Gli approfondimenti più preziosi sulla sicurezza e sulle prestazioni di WordPress
Pubblicato: 2023-01-11L'articolo illustra come le aziende possono sfruttare i massimi vantaggi dai loro siti WordPress e garantire le massime prestazioni e sicurezza. WordPress lancia costantemente aggiornamenti regolari risolvendo tutti i possibili problemi di sicurezza e prestazioni. In questo mondo in continua crescita di attacchi informatici, i proprietari dei siti devono prestare particolare attenzione alle vulnerabilità di sicurezza dei propri siti. Inoltre, avere un sito web orientato alle prestazioni rimane anche un mandato per combattere la concorrenza. Troverai informazioni molto richieste su come migliorare la sicurezza e le prestazioni di WordPress concentrandoti su alcune aree chiave e seguendo alcune best practice. Questo ti aiuterà a creare un'enorme base di clienti e ad aumentare la credibilità del tuo marchio attirando clienti più fedeli.
WordPress è il CMS più utilizzato al mondo. Consente la massima praticità e flessibilità per gli sviluppatori di WordPress per creare siti Web completi e professionali. Ma l'enorme popolarità di questo CMS attira anche l'attenzione degli aggressori informatici su alcuni siti WordPress con le migliori prestazioni.
Potresti aver sentito parlare dei problemi di sicurezza e degli attacchi informatici che i siti WordPress hanno dovuto affrontare negli ultimi anni. Per aiutare a far fronte, WordPress continua a offrire versioni aggiornate che superano tutte le possibili vulnerabilità di sicurezza e problemi di prestazioni per garantire esperienze senza problemi. Pertanto, per proteggere il tuo sito Web, devi solo correggere alcune vulnerabilità.
Questo post offre preziose informazioni sugli impeccabili aggiornamenti di sicurezza e prestazioni di WordPress che devi seguire per mantenere il tuo sito al sicuro.
Suggerimenti per la sicurezza e le prestazioni di WordPress
Sicurezza + Performance = Aumento della redditività e del valore del marchio
Quanto è sicuro il core di WordPress?
Affidarsi a Temi e Plugin Sicurezza
La sicurezza di WordPress, in poche parole,
Improvvisazione delle prestazioni di WordPress
Il fattore di velocità di caricamento
Prestazioni di WordPress in poche parole
Nota di chiusura
Sicurezza + Performance = Aumento della redditività e del valore del marchio
In questo mondo in crescita della digitalizzazione, la sicurezza e le prestazioni di WordPress sono i due aspetti più critici su cui devi concentrarti per sviluppare la fiducia tra i clienti. Un sito Web compromesso può rovinare completamente la tua reputazione. Il tuo sito web aziendale contiene informazioni utente riservate, inclusi dettagli finanziari e password. Un rapporto di SiteLock afferma che i siti Web subiscono in media 94 attacchi al giorno e vengono visitati dai bot più di 2068 volte a settimana. Quindi, non sai mai quando si rivelerà una disgrazia e perderai tutta la credibilità che ti sei guadagnato negli anni.
Oltre a questo, quando parliamo di prestazioni, include tutto, dalla velocità di caricamento ai layout e dalla navigazione all'esperienza utente. WordPress viene regolarmente mantenuto e aggiornato per prestazioni ottimizzate. Oltre a ciò, puoi utilizzare plugin come WP Rocket, WP Fastest Cache, WP-Optimize e molti altri per ottenere le massime prestazioni dallo sviluppo di WordPress. Gli utenti preferiscono i siti Web che offrono prestazioni senza interruzioni e sono fedeli ai siti con buone velocità di caricamento. Quindi, non considerare mai la sicurezza e le prestazioni di un sito Web come un investimento una tantum o un gioco plug-and-play, è una gestione costante del rischio.
Quanto è sicuro il core di WordPress?
Il core di WordPress è sicuro in quanto viene costantemente aggiornato e rivisto dalla sua vasta comunità di esperti e sviluppatori WordPress dedicati. Tuttavia, è necessario adottare alcune misure aggiuntive per garantire un'impeccabile sicurezza del sito web. I siti WordPress rimangono anche la prima scelta per gli aggressori informatici che cercano tutte le possibili vulnerabilità. Questo è uno dei motivi principali per cui la "sicurezza" rimane una priorità assoluta in ogni sua versione. Quindi, non appena WordPress rilascia un'ultima versione, devi passare ad essa senza pensarci due volte.
Oltre a questo, devi anche proteggere il tuo accesso con password complesse e funzionalità come l'autenticazione a due fattori per limitare l'accesso non autorizzato al tuo sito. Utilizzando plug-in di sicurezza come Sucuri, Jetpack, WP Scan, Wordfence e altri, puoi scansionare tutti i possibili malware e bug a intervalli regolari per garantire una sicurezza ottimale. Inoltre, devi anche considerare un certificato SSL per il tuo sito WordPress per consentire agli utenti di connettersi al tuo sito web in modo sicuro. Scegli un fornitore di servizi di hosting di fiducia e discuti quali rimedi offrirà in caso di incidenti come un attacco informatico. Soprattutto, è necessario eseguire backup frequenti e salvare i file sensibili in un archivio sicuro.
Affidarsi a Temi e Plugin Sicurezza
La maggior parte dei proprietari di siti WordPress spesso crede che l'installazione di più plug-in di sicurezza possa tenere i propri siti lontani dalle contingenze di sicurezza. Questo non è un modo comprovato per garantire la sicurezza di un sito Web, anzi può fare più male che bene. Non tutti i plugin di sicurezza di WordPress offrono lo stesso livello di sicurezza. Inoltre, è necessario continuare ad aggiornarli per garantire prestazioni senza problemi. I plug-in che connettono un sito a un firewall per applicazioni Web possono spesso creare conflitti, rendendo difficile tracciare e filtrare il traffico. Lo stesso caso è anche con i temi. Non scegliere mai un tema a seconda di quanto sia sorprendente. Anche terze parti creano la maggior parte dei temi e potrebbero non essere conformi agli standard di sicurezza di WordPress.

Lo stesso accade quando installi troppi plugin di sicurezza per un singolo sito. Quando questi plugin iniziano a inviare le loro modifiche, diventa piuttosto problematico gestirle, lasciando il tuo sito instabile con configurazioni dubbie. Pertanto, è sempre consigliabile utilizzare plug-in di sicurezza limitati e affidabili dalla directory dei plug-in di WordPress. Sucuri Scanner è una buona opzione e, una volta attivato, ti chiede di generare un'API gratuita che consenta l'audit automatizzato per accessi, controlli di integrità e avvisi e-mail. Abilita la scheda "rafforzamento" e fai clic sul pulsante "Applica" per bloccare tutte le possibilità di intrusione.
Sicurezza WordPress, in poche parole
Non importa quanto WordPress rimanga sicuro, sei responsabile della sicurezza complessiva del tuo sito e, per questo, devi garantire i seguenti passaggi:
- Scegli un fornitore di servizi di hosting di fiducia
- Installa plugin e temi solo dalla directory di WordPress e limita il numero di temi e plugin
- Abilita un Web Application Firewall e utilizza un certificato SSL per il tuo sito.
- Crea un backup regolare del tuo sito
- Utilizza password sicure con l'autenticazione a due fattori.
- Non utilizzare il nome utente amministratore predefinito di WordPress
- Disattiva la modifica dei file per temi e plug-in
- Non utilizzare il prefisso del database predefinito di WordPress
- Limita il numero di tentativi di accesso
- Usa le domande di sicurezza per la schermata di accesso di WordPress
- Passa a un regolare servizio di manutenzione e supporto
Improvvisazione delle prestazioni di WordPress
Le prestazioni di un sito Web sono direttamente correlate alla sua base di utenti e alla credibilità del marchio che nessuno vuole compromettere. WordPress ha persino impiegato un team dedicato alle prestazioni nel 2021 per migliorare le prestazioni. Tuttavia, se sei passato all'ultima versione di WordPress, sei già sulla strada giusta sfruttando al massimo le capacità di WordPress. Questo tipo di servizio di hosting è anche molto responsabile dell'aspetto delle prestazioni, quindi assicurati che il tuo sito abbia un hosting WordPress ad alte prestazioni. Per ottenere risultati di prestazioni ottimali dal tuo servizio di hosting, ti consigliamo vivamente di scegliere un servizio di hosting che utilizzi Nginx o Apache. Queste due tecnologie server sono sufficientemente capaci per superare vari problemi relativi alle prestazioni di un sito web.
Inoltre, anche il tipo di rete utilizzata dal tuo fornitore di servizi di hosting influisce sulle prestazioni del tuo sito. Che si tratti di una rete ISP pubblica o di un'infrastruttura privata come Google e Microsoft. La scelta della rete di livello premium di Google Cloud Platform sarà l'opzione migliore per ottimizzare le prestazioni del tuo sito Web senza problemi.
Il fattore di velocità di caricamento
La velocità di caricamento delle pagine del tuo sito può variare anche a seconda del tipo di contenuto e delle immagini utilizzate su ciascuna pagina. Esegui regolarmente test delle prestazioni per valutare le funzionalità del tuo sito. Oltre a utilizzare l'ultima versione di WordPress, continua ad aggiornare i tuoi temi e plug-in e continua a eliminare i plug-in che non sono più necessari. Ottimizza le tue immagini e utilizza solo temi leggeri. Assicurati che il tuo sito abbia un numero minimo di file CSS e JavaScript. Un numero eccessivo di file JavaScript può influire negativamente sul tuo sito. Utilizza plug-in di memorizzazione nella cache come WP Rocket o WP Fastest Cache. Ciò migliorerà la memorizzazione nella cache delle pagine e la memorizzazione nella cache degli oggetti e aiuterà le pagine del tuo sito a caricarsi più velocemente.
Anche il database del tuo sito deve essere curato e rimuovere tutti i possibili dati non necessari da esso. I dati più grandi ci saranno; più tempo impiegherà il server a raggiungere i dati richiesti. Inoltre, puoi utilizzare plug-in come WP Optimize e Advanced Database Cleaner per rimuovere file multimediali indesiderati e inutilizzati.
Prestazioni di WordPress in poche parole
- Mantieni aggiornato il tuo sito WordPress
- Utilizzare la rete per la distribuzione di contenuti (CDN)
- Evita di caricare troppe immagini e video
- Continua a ottimizzare il tuo database
- Eseguire regolarmente test delle prestazioni
- Installa i plugin per la memorizzazione nella cache di WordPress
- Il tipo di web hosting e rete che utilizza (preferisci Google)
- Limita il numero di plugin e temi
Nota di chiusura: sicurezza e prestazioni di WordPress
Aderendo a questi suggerimenti critici, puoi garantire prestazioni ottimali dal tuo sito WordPress e mantenerlo abbastanza sicuro da evitare le tipiche minacce alla sicurezza. Devi concentrarti su quattro aree chiave per sfruttare al massimo i vantaggi del tuo sito web aziendale, e queste sono; Sicurezza, prestazioni, personalizzazione e anche esperienza utente. Oltre a questo, i primi due sono discussi qui. Passa ai nostri blog regolari per ulteriori informazioni sulla personalizzazione e sul miglioramento dell'esperienza utente e ulteriori aggiornamenti su WordPress.