Perché non esiste un modello per le pagine in WordPress
Pubblicato: 2022-11-14Ci sono alcuni motivi per cui non esiste un modello per le pagine in WordPress. Uno dei motivi è che le pagine devono essere statiche, mentre i post devono essere dinamici. Ciò significa che le pagine non vengono aggiornate regolarmente, mentre i post lo sono. Pertanto, non ha senso avere un modello per le pagine. Un altro motivo è che le pagine sono in genere più corte dei post, quindi non hanno bisogno di tanto design. Infine, WordPress ha già molti modelli per le pagine, quindi non è necessario crearne un altro.
La funzione principale di un modello di pagina deve essere utilizzata su una pagina specifica o su un gruppo di pagine. Puoi anche utilizzare i modelli per visualizzare contenuti dinamici sulle tue pagine, come post, aggiornamenti di notizie, eventi del calendario e file multimediali. Quando un utente crea o modifica una pagina, può selezionare da un elenco di modelli con un determinato nome. Una delle caratteristiche dei temi è la possibilità di specificare quante colonne avrà una pagina. Un modello può essere utilizzato su qualsiasi pagina o su più pagine, a seconda del tipo di modello utilizzato. Dovrai creare modelli di pagina per ogni opzione e denominare ogni modello come opzione globale per abilitare questa funzione. In base alla pagina Gerarchia dei modelli, è possibile creare un modello per una pagina specifica.
Di seguito è riportato un elenco di modelli di pagina specializzati che devono essere inclusi nella cartella del tema (ad esempio, /WP-content/themes/my-theme-name/). Un modello di pagina personalizzato verrà incluso nella sezione del tipo di post del post della pagina. Solo WordPress 4.7 ha la possibilità di aggiungere modelli di pagina a tipi di post diversi da "pagina". Se il tuo modello utilizza la funzione body_class(), WordPress stamperà una classe nel tag body per il nome della classe del tipo di post (pagina), l'ID della pagina (page-id-*ID*) e il modello di pagina utilizzato. Puoi utilizzare theme_product_templates per filtrare i modelli di post del prodotto per tipo nel tipo di post del prodotto. Le modifiche al tema possono essere apportate su scala ridotta con i tag condizionali nel file page.php del tema.
Un modello di pagina è un file HTML completamente formato che funge da base per il layout e l'aspetto di alto livello di una pagina web, come il posizionamento delle aree di contribuzione (ovvero le aree modificabili sulla pagina), gli aiuti alla navigazione (nel sotto forma di frammenti) e immagini a livello di sito
Come trovo le pagine modello in WordPress?

Ci sono alcuni modi in cui puoi trovare pagine modello in WordPress. Un modo è utilizzare la funzione di ricerca nel back-end di WordPress. Basta digitare "modello" e vedere cosa viene fuori. Un altro modo è cercare i file modello nella directory dei temi di WordPress.
WordPress: più di un semplice sistema di gestione dei contenuti
Il sistema di gestione dei contenuti WordPress è un sistema popolare per la creazione di siti web. Molti dei modelli inclusi in WordPress semplificano la creazione di un sito Web personalizzato, ma molti utenti non sono a conoscenza degli altri modelli disponibili nel sistema. È possibile accedere all'opzione del modello Modifica rapida andando su Pagine.
Come ottengo le opzioni del modello in WordPress?

Ci sono alcuni modi in cui puoi ottenere le opzioni del modello in WordPress. Un modo è andare alla sezione Aspetto nella dashboard di WordPress e fare clic su Temi. Da lì, puoi sfogliare i temi disponibili e trovarne uno con le opzioni del modello che stai cercando. Un altro modo è cercare temi su Internet e scaricarli sul tuo computer. Dopo aver scaricato un tema, puoi caricarlo sul tuo sito WordPress e attivarlo.
Come trovare e utilizzare i modelli di WordPress
Oltre a un gran numero di modelli, WordPress è un popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) ampiamente utilizzato. Se hai bisogno di assistenza per selezionare i modelli appropriati per il tuo sito, hai diverse opzioni.
Prima di vedere uno dei modelli, fai clic sull'icona del tuo sito nell'angolo in alto a sinistra e seleziona Modelli. Verrà visualizzato un elenco di tutti i modelli che hai creato, inclusi quelli nuovi. Quando fai clic sul nome di un modello, verrai indirizzato al suo editor di modelli.
Puoi anche accedere ai modelli andando su Pagine. C'è anche un menu a discesa Modello in cui puoi scegliere un modello personalizzato e salvarlo o aggiornarlo.
Se hai bisogno di assistenza per imparare a utilizzare i modelli, contatta il nostro team. Vi preghiamo di contattarci se avete bisogno di assistenza.
Come faccio a salvare una pagina come modello in WordPress?
Facendo clic sulla freccia in su sul lato destro del pulsante Pubblica/Aggiorna in fondo alla pagina, puoi salvarlo come modello e utilizzarlo successivamente nel tuo sito web o kit. Scegli Salva come modello che desideri utilizzare.
Hai più controllo sull'aspetto del tuo sito web quando crei un modello di pagina personalizzato. Di conseguenza, puoi personalizzare l'intero web design senza dover aggiornare manualmente ogni pagina. Un modello di pagina personalizzato può anche farti risparmiare tempo e denaro. I due modi più comuni per creare modelli di pagina WordPress sono tramite AJAX o modelli HTML5 basati su WordPress. Se hai familiarità con WordPress, potresti voler utilizzare il metodo manuale. Questo metodo è adattabile e richiede solo una piccola quantità di conoscenza della codifica. In questo tutorial, creeremo e caricheremo un file modello nel tuo tema attuale.
Un modello di pagina WordPress di base può essere creato utilizzando Elementor o Beaver Builder. Esiste un editor drag-and-drop che ti consente di creare e personalizzare pagine WordPress con Elementor. Puoi accedere a questi modelli facendo clic sull'icona della cartella e selezionando il blocco o una pagina completa dal menu a discesa. Puoi modificare qualsiasi elemento nella tua pagina selezionandolo dall'elenco di elementi sulla tua pagina. Questo plug-in fornisce un editor drag-and-drop e una vasta gamma di moduli per la creazione di pagine. Crea un modello di pagina WordPress che puoi utilizzare sul tuo blog o sito web. Esistono due metodi che puoi utilizzare per ottenere questo risultato ed entrambi ti offrono una grande flessibilità. I modelli a post singolo di WordPress sono disponibili in una varietà di formati. Come risultato di questa procedura, puoi facilmente modificare il design del tuo sito web per soddisfare le tue esigenze specifiche.

Come posso accedere a un modello di pagina in WordPress?
Se desideri visualizzare questi modelli, vai nell'angolo in alto a sinistra del tuo sito, quindi seleziona Modelli. Vedrai un elenco di modelli, inclusi eventuali nuovi modelli che hai creato. Dopo aver fatto clic sul nome, sarà disponibile un editor di modelli per quel modello.
WordPress non riesce a trovare il modello di pagina
Selezionando Opzioni schermata dal menu, puoi selezionare la casella accanto a Attributi pagina. Quando hai trovato il modulo Attributi pagina sul lato destro del tuo editor, fai clic sul menu a discesa Modello.
Esempio di modello di pagina WordPress
Un modello di pagina WordPress è un file che contiene un mix di codice e markup che indica a WordPress come visualizzare un tipo specifico di pagina sul tuo sito web. Ad esempio, potresti avere un modello per la tua pagina Informazioni che presenta il tuo team o un modello per la tua pagina Contatti con un modulo e una mappa.
Alcuni siti hanno pagine di destinazione significativamente diverse dal resto del sito web. Creare pagine con il tuo design e layout è semplice grazie alla piattaforma WordPress, che include un modello di pagina personalizzato. Il processo non è così semplice come l'installazione di un plug-in; invece, richiede un po 'di tempo pratico. Se non disponi di un programma FTP separato, avrai bisogno di un programma ftp per caricare i file su un sito Web WordPress. Per semplificarci le cose, copieremo il modello di pagina del tema esistente . Una pagina non può essere visualizzata utilizzando il file modello perché WordPress non ha nulla che le dica come farlo. Di conseguenza, lo useremo come base per il nostro modello personalizzato.
Successivamente, devi copiare il contenuto di page.php nel tuo file modello personalizzato. Poiché il nostro modello personalizzato ha già un'intestazione, la rimuoveremo dal nostro codice. Il nuovo modello è stato aggiunto a una pagina del tuo sito che non visualizzerà più pagine vuote. Abbiamo preso questa decisione utilizzando il template della pagina del tema come punto di partenza. La bellezza di un modello di pagina personalizzato è che è completamente separato dal resto dei tuoi post e pagine. Gli errori in un modello di pagina personalizzato sono uno dei motivi più comuni per i tempi di inattività del sito. Se sai come programmare o HTML, hai la possibilità di creare qualsiasi cosa in WordPress.
Come utilizzare un modello di pagina in Page Designe
Basta selezionare il modello e quindi selezionare l' opzione I miei modelli dal menu a discesa. Seleziona il modello che desideri utilizzare dal menu a discesa. Per applicare, fare clic su di esso.
Gerarchia dei modelli di pagina di WordPress
La gerarchia dei modelli di pagina di WordPress è un sistema per organizzare i modelli di WordPress in una struttura che riflette il contenuto di un sito web. La gerarchia inizia con il modello della home page, che è il modello utilizzato per la home page di un sito web. Il modello della home page può essere seguito da una serie di modelli diversi, ognuno dei quali è progettato per un tipo specifico di contenuto. Ad esempio, esiste un modello per post, pagine e allegati.
L'obiettivo di questo video è mostrarti come creare pagine WordPress. Potranno anche essere aggiunti a una gerarchia di pagine e utilizzati come modelli. Questa è la procedura passo passo per creare pagine WordPress basate su gerarchia e modelli. Una guida passo passo alla creazione di una pagina WordPress Dopo aver seguito le istruzioni di questo tutorial, ora dovresti essere in grado di aggiungere un numero di pagine al tuo sito Web WordPress. Le barre laterali della pagina non sono richieste per impostazione predefinita, ma possono essere specificate facendo clic su quel modello di barra laterale. Non è necessario che un modello di pagina abbia un nome. Comunque lo chiami, puoi farlo.
I post e le pagine di WordPress sono gli elementi costitutivi fondamentali della gestione dei contenuti e sono trattati in questo corso. Questo corso ti insegnerà anche come organizzare i contenuti di WordPress in categorie, tag e menu. Se vuoi imparare come installare e personalizzare rapidamente un tema, dovresti guardare il nostro corso Coffee Break.
Plug-in del modello di pagina di WordPress
Sono disponibili numerosi plug-in per WordPress che consentono di creare modelli di pagina personalizzati. Questi possono essere utilizzati per creare un look unico per il tuo sito Web o per aggiungere funzionalità specifiche a una pagina. I plug-in dei modelli di pagina in genere forniscono un'interfaccia drag-and-drop o una serie di campi che puoi utilizzare per controllare il layout e il contenuto delle tue pagine.
La possibilità di assegnare diversi modelli di pagina alle pagine è una delle funzionalità più utili di WordPress. Potrebbe essere difficile creare un modello di pagina per il tuo sito Web se sei uno sviluppatore di plug-in che non ha accesso al tema. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, sarai in grado di creare un plug-in allo scopo di creare modelli di pagina. Abbiamo creato un percorso per il file modello da applicare al plug-in. Poiché WordPress include un file modello prima di eseguire l'hook del filtro, questo hook del filtro può essere utilizzato per sovrascrivere il comportamento predefinito del modello. Se c'è un conflitto di design con il file CSS del tema, potrebbe essere necessario rimuoverlo dalla nostra pagina.
Il modo migliore per trovare un modello di pagina
Un modo più efficace per trovare un modello di pagina è accedere all'URL della pagina stessa. Quando crei una nuova pagina, il campo Modello in Attributi pagina contiene il nome del modello utilizzato per generarla.