Perché WordPress usa MySQL? L'importanza di MySQL per il tuo sito.
Pubblicato: 2021-10-31Divulgazione: questo post contiene link di affiliazione. Potrei ricevere un compenso quando fai clic sui collegamenti ai prodotti in questo post. Per una spiegazione della mia politica pubblicitaria, visita questa pagina . Grazie per aver letto!
Contenuti
- Perché WordPress usa MySQL?
- Perché WordPress ha bisogno di un database?
- Funzionalità MySQL per WordPress.
- Cosa c'entra MySQL con la sicurezza di WordPress?
- I motivi più importanti per cui WordPress ha bisogno di un MySQL sicuro.
- Perché WordPress usa MySQL? Riepilogo.
Perché WordPress usa MySQL?
WordPress utilizza MySQL come DBMS principale per archiviare e recuperare tutti i dati, inclusi i contenuti dei post, i profili utente e i tipi di post personalizzati. Lo fa attraverso i database creati nell'interfaccia di programmazione del server MySQL (MySQL).
MySQL è un popolare sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) open source che può essere facilmente configurato e amministrato. È veloce, affidabile ed efficiente per varie applicazioni come WordPress. È anche conveniente, scalabile e multipiattaforma.
WordPress può essere eseguito su altri database, ma MySQL è risultato essere il più compatibile con WordPress.
Perché WordPress ha bisogno di un database?
Perché non archiviare tutti i dati in file flat come gli script PHP? Un tale approccio porrebbe restrizioni non necessarie alla quantità di contenuti, plug-in o temi che possono essere utilizzati con WordPress. E poiché WordPress è progettato per essere estensibile, ha bisogno di un database per supportare queste funzioni.
Funzionalità MySQL per WordPress.
MySQL ha molte funzionalità utili per applicazioni di grandi dimensioni come WordPress. Alcuni esempi:
1. Può gestire grandi set di dati e viene utilizzato per creare applicazioni Web ad alte prestazioni come Facebook, phpBB e Wikipedia.
In questo modo WordPress stesso non deve reinventare la ruota quando si tratta di archiviazione dei dati.
2. È uno standard nello stack del software LAMP insieme a Linux, Apache e PHP. Queste tecnologie open source rendono WordPress più compatibile con altre applicazioni e sistemi.
3. MySQL ha prestazioni simultanee migliori rispetto alla maggior parte degli altri DBMS della sua classe quando gestisce molte connessioni simultanee. Quando si tratta di scalabilità, MySQL è anche un passo avanti rispetto ai suoi concorrenti in termini di numero di utenti che possono essere supportati per istanza.
4. MySQL è il database open source più popolare al mondo, il che significa che è più probabile che vengano scoperti problemi e che siano disponibili soluzioni.
5. La comunità di sviluppatori che circonda MySQL è enorme rispetto ad altre tecnologie simili. Ciò garantisce che i bug vengano identificati rapidamente, il che consente migliori correzioni o soluzioni alternative quando necessario.
Fin qui tutto bene.
Cosa c'entra MySQL con la sicurezza di WordPress?
Bene, tutto! Più un prodotto è popolare, più sarà attaccato dagli hacker e questo è particolarmente vero per i prodotti open source come WordPress.
I motivi più importanti per cui WordPress ha bisogno di un MySQL sicuro.
1. Le installazioni di WordPress contenenti più plugin e temi che consentono ai proprietari di siti di configurare e aggiungere nuove funzionalità si tradurranno in una struttura del database più complessa di una con solo post, commenti e utenti. Ciò significa che il potenziale di vulnerabilità aumenta.

2. Le dimensioni dei database MySQL possono essere utilizzate dagli hacker come forma di attacco al sistema WordPress. Più grande è il database, più tempo sarà necessario per eseguire il backup e il ripristino da un sito attivo o per il trasferimento su una rete.
Ciò è dovuto all'aumento dello spazio su disco richiesto e al tempo di elaborazione per più JOIN di tabelle o altre operazioni procedurali che devono essere eseguite durante il processo di copia.
3. Oltre ai file di installazione, i siti WordPress possono includere anche altre informazioni utili sul server.
Ciò include i dettagli del database MySQL, i certificati SSL e i file di backup. Tutti questi possono essere presi di mira dagli hacker per ottenere l'accesso a dati sensibili o causare tempi di inattività per il sito.
4. Un'installazione MySQL mal configurata con password root vuote, permessi errati o archiviazione non crittografata delle credenziali utente può lasciare WordPress a rischio di compromissione.
Questo perché può essere utilizzato dagli hacker come punto di ingresso per ulteriori attacchi al sito o all'infrastruttura del server.
MySQL ha molti vantaggi ma richiede anche un'attenta configurazione per garantire che sia sicuro. Affrontare i problemi di sicurezza di MySQL richiede una grande quantità di esperienza e tempo che i proprietari di siti WordPress semplicemente non hanno.
Anche quando vengono eseguiti passaggi di configurazione per migliorare la sicurezza di un'installazione di WordPress, potrebbero esserci ancora vulnerabilità nei plugin o nei temi di terze parti che si basano su MySQL per la gestione dei dati.
L'approccio migliore in questo caso è assicurarsi che il server MySQL sia configurato e mantenuto correttamente.
Questo deve essere fatto da un amministratore di sistema Linux che comprenda come WordPress e le sue funzionalità utilizzano MySQL internamente e come questi processi possono essere attaccati.
Perché WordPress usa MySQL? Riepilogo.
Ricorda, il tuo sito Web non deve solo fornire contenuti interessanti tramite testo, immagini, video, ecc., ma deve anche funzionare senza intoppi senza tempi di inattività causati da problemi relativi alla sicurezza. Se non puoi fornire queste 2 cose, il tuo sito potrebbe non avere abbastanza successo per sopravvivere in questo mondo competitivo di Internet.
Come puoi vedere, MySQL non è solo il contenuto del tuo sito. Include anche tutto ciò che serve per gestire un sito WordPress di successo come sicurezza e tempo di attività.
Quando scegli i servizi di hosting, assicurati che offrano una solida protezione dagli attacchi DDoS (come Akamai Prolexic) per garantire che i dati aziendali archiviati nei database MySQL siano al sicuro da intrusi dannosi.
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti potente ed efficace che ha aiutato milioni di utenti a portare le proprie idee online. Utilizza MySQL, che consente di gestire i dati del tuo sito Web in una struttura di database relazionale di facile utilizzo senza bisogno di competenze di programmazione o software costosi.
La semplicità di questa piattaforma la rende oggi una delle scelte più popolari per i costruttori di siti sul web! Se stai cercando di creare un nuovo sito Web senza codice, ci sono poche opzioni migliori di WordPress, in gran parte a causa del suo utilizzo di MySQL.
Spero che queste informazioni su MySQL siano state utili!