Come aggiungere categorie a un tema WordPress

Pubblicato: 2022-10-16

Supponendo che desideri un'introduzione su come aggiungere categorie a un tema WordPress: l'aggiunta di categorie a un tema WordPress aiuta a organizzare ed etichettare diversi tipi di contenuto su un sito Web. Questo può essere particolarmente utile su un sito di blog, in cui i post possono essere archiviati in diverse categorie per una facile navigazione. In questo articolo, ti mostreremo come aggiungere categorie al tuo tema WordPress.

Le categorie di WordPress sono una parte essenziale del sistema di gestione del sito Web di WordPress per post, pagine e altri contenuti. Imparerai come aggiungere e modificare categorie in questo tutorial. La categoria delle categorie è una delle due tassonomie predefinite in WordPress (l'altra è costituita dai tag). Vai a Post per aggiungere nuove categorie all'elenco. Per eliminare una categoria specifica, passa semplicemente con il mouse su di essa e fai clic sul collegamento Elimina. Sarai in grado di aumentare i livelli delle categorie figlio se elimini una categoria che è padre di un'altra.

Come aggiungere categorie in WordPress Woocommerce

Credito: www.megamenu.com

Per aggiungere categorie in WordPress WooCommerce, dovrai prima accedere al tuo pannello di amministrazione di WordPress. Una volta effettuato l'accesso, passa con il mouse sulla scheda "Prodotti" nella barra laterale di sinistra e fai clic su "Categorie". Da qui puoi aggiungere una nuova categoria compilando il form e cliccando sul pulsante “Aggiungi Nuova Categoria”.

Ci sono diverse opzioni per visualizzare ciò che hai salvato sulle tue pagine di archivio con WooCommerce. Esamineremo come visualizzare le categorie separatamente prima di visualizzare i prodotti in questo tutorial. Nel file functions.php, si consiglia di inserire il codice qui sotto. Nella cartella dei plugin, aggiungi un file chiamato cloudways-product.php ai tuoi plugin. L'ID dell'oggetto attualmente richiesto è $parentid, definito nel codice sopra. Get_terms() viene utilizzato per individuare i termini nell'elemento corrente che sono il padre della query. Nello snippet di codice sopra, puoi personalizzare il tuo stile usando WP_register_style.

Il file può essere utilizzato per visualizzare le sottocategorie utilizzando il codice CSS personalizzato. I prodotti semplici sono disponibili in un solo SKU e non hanno variazioni o altre caratteristiche esclusive. I prodotti variabili hanno una pletora di opzioni/variazioni, ognuna con il proprio prezzo e codice stock univoci. L'identificazione del prodotto è un identificatore univoco basato sul sistema informativo utilizzato per distinguere il codice articolo dall'ID prodotto.

Aggiunta di categorie di prodotti al menu di WordPress

Se non l'hai già fatto, vai su Customizer e seleziona la scheda Plugin del menu di WordPress, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi nuova voce di menu. Si aprirà la finestra di dialogo Aggiungi nuove voci di menu e dovrai inserire Categorie di prodotti . Facendo clic sulla voce di menu Categorie di prodotti nel menu di WordPress, potrai accedervi.

Elenco delle categorie di WordPress

Credito: productpromovideo.com

Le categorie sono uno degli strumenti più potenti in WordPress per organizzare i tuoi contenuti. Per impostazione predefinita, WordPress viene fornito con alcune categorie predefinite come Senza categoria, Generale e Notizie. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere nuove categorie e sottocategorie per organizzare al meglio i tuoi post e le tue pagine. Per visualizzare un elenco completo delle categorie del tuo sito, vai semplicemente alla pagina Post > Categorie nella dashboard di WordPress. Da qui, puoi aggiungere, modificare o eliminare le categorie secondo necessità.

(array|string $args = ”) WP_list_categories (array|string $args = ”): una stringa nulla. Viene visualizzato o recuperato l'elenco HTML delle categorie. Accetta 0, 1 e i loro valori bool equivalenti. Una matrice o una stringa separata da virgole con gli ID dei termini che devono essere esclusi. Questo feed mostrerà un collegamento all'immagine che hai richiesto. L'opzione 'nessuna categoria' può essere visualizzata con una sola riga. L'elenco è formattato utilizzando questo stile.

Se si sceglie 'lista', le categorie verranno rese non ordinate. Il numero di termini che devono essere compensati per creare una query. Un numero positivo o uno "0" sono entrambi accettabili. L'impostazione predefinita è una matrice vuota. È possibile escludere una stringa di ID termine utilizzando una matrice o una stringa separata da virgole/spazio. Se $include non è vuoto, anche $exclude verrà ignorato. Trovare i termini è un gioco da ragazzi usando i criteri di ricerca.

Prima e dopo SQL verrà formattato con caratteri jolly. Quando trovi un termine che ha un LIKE, copialo. 'All' o 'Disabled' sono espressioni accettabili per WP_Meta_Query::Construct() quando è abilitato o disabilitato. Quando vengono passate più tassonomie, $child_of viene ignorato. Se desideri visualizzare i termini figlio diretto, è necessario l'ID del termine principale. È vero, i risultati dovrebbero essere limitati a coloro che non hanno figli. È necessario generare una chiave cache univoca quando questa query viene archiviata in una cache per un oggetto. Per confrontare i tipi di dati, utilizza la colonna meta_key come tipo di dati CAST.

Come aggiungere un post a una categoria in WordPress

L'aggiunta di un post a una categoria in WordPress è un processo in due fasi. Innanzitutto, devi modificare il post e aggiungerlo alla categoria desiderata. Per fare ciò, apri il post per la modifica e scorri verso il basso fino alla sezione "Categorie". Seleziona la casella accanto alla categoria in cui desideri aggiungere il post, quindi fai clic sul pulsante "Aggiorna".
Il secondo passaggio è assicurarsi che la categoria a cui vuoi aggiungere il post sia effettivamente visualizzata sul tuo blog. Per fare ciò, vai alla pagina "Post" e fai clic sulla scheda "Categorie". Assicurati che la categoria a cui vuoi aggiungere il post sia selezionata e quindi fai clic sul pulsante "Salva modifiche". Questo è tutto! Il tuo post dovrebbe ora essere aggiunto alla categoria che hai selezionato.

In questo post, ti guideremo attraverso come aggiungere categorie a WordPress e come assegnare post alle categorie. Per creare categorie in WordPress, devi sapere come farlo. Ci sei quasi, in termini di categorizzazione dei tuoi contenuti. La barra delle categorie contiene i nomi delle categorie, degli slug e delle categorie se sono categorie figlio (sottocategoria). Il primo passo è creare una nuova categoria chiamata WordPress. Se desideri aggiungere una sottocategoria, procedi nel seguente modo. Puoi assegnare i post alle categorie uno per uno, oppure puoi farlo tramite un'azione collettiva. I post vengono ordinati nella categoria appropriata dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiorna.

Come faccio a mostrare i post di una categoria specifica su una pagina in WordPress?

Vai alla sezione Aspetto. Aggiungi il blocco "Ultimi post" alla barra laterale facendo clic sulla pagina del widget. Nella maggior parte dei casi, il blocco mostra un riepilogo dei post più recenti. Per filtrare le impostazioni del blocco, seleziona "Ordinamento". Puoi selezionare la categoria in cui verranno visualizzati i tuoi post dal menu a discesa.

Usa Wp_reset_postdata() per ripristinare $post nella query principale

In altre parole, la variabile globale $post viene riportata nella sua posizione originale, mentre la variabile globale $WP_define contiene la variabile $sec_update anziché la variabile $WP_define, in modo che i tag del modello facciano riferimento al ciclo di query principale per impostazione predefinita. Questo è utile se hai apportato modifiche ai file modello del tuo tema, facendo in modo che la query principale sia diversa dal post originale.

WordPress Aggiungi categoria alla pagina senza plug-in

Per aggiungere una categoria a una pagina WordPress senza un plug-in, devi modificare la pagina nell'amministratore di WordPress. Nella sezione Attributi della pagina, puoi selezionare la categoria dal menu a discesa.

WordPress si riserva il diritto di limitare il numero di categorie o tag che possono essere aggiunti a un post. Tuttavia, se sei un amministratore, puoi modificare la categoria predefinita da Impostazioni. È possibile utilizzare la schermata di scrittura per scrivere. Sebbene ci siano una miriade di plugin disponibili nel repository di WordPress, saremo in grado di svolgere l'attività senza usarli. Se desideri aggiungere la tassonomia dei tag alla tua pagina, segui i passaggi seguenti per aggiungere il codice. È possibile trovare uno screenshot del codice sopra riportato nella dashboard nella pagina seguente. La maggior parte dei fornitori di plug-in ti consente di includere direttamente le tassonomie di categoria e tag. Grazie alle categorie fornite da loro, i visitatori possono facilmente identificare i post correlati tra loro.

Puoi aggiungere una categoria a una pagina in WordPress?

Seleziona Pagine > per aggiungere una categoria. Quando vedi una nuova categoria nella dashboard di WordPress, devi inserire un "Nome" e uno "Slug". Sarai in grado di selezionare una ' Categoria genitore ' dopo lo scorrimento verso il basso. Basta fare clic sul pulsante "Aggiungi nuova categoria" dopo aver inserito tutte le informazioni richieste.

La differenza tra post e pagine su WordPress

L'aspetto più importante di WordPress è il sistema di pubblicazione. Il contenuto che rappresentano è la parte più importante del sito, quindi puoi condividerlo facilmente sui social media. Ci sono categorie e tag in ogni post, semplificando la navigazione e la ricerca di ciò che stai cercando.
Le pagine si distinguono dagli altri tipi di documenti per la loro complessità. Come pagine figlio e pagine padre, sono disposte in una gerarchia. Quando avranno questa struttura, saranno più facili da gestire e utilizzare. Una pagina può anche avere più livelli di profondità, rendendoli più versatili.
La distinzione tra post e pagine è essenziale e può avere un impatto significativo sull'utilizzo di WordPress. I post sui social media sono semplici da condividere, mentre le pagine possono essere utilizzate per approfondire.

Come aggiungo una categoria in WordPress?

Accedi alla dashboard dell'amministratore di WordPress e vai su Post. Crea una nuova categoria con un nome, slug e descrizioni, quindi seleziona un elemento principale. Selezionando Aggiungi categoria , puoi aggiungere nuove categorie. Per eliminare una categoria esistente, fai clic sul pulsante Elimina sotto di essa.

Come faccio a mostrare la pagina delle categorie in WordPress?

Passa ad Aspetto > Menu, quindi seleziona le categorie e fai clic su Aggiungi a menu. Aggiungi un widget andando su Aspetto > Widget e quindi selezionando le categorie che desideri visualizzare nella barra laterale. Trascina e rilascia le sottocategorie su una barra laterale in modo che possano essere visualizzate nella barra laterale.

L'importanza delle pagine di categoria per il tuo sito web

Una pagina di categoria è un ottimo modo per organizzare e presentare il contenuto del tuo sito web in modo chiaro e organizzato. Fornendo ordine e struttura, rende più facile per gli utenti trovare ciò che stanno cercando. Le singole pagine Web possono essere organizzate per categorie in risposta a un argomento o tema specifico. Gli utenti saranno in grado di trovare ciò che stanno cercando in modo più rapido ed efficiente e il tuo sito Web sarà più visibile ai motori di ricerca.