Divi vs Elementor: alla scoperta di pro e contro (2022)

Pubblicato: 2022-01-19

La competizione Divi vs Elementor fa lottare tutti. Entrambi i costruttori di pagine WP hanno funzionalità che ti fanno passare da una scelta all'altra.

Ora è il momento di confrontare le prestazioni di Elementor e Divi 2022 e valutarne i valori di prezzo. Siete pronti?

SU ELEMENTOR

Generatore di pagine di Elementor

Essendo uno dei più giovani page builder di WordPress (fondato nel 2016), Elementor ha rapidamente lasciato tutti i concorrenti dietro il suo successo. Nessun altro page builder ha raggiunto oltre 5 milioni di installazioni attive solo per la sua versione gratuita su wordpress.org.

Gli utenti danno credito alla sua interfaccia visiva veloce e senza problemi, alle opzioni di stile flessibili e alla funzionalità completa di creazione di temi.

Sebbene sia la versione gratuita che quella premium abbiano la stessa interfaccia di creazione di pagine, gli utenti di Elementor Pro ricevono un pacchetto di widget avanzati, modelli e funzionalità come l'integrazione dei popup, ecc.

Ciò che rende Elementor ancora più attraente è il numero di strumenti di terze parti realizzati per potenziare la funzionalità predefinita di Elementor.

Questi sono esempi di componenti aggiuntivi di Elementor creati da noi di MotoPress:

Inoltre, dai un'occhiata a tutti i Ogni modello è stato progettato specificamente per le esigenze di una nicchia aziendale.

Gli utenti di Elementor possono accedere alla libreria dei cosiddetti kit Elementor. 30 di loro saranno disponibili nella versione gratuita, mentre gli utenti della versione PRO avranno accesso alla libreria estesa di oltre 300 kit diversi.

Inoltre, il generatore di pagine di Elementor ha un tema ufficiale del sito iniziale e si chiama Hello .

CIRCA DIVI

Costruttore Divi

Sebbene Divi sia stato rilasciato per la prima volta come editor di contenuti per temi Divi , non ci è voluto molto perché si trasformasse in un plug-in WordPress autonomo. Al giorno d'oggi, puoi utilizzare il builder sia in combinazione con il tema Divi che come strumento indipendente.

Divi ti consente di modificare i contenuti utilizzando sia il frontend che l'interfaccia di amministrazione, tuttavia la maggior parte degli utenti preferisce modificare visivamente i propri siti Web. Il builder utilizza 3 blocchi di costruzione principali: sezioni, righe e moduli che consentono di creare qualsiasi tipo di layout di pagina.

Non ci sono tanti addon e modelli di terze parti per Divi Builder come per Elementor, ma abbastanza per soddisfare le tue esigenze. La maggior parte di loro riceve aggiornamenti e supporto regolari.

Sfortunatamente, Divi non ha una versione gratuita, ma puoi testare la sua demo sul sito ufficiale.

Divi vs Elementor: caratteristiche principali

In termini di funzionalità generali, entrambi i page builder hanno molto in comune. Vediamo quali funzionalità otteniamo da entrambi i page builder e confrontiamo come vengono implementate:

1. Interfaccia drag-and-drop

Sia Divi che Elementor ti forniscono un'interfaccia visiva drag-and-drop che supporta la modifica in linea. Ciò significa che vedi i cambiamenti in tempo reale e nel modo in cui i visitatori vedranno il tuo sito web.

In Divi , ottieni un editor a pagina intera senza elementi di interfaccia fissi diversi da un pulsante viola in basso. Per aggiungere e configurare qualsiasi modulo, fai clic sui pulsanti mobili che appaiono al passaggio del mouse.

Interfaccia Divi Builder

In Elementor , la pagina di modifica è dotata di una barra laterale fissa a sinistra. Anche se non offre la stessa esperienza di progettazione immersiva, molti utenti lo considerano più conveniente per la modifica in modalità trascina e rilascia:

Interfaccia per la creazione di pagine di Elementor

2. Stile avanzato

È difficile confrontare Elementor vs Divi builder in termini di stile solo perché entrambi hanno impostazioni di stile abbastanza identiche.

Evidenziamo solo le notevoli opzioni di stile offerte da entrambi i costruttori:

  • Separatori di forma
  • Intervalli personalizzati
  • Posizionamento personalizzato per i moduli
  • Tipografia personalizzata
  • Margini personalizzati
  • Effetti di animazione (scorrimento del parallasse)

Entrambi i plugin forniscono impostazioni avanzate per ogni modulo, consentendo agli utenti di applicare classi personalizzate, CSS, attributi, transizioni e altro.

Stile Divi Builder

Finora, Elementor e Divi hanno il maggior numero di opzioni di stile rispetto a qualsiasi altro generatore di pagine WP.

3. Impostazioni reattive

Confrontando le modifiche reattive di Di vi builder VS Elementor, non abbiamo riscontrato differenze particolari. Entrambi i builder hanno contenuti reattivi al 100%.

Gli utenti possono apportare modifiche personalizzate per ogni schermo, che si tratti di un desktop, un tablet o un dispositivo mobile. Le impostazioni ti consentono di modificare le dimensioni dei caratteri, la larghezza delle colonne, nascondere determinati contenuti su determinati dispositivi, applicare stili diversi a seconda del dispositivo, ecc:

Impostazioni reattive di Elementor

4. Funzionalità di creazione di temi

Qualunque sia il builder che scegli, sarai in grado di utilizzare le sue funzionalità per progettare il tuo tema WP.

La funzionalità di creazione del tema consente di creare modelli per intestazioni, piè di pagina, singoli post o intere pagine (ad es. pagine in arrivo, pagine di archivio). Ma il modo in cui lo fai nei costruttori di WordPress Divi vs Elementor è un po' diverso.

In Divi , utilizziamo il back-end per assemblare diverse parti del tuo modello e l'editor visivo del front-end per crearne e modificarne il contenuto:

Costruttore di temi Divi

In Elementor , facciamo in modo che tutto accada sul front-end. Il generatore di pagine Elementor ci fornisce widget personalizzati per diverse sezioni di pagina, nonché la funzionalità di contenuto dinamico per ogni widget utilizzato:

Generatore di temi Elementor

5. Libreria di modelli

Entrambi i plugin offrono un'impressionante libreria di modelli pronti all'uso, che vengono ufficialmente rilasciati dai loro sviluppatori.

In Divi , acquistando uno dei due piani, avrai accesso a quasi 2.000 "pacchetti di layout". Questi sono fondamentalmente progetti di siti iniziali e ognuno rientra in una determinata categoria (affari, salute e fitness, negozio online, ecc.). Ogni sito iniziale ha una home page pre-progettata, una pagina Chi siamo, una pagina Servizi, una pagina Contattaci e altro:

Pacchetti di layout Divi

In Elementor , il plug-in gratuito offre solo 5 kit di siti Web di base e oltre 30 modelli di base. Nel frattempo, la versione PRO ti dà accesso a oltre 60 kit di siti Web e oltre 300 modelli pro. Puoi anche trovare il modello necessario per una determinata categoria e quelle categorie sono quasi identiche a quelle presentate da Divi:

Kit per siti Web di Elementor

Sebbene Divi fornisca un numero maggiore di siti di avviamento pronti per l'uso, consigliamo personalmente di non contare i numeri. Invece, ci concentreremmo sull'esperienza complessiva del generatore di pagine e su quanto sia conveniente la funzionalità.

6. Prestazioni

È difficile trarre conclusioni chiare su quale page builder ha prestazioni migliori poiché velocità e test SEO diversi ci daranno risultati diversi.

Quello che possiamo dire con certezza è che entrambi i plugin mostrano parametri di caricamento della pagina superiori alla media. In entrambi i casi, dovresti occuparti di ottimizzare i tuoi contenuti per renderli meno gonfi per i visitatori. In particolare:

  • Confronto di immagini e media;
  • Ridurre al minimo il numero di plugin;
  • Tenere il passo con Google Page Insights & Core Web Vitals ;
  • Utilizzo di un web hosting affidabile;
  • Utilizzo di plugin per SEO, memorizzazione nella cache, ecc.

Inoltre, il successo delle prestazioni dipenderà da un particolare tema WordPress. I modelli variano in complessità e dimensione totale della pagina, quindi se le precondizioni sono uguali, non vedrai differenze di prestazioni sia per Elementor che per Divi.

7. Supporto

Entrambi i plugin per la creazione di pagine sono dotati di un solido sistema di supporto. Tutti gli utenti Divi e i clienti di Elementor PRO ottengono il supporto premium 24/24. Ma il primo fornisce supporto tramite chat istantanea tramite Itercom, mentre il secondo ha un supporto più tradizionale tramite ticket.

Fortunatamente, entrambi i plugin hanno una comunità di utenti attiva. Gli utenti Divi possono trovare soluzioni ai loro problemi nel forum ufficiale o scavare nella documentazione dettagliata della knowledge base .

I fan di Elementor hanno accesso alla propria base di conoscenza pubblica .

Infine, puoi chiedere aiuto nei gruppi Facebook ufficiali per Divi ed Elementor con oltre 70.000 membri ciascuno. In molti casi, riceverai una risposta più rapida da altri utenti rispetto a quando ti rivolgessi a un team di supporto.

WordPress Elementor VS Divi: pro e contro

Nel paragrafo precedente, abbiamo trattato le caratteristiche principali di Elementor e Divi. Ora vorremmo concentrarci sui vantaggi e gli svantaggi di entrambi i page builder. Questi punti ti aiuteranno a chiarire i principali punti di forza e di debolezza di entrambe le parti e, in definitiva, a prendere una decisione più intelligente.

PRO di Divi Builder:

  • Tonnellate di pacchetti di layout ben progettati (siti di avviamento pronti per l'uso) per diverse nicchie
  • Bella animazione, divisori di pagina e caratteri
  • Strumenti di marketing
  • Test A/B integrato
  • Una vasta comunità di utenti e soluzioni di sviluppatori di terze parti
  • Licenza a vita conveniente per un sito illimitato

PRO di Elementor:

  • Grandi funzionalità nella versione gratuita
  • Maggiore controllo su intestazioni e piè di pagina
  • La possibilità di personalizzare l'archivio e le pagine dei singoli post
  • Widget globali
  • Funzionalità estese di Elementor Pro
  • Mercato di terze parti più grande
  • Licenza più economica per un singolo sito

CONTRO di Divi Builder:

  • Nessun generatore di intestazione e piè di pagina personalizzato
  • Personalizzazione limitata per pagine di archivio e singoli post
  • Nessun generatore di popup
  • Nessuna versione gratuita

CONTRO di Elementor:

  • Nessun pixel perfetto (che può essere importante per utenti esperti)
  • Funzionalità di marketing limitate
  • Modello di pagina più piccola
  • Margini complicati e configurazione del riempimento
  • I piani a pagamento sono più costosi

Divi VS Elementor: qual è il migliore?

Che si tratti del 2021 o del 2022, entrambi i page builder meritano il rango più alto rispetto a tutti i page builder WP attualmente esistenti.

Ora, quando si tratta della tua scelta individuale, concentrati prima sulle tue esigenze personali, quindi procedi alle funzionalità Divi vs Elementor. Ti piace un menu Elementor sul lato sinistro e fisso o un menu Divi fluttuante e dall'aspetto pulito? Stai lavorando a un progetto o vorresti investire nello sviluppo di più siti web? Hai bisogno di un generatore di popup o preferisci avere una funzione di test A/B?

Nota che Divi potrebbe sembrare un po' più economico a prima vista, ma richiede una curva di apprendimento più ripida. Nel frattempo, Elementor può sembrare più facile da padroneggiare ma offre un prezzo più costoso per un utilizzo illimitato.