamente per essere semplice da usare sia per utenti principianti che esperti. L'enfasi di Brizy sulla praticità consente agli utenti di personalizzare i tipi di blocco e ripristinare i precedenti stati di salvataggio in modo rapido e semplice. In alcuni casi, potresti essere in grado di realizzare ciò che il tuo sito web richiede senza utilizzare un plug-in. Alcuni plugin sono falsi o non sono più supportati, quindi non funzionano mai.

Tuttavia, non esagerare con i plugin. È entusiasmante avere plug-in di back-end perché ti fanno risparmiare tempo, ripulire i tuoi file e semplificare la gestione del tuo sito web. Con WP Popup, puoi creare popup che coinvolgono il tuo pubblico di destinazione. Gravity Forms semplifica la creazione di moduli per qualsiasi organizzazione, incluse le organizzazioni non profit. Puoi aggiungere contenuti dinamici ai tuoi menu con il widget Menuizer, che può essere utilizzato per aggiungere immagini. I temi predefiniti presentano vantaggi e svantaggi. Un tema personalizzato può essere interessante per molte organizzazioni non profit.

Non ci sono garanzie che ogni plugin sia legittimo e anche il più genuino potrebbe non essere efficace. È una buona cosa che ci siano molti ottimi plugin là fuori, ma dovrai fare uno sforzo per usarli. Lavorare con un consulente specializzato nello sviluppo di siti Web senza scopo di lucro può fornire informazioni sul tuo problema attuale e consentirti di formare partnership a lungo termine. WordPress è il costruttore di siti Web più popolare su Internet, quindi ci sono numerose risorse disponibili per assistere gli utenti. Queste sono alcune risorse che possono aiutarti a saperne di più su WordPress per le organizzazioni non profit.

WordPress è adatto alle organizzazioni non profit?

Credito: www.ironpaper.com

WordPress è un'ottima opzione per le organizzazioni non profit perché è gratuito e ha molte funzionalità perfette per le organizzazioni non profit, come plug-in per le donazioni e strumenti di gestione degli eventi. Inoltre, sono disponibili tonnellate di temi e plug-in che possono aiutare le organizzazioni non profit a creare un sito Web professionale con un budget limitato.

WordPress impiega circa cinque minuti per la configurazione. Le organizzazioni no profit attente al budget sono attratte da WordPress, che è completamente gratuito. Il programma è semplice da usare e non ha problemi tecnici. La piattaforma WordPress ritiene che un ottimo software dovrebbe essere disponibile con la minima configurazione e configurazione possibile. Le migliori pratiche SEO possono ancora essere seguite, ma il codice di WordPress è di facile ricerca. Puoi scegliere tra WordPress.com e WordPress.org, che sono due piattaforme che possono essere utilizzate per siti Web senza scopo di lucro. Non c'è dubbio che WordPress sia una piattaforma fantastica, ma non funziona per tutte le organizzazioni.

Se non hai il tempo o la voglia di personalizzare tutto da solo, potrebbe essere un'idea migliore utilizzare uno strumento come il software Website Builder di WildApricot. Un tema WordPress è ciò che determina l'aspetto e le caratteristiche di un sito. Zeko è un tema visivamente accattivante che include modelli di pagina predefiniti e la possibilità per i sostenitori di pubblicare domande nei forum di discussione. L'app Munk include una varietà di opzioni di personalizzazione come caratteri, colori, intestazioni e piè di pagina. Se non hai alcun prerequisito, NGOs.com potrebbe essere un buon punto di partenza. Puoi utilizzare i plugin di WordPress per aggiungere funzionalità al tuo sito per supportare la raccolta fondi, la gestione degli abbonamenti e la comunicazione con il tuo pubblico di destinazione. Il tuo sito funzionerà in modo più fluido, si caricherà più velocemente e sarà più organizzato man mano che aggiungi contenuti con i plug-in per le prestazioni.

Una delle caratteristiche più importanti di un sito web senza scopo di lucro è la raccolta fondi. Il plug-in di accesso WildApricot ti consente di limitare i contenuti del tuo sito WordPress solo ai membri. Gravity Forms semplifica la creazione di moduli complessi che rispondono alle esigenze degli utenti. Simple Calendar aggiungerà un calendario Google pubblico al tuo sito web se ne hai già uno. Puoi impostare un calendario degli eventi che ti consente di creare e visualizzare eventi sul tuo sito web. Probabilmente hai sentito il detto: "Paypal è il modo migliore per farlo per un'organizzazione no profit". Se ne hai uno, ti starai chiedendo come aggiungere un pulsante PayPal al tuo sito WordPress.

Quale dominio è il migliore per il non profit?

Le organizzazioni non profit possono ancora fidarsi del nome di dominio org. Le NPO, d'altra parte, vengono utilizzate frequentemente. Sul numero totale di siti Web, il 4,5% sono siti di organizzazioni.

I molti usi dei domini per le organizzazioni non profit

Un nome di dominio può svolgere una varietà di funzioni se non è di proprietà di un'entità a scopo di lucro. Le organizzazioni senza scopo di lucro possono utilizzare i domini per connettersi con i donatori, aumentare la consapevolezza sul loro lavoro e dimostrare la loro legittimità utilizzandoli per comunicare con i donatori. Un dominio può svolgere due funzioni: può essere utilizzato per tenere traccia del lavoro delle organizzazioni non profit e per condividere informazioni sul lavoro che è importante per le persone.


WordPress è gratuito per le organizzazioni senza scopo di lucro?

Crea un tema WordPress semplice e gratuito per organizzazioni no profit, fondazioni, chiese e organizzazioni no profit. post in primo piano con miniatura, pulsante per una donazione ora, menu di navigazione, post permanenti e moduli di contatto sono alcune delle caratteristiche.

È il sistema di gestione dei contenuti più utilizzato al mondo. WordPress è utilizzato da New Yorker, TechCrunch e Xerox. WordPress è open-source e gratuito, il che lo rende ideale per chiunque voglia creare qualcosa. Puoi sfruttare al meglio questo metodo per migliorare la tua presenza digitale a basso costo per le organizzazioni non profit. Le organizzazioni non profit possono utilizzare WordPress per creare un sito Web robusto che sia veloce e affidabile. Puoi creare quasi tutti i tipi di siti Web con WordPress utilizzando alcuni plug-in. I temi migliorano il controllo che hai sul tuo aspetto senza doverti iscrivere al Code Camp. I tuoi dati non sono né di tua proprietà né della tua organizzazione, ma piuttosto di loro.

Tema WordPress senza scopo di lucro

Sono disponibili molti fantastici temi WordPress senza scopo di lucro che possono aiutarti a creare un sito Web professionale e di grande impatto per la tua organizzazione. Alcuni dei nostri preferiti includono il tema WordPress di beneficenza, il tema WordPress per la raccolta fondi e il tema WordPress Giving . Ognuno di questi temi include potenti funzionalità e opzioni che ti aiuteranno a creare un sito Web bello ed efficace per la tua organizzazione non profit.

Più di 400 temi WordPress sono disponibili per l'uso senza scopo di lucro. Esaminiamo manualmente gli articoli creati dalla nostra comunità globale di designer e sviluppatori indipendenti e garantiamo che lo siano. I temi in vendita possono essere trovati qui. Il sistema di beneficenza e donazione Chariti. WordPress di GoodLayers può essere utilizzato insieme a una pagina di beneficenza. Questo mese sono stati spesi 1,2 mila dollari per le vendite. Questo è un elenco di grandi società sportive che giocano a calcio.

StylemixThemes fornisce temi WordPress per enti di beneficenza di calcio, hockey, basket e hockey. Questo tema WordPress senza scopo di lucro di Dannci è intitolato City Gov – City Government. Un'anteprima dal vivo delle vendite da 1,4 milioni di dollari è disponibile per $ 595. Il tema senza scopo di lucro di Paavothemes è un'ottima opzione per la raccolta di fondi. Le anteprime delle vendite dal vivo sono $ 48 87. Il tema Charitio WordPress è un potente tema di beneficenza per WordPress . Una commissione una tantum di $ 16,50 per milione di dollari ti dà diritto a download gratuiti illimitati di temi WordPress senza scopo di lucro.

Crea progetti più velocemente con download illimitati di temi WordPress, plug-in, modelli video e altro ancora. Alcuni degli articoli più votati possono essere trovati qui. Scopri le nuove uscite proprio qui.

WordPress per il non profit

WordPress per organizzazioni non profit è un ottimo modo per creare un sito Web per la tua organizzazione. WordPress è facile da usare e ha molte funzionalità perfette per le organizzazioni non profit. Puoi utilizzare WordPress per creare un sito Web per la tua organizzazione non profit che sia facile da usare e abbia molte funzionalità perfette per le organizzazioni non profit.

Di seguito sono forniti elenchi di sconti per siti Web senza scopo di lucro basati su WordPress, nonché servizi tecnologici e relativi al Web. Mentre alcune aziende non forniranno il tuo servizio o software gratuitamente, altre lo faranno. Le organizzazioni non profit devono soddisfare una serie di criteri per poter beneficiare di sconti. Ad alcuni potrebbe essere richiesto di avere lo stato 501(c)(3), mentre altri potrebbero essere più flessibili. Le organizzazioni no profit possono ricevere uno sconto del 15% su tutti i piani di hosting offerti da host specifici di WordPress come Kinsta. Gravity Forms è un fantastico plug-in per la creazione di moduli che include un'ampia gamma di componenti aggiuntivi Zapier per connettere PayPal, Stripe, Mailchimp e quasi tutti gli altri servizi. Le organizzazioni non profit che utilizzano il plug-in Swift Performance per velocizzare i propri siti Web ottengono uno sconto del 90%.