I temi WordPress sono un acquisto una tantum? 16 Domande frequenti sui temi.
Pubblicato: 2021-09-27Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- I temi WordPress sono un acquisto una tantum?
- Come si sceglie un tema WordPress premium?
- Dovresti acquistare un tema WordPress?
- Vale la pena pagare per un tema WordPress premium?
- Possiamo utilizzare il "tema WordPress" acquistato una volta per più siti Web?
- Devi pagare per i temi WordPress ogni anno?
- Quanto costa un tema WordPress?
- Come faccio a sapere se un tema WordPress è gratuito?
- Qual è la differenza tra i temi WordPress gratuiti e premium?
- I temi WordPress scadono?
- Perché i temi WordPress sono così costosi?
- Quanto costa assumere uno sviluppatore WordPress?
- Qual è il miglior tema WordPress?
- Quanti temi WordPress gratuiti ci sono?
- La modifica dei temi di WordPress influirà sui contenuti?
- Perché non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti?
- I temi WordPress sono un acquisto una tantum? Conclusione sulle domande frequenti.
I temi WordPress sono un acquisto una tantum?
Dal momento che ci sono migliaia di temi WordPress, è piuttosto difficile dire se tutti sono un acquisto una tantum. Anche se è sicuro affermare che la maggior parte dei temi WordPress sono acquisti una tantum.
Tuttavia, anche se la maggior parte dei temi a pagamento o premium può essere acquistata con un acquisto una tantum, ci sono anche alcune condizioni aggiuntive che devi considerare quando acquisti un tema WordPress.
Ad esempio, quando acquisti un tema WordPress premium, ovviamente ottieni tutte le funzionalità extra, i widget, ecc. Questi ti aiuteranno a personalizzare il tuo tema WordPress molto di più rispetto alla versione gratuita.
Molti temi WordPress a pagamento/premium ti limiteranno alla quantità di siti Web su cui puoi utilizzare quel tema. Forse limitarti a un sito Web per acquisto, cinque, dieci o anche fino a 500. Alcuni possono offrire un numero illimitato di siti Web.
Inoltre, la maggior parte dei temi a pagamento ha un rinnovo annuale o un acquisto a vita. Questi rinnovi annuali o acquisti a vita includono tutti gli aggiornamenti del tema, possibili funzionalità aggiuntive al tema, nonché l'accesso al loro supporto e moduli di supporto.
Ad esempio, questo tema che uso chiamato GeneratePress può essere acquistato per $ 59 o un acquisto a vita per $ 249. Anche il rinnovo annuale è di $ 59.
Per $ 59 non solo ottengo la versione premium, ma ottengo anche tutti gli aggiornamenti, tutte le nuove funzionalità aggiunte al tema e l'accesso al forum di supporto. Se si opta per la tariffa di $ 249, le otterrai tutte per tutta la vita senza dover pagare alcun rinnovo.
Quindi cosa succede se acquisti un tema premium, ma annulli i rinnovi, il tema si arresta in modo anomalo? Nella maggior parte dei casi n. Con GeneratePress posso mantenere tutte le funzionalità premium fornite con l'acquisto del tema premium originale.
Anche se perdo l'accesso al forum di supporto e tutti gli aggiornamenti al tema, incluso l'accesso a nuove funzionalità con cui GeneratePress esce di volta in volta, inclusi temi figlio aggiuntivi.
Quindi, quando stai cercando di decidere se è necessario acquistare o meno un tema WordPress, dovresti tenere a mente tutto quanto sopra.
Ovviamente dovresti anche leggere le recensioni su quel tema, ma le recensioni possono essere complicate perché la maggior parte dei temi ha programmi di affiliazione tra cui GeneratePress.
Come si sceglie un tema WordPress premium?
Il modo migliore per scegliere un tema premium è provare la loro versione gratuita. La maggior parte dei temi WordPress premium ha una versione gratuita.
Se ti piace la versione gratuita e trovi facile lavorare con, ma ti piacerebbe avere alcune funzionalità aggiuntive per farlo bene, allora esaminerei ciò che il tema premium ha da offrire.
Inoltre, se stai pensando di acquistare la versione premium del tema che ti piace, controlla le recensioni per quel tema.
Basta non andare in giro a guardare alla cieca i mercati dei temi di WordPress, vedere un tema di bell'aspetto e acquistarne uno.
Questo è quello che ho fatto quando ho ricevuto il mio primo tema premium ed è stato un grosso errore. Avevo ascoltato le recensioni, visto i video del tema con tutto il flash e sono andato a comprarlo. Grosso errore!
Fortunatamente, avevano una garanzia di rimborso, quindi sono stato in grado di ottenere un rimborso. In effetti, questa era l'unica cosa positiva di quel tema.
Passerei giorni a provare, ad esempio, a personalizzare un'intestazione. Quindi sono tornato alla mia dashboard di WordPress nella sezione dei temi e ho iniziato a navigare ed è allora che mi sono imbattuto in GeneratePress. Sembrava semplice e pulito, quindi l'ho scaricato.
L'interfaccia e le sezioni di personalizzazione insieme ai widget, anche nella versione gratuita, sono abbastanza facili da capire. Sono stato in grado di apportare alcune personalizzazioni da solo senza dover fare riferimento al loro forum di supporto.
Questo mi ha incuriosito e volevo saperne di più su GeneratePress. È stato allora che ho iniziato a leggere alcune delle loro recensioni, a guardare alcuni video su di esse, ecc.
Quindi ho fatto il passo successivo e ho visitato GeneratePress e ho visto i loro prezzi, i temi figlio insieme a tutte le funzionalità e i widget aggiuntivi che offrivano. Per il prezzo, è stato un furto.
Inoltre, lo sviluppatore di temi, Tom Usborne, è piuttosto attivo nei forum di supporto. Considerando che con molti dei temi più popolari non sai nemmeno chi fosse lo sviluppatore perché di solito sono realizzati in un negozio di temi da qualche agenzia.
Ma GeneratePress ha anche molti utenti molto entusiasti e anche i moderatori nel loro forum sono abbastanza ben informati e disponibili.
Scoprirai anche che Tom è abbastanza attivo e anche i forum. Quello lì mi ha venduto e l'ho comprato. Da allora sono stato un felice utente di GeneratePress, in effetti negli ultimi 4 anni.
Il mio tema in realtà sta per essere rinnovato nei prossimi due mesi e pagherò volentieri per il rinnovo di un altro anno.
Dovresti acquistare un tema WordPress?
A mio parere, se sei serio sul tuo sito Web WordPress, vuoi saperne di più su come usarlo e personalizzarlo, allora non c'è modo migliore per farlo che acquistare un tema WordPress.
L'istruzione che otterrai partecipando da solo al forum di un tema WordPress ti insegnerà così tanto su WordPress e su come personalizzare i temi WordPress che l'addebito per un tema premium vale più del prezzo, solo per i soli vantaggi dell'istruzione.
Vale la pena pagare per un tema WordPress premium?
Vale sicuramente la pena pagare per un tema WordPress premium considerando tutto ciò che ottieni con esso.

Ottieni un sacco di widget diversi che puoi utilizzare per personalizzare il tuo tema, il tutto senza dover conoscere alcun codice da parte tua.
Accedi ai forum e al supporto del tuo tema, nonché agli aggiornamenti. Se sei fortunato, il tema ha anche una buona gamma di temi figlio che puoi usare anche tu. Tutto solitamente compreso nei prezzi. Almeno sono con GeneratePress.
Possiamo utilizzare il "tema WordPress" acquistato una volta per più siti Web?
Questo dipende dal tema. Ad esempio, con GeneratePress posso utilizzare il tema acquistato su un massimo di 500 siti Web WordPress con un'unica licenza.
Se voglio usarlo su più di 500 siti Web, dovrei acquistare un'altra licenza, ma considerando il costo, è un gioco da ragazzi.
Tuttavia, alcuni altri temi ti permetteranno di usarlo solo su uno o anche due siti web. Altri fino a 5 o 10.
Quindi dipende dal tema e dallo sviluppatore del tema, nonché dai Termini di servizio.
Devi pagare per i temi WordPress ogni anno?
Come accennato in precedenza, la maggior parte dei temi avrà un pagamento di rinnovo annuale che copre l'accesso al loro supporto e agli aggiornamenti.
Anche se, tecnicamente, nella maggior parte dei casi non devi pagare per un tema WordPress dopo l'acquisto una tantum.
Tuttavia, alcuni temi includeranno più funzionalità e vantaggi come con GeneratePress. Con GeneratePress ho anche accesso a nuove funzionalità, widget e temi figlio con cui escono di volta in volta, ecc.
In realtà mi sentirei come se mi perdessi molto di più se non pagassi i rinnovi annuali.
Quanto costa un tema WordPress?
Naturalmente i prezzi variano per i temi WordPress. Il costo del mio tema attuale con GeneratePress è di $ 59 per l'acquisto una tantum con una quota di rinnovo annuale di $ 59.
Tuttavia, posso anche pagare una quota una tantum a vita di $ 249 senza rinnovi annuali, pur mantenendo tutti i vantaggi e i privilegi inclusi nei rinnovi annuali.
Come faccio a sapere se un tema WordPress è gratuito?
Il modo più semplice per sapere se un tema WordPress è gratuito è semplicemente sfogliare tutti i temi WordPress su WordPress.org.
Affinché uno sviluppatore possa elencare il proprio tema o plug-in WordPress su WordPress.org, deve essere gratuito.
Tuttavia, c'è una differenza tra un tema WordPress gratuito e una versione premium oa pagamento dello stesso tema.
La maggior parte dei temi su WordPress.org ha anche versioni premium/a pagamento dello stesso tema.
Tuttavia, lo sviluppatore deve offrire una versione gratuita del proprio tema o plug-in per averlo elencato su WordPress.org.
Qual è la differenza tra i temi WordPress gratuiti e premium?
I temi WordPress gratuiti normalmente sono piuttosto semplici e ti limitano a ciò che puoi fare per quanto riguarda le personalizzazioni.
Considerando che i temi WordPress premium non solo espandono la quantità di funzionalità che ha che ti permetteranno di fare molte più personalizzazioni allo stesso tema WordPress.
Ma i temi premium di WordPress includono anche aggiornamenti, nonché l'accesso al supporto e al servizio clienti.
Temi premium come GeneratePress ti consentono anche di accedere a versioni aggiuntive, widget più recenti, aggiornamenti, accesso al loro forum di supporto e temi figlio aggiuntivi con cui escono.
I temi WordPress scadono?
Sebbene una volta acquistato un tema WordPress a pagamento, sia tuo, molti temi WordPress hanno un rinnovo annuale per coprire gli aggiornamenti e anche l'accesso al loro supporto.
Perché i temi WordPress sono così costosi?
Secondo me, la maggior parte dei temi WordPress non è affatto costosa. Molti fantastici temi WordPress possono essere acquistati per meno di $ 100.
Considerando cosa puoi fare con un tema WordPress premium a pagamento, è un vero affare.
Se dovessi assumere uno sviluppatore WordPress, ad esempio, per creare un tema WordPress personalizzato, ciò potrebbe farti guadagnare migliaia di dollari e potrebbe non includere nemmeno alcun aggiornamento o supporto dopo la creazione del tema.
Quanto costa assumere uno sviluppatore WordPress?
Poiché ci sono molti sviluppatori WordPress diversi, ci sono molte tariffe diverse per i loro servizi. Puoi aspettarti di pagare da poche centinaia di dollari a diverse migliaia di dollari, a seconda di cosa vuoi che faccia lo sviluppatore di WordPress.
Ad esempio, se desideri che apportino alcune personalizzazioni al tuo attuale tema WordPress, non dovrebbe costarti più di qualche centinaio di dollari.
Se desideri che uno sviluppatore WordPress personalizzi un plug-in o addirittura crei un plug-in specifico per il tuo sito Web WordPress, potrebbe costare da poche centinaia a poche migliaia di dollari.
Per un tema completamente personalizzato creato da zero e unico per il quale hai tutti i diritti d'autore su quel tema, potresti aspettarti di pagare anche diverse migliaia di dollari per quello.
Qual è il miglior tema WordPress?
Devo ammettere che sono piuttosto di parte. Secondo me il miglior tema WordPress è GeneratePress. Tuttavia, ci sono anche molti altri temi molto buoni là fuori.
Quanti temi WordPress gratuiti ci sono?
Ci sono migliaia di temi WordPress gratuiti là fuori. Tutto quello che devi fare è semplicemente andare su WordPress.org/themes e puoi vederlo di persona.
La modifica dei temi di WordPress influirà sui contenuti?
La modifica di un tema WordPress potrebbe non influire sul contenuto effettivo contenuto in quel tema WordPress, ma non può influire sulla modalità di visualizzazione di tale contenuto.
Perché non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti?
Normalmente, non è consigliabile utilizzare temi WordPress gratuiti perché di solito non includono supporto o aggiornamenti.
Ad esempio, se stai utilizzando un vecchio tema WordPress, che non è stato aggiornato con ogni aggiornamento principale di WordPress, puoi compromettere la sicurezza del tuo sito WordPress e renderlo vulnerabile agli hacker e ad altri personaggi nefasti che possono abbatterlo.
I temi WordPress sono un acquisto una tantum? Conclusione sulle domande frequenti.
Come puoi vedere, la maggior parte dei temi WordPress a pagamento/premium sono un acquisto una tantum.
Tuttavia, di solito quell'acquisto una tantum non include aggiornamenti regolari, accesso al servizio clienti e forum di supporto, nonché temi figlio per quel tema WordPress, ecc.
A mio parere, se prendi sul serio il tuo sito Web, l'acquisto di un tema WordPress a pagamento/premium vale più del costo di quel tema.
In effetti, penso di aver imparato di più su WordPress, sulla personalizzazione dei temi ecc. Avendo un tema a pagamento e l'accesso al modulo di quel tema di quanto avrei mai potuto avere da qualsiasi corso online o video di YouTube.
Quindi, se sei indeciso sull'acquisto di un tema WordPress, non esserlo. Sarà uno dei migliori investimenti che tu possa mai fare per il tuo sito Web WordPress.