Perché i temi WordPress premium valgono l'investimento
Pubblicato: 2022-10-15Un tema WordPress premium è un tema venduto da una società di terze parti, anziché essere fornito gratuitamente da WordPress.org. I temi premium di solito sono dotati di più funzioni e opzioni rispetto ai temi gratuiti e possono essere personalizzati più facilmente per adattarsi all'aspetto del tuo sito web. Quanto paghi per un tema WordPress premium dipende dall'azienda da cui lo acquisti e dalle funzionalità e opzioni incluse. In generale, puoi aspettarti di pagare da $ 50 a $ 200 per un tema premium.
Il team di supporto è sempre disponibile 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana (anche se il tuo piano non prevede un piano di supporto). Tutti i nostri prodotti includono opzioni di importazione, installazione con un solo pulsante e una documentazione semplice da seguire. Il denaro restituito entro il periodo di 30 giorni è soggetto a una politica di rimborso. Puoi cancellare o aggiornare il tuo account in qualsiasi momento dopo la registrazione. Norton e McAfee Business Trust sono entrambi accreditati dalla società di software di sicurezza. Tutti i pagamenti effettuati tramite i nostri fornitori di servizi di pagamento sicuri sono gestiti con cura. Se hai bisogno di aiuto con il tuo sito web, puoi contattare il competente team di professionisti di MyThemeShop 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.
Tutti i prodotti che vendiamo sono completamente compatibili con le versioni più recenti e future di WordPress. Forniamo tempi di caricamento leader del settore per i nostri prodotti. I video HD presentano tutorial video narrati di alta qualità che possono aiutarti a diventare un esperto. I temi di MyThemeShop sono stati testati a fondo su tutti i principali browser, inclusi Google Chrome, Firefox, Safari, Opera e Internet Explorer, che non si limitano a questi browser. Inoltre, i temi che creiamo hanno il supporto di fallback in modo che possano essere utilizzati anche su browser meno recenti. Abbiamo smesso di vendere tramite ThemeForest e tutti i nostri prodotti sono ora disponibili solo attraverso il nostro sito web. I prodotti di MyThemeShop sono soggetti rispettivamente alla Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.
I prodotti digitali, a differenza dei beni fisici, non danno diritto al recesso ai sensi di legge e non sono rimborsabili. In caso di dubbi su un prodotto, puoi contattare il nostro team di vendita o inviarci un ticket di supporto. Potrebbero verificarsi dei ritardi nell'elaborazione dell'ordine o nella notifica via e-mail. Se non hai ricevuto la tua posta in modo tempestivo, ti preghiamo di contattarci all'indirizzo [email protected] Se svolgi un'attività fraudolenta, potresti aver perso il tuo account. Puoi abbonarti per una tariffa mensile o annuale con MyThemeShop. Quando annulli la tua iscrizione, manterrai l'accesso a tutti i temi e plug-in attivi durante il periodo di iscrizione, incluso il supporto.
Non potrai più installare plugin o temi dopo il 30° giorno. Offriamo migrazioni, installazione e altri servizi a pagamento. Dopo il periodo di abbonamento, i prodotti non saranno più disponibili per il supporto e l'abbonamento verrà automaticamente interrotto. Non forniamo alcun servizio di personalizzazione gratuitamente. Se le tue domande sono ancora senza risposta, non esitare a contattarci compilando il nostro modulo di contatto e saremo felici di aiutarti.
I temi WordPress Premium sono i temi più avanzati. Un tema WordPress è un abbonamento a pagamento. È un servizio premium se non è gratuito. Non è raro che un tema venga definito premium, anche se non esiste una serie di standard o certificazioni. Se crei un tema WordPress, lo marchi come premium e lo vendi, verrà commercializzato come tale.
I temi WordPress premium sono disponibili per l'acquisto da una varietà di negozi e mercati di temi WordPress di terze parti, al contrario dei temi gratuiti. Le funzionalità e le opzioni di personalizzazione in un tema premium sono numerose.
Non è previsto alcun costo per l'utilizzo di temi WordPress gratuiti e nessun costo nascosto. In generale, i temi gratuiti sono più lenti e di solito richiedono più tempo per essere caricati rispetto ai temi a pagamento. I temi premium includeranno un numero maggiore di funzionalità rispetto a quelle disponibili nella versione base. I temi premium ora sono più sicuri grazie al supporto e agli aggiornamenti continui.
Quanto costa un tema WordPress premium?

I temi premium per WordPress spesso non sono disponibili per l'acquisto e hanno un prezzo elevato. Secondo CodeinWP, il prezzo medio per un tema premium è di $ 57,54.
I temi WordPress sono disponibili in una varietà di fasce di prezzo e sono disponibili in un'ampia gamma di colori. Un tema può sembrare l'opzione più costosa per te, ma non è la scelta migliore per te. Il motivo principale per cui i temi in questa sezione sono più costosi di altri è che vengono forniti con tutti gli strumenti necessari per creare un ottimo sito web. WP Engine è il provider di hosting WordPress gestito più popolare e attualmente possiede StudioPress. Quando ti iscrivi all'hosting di WP Engine, riceverai il Genesis Framework e altri 35 temi di StudioPress . Con Divi puoi creare splendidi layout di pagina personalizzati, incluse landing page e pagine di vendita, senza dover utilizzare alcun codice. Inoltre, Astra ti consente di impostare l'intestazione e il piè di pagina del tuo sito.

Se acquisti il pacchetto Essential o Growth, riceverai oltre 55 modelli. Un sito web completo può essere adattato alle tue esigenze specifiche. Inoltre, il pacchetto di crescita include diversi plug-in premium, nonché componenti aggiuntivi illimitati per Beaver Builder ed Elementor. Astra è uno dei migliori temi WordPress per sviluppatori, ma per un principiante è semplice da usare. Il plug-in Beaver Themer non è un tema, ma piuttosto un plug-in che ti consente di creare layout personalizzati per qualsiasi pagina o blog. Il tema Shoptimizer WooCommerce è stato creato per soddisfare le esigenze di coloro che cercano un'esperienza di acquisto rapida, semplice e interattiva. Ci sono una varietà di caratteristiche eccezionali al suo interno, come la possibilità di aggiungere informazioni sul prodotto proprio sotto il pulsante di acquisto.
Shoptimizer può anche notificare ai clienti le vendite imminenti in tempo reale. Inoltre, seleziona la velocità della pagina mobile come uno dei fattori che Google considera quando classifica un sito per la ricerca mobile. Ci auguriamo che leggendo il nostro articolo, sarai in grado di identificare alcuni dei temi WordPress più costosi .
Tuttavia, questi temi forniscono più di una semplice interfaccia; includono anche funzionalità e design aggiuntivi che non troverai in un tema gratuito . Se stai cercando un tema di livello professionale, le nostre migliori scelte sono le migliori opzioni sul mercato. Non solo hanno un bell'aspetto, ma sono anche dotati di tutte le funzionalità necessarie per creare un sito che funzioni bene e abbia un bell'aspetto.
Vale la pena pagare per un tema WordPress premium?

Quando utilizzi un tema premium, puoi creare un sito Web che si distingua dalla massa, consentendoti di scegliere un design più unico. Con un gran numero di variazioni, non puoi quasi mai dire se stai utilizzando un tema che altri hanno già utilizzato.
Vale la pena pagare per avere un tema WordPress? Vuoi che il tuo blog si distingua dalla massa e abbia un bell'aspetto sul tuo blog. Quando si tratta di persone non tecnologiche, un tema blog premium può essere di grande aiuto. La scelta migliore per coloro che sono nuovi nel sito e vogliono sperimentare nuove funzionalità è un tema gratuito. I temi WordPress premium in genere costano tra $ 25 e $ 100 per installazione. Qualsiasi tema è disponibile tra $ 40 e $ 150 dal mercato. Ci sono numerosi altri mercati tematici, come Restored Themeforest, StudioPress e 316 (for Feminine Entrepreneurs).
Se non hai mai utilizzato WordPress prima, è possibile che tu abbia problemi a personalizzarlo. Nonostante il fatto che i temi gratuiti sembrino essere abbastanza buoni, sono anche caricati con codice dannoso. Se vuoi garantire la sicurezza del tuo sito, dovresti scegliere un tema WordPress premium da ThemeForest o StudioPress. Entrambi forniscono eccellenti piattaforme di contenuti per temi premium. Se desideri un design e un'atmosfera davvero unici per il tuo sito Web, è meglio utilizzare un tema WordPress premium. I temi premium di WordPress vengono aggiornati regolarmente per riflettere le versioni più recenti di WordPress. Vengono aggiornati frequentemente per riflettere la versione più recente di WordPress.
Puoi stare al sicuro mentre sei anche aggiornato con gli aggiornamenti più recenti. Il tema gratuito ha una qualità e prestazioni molto basse. I lettori non lasciano il tuo sito perché non è SEO o ottimizzato per i dispositivi mobili. Ci sono molti bei siti demo e funzionalità incluse nel tema premium che sono estremamente semplici da usare. Tuttavia, non è possibile ottenere supporto per un tema WordPress premium. Ci sono numerosi motivi per cui potresti voler scegliere un tema WordPress premium. Gli sviluppatori di temi applicano una tariffa per i temi premium, offrendoti maggiore flessibilità in termini di aggiornamenti, supporto, sicurezza e privacy. Se hai appena iniziato come blogger, un abbonamento premium ti darà accesso al team di supporto ogni volta che ne avrai bisogno.