Notifica di aggiornamento del plugin di WordPress. Non ignorarli! Domande frequenti.

Pubblicato: 2021-11-02

Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!

Contenuti

  • L'importanza della notifica di aggiornamento del plugin di WordPress per il tuo sito web.
  • Chi può beneficiare di una notifica di aggiornamento del plugin di WordPress?
  • Come faccio a eliminare la notifica di aggiornamento del plug-in?
  • Con quale frequenza WordPress controlla gli aggiornamenti dei plugin?
  • Come faccio a nascondere un aggiornamento del plugin di WordPress?
  • Come faccio a disattivare le notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress?
  • Quanto tempo impiegano gli aggiornamenti dei plugin di WordPress?
  • Devo aggiornare i plugin di WordPress?
  • Come faccio a sapere se un plugin per WordPress è compatibile con la mia versione di WordPress?
  • Perché un plugin per WordPress smette di funzionare sulla mia versione di WordPress?
  • Come faccio a sapere se il mio plugin è vulnerabile?
  • Cosa succede se non aggiorni i plugin?
  • Perché WordPress mi dice di aggiornare i miei plugin?
  • Il plugin che uso è nell'elenco dalla A alla Z dei plugin di WordPress.org, perché dovrebbe smettere di funzionare?
  • Domande frequenti sulla notifica di aggiornamento del plug-in di WordPress per un utilizzo ottimale. Riepilogo.

L'importanza della notifica di aggiornamento del plugin di WordPress per il tuo sito web.

Gli aggiornamenti dei plugin di WordPress sono importanti poiché le nuove funzionalità di WordPress, le correzioni di bug e le patch di sicurezza sono implementate sul core di WordPress (il "sistema operativo" di un sito WordPress) così come sui plugin di WordPress (pacchetti software aggiuntivi che possono estendere ciò che WordPress può fare), inclusi Temi WordPress (i temi controllano il layout visivo del tuo sito web).

Se non mantieni aggiornati i plugin di WordPress, è più probabile che i rischi per la sicurezza di WordPress sfruttino le vulnerabilità nei plugin di WordPress obsoleti.

Alcuni aggiornamenti dei plugin di WordPress includono nuove funzionalità che potrebbero migliorare le prestazioni del tuo sito Web o blog WordPress.

Una notifica di aggiornamento del plugin di WordPress è importante per questi motivi e molto altro ancora!

Chi può beneficiare di una notifica di aggiornamento del plugin di WordPress?

Le notifiche di aggiornamento dei plug-in di WordPress sono utili per gli utenti di WordPress che gestiscono autonomamente i siti Web o i blog WordPress.

Le notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress sono altrettanto importanti per gli utenti di WordPress che gestiscono siti Web WordPress o blog WordPress per piccole imprese, grandi aziende, uso personale e tutti gli altri proprietari di siti Web WordPress!

Gli sviluppatori di WordPress che creano temi WordPress e plugin di WordPress possono anche beneficiare delle notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress sapendo come rivedere il codice di WordPress quando i rischi per la sicurezza di WordPress vengono risolti negli aggiornamenti di WordPress.

Le notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress sono importanti per tutti gli utenti di WordPress!

Come faccio a eliminare la notifica di aggiornamento del plug-in?

Come utente di WordPress, puoi scegliere di disabilitare le notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress disabilitando gli aggiornamenti automatici di tutti i plugin di WordPress installati.

La maggior parte dei software antivirus offre anche un'opzione per disabilitare gli aggiornamenti dei plug-in per motivi di sicurezza.

Se hai disabilitato l'aggiornamento automatico dei plug-in WordPress installati e vedi ancora la fastidiosa notifica di aggiornamento del plug-in WordPress o desideri essere avvisato quando un plug-in WordPress viene aggiornato.

  • Puoi anche disabilitare la notifica di aggiornamento del plug-in di WordPress nelle impostazioni dei plug-in di WordPress deselezionando "Consenti agli utenti di disattivare l'aggiornamento automatico dei plug-in consigliati". Quindi selezionando "Abilita aggiornamenti plug-in suggeriti".

Anche se per la maggior parte, non dovresti mai disabilitare questa funzione.

Con quale frequenza WordPress controlla gli aggiornamenti dei plugin?

WordPress non ha alcuna funzionalità integrata per avvisarti quando ci sono aggiornamenti ai tuoi plugin.

Spetta allo sviluppatore del plug-in notificare a WordPress che è disponibile un aggiornamento. In caso contrario, i loro utenti non sapranno mai quando c'è un aggiornamento.

Come faccio a nascondere un aggiornamento del plugin di WordPress?

WordPress ti consente di aggiornare facilmente tutti i tuoi plug-in con un solo clic. Se c'è qualche possibilità che qualcuno con accesso al tuo sito possa manomettere funzionalità, sicurezza o privacy, allora dovrebbe essere ovvio il motivo per cui non dovresti farlo.

Hai alcune opzioni quando si tratta di nascondere gli aggiornamenti dei plug-in. Uno riguarda la codifica modificando l'installazione di WordPress, che comporta sempre il rischio di rompere il sito. L'altra opzione è l'installazione di un plug-in.

Nascondi gli aggiornamenti dei plugin usando i plugin.

Ci sono tre plugin che nasconderanno gli aggiornamenti dei plugin dal tuo sito. Entrambi funzionano davvero bene e sono ancora attivamente mantenuti dai loro sviluppatori.

Nascondi il messaggio di aggiornamento del plugin fa esattamente quello che sembra. Impedisce che gli aggiornamenti dei plugin vengano annunciati ai visitatori del tuo sito. È molto semplice da usare e non richiede alcuna configurazione oltre all'installazione.

L'altro è Hide Updates che fa esattamente come dice. Non solo nasconde le notifiche di aggiornamento dei plug-in, ma anche gli aggiornamenti a WordPress Core e temi ad eccezione degli utenti specificamente assegnati.

Puoi anche controllare Disattiva notifica WP.

Come faccio a disattivare le notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress?

Potresti voler disattivare gli aggiornamenti dei plug-in se riscontri problemi con i plug-in o se desideri installarli manualmente.

Puoi facilmente disabilitare le notifiche di aggiornamento dei plug-in nella dashboard di WordPress.

Vai alla sezione Plugin e fai clic sulla scheda delle impostazioni sotto i singoli plugin. Per disabilitare la notifica per tutti i plug-in, deseleziona la casella "Consenti aggiornamenti plug-in" nella parte superiore dello schermo.

In alternativa, puoi scegliere a quali plugin verranno applicati automaticamente gli aggiornamenti spuntando o ruotando le caselle di controllo disponibili.

Quanto tempo impiegano gli aggiornamenti dei plugin di WordPress?

Il processo di aggiornamento di un plugin per WordPress non è così semplice. Non è semplice come copiare vecchi file e modificare un numero di versione.

Ci sono vari altri passaggi che si svolgono dietro le quinte, motivo per cui l'aggiornamento dei plug-in può richiedere da secondi a minuti.

Devo aggiornare i plugin di WordPress?

Normalmente sì, gli autori di plugin dovrebbero assicurarsi che i loro plugin siano compatibili con l'ultima versione di WordPress (attualmente 5.8.1).

Poiché le versioni principali di WordPress escono ogni pochi mesi, puoi immaginare quanto velocemente la compatibilità dei plug-in si accumula sia per gli utenti che per gli autori di plug-in. Gli aggiornamenti dei plugin di solito contengono:

  • Patch di sicurezza e stabilità che risolvono problemi nel codice o nelle funzionalità sottostanti.
  • Supporto per le nuove versioni di WordPress.
  • Compatibilità con le versioni più recenti di WordPress.
  • Implementazioni di nuove best practices per migliorare la codifica.
  • Aggiornamenti pratici/funzionali come modifiche all'interfaccia utente, correzioni di bug, ecc.

A volte un autore di plug-in potrebbe scegliere di non aggiornare il proprio plug-in per uno o più di questi motivi:

  • Il plugin funziona bene, nessun problema di sicurezza.
  • L'autore del plugin non ha abbastanza tempo.
  • L'aggiornamento del plug-in potrebbe interrompere le cose (questo accade abbastanza frequentemente a volte).

Questi sono alcuni validi motivi, tuttavia sarebbe davvero positivo se gli aggiornamenti dei plugin fossero sempre eseguiti dagli autori.

Potresti non vedere la necessità di aggiornare un plug-in che funzioni correttamente, ma non vorresti mantenere sicuro il tuo sito WordPress? Sì.

Nessuno sa quali problemi potrebbe avere una versione futura di WordPress con un determinato plug-in e l'unica persona che può prepararsi è l'autore del plug-in.

Ci sono molti utenti sui forum di WordPress che segnalano problemi che sono iniziati dopo un aggiornamento di un plug-in specifico perché gli autori hanno deciso di non mantenere i loro plug-in aggiornati con le ultime versioni di WordPress.

Se ancora non desideri aggiornare i tuoi plug-in, assicurati di controllare sempre quale versione del plug-in stai utilizzando e qual è l'ultima versione.

Ad esempio, puoi controllare rapidamente se i tuoi plug-in WordPress sono aggiornati inserendo "nome plug-in" + "aggiornamento" in Google dove "nome plug-in" è il nome effettivo del tuo plug-in. Ad esempio, se stai utilizzando Yoast SEO – WordPress SEO Plugin, cercalo su Google con yoast seo update.

Come faccio a sapere se un plugin per WordPress è compatibile con la mia versione di WordPress?

Innanzitutto, scopri quale versione di WordPress utilizzi. Puoi farlo visitando la dashboard del tuo sito WordPress e cercando nell'angolo in alto a destra dello schermo qualcosa come "Versione xx" dove x è il numero della tua versione di WordPress.

Una volta che sai quale versione stai utilizzando, controlla se è compatibile con il tuo plug-in.

Alcuni plug-in hanno un elenco di numeri di versione di WordPress compatibili nel file readme incluso con il download del plug-in, in caso contrario controlla sui forum di supporto per il tuo plug-in o inviando un'e-mail direttamente allo sviluppatore è un altro modo per ottenere informazioni sulla compatibilità dei plug-in.

Puoi anche controllare la directory dei plug-in di WordPress e installare o aggiornare qualsiasi plug-in di WordPress che ti piace per vedere se interrompe il tuo sito.

Perché un plugin per WordPress smette di funzionare sulla mia versione di WordPress?

Ci sono diversi motivi per cui ciò potrebbe accadere. Ecco i più comuni:

  1. Lo sviluppatore di plug-in non funziona più su quella versione di WordPress o ha scelto di interrompere il supporto per quella versione di WordPress.
  2. Lo sviluppatore di plugin ha riscontrato un bug o un problema di sicurezza in quella versione di WordPress e non rilascerà un aggiornamento finché non sarà stato risolto.

Come faccio a sapere se il mio plugin è vulnerabile?

I plugin di WordPress dovrebbero sempre essere aggiornati all'ultima versione per sfruttare tutte le nuove funzionalità e correzioni di bug che sono uscite dall'ultimo aggiornamento.

Se non esegui l'aggiornamento corri il rischio di trovarti su un plugin vulnerabile.

Se trovi che è disponibile un aggiornamento, dovresti farlo immediatamente!

Potrebbe essere stato rilevato un problema di sicurezza nella versione di WordPress che stai utilizzando.

Se scopri che è disponibile un aggiornamento per il tuo plug-in, tuttavia, non è ancora stato rilasciato alcun aggiornamento per la versione di WordPress che utilizzi.

Verifica se l'autore del tuo plug-in ha risolto il problema nel forum di supporto del tuo plug-in. In caso contrario, invia loro un'e-mail direttamente e chiedi quando prevedono di rilasciare un aggiornamento per il loro plug-in.

Cosa succede se non aggiorni i plugin?

Se non aggiorni i tuoi plugin potrebbe esserci un problema di sicurezza rilevato nella versione di WordPress che stai utilizzando.

Un exploit può anche essere scritto per quella vulnerabilità consentendo agli hacker di accedere e modificare tutti i dati che hai sul tuo sito.

Questo può includere cose come nomi utente, password, indirizzi e-mail o persino informazioni sulla carta di credito se le stai archiviando per un negozio online.

Perché WordPress mi dice di aggiornare i miei plugin?

Gli sviluppatori di plugin controllano costantemente la versione di WordPress che stai utilizzando quando rilasciano aggiornamenti al loro plugin, spesso forniscono queste informazioni nel file readme incluso con il download.

Se rilevano che la tua versione di WordPress non è aggiornata, rilasceranno un messaggio che ti informa che il plug-in deve essere aggiornato.

Il plugin che uso è nell'elenco dalla A alla Z dei plugin di WordPress.org, perché dovrebbe smettere di funzionare?

Quando un plug-in entra in uno stato dormiente non significa che lo sviluppatore abbia smesso del tutto di lavorare sul proprio plug-in.

A volte hanno un altro lavoro a tempo pieno e non possono dedicargli molto tempo. Ciò non significa che non torneranno e non faranno nemmeno un aggiornamento.

Se il plug-in è ancora disponibile per il download, potrebbero non aver deciso di interrompere il supporto per quella versione o aver riscontrato un problema di sicurezza con l'installazione di WordPress, anche se è più vecchia di quella elencata sul loro sito.

Domande frequenti sulla notifica di aggiornamento del plug-in di WordPress per un utilizzo ottimale. Riepilogo.

Ora che hai appreso i dettagli delle notifiche di aggiornamento dei plugin di WordPress, è il momento di vedere se il tuo è attivato.

In caso contrario, prenditi qualche minuto oggi per controllare le tue impostazioni in modo da poter essere avvisato quando un importante aggiornamento software diventa disponibile per uno dei tuoi plug-in.

Potrebbero esserci vulnerabilità di sicurezza nelle versioni precedenti o nuove funzionalità che migliorano la funzionalità (o entrambe!).

Il tuo sito è buono solo quanto i plugin che hai su di esso, quindi assicurati di aggiornare il tuo plugin di WordPress quando esce una nuova versione.

Puoi farlo andando nelle tue impostazioni e quindi facendo clic su "Aggiornamenti" nel menu della barra laterale di sinistra.

Questo ti darà una panoramica di tutti gli aggiornamenti disponibili per i plugin gratuiti e premium attualmente installati sul tuo sito web.

Facendo clic su un collegamento in una delle due categorie installerai o aggiornerà quegli elementi specifici con un solo clic!

Assicurati di non saltare questi passaggi importanti perché se qualcosa si rompe a causa di un software obsoleto, potrebbero esserci alcune conseguenze importanti, come gli hacker che fanno del loro meglio! Quindi non aspettare che sia troppo tardi!

Assicurati che la notifica di aggiornamento del plug-in di WordPress sia attiva in modo da non rimanere mai vulnerabile a potenziali conflitti di hacking e plug-in.