Come modificare lo slug di un post o di una pagina WordPress
Pubblicato: 2022-09-22La maggior parte dei siti WordPress utilizza "permalink graziosi", il che significa che la struttura dell'URL del tuo sito include il nome del post o della pagina. Ad esempio, se hai un post di WordPress con il titolo "Come modificare lo slug di pagina in WordPress", l'URL di quel post sarebbe qualcosa come "example.com/how-to-change-page-slug-in-wordpress. " Lo "slug" è la parte dell'URL che viene dopo il nome di dominio. Se vuoi cambiare lo slug di un post o di una pagina WordPress, è abbastanza facile da fare. In questo articolo, ti mostreremo come modificare lo slug di un post o di una pagina WordPress.
I motori di ricerca eseguono la scansione del Web quando si tratta di URL. Questi includono anche le prime impressioni dei tuoi lettori. A questo proposito, l'ottimizzazione dei tuoi URL è un passaggio essenziale per migliorare la tua SEO on-page . Esamineremo come funzionano gli slug e poi esamineremo alcune best practice per massimizzarli. Gli slug di un URL non possono essere ottimizzati nello stesso modo in cui un titolo può essere copiato e incollato. Gli slug hanno un titolo più breve, mentre i titoli hanno spazi e titoli. trattini, trattini bassi e lettere minuscole sono la combinazione di lettere preferita per gli slug.
I pronomi e le preposizioni come a, the e to dovrebbero essere omessi per migliorarne la chiarezza. WordPress non utilizza la struttura permalink SEO friendly di WordPress, che è una configurazione predefinita. Puoi cambiarlo andando su Impostazioni. La nostra raccomandazione è di utilizzare il nome del Post perché è il più breve e include parole chiave rilevanti per la tua ricerca. Dopo l'installazione del tuo sito, devi configurare i reindirizzamenti.
L'Elemento | Il collegamento Strumenti> Sostituisci URL avvierà una nuova scheda in Elementor che ti porterà a una pagina delle impostazioni. Copia e incolla i valori Vecchio URL e Nuovo URL in questa pagina. Dopo aver aggiunto gli URL, fai clic sul collegamento Sostituisci URL. Tutto quello che devi fare ora è finire la frase.
Come posso cambiare lo slug su una pagina di WordPress?

Nell'editor classico, puoi vedere la pagina Permalink di WordPress , che si trova sotto il campo del titolo. Selezionando Modifica, puoi modificare la fine dell'URL del post.
gli slug sono un tipo di URL che consente ai motori di ricerca e ai visitatori di individuare facilmente una pagina del tuo sito web. La struttura predefinita per WordPress si basa sul tema installato in quel momento, ma in genere è Plain o Post Name. Se hai già imparato a modificare uno slug in WordPress, applicalo semplicemente alle nuove pagine/post che hai aggiunto. Se ci sono parole che possono essere rimosse da uno slug, dovresti farlo. WordPress definisce gli slug dell'autore come https://wp-thinker.com/author/author-name come predefinito. A meno che non sia installato un plugin, l'aggiornamento degli slug non sarà possibile a meno che tu non modifichi il nome dell'autore. Come risultato della modifica di un tag o di una categoria, WordPress mostra una nuova categoria o tag.
I molti usi degli slug di WordPress
Se hai mai cliccato su un link su un sito WordPress e sei finito su una pagina che non ti aspettavi, potresti aver ricevuto l'URL che ti è stato inviato: http://www.example.com/post/123. Questa volta, l'URL è "www.example.com/post/123" e la parte prima della barra sono gli slug del post. gli slug vengono utilizzati da WordPress per identificare i post su un sito Web e puoi cambiarli se vuoi farlo sembrare o sentire diverso.
Come posso modificare l'URL Slug predefinito in WordPress?

Se desideri modificare l'URL slug predefinito in WordPress, dovrai accedere ai tuoi file WordPress tramite FTP o tramite il pannello di controllo dell'hosting. Dopo aver effettuato l'accesso ai file di WordPress, dovrai modificare il file .htaccess. Nel file .htaccess, dovrai aggiungere la seguente riga di codice: RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [R=301,L] Sostituisci example.com con il tuo dominio nome. Salva il file .htaccess e caricalo di nuovo nella directory di WordPress. Questo cambierà l'URL slug predefinito per il tuo sito WordPress.
Alcuni siti Web utilizzano gli slug URL per una serie di motivi, inclusa la rimozione dello spam. Uno dei motivi più popolari per renderli più user-friendly e SEO-friendly è che si tratta di un obiettivo popolare. I tuoi URL saranno difficili da ricordare o SEO-friendly se WordPress li ricorda per impostazione predefinita. Nella dimostrazione di oggi, ti mostrerò come modificare gli slug URL di ricerca predefiniti in WordPress. È possibile modificare la modalità di modifica di una funzione facendo clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionando Modifica. Prima di iniziare a modificare qualsiasi cosa, una finestra pop-up ti avviserà che devi prima creare un backup dei tuoi file. In caso di problemi, sarai in grado di ripristinare il tuo sito Web allo stato originale.
Se vuoi annullare questa operazione, elimina semplicemente il codice che hai aggiunto al file della funzione. L'utilizzo di un plug-in può farti risparmiare un sacco di tempo perché la SEO è una parte importante della giornata lavorativa di ogni sviluppatore web. WordPress SEO consiglia di utilizzare strutture permalink semplici e chiare come parte del CMS di WordPress. Anche se i tuoi permalink devono ancora utilizzare questo stile, può fare una grande differenza nell'aspetto del tuo sito web. WordPress consiglia di modificare la struttura dei permalink del tuo sito web. Puoi scegliere il formato di data e ora e il tipo di post personalizzato che verrà visualizzato. Le date e gli orari sono talvolta forniti negli URL, il che può essere un formato difficile da determinare. Mese/Giorno/Anno, ad esempio, è il formato negli Stati Uniti, mentre Giorno/Mese/Anno è il formato nella maggior parte dei paesi europei.
Cos'è Slug nella pagina di WordPress?
Slug è il nome del post o della pagina che desideri creare. È la parte dell'URL che segue il nome di dominio. Ad esempio, se crei un post chiamato "Hello, world!" la lumaca sarebbe "ciao-mondo".
Gli slug di WordPress, oltre a organizzare la navigazione, l'estetica e l'esperienza utente (UX) del tuo sito Web, sono fondamentali per il suo successo generale. La posizione di un archivio, post o pagina può essere specificata con uno slug nell'ultima riga di un URL. I tuoi slug possono essere ottimizzati per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti sui motori di ricerca se sai come realizzarli correttamente. Usando WordPress, puoi creare facilmente i tuoi slug personalizzati per ogni post, pagina e categoria del tuo sito. Su alcuni siti Web, un insieme casuale di numeri e lettere viene utilizzato come slug. I vantaggi UX che un elemento può fornire sono persi. L'aggiunta di parole chiave ai tuoi slug aiuterà a identificare la pertinenza della tua pagina su argomenti specifici.

Nella maggior parte dei casi, un URL breve è preferibile a uno lungo, ma non è necessario rispettare un limite di una sola parola. Ricorda il primo punto sopra e ricontrolla che i tuoi slug siano accurati e descrivi il contenuto del post o della pagina. Se hai solo pochi giorni con gli slug di WordPress prima di doverli sostituire, potrebbe essere necessario cambiarne alcuni. Devi salvare il post se stai tentando di aggiornare l'indirizzo di un nuovo post o pagina e il campo per inserire i nuovi slug è mancante. Quando modifichi la struttura del permalink, WordPress genererà slug predefiniti per i tuoi post e le tue pagine, permettendoti di controllare quali si applicano. Puoi modificare l'impostazione Permalink andando su Impostazioni. Per fare ciò, dovrai avere familiarità sia con il File Transfer Protocol (FTP) che con un client FTP come FileZilla.
Se un file è sia un file che una configurazione, tutte le modifiche apportate ad esso andranno perse. Nella terza opzione, puoi utilizzare un backup del tuo sito Web per recuperare una versione non danneggiata del file. In altre parole, dovresti mantenere tutte le funzioni univoche presenti al momento del backup.
Gli slug, oltre alla SEO, sono un'ottima fonte di contenuti. Quando includi parole chiave pertinenti nei tuoi slug, puoi aumentare le possibilità che le persone trovino le tue pagine più facilmente. Inoltre, cambiare il nome del tuo sito web è qualcosa che puoi fare senza doverti preoccupare di avere un impatto negativo sull'ottimizzazione dei motori di ricerca delle tue pagine.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare lumache efficaci.
Il primo passo è scegliere una parola chiave o una frase che vuoi enfatizzare sulla tua pagina.
Crea una parola chiave o una frase separata in due o più parole, quindi usa quelle parole come base per i tuoi slug.
Se hai uno slug, usa i trattini tra ogni parola.
Assicurati che i tuoi slug siano unici per ogni pagina del tuo sito web.
Puoi anche utilizzare un correttore ortografico per verificare la presenza di errori di ortografia.
Lo spazio nelle tue lumache non dovrebbe mai essere usato.
www è un buon sito web da usare. Puoi scegliere di utilizzare i tuoi slug come estensione di dominio se vengono utilizzati solo sul tuo sito web.
Se vuoi che il tuo nome di dominio sia un'estensione a.com,.net o.org, i tuoi slug dovrebbero anche essere un'estensione a.com,.net o.org.
gli slug con due o quattro parole sono comunemente raccomandati dagli esperti SEO. Sarà meno probabile che tu debba rinominare il tuo sito web se lo fai. È anche una buona idea scrivere correttamente le lumache.
gli slug sono collegamenti che seguono un'estensione di dominio dopo che è stata dichiarata. Gli Slug URL possono essere utilizzati per creare collegamenti a un sito Web. Ad esempio, www.rebrandly.com/links ha un URL. Puoi includerli nei tuoi link brevi personalizzati? C'è stato un sacco di rebranding in una sola mossa.
La lumaca di WordPress
Quando crei o modifichi un post in WordPress, hai la possibilità di modificare la parte slug del tuo URL. Puoi modificarlo su WordPress in questo modo.
Questa funzione non funziona se le impostazioni sul permalink non sono corrette. Puoi modificare le impostazioni per i permalink di WordPress andando su Impostazioni.
Il dashboard ti consente di creare uno slug per una categoria o un tag facendo clic su Post. Se hai scelto Categoria o Tag, vedrai un elenco sulla destra di tutti i tuoi articoli attuali una volta caricata la pagina. Gli slug per ogni categoria si trovano nella colonna Slug.
Slug della pagina di WordPress non funzionante
Ci sono alcuni possibili motivi per cui lo slug della tua pagina WordPress potrebbe non funzionare. Innanzitutto, assicurati di aver inserito correttamente lo slug nel campo permalink nella schermata di modifica della pagina. Se non funziona, è possibile che il tuo file .htaccess non sia configurato correttamente o che ci sia un problema con il modulo mod_rewrite sul tuo server. Puoi provare a ripristinare i tuoi permalink andando nella schermata Impostazioni -> Permalink e facendo clic sul pulsante "Salva modifiche". Se ciò non funziona, dovrai contattare il tuo provider di hosting per assistenza.
Anche se aggiorni manualmente gli slug della pagina di WordPress o l'URL della pagina, la pagina di WordPress non verrà aggiornata. Quando gli slug o i collegamenti della tua pagina WordPress non si aggiornano, hai due opzioni. Eliminando semplicemente il cestino o almeno la singola pagina nel cestino con gli slug di pagina che desideri, puoi eliminare rapidamente e facilmente il cestino. Nel nostro esempio, uno slug è stato riservato all'immagine in questa pagina. Per modificare uno slug, vai alla libreria multimediale e cerca l'immagine. Puoi vedere come appare modificando una pagina WordPress standard da questa pagina. È necessario modificare gli slug qui per aggiungerne uno nuovo. Gli slug ora possono essere aggiunti di nuovo alla pagina dopo essere stati aggiornati.
Come faccio a mostrare gli slug in WordPress?
Gli slug possono essere identificati usando lo strumento slug nell'editor per un post o una pagina, e puoi anche cambiare gli slug usando la sezione "Permalink" delle impostazioni di Pagina/Post in "Permalink".
Come modificare un tag slug in WordPress
La barra laterale di amministrazione può essere utilizzata per modificare gli slug di un tag andando su Tag dei post. Puoi modificare gli slug selezionando il tag e facendo clic sul pulsante Modifica.