Elementor vs Divi vs SeedProd (confronto) – Qual è il migliore?

Pubblicato: 2022-04-14


Stai cercando un costruttore di siti Web per il tuo sito WordPress ma non sai se scegliere Elementor, Divi o SeedProd?

Con il giusto costruttore di siti Web, puoi facilmente personalizzare il tuo sito e creare pagine di destinazione che aiutano ad aumentare le conversioni e far crescere la tua lista di e-mail.

In questo articolo, confronteremo Elementor vs Divi vs SeedProd e ti mostreremo qual è il miglior costruttore di siti Web WordPress.

Elementor vs Divi vs SeedProd

Breve panoramica dei nostri contendenti

Elementor, Divi e SeedProd sono tra i migliori costruttori di pagine drag and drop e costruttori di temi per WordPress. Ti aiutano a personalizzare il tuo sito senza modificare il codice.

Elementor è stato lanciato nel 2016 ed è una delle piattaforme di creazione di siti Web più popolari per WordPress. Ha oltre 5 milioni di utenti attivi sparsi in 180 paesi diversi.

Divi fa parte di Elegant Themes ed è un tema visivo e un generatore di pagine. Elegant Themes è presente nel settore da oltre 14 anni e ha oltre 806.000 clienti in tutto il mondo.

SeedProd è un generatore di temi WordPress adatto ai principianti e un plug-in per pagine di destinazione. Oltre 1 milione di professionisti utilizza SeedProd per creare temi e layout di pagina personalizzati in WordPress. Fa anche parte della famiglia di prodotti di WPBeginner.

Detto questo, confrontiamo questi page builder di WordPress per vedere quale è il migliore. Abbiamo suddiviso il nostro confronto nelle seguenti sezioni:

  • Facilità d'uso
  • Funzionalità di personalizzazione
  • Prestazione
  • Integrazioni
  • Servizio Clienti
  • Prezzo
  • Elementor vs Divi vs SeedProd: qual è il migliore?

Nota: per il nostro confronto, abbiamo utilizzato le versioni premium di tutti i plug-in, così puoi vedere tutte le funzionalità e le integrazioni che hanno da offrire.

Facilità d'uso: Elementor vs Divi vs SeedProd

Quando si tratta di scegliere un costruttore di siti Web, è importante selezionare uno strumento adatto ai principianti e progettato per utenti non esperti.

Dovrebbe permetterti di personalizzare completamente il tuo tema WordPress e le pagine di destinazione facilmente, senza dover modificare alcun codice.

Vediamo come si accumulano questi 3 builder per facilità d'uso.

Elementor – Facilità d'uso

Elementor offre un tema drag and drop e un generatore di pagine di destinazione. Fornisce diversi elementi in un menu alla tua sinistra, così puoi trascinarli rapidamente sul tuo modello.

Puoi anche abilitare una modalità reattiva, che ti consente di passare da una visualizzazione desktop a una visualizzazione tablet o mobile. Questo aiuta a modificare il tema per diversi dispositivi.

Generatore di trascinamento della selezione di Elementor

Il costruttore può essere travolgente per i principianti all'inizio. Ci sono molti elementi tra cui scegliere e facendo clic su qualsiasi elemento del modello si aprono molte altre opzioni per la personalizzazione.

Tuttavia, una volta presa la mano, il costruttore di siti Web di Elementor è facile da usare.

L'unico aspetto negativo che abbiamo riscontrato è che non esiste un modo rapido per annullare o ripristinare le modifiche apportate alla pagina, tranne che per scorrere la cronologia delle revisioni e ripristinare le modifiche. Questo può essere frustrante e richiedere molto tempo durante la personalizzazione di pagine di destinazione o temi.

Divi – Facilità d'uso

Divi offre anche un generatore di trascinamento della selezione per modificare il tema Divi WordPress e modificare il layout delle pagine di destinazione senza modificare il codice.

Ciò che rende diverso il builder di Divi è che ti consente di modificare il sito Web di WordPress sul front-end. Funziona mostrando il tuo design in tempo reale, così puoi vedere esattamente come appare ogni elemento.

Costruttore di siti web Divi

A differenza di Elementor o SeedProd, non ottieni un menu contenente elementi diversi come testo, immagini, video o pulsanti da aggiungere al modello.

Invece, Divi ti consente di selezionare il layout della sezione che desideri aggiungere, quindi ti consente di scegliere l'elemento che desideri aggiungere.

Potrebbe volerci del tempo prima che i nuovi utenti e i principianti assumano il processo per personalizzare i loro temi e pagine di destinazione di WordPress, ma è abbastanza semplice e facile da usare.

SeedProd – Facilità d'uso

Anche il costruttore di siti Web drag and drop di SeedProd è molto facile da usare. È un plug-in indipendente dal tema che ti consente di creare i tuoi progetti da zero, senza essere limitato dal design del tuo tema.

Puoi aggiungere diversi elementi dal menu alla tua sinistra trascinandoli e rilasciandoli sul modello.

Utilizzando il generatore di temi di SeedProd, personalizzare l'aspetto del tuo sito è semplice. È fatto per utenti non esperti e garantisce che chiunque possa personalizzare il proprio sito senza modificare il codice.

Generatore di temi SeedProd

Puoi anche vedere la cronologia delle revisioni e ripristinare le modifiche precedenti con un clic di un pulsante. C'è anche una modalità bozza, che ti consente di modificare una pagina in privato senza rivelare che è in costruzione.

Il costruttore è anche veloce e progettato pensando alla velocità. Non gonfia o rallenta il tuo sito web.

SeedProd ti consente anche di aggiungere facilmente una pagina in arrivo, una modalità di manutenzione e pagine di destinazione di errore 404. In questo modo, puoi creare buzz intorno al tuo prossimo sito web o dire ai motori di ricerca che il tuo sito è attualmente in manutenzione.

Vincitore – SeedProd

Tutti e 3 i plugin offrono un costruttore di siti Web drag and drop senza codice per WordPress e sono abbastanza facili da usare. Ogni costruttore di siti Web è stato creato pensando ai principianti e semplificano la creazione di fantastici temi per siti Web e pagine di destinazione.

Tuttavia, la facile cronologia delle revisioni di SeedProd lo rende il vincitore in questa categoria.

Funzionalità di personalizzazione: Elementor vs Divi vs SeedProd

Un altro fattore importante da cercare quando si seleziona un sito Web o un generatore di pagine di destinazione è il livello di personalizzazione possibile.

È importante scegliere uno strumento che ti dia il pieno controllo sull'aspetto dei tuoi temi e pagine.

Ecco uno sguardo alle funzionalità di personalizzazione offerte da Elementor, Divi e SeedProd.

Elementor – Funzionalità di personalizzazione

Elementor offre oltre 300 modelli realizzati da designer. Scegli semplicemente un modello, aggiungi i tuoi contenuti, modifica il suo stile e personalizzalo. Utilizzando Elementor, puoi controllare ogni aspetto dell'aspetto del tuo sito.

Offre modelli per un'ampia varietà di categorie. Ad esempio, puoi scegliere un modello per un blog, un negozio di eCommerce, un sito di viaggi, un sito turistico, un blog di moda, un'organizzazione no profit, un'istruzione e altro ancora.

Modelli di Elementor

Con Elementor, ottieni oltre 100 diversi widget da aggiungere al tuo tema o pagina di destinazione. Questi includono widget di base come intestazione e testo, widget Pro come pulsanti di condivisione e timer per il conto alla rovescia ed elementi a tema come il titolo del post e widget WooCommerce.

Oltre a questo, Element offre anche funzionalità di personalizzazione avanzate. Ad esempio, puoi aggiungere CSS personalizzati per modificare l'aspetto e il comportamento del tuo sito, aggiungere codice personalizzato, caricare i tuoi caratteri e icone e altro ancora.

Divi – Funzionalità di personalizzazione

Divi offre oltre 100 temi di siti Web predefiniti e oltre 800 layout di pagine di destinazione predefiniti.

Puoi scegliere da un pacchetto completo di siti Web per progettare il tuo sito Web WordPress. Il pacchetto include modelli per diverse pagine come una sezione del blog, una pagina su di noi, una pagina di contatto, una home page e altro ancora.

Modelli Divi e pacchetti di layout

Oltre a ciò, Divi offre oltre 40 elementi del sito Web per personalizzare il tema e le pagine del tuo sito Web. Ad esempio, puoi aggiungere cursori, pulsanti di invito all'azione (CTA), moduli, testimonianze, gallerie e altro ancora.

Hai il pieno controllo sull'aspetto di ogni elemento. Puoi modificare i caratteri, il colore del testo, le opzioni del bordo, aggiungere uno stile al passaggio del mouse, utilizzare filtri ed effetti per migliorare l'aspetto di qualsiasi elemento o utilizzare CSS personalizzati per modificare qualsiasi elemento.

SeedProd – Funzionalità di personalizzazione

SeedProd offre oltre 20 diversi modelli di temi di siti Web e oltre 150 modelli di pagine di destinazione. Puoi anche scegliere tra oltre 20 combinazioni di colori integrate o crearne di tue da zero.

Ogni modello di tema del sito Web è confezionato con modelli per più pagine e sezioni, come la home page, un singolo post del blog, intestazione e piè di pagina.

Tuttavia, ciò che rende SeedProd diverso da Divi ed Elementor è che non si basa sul tema WordPress per lo stile o il funzionamento. Funziona indipendentemente dai temi di WordPress ti dà il controllo completo e la libertà sull'aspetto e il design del tuo tema.

Modelli di temi per siti Web di SeedProd

Ci sono anche oltre 80 blocchi diversi che puoi utilizzare per personalizzare ulteriormente i temi e le pagine di destinazione di WordPress. Ad esempio, puoi aggiungere il logo di un sito, la navigazione di un post, titoli, testo o utilizzare blocchi avanzati come moduli di contatto, moduli di optin, omaggi, icone, barra di avanzamento e altro ancora.

Ogni blocco è ulteriormente personalizzabile, in quanto puoi modificarne l'allineamento, il colore, modificare la dimensione del carattere, modificare i livelli di intestazione (H1, H2, H3 e così via), aggiungere testo alternativo all'immagine, modificare la dimensione dell'immagine e altro ancora.

Oltre a questo, SeedProd offre anche blocchi WooCommerce, così puoi personalizzare facilmente il tuo negozio WooCommerce. Si integra anche con Google Fonts per offrire più opzioni per personalizzare il tuo sito web.

Vincitore – Pareggio

Che tu scelga Elementor, Divi o SeedProd, ogni costruttore di siti Web WordPress offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Puoi scegliere tra più temi e modelli di pagina di destinazione.

Inoltre, puoi selezionare qualsiasi elemento sul modello e modificarne ulteriormente lo stile, il colore e l'aspetto. Consentono inoltre opzioni di personalizzazione avanzate tramite CSS personalizzati e frammenti di codice personalizzati.

Prestazioni: Elementor vs Divi vs SeedProd

Le prestazioni del tuo sito WordPress svolgono un ruolo fondamentale nell'ottenere più conversioni e aumentare il posizionamento nei motori di ricerca.

Un sito Web che si carica lentamente può portare a un'esperienza utente scadente, il che significa che le persone potrebbero lasciare il tuo sito prima di interagire con le tue pagine di destinazione. Allo stesso modo, Google ora utilizza la velocità della pagina come fattore di ranking e classifica i siti più in alto nei risultati di ricerca che si caricano rapidamente.

Per testare le prestazioni di Elementor, Divi e SeedProd, abbiamo creato una semplice pagina di destinazione con un titolo, un'immagine e un pulsante. Quindi, per testare la velocità della pagina, abbiamo utilizzato lo strumento PageSpeed ​​Insights di Google.

Detto questo, ci concentreremo sui punteggi di velocità della pagina mobile, perché Google ora utilizza la versione mobile del tuo sito per indicizzare e classificare i contenuti.

Vediamo come si comporta ciascuno di questi costruttori di siti Web.

Elementor – Prestazioni

Quando abbiamo testato la nostra pagina di destinazione creata utilizzando Elementor, lo strumento PageSpeed ​​Insights ha mostrato un punteggio complessivo di 90 per dispositivi mobili. Questo è un ottimo punteggio e mostra che il tuo sito non rallenterà durante l'utilizzo del builder.

Test di velocità della pagina di Elementor

Divi – Performance

Ottimo anche il punteggio ottenuto utilizzando il builder drag and drop di Divi. Un punteggio di 91 significa che il tuo sito web si carica rapidamente e non devi preoccuparti dei tempi di caricamento della pagina quando usi Divi.

Test delle prestazioni della pagina Divi

SeedProd – Prestazioni

I test di velocità della pagina di SeedProd sono stati leggermente migliori sia di Elementor che di Divi. Con un punteggio di 93 sui dispositivi mobili, puoi aspettarti prestazioni veloci e nessun ritardo nei tempi di caricamento quando utilizzi SeedProd per progettare il tuo sito Web e le pagine di destinazione.

Test delle prestazioni della pagina SeedProd

Vincitore – SeedProd

Tutti e 3 i costruttori di siti Web hanno funzionato bene nel nostro test, ma SeedProd era leggermente migliore di Divi ed Elementor perché è costruito con una mentalità orientata alla velocità.

Ti aiuta a evitare il codice gonfio che generalmente porta a una maggiore velocità e tempo di caricamento della pagina.

Integrazioni – Elementor vs Divi vs SeedProd

L'integrazione della pagina di destinazione e dei generatori di temi di WordPress con altri plugin di WordPress e strumenti di terze parti è importante per aggiungere più funzionalità e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Ad esempio, puoi connettere servizi di email marketing per acquisire lead e creare una mailing list, ottimizzare le tue pagine per i motori di ricerca con strumenti SEO o integrare i social network.

Vediamo quali strumenti e plugin sono supportati da Elementor, Divi e SeedProd.

Elementor – Integrazioni

Elementor si integra perfettamente con diversi strumenti di email marketing come AWeber, Drip, MailChimp, ActiveCampaign, Sendinblue e ConvertKit. Puoi anche collegare un software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) come HubSpot con Elementor.

Elementor supporta anche diversi plugin di WordPress, incluso WooCommerce. Ottieni diversi elementi WooCommerce anche nel builder drag and drop.

Integrazioni di Elementor

Una cosa che abbiamo notato è che non è immediatamente chiaro come collegare il nostro servizio di email marketing preferito con Elementor.

Per scegliere un'integrazione con Elementor, devi prima inserire la chiave API per il tuo servizio preferito nelle impostazioni del plug-in Elementor.

Una volta fatto, puoi andare al builder drag and drop e aggiungere un modulo di iscrizione nel tuo tema WordPress o modello di pagina di destinazione. Solo allora sarai in grado di selezionare il tuo servizio di posta elettronica nel menu a discesa "Azioni dopo l'invio".

Azioni dopo aver inviato le impostazioni in Elementor

Oltre a ciò, si integra con altri plugin di eCommerce come MemberPress e LearnDash.

Infine, Elementor integra anche diverse piattaforme social come Facebook SDK, YouTube, Vimeo, Google Maps, SoundCloud, Slack e altro.

Divi – Integrazioni

Divi offre opzioni di integrazione limitate rispetto agli altri due siti Web WordPress e ai costruttori di pagine di destinazione.

Si integra facilmente con WooCommerce e offre diversi moduli come pulsanti di aggiunta al carrello, avviso del carrello, valutazioni dei prodotti e altro ancora. Puoi utilizzare questi moduli per creare un negozio WooCommerce in WordPress.

Oltre a questo, lo strumento ti consente di integrare Google Maps per mostrare la tua posizione. Funziona anche con il plug-in Wishlist Member, il plug-in Toolset e il plug-in Hotel Booking per WordPress. Purtroppo, non si integra con strumenti di email marketing o CRM di terze parti.

SeedProd – Integrazioni

SeedProd offre anche un'ampia gamma di integrazioni con strumenti premium di terze parti e plugin di WordPress.

Ad esempio, puoi collegarlo a Drip, Constant Contact e altri strumenti di email marketing per raccogliere e gestire gli abbonati e-mail.

Integrazione con SeedProd

SeedProd si connette perfettamente con WPForms e ti consente di aggiungere qualsiasi modulo alle pagine del tuo sito web. Allo stesso modo, offre anche l'integrazione con WooCommerce e ti consente di aggiungere blocchi WooCommerce al tuo modello.

Oltre a ciò, SeedProd si integra con Google Analytics e ti consente di monitorare i visitatori del sito web. Puoi anche collegarlo a Zapier e aggiungere Recaptcha alle tue landing page.

Ciò che rende SeedProd diverso da Elementor e Divi è che ti consente di collegare i servizi di email marketing all'interno del tema o del generatore di pagine di destinazione. Non è necessario uscire dal builder drag and drop per inserire la chiave API e connettere il tuo servizio di email marketing.

Inserisci la chiave API nel builder SeedProd

Vincitore – SeedProd

Quando si tratta di integrazioni, è una lotta serrata tra Elementor e SeedProd. Entrambi gli strumenti offrono molti strumenti di terze parti e plugin di WordPress per l'integrazione.

Detto questo, SeedProd è il nostro vincitore perché il processo di integrazione di servizi di email marketing e strumenti di terze parti è molto più semplice e veloce di Elementor.

Non è necessario uscire dal generatore di temi o pagine di destinazione per inserire le chiavi API. Mostra diversi servizi di email marketing in una scheda separata all'interno del costruttore di siti Web, eliminando la necessità di eseguire passaggi aggiuntivi per integrare ciascun servizio.

Assistenza clienti – Elementor vs Divi vs SeedProd

A volte, potresti rimanere bloccato o aver bisogno di aiuto durante l'utilizzo di un costruttore di siti Web WordPress.

È qui che è utile avere un'eccellente assistenza clienti. Con la guida e le risorse adeguate, puoi risolvere i tuoi problemi e garantire i migliori risultati per la tua attività.

Ecco come si accumulano Elementor, Divi e SeedProd quando offrono supporto agli utenti.

Elementor – Assistenza clienti

Elementor offre più opzioni per gli utenti che hanno bisogno di aiuto o devono contattare l'assistenza clienti. Hanno un centro assistenza dettagliato e ben organizzato in cui troverai documentazione su diversi argomenti.

Ad esempio, puoi vedere i passaggi per l'installazione, come creare una nuova pagina, saperne di più sulle sue funzionalità, come utilizzare diversi widget e altro ancora.

Centro assistenza Elementor

Elementor offre anche una sezione di guide e tutorial in cui troverai più video su argomenti diversi. Puoi persino seguire corsi e padroneggiare l'utilizzo di Elementor per vari scopi, come la creazione di un portfolio o la creazione di un negozio online.

Se sei un utente di Elementor Pro, ottieni supporto premium 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Invia semplicemente un ticket di supporto e un rappresentante del supporto risponderà alla tua domanda.

Divi – Assistenza clienti

Divi offre assistenza ai clienti attraverso una documentazione dettagliata, inclusi passaggi scritti e tutorial video. Fornisce inoltre un forum della community in cui è possibile interagire con altri utenti.

Opzioni di assistenza clienti Divi

Un altro modo in cui Divi offre assistenza clienti è tramite ticket di supporto e chat dal vivo. Puoi contattare un agente dell'assistenza clienti e risolvere i tuoi problemi tramite la funzione di chat dal vivo.

SeedProd – Assistenza clienti

SeedProd offre assistenza ai clienti attraverso una base di conoscenza dettagliata, in cui troverai tutorial e guide per iniziare, saperne di più sulle diverse funzionalità e risolvere vari problemi.

Il plugin offre anche supporto tramite un sistema di ticketing. Puoi aprire un ticket e un team di esperti di WordPress ti aiuterà.

Assistenza clienti SeedProd

Poiché SeedProd fa parte della famiglia di prodotti WPBeginner, puoi unirti al nostro gruppo Facebook WPBeginner per ricevere supporto. Il gruppo conta oltre 83.000 membri ed è un ottimo posto per chiedere aiuto.

Vincitore – Pareggio

Tutti e 3 i costruttori di siti Web WordPress offrono ottime opzioni di assistenza clienti. Elementor ha molta documentazione, video, corsi e altro ancora. Divi ti consente di chattare con il loro personale di supporto tramite chat dal vivo. Mentre SeedProd offre documentazione dettagliata e supporto per biglietti premium.

Piani tariffari – Elementor vs Divi vs SeedProd

Un altro fattore importante da considerare quando si seleziona un costruttore di siti Web WordPress è il suo prezzo. Diamo un'occhiata ai piani tariffari offerti da Elementor, Divi e SeedProd.

Elementor – Piani tariffari

Con Elementor, ottieni 4 piani tariffari a partire da $ 49 all'anno con il loro piano Essential. Tuttavia, se devi utilizzare Elementor su più di 1 sito Web, puoi scegliere il loro piano Expert per $ 199 all'anno.

Esiste anche un piano Studio per $ 499 all'anno che ti consente di attivare 100 siti Web e un piano Agency per $ 999 all'anno che offre 1000 attivazioni di siti Web.

Piani tariffari di Elementor

Elementor offre anche una versione gratuita che puoi utilizzare prima di iscriverti a un piano premium.

Divi – Piani tariffari

Divi offre 2 piani tariffari a partire da $ 89 all'anno con il loro piano di accesso annuale. Al contrario, puoi iscriverti al loro piano di accesso a vita e pagare una tariffa una tantum di $ 249.

Prezzi Divi

SeedProd – Piani tariffari

SeedProd ti consente di scegliere tra 4 diversi piani tariffari. Il piano Basic parte da $ 31,60 all'anno e il piano Plus costa $ 76,60 all'anno.

Tuttavia, se desideri utilizzare il generatore di temi, avrai bisogno del piano Pro per $ 159,60 all'anno o del piano Elite per $ 239,60. Con ogni piano, ottieni una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Prezzo SeedProd

SeedProd offre anche una versione Lite che è gratuita al 100%. Tuttavia, ha funzionalità limitate e non include il generatore di temi di WordPress.

Vincitore – SeedProd

SeedProd offre piani tariffari convenienti rispetto a Elementor e Divi. Inoltre, ottieni più funzionalità e integrazioni con SeedProd, rendendolo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Elementor vs Divi vs SeedProd: qual è il migliore?

Elementor, Divi e SeedProd sono tra i migliori siti Web WordPress e landing builder sul mercato, quindi confrontarli sarà sempre ravvicinato.

Tuttavia, riteniamo che SeedProd sia il miglior plugin per la creazione di temi e landing page WordPress personalizzati.

È super facile da usare, offre un'esperienza utente eccezionale e ti dà un maggiore controllo sulla personalizzazione dei tuoi temi e pagine. Con SeedProd, ottieni anche ottime opzioni di integrazione, design reattivi e prestazioni veloci.

Spesso gli utenti ci chiedono che dire dell'editor di blocchi di WordPress predefinito e come si confronta con questi plugin per la creazione di pagine di WordPress. Sono stati fatti molti progressi promettenti con l'editing front-site con l'editor di blocchi di WordPress, ma non è ancora abbastanza potente per competere con questi famosi costruttori di pagine.

Per ulteriori informazioni su questo argomento, consulta la nostra guida sull'editor di blocchi e sui costruttori di pagine.

Ci auguriamo che questo confronto tra Elementor vs Divi vs SeedProd ti abbia aiutato a scegliere il miglior costruttore di siti Web WordPress. Potresti anche voler vedere la nostra guida su come scegliere la migliore piattaforma di blogging e le migliori alternative a GoDaddy.

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti al nostro canale YouTube per i tutorial video di WordPress. Ci trovate anche su Twitter e Facebook.

Il post Elementor vs Divi vs SeedProd (confronto) – Qual è il migliore? è apparso per la prima volta su WPBeginner.