Come cambiare l'aspetto del tuo sito WordPress con i temi

Pubblicato: 2022-10-08

Esistono diversi modi per cambiare l'aspetto del tuo sito con i temi di WordPress. Molti temi sono dotati di impostazioni uniche che possono essere configurate tramite il Personalizzatore di temi di WordPress . Alcuni temi offrono anche pannelli di impostazioni aggiuntivi che forniscono ancora più opzioni per la personalizzazione. E se ti senti davvero avventuroso, puoi persino creare il tuo tema personalizzato.

Puoi selezionare il tipo di tema che desideri utilizzare, gestirne le funzionalità di base e gestirne il programma di avvio nella scheda Opzioni del tema generale di RetroTube. L'elenco predefinito dei video nelle pagine dell'archivio mostra quelli più recenti, ma puoi cambiarlo e impostarlo su video lunghi, popolari o casuali. Selezionando questa opzione, tutte le dimensioni delle miniature verranno automaticamente ridotte a 16/9, 4/3 e 16/9. La rotazione di un pollice consente all'utente di scorrere una serie di immagini che rappresentano diverse scene del video. Visualizza un breadcrumb nella parte superiore di ogni pagina del tuo sito Web in modo che i visitatori possano navigare facilmente nel sito. Gli utenti possono non mettere mi piace o mettere mi piace a un video su un singolo post con questa funzione.

Come posso personalizzare il mio tema WordPress?

Credito: www.sktthemes.org

In generale, puoi personalizzare un tema WordPress; vai semplicemente alla dashboard di WordPress> Aspetto> Temi, quindi fai clic sul collegamento Temi e il tema che hai installato verrà visualizzato sulla dashboard. Puoi modificare e personalizzare il tuo tema in tempo reale facendo clic sull'opzione di personalizzazione .

Ecco i passaggi che devi eseguire per personalizzare il tuo tema WordPress. Sono disponibili numerose opzioni per apportare modifiche ai temi di WordPress. In questo post, ti aiuterò a scegliere l'opzione giusta e ti mostrerò come farlo in modo sicuro ed efficiente. Il Customizer di WordPress è il modo più semplice per personalizzare il tuo tema WordPress. Con questa opzione, hai una varietà di opzioni per regolare il tuo tema. Ciò che puoi fare sarà determinato da come scegli di configurare il tuo tema. L'editor del tema, disponibile in Aspetto, è una delle opzioni disponibili.

È possibile specificare il design del tuo sito Web utilizzando i Page Builder. Dopo aver installato e configurato il plug-in per la creazione di pagine con il tema appropriato , puoi utilizzarlo per creare un sito Web specifico come desideri. I temi sono suite di temi progettati per essere integrati in un'alternativa al generatore di pagine. Un tema WordPress ha un foglio di stile, che è una raccolta di tutto il codice che va nello stile del tuo sito. Ad esempio, puoi cambiare i colori nel foglio di stile del tuo tema se lo desideri. Successivamente, puoi utilizzare questo metodo per creare CSS che mira a singoli elementi o una varietà di elementi o classi sulla pagina. La maggior parte dei file in un tema sono file che sono modelli.

Devi modificare uno di questi file per cambiare la modalità di visualizzazione del contenuto in un tipo di post, pagina o archivio. Nella sezione seguente, ti guideremo attraverso le best practice per modificare il codice in modo da non danneggiare il tuo sito. Dovresti eseguire il lavoro di sviluppo su un'installazione locale di WordPress con il tuo tema installato e il tuo contenuto copiato dal tuo sito web live se stai modificando il codice nel tuo tema o creando un tema figlio . Il codice dovrebbe essere modificato solo se comprendi CSS (per il foglio di stile) e PHP (per altri file di temi). Dopo aver creato il tuo sito live, carica e attiva il tuo nuovo tema. Devi testare a fondo il tuo sito per assicurarti che tutto funzioni e devi pubblicare le modifiche il prima possibile. Assicurati che il tuo tema sia funzionale e reattivo.

Puoi apportare modifiche al tuo tema sul desktop o sul dispositivo mobile. Se il tuo sito non è accessibile, potrebbe escludere le persone con disabilità. Utilizzare un controllo di accessibilità. Tieni presente che esistono standard per PHP, CSS e JavaScript, quindi è una buona idea cercare quelli rilevanti per la tua applicazione. Se il tuo tema WordPress è ben codificato e il tuo codice segue quello standard, puoi iniziare a preparare il tuo codice per la conformità.

Come personalizzare il tuo tema WordPress

Tutti i temi WordPress possono essere personalizzati in qualsiasi momento. Le opzioni di personalizzazione sono disponibili per tutti i temi WordPress, a seconda di quello che utilizzi. Se il tuo tema supporta una funzione, puoi utilizzare la personalizzazione o l'editor completo del sito per personalizzarlo. Di conseguenza, se vuoi personalizzare un tema WordPress, dovrai aspettare un po'. Tutti i contenuti che crei, inclusi media, pagine, post e commenti, saranno al sicuro durante il processo di selezione del tema di WordPress. Non perderai nessuna di queste informazioni e non dovrai spostare il contenuto perché è ancora visibile nella tua dashboard.

Come faccio a far sembrare un tema WordPress come una demo?

Credito: WordPress.com

Il pannello Dashboard include uno strumento per personalizzare l' opzione Aspetto . Per selezionare la home page predefinita per la demo, assicurati che la tua home page sia una pagina statica e che sia visualizzata come home page. Noterai che la tua anteprima è esattamente come appare nella demo del tuo tema dopo aver fatto clic su Pubblica. Speriamo che ti piacciano i risultati.

I temi di WordPress, come suggerisce il nome, sono raccolte di elementi e stili che definiscono l'aspetto e la sensazione del tuo sito web. Alcuni temi sono gratuiti, mentre altri richiedono l'acquisto. Envato ha un totale di 50.000 temi sul suo mercato, mentre WordPress ha 1200 temi. I loro prezzi vanno da $ 10 a $ 100. Sarai in grado di migliorare l'aspetto del tuo sito web se segui questi semplici passaggi. La sezione Importa di molti temi ti consente di importare rapidamente e facilmente qualsiasi modello desideri. Se non ti piace il modello che hai utilizzato o se hai modificato troppo il sito, puoi utilizzare il plug-in che ha creato il backup per ripristinare il sito.

All'inizio, è meglio utilizzare un tema che abbia già dei contenuti. I siti demo sono un'ottima risorsa per trovare il tema giusto, ma è importante ricordare che non sono garanzie di completamento. Gli utenti possono trovare frequentemente lo stesso contenuto sul sito demo se reso disponibile in forma di esempio dai migliori sviluppatori. Un sito ben progettato ti consente di avere un assaggio di com'è prima di fare un grande investimento. Se vuoi iniziare da zero, dovrai esportare il sito WordPress come file xml. Il file conterrà tutto il contenuto del sito, incluse immagini, post e commenti. Dopo aver ottenuto questo file, puoi iniziare a ricucirlo utilizzando i sistemi di gestione dei contenuti (CMS), come WordPress o Drupal. Qualunque sia l'approccio adottato, assicurati di avere una visione chiara di come vuoi che sia il tuo sito prima di iniziare. Se non hai alcun contenuto sul tuo sito, sembrerà poco professionale. Inoltre, se non hai una visione chiara di dove vuoi che il tuo sito vada, non sarai in grado di ottenere i contenuti necessari per farlo sembrare buono. Dovresti essere pronto a dedicare un po' di tempo e impegno se scegli di creare il tuo sito Web in una varietà di metodi.

Il supporto di Themeforest è sempre lì per te

Si prega di contattare [email protected] se avete ulteriori domande.