E-ATX e ATX: qual è la differenza?
Pubblicato: 2025-11-05Quando costruisci o aggiorni un PC, una delle decisioni fondamentali che dovrai prendere è scegliere la giusta dimensione della scheda madre. Due delle opzioni più comunemente discusse sono le schede madri ATX ed E-ATX, ma qual è la differenza e qual è quella giusta per le tue esigenze? Esploriamo questi due popolari fattori di forma e scopriamo i pro e i contro di ciascuno.
TL;DR
Le schede madri ATX ed E-ATX differiscono principalmente per dimensioni e supporto delle funzionalità. ATX è più standard e si adatta a più case, offrendo un solido mix di funzionalità e compatibilità. E-ATX è più grande e adatto per build ad alte prestazioni con più slot RAM, GPU e configurazioni di raffreddamento. Scegli E-ATX per configurazioni per appassionati e ATX per una struttura bilanciata e versatile.
Cos'è l'ATX?
Il fattore di forma ATX (Advanced Technology eXtended) è il layout della scheda madre a grandezza naturale standard del settore introdotto da Intel nel 1995. Una scheda madre ATX misura in genere 305 x 244 mm (12 x 9,6 pollici) . Progettate per un'ampia gamma di utenti, le schede madri ATX raggiungono un equilibrio tra espandibilità, costo e compatibilità.
Ecco alcune caratteristiche chiave delle schede ATX:
- Compatibilità standard : si adatta alla maggior parte dei case per PC mid-tower e full-tower.
- Buona espansione : in genere include 4 slot RAM e più slot PCIe per schede grafiche e altre periferiche.
- Ampia disponibilità : supportato da tutti i principali produttori di schede madri e disponibile in una varietà di opzioni di chipset per CPU AMD e Intel.
Cos'è l'E-ATX?
E-ATX sta per Extended ATX e, come suggerisce il nome, è una versione più grande della scheda madre ATX standard. Le schede E-ATX misurano solitamente 305 x 330 mm (12 x 13 pollici) , anche se le dimensioni possono variare leggermente in base al produttore poiché non esiste uno standard di settore rigido.
Ciò che distingue l'E-ATX include:
- Maggiore espandibilità : più slot PCIe, fino a 8 slot RAM e supporto migliorato per più GPU.
- Erogazione di potenza migliorata : ideale per overclocker e appassionati che costruiscono impianti ad alte prestazioni.
- Funzionalità avanzate : spesso include più porte I/O, dissipatori di calore VRM più grandi e migliori soluzioni audio integrate.
A causa delle dimensioni e delle caratteristiche maggiori, le schede E-ATX si trovano solitamente nei sistemi di classe entusiasta .

Confronto affiancato
| Caratteristica | ATX | E-ATX |
|---|---|---|
| Dimensioni | 12 x 9,6 pollici | 12 x 13 pollici (varia) |
| Slot RAM | Fino a 4 | Fino a 8 |
| Slot PCIe | 2-3 (tipico) | 3-6 (o più) |
| Compatibilità del caso | Ampia compatibilità | Richiede una torre intera o un case più grande |
| Costo | Di fascia media | Costoso |
| Caso d'uso | Generale, gaming, workstation | Appassionato, workstation di fascia alta, gaming estremo |
Compatibilità del caso
Una delle prime cose che devi considerare quando scegli tra ATX ed E-ATX è se il case del tuo PC supporta le dimensioni della scheda madre. La maggior parte dei case mid-tower supporta le schede madri ATX , ma potrebbe non adattarsi alle schede E-ATX a causa della larghezza extra.
Una scheda madre E-ATX può riversarsi nei canali di instradamento dei cavi o addirittura bloccare l'installazione di alcuni alloggiamenti di archiviazione se il case non è progettato per questo. Se prevedi di utilizzare una scheda madre E-ATX, ti consigliamo di cercare uno chassis full-tower con supporto esplicito per i fattori di forma E-ATX.


Prestazioni ed espansione
Le schede madri ATX offrono prestazioni decenti per la maggior parte degli utenti, in particolare i giocatori e gli utenti di produttività generale. Tuttavia, per coloro che richiedono massime prestazioni ed espansione , le schede E-ATX aprono la porta a configurazioni più potenti:
- Supporto per configurazioni a doppia o tripla GPU con spazio e larghezza di banda sufficienti per ciascun dispositivo PCIe.
- Può ospitare fino a 8 slot DIMM per una maggiore capacità RAM, spesso fino a 128 GB o più.
- Di solito ha migliori configurazioni VRM (Voltage Regulator Module) per un overclock stabile delle CPU high-core.
- Più slot M.2 e porte SATA per un'ampia connettività di archiviazione.
Tieni presente, tuttavia, che per sfruttare tutti questi vantaggi è necessario che il resto dell'hardware corrisponda, come alimentatori con potenza più elevata e soluzioni di raffreddamento efficienti.
Differenze di prezzo
Il prezzo è un altro fattore cruciale. In generale:
- Le schede madri ATX coprono un'ampia gamma: dalle opzioni economiche sotto i 100 dollari alle schede premium superiori ai 300 dollari.
- Le schede E-ATX sono spesso più costose, in genere partono da circa $ 250 e salgono da lì, a volte superano i $ 700 con tutti i fronzoli.
Perché il costo aggiuntivo per E-ATX? Stai pagando per funzionalità aggiuntive, migliore erogazione di potenza, raffreddamento migliorato e talvolta appeal di nicchia: tutte funzionalità che contano solo se ne hai veramente bisogno.
Casi d'uso ideali
Ancora indeciso su quale scegliere? Dividiamolo per tipologia di attività:
- Gaming: Una scheda madre ATX è solitamente sufficiente, anche per schede grafiche di fascia alta e overclocking.
- Creazione di contenuti: se utilizzi CPU multi-core e hai bisogno di più RAM o SSD NVMe, una scheda E-ATX può darti più libertà.
- Workstation: i professionisti che utilizzano software di rendering 3D, analisi dei dati o simulazione trarranno vantaggio dall'ulteriore espandibilità di E-ATX.
- Build economici: scegli ATX o anche Micro-ATX per un valore migliore senza sacrificare troppo le prestazioni.
Conclusione: quale scegliere?
Sia ATX che E-ATX hanno i loro pregi. Se stai cercando una build completa che richieda solo un numero moderato di slot PCIe e RAM, la scheda madre ATX standard soddisferà le tue esigenze. È compatibile con un'ampia varietà di custodie e non inciderà troppo sul tuo budget.
D'altra parte, se sei un utente esperto, un giocatore con ambizioni multi-GPU o un professionista creativo che necessita di grandi pool di RAM e funzionalità avanzate, una scheda madre E-ATX può migliorare significativamente la tua configurazione: assicurati solo che il case e gli altri componenti siano all'altezza della sfida.
In caso di dubbi, controlla sempre le specifiche del tuo caso e pianifica in anticipo in base ai tuoi obiettivi. Maggiore è la chiarezza sul tipo di sistema a cui miri, più facile sarà scegliere il fattore di forma giusto per ancorare la tua build.
Considerazioni finali
La tua scheda madre non è solo un alloggiamento per i componenti: è una base che definisce cosa può fare il tuo PC. Sia che tu scelga ATX o E-ATX, assicurati che sia in linea con le tue esigenze prestazionali, i limiti di spazio e il budget. Come per molte decisioni relative alla costruzione di un PC, non esiste una soluzione valida per tutti, ma solo la dimensione più adatta a te.
