Come aggiungere un nuovo elemento al menu di WordPress

Pubblicato: 2022-09-25

L'aggiunta di un nuovo elemento al menu di WordPress è un processo semplice che può essere eseguito comodamente dalla dashboard di WordPress. Innanzitutto, dovrai visitare la pagina Aspetto > Menu. Da qui, puoi selezionare la posizione per la tua nuova voce di menu e quindi fare clic sul pulsante "Aggiungi elementi". Successivamente, ti verrà presentato un elenco di opzioni per la tua nuova voce di menu. Puoi aggiungere un link personalizzato, un post o una pagina. Per i nostri scopi, aggiungeremo un collegamento personalizzato. Dopo aver aggiunto la tua nuova voce di menu, assicurati di fare clic sul pulsante "Salva menu" per salvare le modifiche.

Add_submenu_page è un metodo che può essere utilizzato per aggiungere una voce di sottomenu a qualsiasi voce di menu esistente; è una sottoclasse di add_posts_page. Posso salvare i clic del mouse e i clic del mouse durante il mio tempo WordPress se includo questo collegamento in più. Google Analytics è un fantastico strumento di analisi dei siti Web che fornisce molte più informazioni sul tuo sito Web di quanto potresti aspettarti.

Come aggiungo menu personalizzati al pannello di amministrazione di WordPress?

Credito: Stack Exchange

Dopo aver registrato il tuo nuovo menu di navigazione , puoi aggiungerlo alle funzioni del tuo tema utilizzando il codice incluso con esso. Ora puoi accedere ad Aspetto / nel menu Aggiungi_azione ("init", "WPB_custom_new_menu"). Puoi creare o modificare un nuovo menu utilizzando la pagina del menu di WordPress.

Dopo l'installazione, il menu di amministrazione di WordPress avrà lo stesso aspetto. Se stai creando un blog per un cliente, dovresti considerare di modificare il menu di amministrazione. Se vuoi avere un assistente professionista, dovresti investire in un semplice plugin. È semplice come trascinare e rilasciare elementi e sottomenu per creare un menu che soddisfi le tue esigenze specifiche. I plug-in Admin Menu Editor e Client Dash possono essere utilizzati per modificare facilmente l'aspetto dell'area di amministrazione del tuo blog WordPress. Questi menu consentono di modificare o aggiungere voci di menu , modificare etichette e aggiungere o rimuovere icone. Ci sono otto combinazioni di colori tra cui scegliere durante la creazione del profilo e dei menu e hai accesso a tutti loro.

Il menu di amministrazione può essere modificato in due modi. L'unico modo per aggiungere ancora più schemi di colori è utilizzare un semplice plug-in che aggiunge altri otto schemi o utilizzare il selettore colori nell'altro. Vale la pena provare questo plugin semplice e gratuito se non devi passare attraverso i dettagli e scegliere tutto da solo. In questo articolo, ti mostreremo come cambiare le combinazioni di colori con il seguente codice nel tuo functions.php, e poi ti mostreremo come creare il tuo plugin. Puoi scegliere qualsiasi colore desideri dal selettore colori, ma invece di selezionarne uno dal menu a discesa, scegli le triplette esadecimali del colore.

Posso personalizzare il pannello di amministrazione di WordPress?

In questo articolo, esamineremo quattro opzioni per personalizzare la dashboard di amministrazione di WordPress: Sostituisci il logo di WordPress nella pagina di accesso. Utilizzando un tema di amministrazione personalizzato, puoi modificare l'aspetto della dashboard. Personalizza il contenuto del tuo widget in modo che abbia risorse utili per i tuoi clienti.

Come faccio a visualizzare il menu personalizzato in WordPress?

Puoi creare un nuovo menu andando su Aspetto. Seleziona "Il mio menu personalizzato " per una posizione dal menu "Menu secondario", quindi fai clic su "Crea menu". Successivamente, puoi aggiungere alcune voci al menu (ad esempio, voce di menu 1, voce di menu 2 e voce di menu 3).

Aggiungi il menu di amministrazione nel plugin di WordPress

Credito: firstsiteguide.com

L'aggiunta di un menu di amministrazione al plug-in di WordPress è un ottimo modo per organizzare le impostazioni e le opzioni del plug-in. Aggiungendo un menu di amministrazione, puoi creare un'interfaccia personalizzata per il tuo plug-in che è separata dall'interfaccia di amministrazione di WordPress. Ciò può rendere le impostazioni e le opzioni del tuo plug-in più user-friendly e più facili da navigare.

L'array $menu in WordPress viene utilizzato per memorizzare la configurazione del menu del sito. Quando si seleziona una voce dal menu, la posizione in cui si trova è definita dalla sua chiave e una posizione più alta indica che è stata aggiunta o rimossa nello stesso ordine di prima. Implementando un plug-in, puoi configurare l'ordine in cui gli articoli vengono inseriti in un esempio di seguito. Ci sono due filtri che possono essere usati per cambiare il menu in WordPress. Se è richiesto un menu personalizzato, custom_menu_order deve restituire un valore booleano. Il menu di WordPress prenderà il resto delle voci di menu nel loro ordine naturale. Il metodo GetMenuStructure() tenta di estrarre la struttura del menu del database utilizzando il metodo get_option().

Verrà utilizzato per creare una nuova struttura di menu utilizzando questa funzione. Inoltre, vengono fatti argomenti per determinare in quale direzione deve essere spostata la voce di menu (su o giù), nonché quale voce di menu deve essere spostata con lo spostamento. Il reindirizzamento della pagina garantirà che la nuova struttura del menu sia implementata correttamente aggiornando essenzialmente la pagina e il ciclo di vita di WordPress. Poiché le azioni si svolgono in modo ordinato, è necessaria una direzione. Sebbene l'azione load-page_hook avvenga dopo il filtro custom_menu_order, l'aggiornamento dell'opzione menustructure avviene perché l'ordine del menu personalizzato è già stato caricato.

Aggiungi un collegamento personalizzato nel menu di amministrazione di WordPress

Per aggiungere un collegamento di collegamento personalizzato alla barra degli strumenti di amministrazione, fai clic sul pulsante "+ Aggiungi voce di menu " nella parte superiore dello schermo. Vengono visualizzati due campi quando un elemento viene aggiunto all'inizio dell'elenco. Ciò include due elementi separati: il titolo dell'elemento e il collegamento ad esso.

Aggiunta di collegamenti a un menu di WordPress

WordPress semplifica il collegamento dei menu al tuo sito web. Esistono anche collegamenti personalizzati che possono essere aggiunti a una voce di menu, ad esempio un collegamento a una pagina o un collegamento a un post. Puoi aggiungere un link alle testimonianze oltre alla tua testimonianza.

Come creare un pannello di amministrazione in WordPress

Esistono diversi modi per creare un pannello di amministrazione in WordPress. Un modo è utilizzare un plug-in come Admin Menu Editor o Advanced Custom Fields. Questi plugin ti permetteranno di creare un pannello di amministrazione che puoi personalizzare a tuo piacimento. Un altro modo è creare un tema figlio del tema corrente e quindi aggiungere i file necessari alla cartella del tema figlio. Questo metodo è un po' più avanzato ma ti consentirà di avere il controllo completo sull'aspetto del tuo pannello di amministrazione.

La prima pagina che ti viene in mente quando accedi è la dashboard di amministrazione di WordPress. Altre pagine di amministrazione, come Aspetto, Plugin, Impostazioni, Utenti e così via, sono accessibili tramite la barra laterale. Potresti notare nuove voci di menu non appena attivi un tema o un plug-in che ti porta a una pagina esterna. Ti mostreremo come creare pagine di amministrazione personalizzate di WordPress per abilitare più opzioni per gli utenti. Questa funzione deve essere chiamata se si desidera visualizzare il contenuto di output di questa pagina. È possibile accedere a questo menu utilizzando l'URL dell'icona. La parte superiore del menu è occupata da questa posizione.

Questo è tutto ciò che ci resta. Abbiamo una pagina di amministrazione personalizzata sul sito. Ma che dire dell'aggiunta di stili e script per il suo contenuto? Imparerai come personalizzare le pagine di amministrazione personalizzate di WordPress in questa sezione. WordPress viene fornito di serie con un gran numero di librerie JavaScript. In WordPress, puoi anche utilizzare gli stili registrati predefiniti. Il modo più semplice per introdurre un file di stile in WordPress è registrarlo. Quindi, quando carichi il gestore di stile, usa il suo nome ovunque all'interno del codice.

Che cos'è il pannello di amministrazione di WordPress?

La dashboard di amministrazione di WordPress, nota anche come WP Admin o WP admin panel, è un pannello di controllo all-in-one per il tuo sito Web WordPress. Sono disponibili plug-in per la creazione e la gestione di contenuti, funzionalità disponibili tramite plug-in, stili disponibili tramite temi e così via.

Posso aggiungere un amministratore al mio sito Web WordPress?

Nella dashboard, seleziona Utenti. Ti verrà chiesto di invitare altri facendo clic sul pulsante + Invita. Devi inserire l'indirizzo email o il nome utente di WordPress.com della persona che desideri invitare. Trova un ruolo per questa persona (ulteriori informazioni su ciascun ruolo nella sezione seguente).