AI: dai dettagli del sensore al monitoraggio intelligente

Pubblicato: 2022-01-18



L'ingegneria dei sensori si sta evolvendo e sta diventando molto più precisa. I vantaggi aggiuntivi di ciò per le organizzazioni sono evidenti, poiché l'illustrazione, una migliore risoluzione del pavimento creerà una conoscenza molto più accurata. Detto questo, i fatti in questione sono una sfida. Proprio come il know-how sta aumentando, così è anche il volume di conoscenza che viene creato. Questi dati devono essere gestiti in modo appropriato per aiutare a raccontare le procedure aziendali.

La soluzione per navigare nei dettagli risiede nell'automazione e nell'intelligenza artificiale (AI). L'automazione consiste in una serie di algoritmi, che hanno lo scopo di eseguire meccanicamente azioni basate principalmente su istruzioni immesse. L'intelligenza artificiale è una parte fondamentale di questa procedura in quanto assicura che le procedure automatizzate continuino a essere intuitive. La conseguenza è che i trattamenti basati sulla conoscenza possono essere applicati senza conversazioni umane, il che riduce lo stress per le imprese poiché libera una parte sostanziale di tempo.

Produrre il senso delle informazioni del sensore