L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web? Sì, ecco come.

Pubblicato: 2022-04-30

Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!

Contenuti

  • In che modo l'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?
  • L'aggiornamento di WordPress avrà altri effetti sul mio sito?
  • Cosa succede se aggiorno WordPress?
  • Cosa succede se non aggiorni WordPress?
  • Come aggiorno WordPress senza perdere i contenuti?
  • Perché è importante aggiornare WordPress?
  • Quanto tempo impiega WordPress per aggiornare le modifiche?
  • Come aggiornare WordPress dalla dashboard?
  • Perché dovresti sempre eseguire il backup di WordPress prima di qualsiasi aggiornamento.
  • "L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?". Pubblica conclusioni.

In che modo l'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?

L'aggiornamento di WordPress influirà sul tuo sito Web perché la procedura di aggiornamento influirà su tutti i file e le cartelle nell'installazione principale di WordPress, inclusi i file principali utilizzati per eseguirlo.

Tutte le modifiche apportate a quei file andranno perse se esegui l'aggiornamento senza salvarli. Quindi è consigliabile eseguire sempre il backup di tutti i file dei siti Web.

In effetti, per sicurezza, fai una copia dell'intero sito Web WordPress, inclusa la versione precedente dei core di WordPress, per ogni evenienza.

L'aggiornamento di WordPress avrà altri effetti sul mio sito?

È anche buona norma sapere in anticipo in che modo l'aggiornamento di WordPress influirà sul tuo sito.

Pertanto, presta attenzione alle seguenti 8 possibili modifiche al tuo sito Web a seguito dell'aggiornamento di WordPress:

1. Il nome dell'account amministratore di WordPress potrebbe tornare a quello predefinito "admin" invece di quello che hai rinominato. Se il contenuto del tuo sito è pubblico, ciò potrebbe influire sul posizionamento nei motori di ricerca per il tuo sito web.

2. Tutti i plug-in devono essere riattivati ​​dopo l'aggiornamento e qualsiasi modifica apportata al codice del plug-in andrà persa se non vengono aggiornati anche loro. Se aggiorni il core di WordPress, ma non i tuoi plugin, potrebbero non funzionare più.

3. Le opzioni impostate in una versione di WordPress non vengono trasferite a un'altra versione perché ogni versione principale ha il proprio schema di opzioni.

4. I plugin che hai installato potrebbero non funzionare correttamente in futuro. Questo è un problema solo se un plug-in ha modificato direttamente un file core di WordPress. In caso contrario, continuerà a funzionare come prima.

5. I temi che hai installato potrebbero non funzionare correttamente in futuro, oppure potrebbero causare una pagina bianca vuota o altri comportamenti strani. Esso

6. Potrebbero apparire nuovi temi, file plug-in e nuovi widget predefiniti di WordPress.

7. Modifiche al database.

8. Modifiche a qualsiasi file personalizzato (come una nuova versione di un file incluso); e nuove opzioni utente, ecc. Se hai apportato modifiche che non sono esplicitamente menzionate, non vi è alcuna garanzia che non ne risentano.

In questo post esamineremo in modo più dettagliato come l'aggiornamento di WordPress può influire sul tuo sito Web e risponderemo ad alcune domande pertinenti su WordPress, aggiornandolo e sull'effetto che può avere anche sul tuo sito Web.

Cosa succede se aggiorno WordPress?

Se aggiorni correttamente, niente. WordPress non elimina i tuoi contenuti né interrompe il tuo sito quando un aggiornamento viene applicato correttamente. Se così fosse, ne avremmo sentito parlare continuamente sui forum di supporto!

Ogni versione principale di WordPress include modifiche alla struttura del database. Ciò significa che se esegui l'aggiornamento a una versione precedente, senza eseguire il backup o eseguire qualcos'altro, hai un'alta probabilità di perdere dati.

Cosa succede se non aggiorni WordPress?

Se non aggiorni WordPress ma stai utilizzando una versione vecchia e non supportata di WordPress, potrebbe contenere vulnerabilità di sicurezza che sono state corrette. Inoltre, la tua versione precedente potrebbe non essere visualizzata o funzionare correttamente con l'ultima versione di alcuni/tutti i tuoi plugin.

Come aggiorno WordPress senza perdere i contenuti?

Se desideri aggiornare i file core di WordPress senza perdere il contenuto, devi eseguire il backup del tuo sito e archiviare una copia dell'installazione esistente, nel caso fosse necessaria in seguito.

Devi anche assicurarti che tutti i temi e i plugin siano compatibili con la nuova versione.

Questo non è sempre possibile perché alcuni plugin potrebbero essere obsoleti al momento dell'aggiornamento (o potresti non aggiornarli da un po' di tempo).

Quindi controlla che anche le versioni correnti del tuo tema e dei plugin siano aggiornate.

Tuttavia, imparerai presto che non sono compatibili con l'ultima versione di WordPress.

Che in tal caso contatta lo sviluppatore del plugin e/o del tuo tema per scoprire quando o se rilasceranno una versione del loro software compatibile con l'ultima versione di WordPress.

Se non ricevi una risposta o non hanno intenzione di aggiornare il loro software, dovresti provare a trovare un tema o un plug-in equivalente che funzioni con la versione corrente di WordPress e sostituirlo il prima possibile.

Perché è importante aggiornare WordPress?

L'aggiornamento di WordPress è importante per il tuo sito Web perché assicura che il tuo sito sia aggiornato, sicuro e stabile.

Mantenere aggiornata l'installazione di WordPress ti assicurerà di avere gli aggiornamenti di sicurezza più aggiornati disponibili.

Ottieni anche nuove funzionalità con ogni aggiornamento, quindi essere proattivi nell'aggiornamento significa sfruttare ciò che WordPress ha da offrire.

Se non aggiorni WordPress e il tuo sito Web è realizzato utilizzando l'ultima versione, significa che il tuo sito non sarà supportato in futuro (il che potrebbe causare numerosi problemi).

Non aggiornare e rimanere su una versione obsoleta probabilmente non causerà immediatamente un problema con il tuo sito, tuttavia, alla fine le vulnerabilità di sicurezza e i bug trovati nelle versioni precedenti di WordPress influenzeranno il tuo sito e potrebbero portare a un sito Web compromesso.

Quanto tempo impiega WordPress per aggiornare le modifiche?

WordPress può impiegare da pochi minuti a un giorno o più per aggiornare le modifiche. Tuttavia, dipenderà dalle dimensioni dell'aggiornamento e dalle modifiche apportate all'installazione.

In generale, gli aggiornamenti possono richiedere fino a 5 minuti o meno per piccoli miglioramenti che non modificano alcun codice (come aggiornamenti minori di rilascio graduale).

Per aggiornamenti principali o dei temi più grandi, il processo di aggiornamento potrebbe richiedere alcune ore.

Nota anche che alcune parti di WordPress vengono caricate automaticamente, il che significa che vengono caricate solo quando accedi ad esse.

Ciò include cose come il tuo tema e i plug-in, quindi anche se viene reso disponibile un aggiornamento è possibile che non vedrai effettivamente le modifiche fino a quando non visiterai nuovamente ciascuna delle tue pagine.

Ogni volta che aggiorni WordPress ci vorrà un po' più di tempo per apportare le modifiche perché WordPress deve eseguire uno script di aggiornamento del database affinché tutto funzioni correttamente.

Gli aggiornamenti da una versione di WordPress a un'altra sono generalmente molto rapidi e possono essere eseguiti in meno di due minuti in circostanze normali. Tuttavia, il processo di aggiornamento potrebbe richiedere più tempo se si esegue l'aggiornamento tra le versioni principali.

Come aggiornare WordPress dalla dashboard?

Per aggiornare WordPress dalla tua dashboard è abbastanza semplice, visita semplicemente la sezione Dashboard > Aggiornamenti.

Se la tua versione attuale di WordPress non è compatibile con l'ultimo aggiornamento, vedrai un messaggio in questa pagina che ti dice quali versioni sono ora disponibili.

Una volta che hai deciso di avviare il processo di aggiornamento puoi semplicemente fare clic sul pulsante "Aggiorna ora", se tutto va bene il tuo sito dovrebbe essere aggiornato in meno di un minuto o due.

Se è necessario aggiornare più elementi, WordPress potrebbero richiedere fino a 5 minuti o più per completare l'aggiornamento di tutto.

Se visualizzi il messaggio "Si è verificato un errore irreversibile durante l'aggiornamento" quando accedi alla dashboard, consulta la sezione relativa alla risoluzione dei problemi su WordPress.org per le soluzioni.

Perché dovresti sempre eseguire il backup di WordPress prima di qualsiasi aggiornamento.

Il backup del tuo sito WordPress prima di qualsiasi aggiornamento è importante perché ti consentirà di ripristinare il tuo sito se qualcosa va storto durante l'aggiornamento.

Gli aggiornamenti possono andare male per una serie di motivi, inclusi conflitti con altri plugin o temi, errori di autorizzazione dei file e altro.

Tutte queste cose potrebbero causare un errore che porta a un sito Web danneggiato dopo l'applicazione di un aggiornamento, motivo per cui è importante disporre di un solido backup in atto.

Il modo più semplice per eseguire il backup del tuo sito Web WordPress è utilizzare il plug-in UpdraftPlus.

Questo plugin di backup non solo viene fornito con una versione gratuita, ma rende estremamente semplice il backup del tuo sito. Creerà automaticamente una copia fuori sede di tutti i tuoi file e database che puoi archiviare su Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri servizi di archiviazione cloud.

Se desideri eseguire un backup del tuo sito prima dell'aggiornamento, o se non hai una copia recente del tuo sito web, dovresti scaricare e installare l'ultima versione di WordPress su una copia locale del tuo spazio web (ad esempio, in una sottocartella) e testare prima il nuovo tema e i nuovi plug-in predefiniti.

Nel caso tu voglia fornire velocemente una demo del tuo sito web, questa procedura lo renderà facilmente accessibile dall'interno della dashboard.

Nel caso qualcosa vada storto durante il processo di aggiornamento e devi ripristinare il sito come era più di un'ora fa, visita semplicemente la pagina "Strumenti »Esporta" di WordPress e scarica un backup completo del tuo sito che è stato creato prima di installare lo sviluppo versione.

"L'aggiornamento di WordPress influisce sul mio sito Web?". Pubblica conclusioni.

WordPress è un ottimo CMS che ti permetterà di creare, gestire e aggiornare facilmente il tuo sito in pochi minuti.

Tuttavia, quando si tratta di aggiornamenti, WordPress non ha il miglior track record in termini di problemi di stabilità.

Sfortunatamente, anche se il team dietro WordPress ha fatto la sua parte nel rendere gli aggiornamenti facili per tutti, non può garantire che tutto andrà senza problemi.

L'aggiornamento di WordPress è generalmente sicuro, ma c'è sempre la possibilità che qualcosa possa andare storto inaspettatamente durante il processo di aggiornamento.

Che si tratti di un errore durante l'installazione o che il tuo sito Web diventi inaccessibile dopo aver applicato un aggiornamento, è probabile che tu debba ripristinare il tuo sito in un determinato momento.

Questo è il motivo per cui è sempre consigliabile eseguire il backup del sito prima di applicare un aggiornamento nel caso in cui sia necessario annullare le modifiche.

Ma, soprattutto, dovresti sempre assicurarti che il tuo sito web esegua l'ultima versione di WordPress.

Le conseguenze lungo la strada potrebbero essere molto peggiori di quelle temporanee se non lo fai.