Come scegliere un tema WordPress in base alla tua nicchia?

Pubblicato: 2022-01-12

Se stai cercando un tema WordPress per il tuo nuovo sito web, dovresti concentrare tutti i tuoi sforzi sulla ricerca di un modello creato appositamente per la tua nicchia. Ci sono temi multiuso che potrebbero essere una scelta preziosa, indipendentemente dalla nicchia su cui si basa la tua attività.

In base al settore, la scelta può variare come un tema WordPress orientato al business dovrebbe essere reattivo, flessibile, elegante e pieno di possibilità di personalizzazione.

In questo articolo, ti mostreremo le nicchie più popolari su cui puoi fare affidamento e ti aiuteremo a scegliere un tema WordPress per il tuo tipo di attività.

Leggi anche: 10 migliori temi WordPress da tenere d'occhio nel 2022

Quali sono le nicchie commerciali più popolari?

Un blog personale può anche rappresentare un sito web aziendale. Se lo hai iniziato come diario online e poi hai monetizzato tramite marketing di affiliazione, annunci o partnership a pagamento. Qualunque cosa si parli di B2C (business to consumer), C2C (consumer to consumer), C2B (consumer to business) o B2B (business to business), il settore dell'eCommerce si riferisce a uno scambio di denaro e prodotti.

In questa categoria, ci sono più nicchie che possono essere ottimizzate, inclusa una qualsiasi delle seguenti nicchie. Ognuno di essi può essere unico in base al contenuto pubblicato o alla possibilità di vendere beni o servizi.

  • commercio elettronico
  • Moda e gioielli
  • Trucco e cosmetici
  • Scaricare la consegna
  • Tecnologia e gadget
  • Affare
  • Notizie e Rivista
  • Cibo e bevande
  • Arte e intrattenimento
  • Eventi
  • Libri e film in streaming
  • Podcasting e streaming video (come Twitch, YouTube, Spotify)
  • Adesione
  • Piattaforme educative e di apprendimento
  • Mercati
  • Piattaforme di marketing di affiliazione
  • Trasporti e logistica
  • Medico e sanitario
  • Costruzione
  • Beneficenza
  • Avviare

Ogni sito web dovrebbe avere un'informativa sulla privacy, termini e condizioni, oltre a richiedere il consenso ai cookie. Per i paesi europei, è fondamentale disporre di un sito Web conforme al GDPR e questa funzionalità può essere ottenuta installando un plug-in dedicato. Puoi trovarne uno gratuitamente nel repository di WordPress oppure puoi installarne uno premium.

Un aspetto importante è selezionare temi WordPress affidabili, popolari e aggiornati regolarmente.

Suggerimenti e trucchi per scegliere il giusto tema WordPress

Come scegliere un tema WordPress

La scelta di un tema WordPress non è un compito facile. Se non sai ancora cosa cercare o sei sopraffatto da così tante informazioni, abbiamo selezionato i fattori più importanti che dovresti considerare quando scegli un tema. Vediamo alcuni dei suggerimenti per professionisti su come scegliere un tema WordPress.

SEO ottimizzato

Un tema WordPress che dovrebbe essere compatibile con un popolare plugin SEO. Le giuste parole chiave, titoli, sottotitoli e meta descrizioni ti aiuteranno a distinguerti dalla massa. Il suggerimento qui è creare contenuti unici, con i tuoi file multimediali e ottimizzarli per i motori di ricerca senza il riempimento di parole chiave.

Compatibilità WooCommerce

Se il tuo intento è vendere beni o servizi, devi installare il plugin WooCommerce. Un tema che vada oltre la funzionalità di base di WooCommerce e porti i propri strumenti dovrebbe essere un'ottima scelta. Ad esempio, il tema del giornale di tagDiv viene fornito con il plug-in tagDiv Shop, che fornisce più opzioni di personalizzazione dell'eCommerce.

Compatibilità con WPML o un altro plug-in multilingue

Se il tuo sito sarà un marchio internazionale, indipendentemente dall'argomento, è consigliabile installare un plug-in multilingue che traduca tutti i dati del tuo sito e gli utenti possono passare da una lingua all'altra.

Compatibilità con moduli speciali o plugin specifici

Se il tuo sito riguarda un ristorante o ricette di cucina, ci sono temi creati appositamente per questo settore e vengono forniti con moduli di prenotazione o plug-in di ricette.

Veloce, reattivo e flessibile

Prova le demo del tema con Google PageSpeed ​​Insights per vedere se soddisfa tutti i requisiti e si carica velocemente. Un sito reattivo dovrebbe sempre visualizzare le informazioni su piccoli dispositivi nel modo più fluido possibile. Per questo, gli autori di temi hanno creato temi mobili o creato pagine mobili personalizzabili per aiutare le persone a personalizzare i propri siti nei minimi dettagli.

Funzionalità di trascinamento della selezione

Simile a un puzzle, questa funzionalità è fornita da un generatore di pagine (Elementor, tagDiv Composer, Beaver Builder, WP Bakery e altri) che puoi trovare come plug-in autonomo o che è stato creato appositamente per il tema acquistato. Con un tale generatore di pagine, sarai in grado di trascinare e rilasciare elementi per creare pagine e post sul tuo sito. Di solito, questa funzionalità consente di modificare solo il layout e apportare modifiche al design. Tuttavia, alcuni page builder ti consentono di aggiungere descrizioni di testo, immagini e altri media direttamente sul front-end.

Vari tipi di carattere e possibilità di colori

I caratteri di Google sono i caratteri preferiti, ma ci sono persone che usano anche i caratteri vettoriali o altri. Per quanto riguarda i colori, i temi con molteplici possibilità di applicare sfumature, come il passaggio del mouse, la fusione dei colori o i colori globali. Queste opzioni sono le migliori per un tipo di attività di trucco o intrattenimento.

Integrazione con i social media

Dando ai tuoi utenti la possibilità di condividere i tuoi contenuti sui social media, puoi aumentare il traffico social del tuo sito.

Abbonamento pronto

Un tema che viene fornito con la possibilità di integrare la tua piattaforma di email marketing preferita, in modo da poter acquisire nuovi iscritti e inviare loro newsletter periodiche.

Abbonamento pronto

Crea community online e offri loro l'accesso a contenuti esclusivi con una quota di abbonamento mensile/annuale.

Compatibilità del browser

Poiché i tuoi visitatori navigheranno da Safari, Chrome, Firefox o Internet Explorer, il tuo sito dovrebbe avere lo stesso aspetto su qualsiasi browser.

È importante prestare attenzione a quei fattori specifici che differiscono da un'azienda all'altra. Poiché la maggior parte dei temi viene fornita con impostazioni e design predefiniti, è necessario apportare modifiche per soddisfare il giusto equilibrio tra funzionalità e layout. Ciò garantisce agli utenti un'esperienza piacevole durante lo scorrimento del tuo sito web.

Temi che consigliamo

Ecco alcuni dei migliori temi WordPress da considerare

  • Tutoraggio

Tutorque Education WordPress Theme è il tema WordPress LMS più leggero, veloce e accessibile che si integra ampiamente con Tutor LMS, LearnDash, Wishlist Member e LifterLMS pronto all'uso. Sviluppato dal team di Themesgrove, è venduto esclusivamente sul loro sito Web, insieme a WidgetKit per Elementor, il tutto in un pacchetto all'ingrosso.

  • Divi

Divi è un tema multiuso sviluppato da Elegant Themes. Viene venduto esclusivamente sul loro sito Web, insieme a tutti i plug-in o i temi che hanno mai creato, il tutto in un pacchetto all'ingrosso.

  • Astra

Astra è un tema freemium il più leggero possibile. La funzionalità è data dal generatore di pagine installato. È completamente compatibile con il plug-in Elementor o Beaver Builder.

  • Giornale

Il tema Giornale premium è popolare per i siti Web WordPress di blog, notizie e riviste. Può anche essere utilizzato per creare eShop, siti di appartenenza, portali personali o portfolio.

  • piatto

Flatsome è un tema premium utilizzato principalmente su tutti i tipi di siti Web WooCommerce.

  • Eduma

Eduma è un tema WordPress basato sul sistema di gestione dell'apprendimento ed è pensato per i siti Web didattici.

Conclusione

Ci auguriamo che le migliori pratiche descritte nel nostro articolo ti aiutino a prendere una decisione saggia per creare un sito Web forte, reattivo e accattivante per il tuo progetto. Una nicchia è un segmento specifico, forse non sfruttato, che puoi utilizzare per creare un ronzio. Puoi avviare un'attività o un blog personale in una nicchia in cui hai meno concorrenza. In base alla tua nicchia, il tuo sito web dovrebbe essere di facile lettura, reattivo, ottimizzato per la SEO e caricare i contenuti il ​​più velocemente possibile.

Puoi sfogliare la raccolta Colorlib di bellissimi temi WordPress di nicchia per trovare il tuo preferito.