Risolto il problema "Errore nell'aggancio dell'API NtProtectVirtualMemory" all'avvio dei giochi
Pubblicato: 2025-11-09Incontrare errori tecnici durante l'avvio di un gioco tanto atteso può essere frustrante, soprattutto se impediscono del tutto l'avvio dell'applicazione. Uno di questi errori è il famigerato"Error at Hooking API NtProtectVirtualMemory", che è stato segnalato dagli utenti durante il tentativo di eseguire determinati videogiochi, in particolare quelli con meccanismi anti-cheat o sistemi intrusivi di gestione dei diritti digitali (DRM). Comprendere e risolvere questo problema è fondamentale per far funzionare il gioco senza problemi senza compromettere la sicurezza o le prestazioni del sistema.
TL;DR: questo errore si verifica in genere a causa di conflitti tra il gioco e software di terze parti come strumenti antivirus, debugger o utilità di overclocking. Potrebbe anche essere causato da problemi di compatibilità con le funzionalità di sicurezza di Windows o da configurazioni di sistema errate. Per risolverlo, disabilita temporaneamente gli overlay di sicurezza, esegui il gioco come amministratore e assicurati che il sistema e i driver siano aggiornati. Se il problema persiste, potrebbero essere necessari metodi avanzati come disabilitare l'integrità della memoria o utilizzare strumenti come Procmon.
Cosa causa l'"errore nell'aggancio dell'API NtProtectVirtualMemory"?
La funzioneNtProtectVirtualMemoryè una chiamata API Windows di basso livello responsabile della gestione della protezione della memoria per i processi. Gli sviluppatori di giochi utilizzano spesso questa funzione per allocare e proteggere la memoria in modo sicuro. Tuttavia, la funzione viene utilizzata anche da strumenti come cheat, debugger e framework di modding. A causa di questa sovrapposizione, alcuni sistemi anti-cheat o funzionalità di sicurezza possono generare un errore in caso di conflitto o sospetta manomissione.
I trigger comuni includono:
- Software antivirus o antimalware di terze parti che interferiscono con lo spazio di memoria
- Le funzionalità di isolamento principali di Windows Defender come l'integrità della memoria
- Driver e file del sistema operativo obsoleti o incompatibili
- Software di overlay (come MSI Afterburner, Discord Overlay o RivaTuner)
- Strumenti di debug o monitoraggio in background che agganciano inavvertitamente funzioni critiche

Come risolvere l'errore di collegamento dell'API NtProtectVirtualMemory
Di seguito sono riportati diversi metodi comprovati per risolvere questo problema. Provali in ordine, poiché soluzioni più semplici potrebbero salvarti da un lavoro diagnostico più complesso.
1. Disattivare temporaneamente il software di sicurezza di terze parti
Molte applicazioni antivirus tentano di intercettare comportamenti sospetti in tempo reale. Sfortunatamente, a volte contrassegnano o bloccano le funzioni legittime del gioco come minacce, soprattutto quando sono coinvolte modifiche alla memoria.
Passaggi:
- Disattiva temporaneamente gli strumenti antivirus e antimalware.
- Assicurati che non siano in esecuzione altre applicazioni di sicurezza in background (come Malwarebytes, ESET o Kaspersky).
- Riavvia il computer con il software disabilitato.
- Prova ad avviare nuovamente il gioco.
Importante:non dimenticare di riattivare l'antivirus dopo il test. Non eseguire mai software non attendibile con l'antivirus disattivato a meno che tu non sia sicuro che sia sicuro.
2. Disattiva l'integrità della memoria (isolamento del core) in Windows
Windows include una funzionalità chiamata Memory Integrity che protegge i processi principali da manomissioni. Sebbene utile, può entrare in conflitto con il codice runtime legittimo utilizzato dai giochi.
Come disabilitarlo:
- Apri Sicurezza di Windows .
- Vai a Sicurezza del dispositivo .
- Seleziona Dettagli isolamento core .
- Disattival'integrità della memoria .
- Riavvia il computer.
Dopo aver disabilitato la funzione, prova ad avviare nuovamente il gioco. Se l'errore è scomparso, probabilmente hai trovato il colpevole.
3. Esegui il gioco come amministratore
Alcuni giochi richiedono privilegi elevati per eseguire correttamente le operazioni relative alla memoria. Eseguirli come amministratore potrebbe aggirare le restrizioni di accesso che altrimenti provocherebbero un arresto anomalo.
Istruzioni:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'eseguibile del gioco o sul suo collegamento.
- Seleziona Proprietà .
- Vai alla scheda Compatibilità .
- Seleziona Esegui questo programma come amministratore .
- Fare clic su Applica e poi su OK .
4. Disabilita programmi overlay
Le applicazioni overlay si collegano ai giochi per visualizzare informazioni o consentire la chat di gioco. Tuttavia, queste sovrapposizioni spesso interferiscono con le chiamate API e possono contribuire a errori di hook.

Software comune da disabilitare:
- Sovrapposizione Discordia
- MSI Afterburner e RivaTuner Statistics Server (RTSS)
- Overlay di gioco GeForce Experience
- Sovrapposizione di vapore
Apri ciascuna applicazione e disabilita le impostazioni di sovrapposizione del gioco. Successivamente, riavvia il sistema e prova nuovamente il gioco.
5. Aggiorna i driver e il sistema operativo
Gli aggiornamenti di driver e sistema operativo spesso includono correzioni critiche alla gestione delle API e ai modelli di sicurezza. Sistemi obsoleti o driver GPU potrebbero non offrire il supporto necessario per i moderni motori di gioco.
Passaggi:
- Utilizza Windows Update per assicurarti che il tuo sistema sia completamente aggiornato.
- Visita il sito Web del produttore della GPU (NVIDIA, AMD o Intel) per scaricare e installare il driver grafico più recente.
- Riavvia il sistema e prova il gioco.

6. Utilizzare Process Monitor (ProcMon) per identificare i conflitti
Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona, è il momento di scavare più a fondo con uno strumento come Process Monitor , che ti consente di osservare le interazioni in tempo reale tra app, registro e filesystem.
Come utilizzare ProcMon:
- Scarica Process Monitor da Microsoft Sysinternals.
- Eseguire lo strumento e riprodurre l'errore.
- Cerca "NtProtectVirtualMemory" nel registro e valuta quale processo sta tentando l'hook.
- Identificare eventuali DLL o strumenti esterni che interferiscono con la chiamata di funzione.
Questo approccio richiede familiarità tecnica ma può esporre colpevoli nascosti come framework di debugger o iniezioni improprie causate da software non correlato.
Soluzioni avanzate
In rari casi, il problema potrebbe derivare da file di sistema o voci di registro danneggiati. Ecco come fare un ulteriore passo avanti:
Esegui il controllo file di sistema (SFC)
Passaggi:
- Apri il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
- Digita:
sfc /scannowe premi Invio. - Lascia che Windows controlli i file di sistema e ripari quelli mancanti o danneggiati.
Questo strumento spesso risolve oscuri problemi di compatibilità che potrebbero causare errori di hooking dell'API.
Eseguire un avvio pulito
Questo approccio garantisce che Windows carichi solo i servizi essenziali. I servizi non Microsoft non si avvieranno, quindi qualsiasi conflitto derivante da software di terze parti può essere isolato.
Passaggi:
- Premi Win + R , digita
msconfige premi Invio. - Vai alla scheda Servizi , quindi seleziona Nascondi tutti i servizi Microsoft .
- Fare clic su Disattiva tutto .
- Passare alla scheda Avvio e aprire Task Manager.
- Disabilita tutti gli elementi di avvio.
- Riavvia il computer e prova ad avviare il gioco.
Quando contattare l'assistenza
Se nessuno dei metodi sopra indicati risolve il problema, è ora di contattare il team di supporto dello sviluppatore del gioco o consultare i forum della community. Fornire loro informazioni dettagliate, tra cui:
- La versione del tuo sistema operativo
- Qualsiasi applicazione in background che stai utilizzando
- Configurazioni antivirus o anti-cheat
- Registri degli errori estratti tramite strumenti come ProcMon
Considerazioni finali
L'"Errore nell'aggancio dell'API NtProtectVirtualMemory"può sembrare intimidatorio a prima vista, soprattutto per quanto possono essere opachi gli errori relativi alla memoria. Tuttavia, con una risoluzione metodica dei problemi e un'attenta configurazione del sistema, spesso è risolvibile senza misure drastiche. Ricorda, i conflitti software sono una parte normale dell'utilizzo di sistemi complessi, ma con gli strumenti e le conoscenze giuste è possibile
