Come aggiungere un'intestazione di tema in WordPress
Pubblicato: 2022-11-10Se vuoi che WordPress riconosca il tuo tema, devi fare due cose: caricarlo nella directory dei temi di WordPress e parlarne a WordPress. Il primo passo è semplice: basta creare una directory chiamata "wp-content/themes" nell'installazione di WordPress e caricare lì i file del tema. (Se non sei sicuro di come farlo, controlla il codice di WordPress per le istruzioni.) Il secondo passaggio è un po' più complicato: devi aggiungere una riga di codice al file "style.css" del tuo tema. Questa riga di codice, chiamata "intestazione del tema", dice a WordPress come si chiama il tuo tema, chi lo ha creato e altre informazioni importanti. Ecco un esempio di intestazione del tema: /* Nome del tema : Il mio fantastico URI del tema del tema: https://example.com/my-awesome-theme/ Descrizione: Un tema interessante per WordPress Autore: John Doe URI dell'autore: https:/ /example.com/ Modello: venticinque Versione: 1.0 */ Come puoi vedere, l'intestazione del tema è solo un blocco di commenti (che iniziano con /* e terminano con */) che contengono un numero di coppie nome/valore. Il nome è a sinistra e il valore è a destra. Gli unici campi obbligatori sono "Nome tema" e "Modello". Il campo "Modello" dovrebbe contenere il nome della directory che contiene i file modello del tuo tema (ne parleremo più avanti tra un minuto). Se lo desideri, puoi anche includere un campo "Versione". Questo può essere utile se hai bisogno di aggiornare il tuo tema e vuoi che WordPress sappia che è disponibile una nuova versione. Dopo aver aggiunto l'intestazione del tema al file style.css, salva il file e caricalo nella directory dei temi di WordPress. Questo è tutto! WordPress ora riconoscerà il tuo tema.
Creare un nuovo tema WordPress è semplice, ma tieni presente che se ne attivi uno nuovo, verrà modificato. Ci sono molti temi WordPress gratuiti disponibili nella directory dei temi di WordPress.org e puoi trovarli facilmente andando alla dashboard di WordPress. Il pulsante "Carica tema" ti consentirà di caricare il tema che hai già se non lo hai installato. Oltre a personalizzare il tuo tema WordPress, puoi anche utilizzare il personalizzatore del tema WordPress. Alcuni temi possono aggiungere impostazioni aggiuntive che devi configurare. Se visiti il tuo sito web in questo momento, dovresti vedere che il tuo nuovo tema è operativo. Se vuoi iniziare a utilizzare i temi di WordPress, puoi imparare come farlo tramite FTP.
La versione gratuita del tema Hestia WordPress è stata scaricata da noi. Il tema che stai utilizzando è disponibile qui e puoi usarlo sul tuo sito web passandoci sopra con il mouse. È possibile caricare un nuovo tema inserendolo nella cartella "temi". I sottotemi, al contrario dei temi principali, sono quelli che ereditano tutte le caratteristiche, le funzioni e lo stile del tema principale. Per utilizzare un tema figlio sul tuo sito Web, devi prima installare sia il tema principale che quello secondario. Puoi anche utilizzare SeedProd per creare i tuoi temi WordPress. Assicurati che il tema minimalista sia quello che si avvicina molto al design che stai pensando di utilizzare. Puoi anche testare la velocità del tuo sito web sul sito demo e assicurarti che il tema sia perfetto sui dispositivi mobili. Se non è un tema WordPress personalizzato, puoi anche utilizzare lo stesso tema sul tuo sito web.
Perché non riesco a vedere il mio tema in WordPress?

Ci sono alcuni motivi per cui potresti non essere in grado di vedere il tuo tema in WordPress. Il motivo più probabile è che non l'hai ancora caricato sul tuo account WordPress. Per fare ciò, vai al tuo account WordPress, fai clic sulla scheda "Aspetto", quindi fai clic su "Temi". Da qui potrai caricare il tuo tema.
Ricerca di temi nei temi
Se desideri esaminare temi specifici , la barra di ricerca nella parte superiore della schermata Temi è un buon punto di partenza.
Come accedo al mio tema WordPress?

Per accedere al tuo tema WordPress, dovrai accedere al tuo account WordPress e andare alla scheda "Aspetto". Da lì, sarai in grado di selezionare e modificare il tuo tema WordPress.
Come visualizzare e modificare i file dei temi di WordPress I temi GreenGeek sono skin che vengono utilizzate per modificare l'aspetto di un sito Web WordPress . Il sito Web WordPress può essere ulteriormente personalizzato modificando i file del tema. La modifica diretta ti consente di cambiare i colori dei caratteri, aggiungere posizionamenti di immagini e fare una varietà di altre cose. Il più delle volte, sarà necessario apportare modifiche al tema su cui lo stai creando. Qui potrai modificare il tuo codice per aggiungere nuove funzionalità al tuo sito. Prima di eseguire qualsiasi modifica manuale alla codifica, è sempre una buona idea creare backup del tuo sito Web WordPress. File Manager è uno strumento che puoi trovare nel File Manager della tua piattaforma di hosting.

Un editor di codice di base è incluso nel framework di WordPress. Consente inoltre di modificare direttamente i file del tema. È possibile accedere solo ai file correlati al modello quando si utilizza l'editor. Sono disponibili due applicazioni per FTP e File Manager che possono essere utilizzate per modificare file al di fuori del tema. Utilizzando i programmi FTP, puoi monitorare i file di hosting del tuo sito web. FileZilla è un noto client FTP. Per configurare FTP, devi prima creare account di connessione e password. Un sito Web compromesso può essere causato da una combinazione di aggiunte di plug-in o pratiche di codifica inadeguate.
Dovresti considerare l'utilizzo di alcuni dei tanti temi WordPress disponibili se vuoi cambiare l'aspetto o la sensazione del tuo sito web. Come si sceglie un tema? La cartella %localappdata%MicrosoftWindowsThemes in WordPress è dove vengono archiviati i file del tema. Get_theme_file_uri() è incluso in questa cartella e può essere utilizzato per trovare l'URI della directory del modello di un tema attivo. Puoi quindi utilizzare questa funzione per caricare il file nell'editor di tua scelta restituendo l'URL del file per il tema. Get_editor_stylesheets() nella cartella Temi consente di individuare gli URL dei fogli di stile registrati in un editor. Se desideri utilizzare stili specifici nell'editor del tuo sito, questo può aiutarti. Il numero di righe è aumentato di dieci.
Come accedere alla cartella dei temi in WordPress
WordPress semplifica l'accesso alla cartella dei temi. Nel File Manager, trova il testo %localappdata%Microsoft Windows/Themes e incollalo. La cartella con il punteggio più alto verrà visualizzata in cima ai risultati, quindi scegli Invio o fai clic su di essa. Digitando Ctrl V nella tastiera di Windows, puoi accedere alla cartella Temi.
Temi WordPress
Ci sono letteralmente migliaia di temi WordPress disponibili per il download, sia gratuiti che premium. Può essere difficile decidere quale utilizzare per il tuo sito. Ecco alcune cose da considerare quando si sceglie un tema WordPress:
– Qual è l'aspetto generale che desideri per il tuo sito?
– Vuoi un tema altamente personalizzabile o uno più pronto per l'uso?
– Che budget hai per un tema?
– Di quali caratteristiche specifiche hai bisogno o desideri in un tema?
Fai qualche ricerca e restringi le tue scelte ad alcuni temi che ritieni possano funzionare bene per il tuo sito. Quindi, prenditi del tempo per testarli e vedere quale ti piace di più.
In termini di sistemi di gestione dei contenuti (CMS), WordPress è il più popolare. Secondo W3Techs, WordPress è utilizzato dal 59% di tutti i siti CMS. Questo sistema è estremamente versatile e ti consente di creare quasi ogni tipo di sito web. In sostanza, i temi WordPress sono layout pre-progettati e predefiniti che puoi utilizzare sul tuo sito web. Non devi essere uno sviluppatore web per personalizzare il tuo sito WordPress : puoi aggiungere funzionalità personalizzate come la dashboard e puoi anche utilizzare un tema per farlo risaltare. Themeforest ospita una vasta e diversificata raccolta di temi WordPress creati da una comunità globale di creativi.
Nella tabella seguente, IsItWP restituisce le informazioni del sito Web. Venti dodici rappresenta il numero venti. Ti consigliamo di utilizzare plugin come Jetpack, Yoast SEO, W3 Total Cache e W3 SEO. Secondo le informazioni fornite, il sito Web in questione utilizza il tema Twenty Twelve. WordPress.com ha creato questo tema, che è uno dei temi WordPress più popolari . Poiché è progettato per un'interfaccia semplice e conveniente, ha una varietà di funzioni e opzioni che lo rendono semplice da usare. Se desideri creare un nuovo sito Web o blog o aggiornarne uno esistente, utilizzare un tema WordPress è il primo passo. È possibile utilizzare una varietà di temi e ognuno ha il proprio set di funzionalità e stili. Oltre a fornirti uno strumento online gratuito per identificare il tema e i plug-in utilizzati da un sito Web, IsItWP può anche fornirti informazioni preziose sullo stile e sul design di un sito Web.