Flusso web: come creare un pulsante CTA al di fuori del menu?

Pubblicato: 2024-11-27

Creare un pulsante Call to Action (CTA) efficace è uno degli elementi più importanti nel web design. Un pulsante CTA richiede ai visitatori di intraprendere azioni specifiche, come iscriversi a una newsletter, effettuare un acquisto o contattare la tua attività. Sebbene molti siti Web siano dotati di pulsanti CTA all'interno del menu di navigazione, posizionarli al di fuori del menu può aiutarlo a risaltare di più e generare più conversioni. In questo articolo ti guideremo attraverso i passaggi su come progettare e posizionare un pulsante CTA al di fuori del menu in Webflow.

Perché posizionare un pulsante CTA fuori dal menu?

SEO

Posizionare un pulsante CTA al di fuori del menu di navigazione principale può renderlo più visibile ai tuoi visitatori. Se posizionato strategicamente in aree ad alto traffico, come l'intestazione o nella parte superiore di una pagina, questo pulsante può attirare rapidamente l'attenzione degli utenti. L'obiettivo è rendere la CTA più accessibile e garantire che venga notata immediatamente, senza richiedere agli utenti di navigare nel sito.

I vantaggi di posizionare un pulsante CTA al di fuori del menu includono:

  • Maggiore visibilità : posizionandolo in una posizione ben visibile, ad esempio nell'intestazione o mobile sul lato, gli utenti possono individuarlo facilmente.
  • Tassi di conversione migliorati : una CTA che si distingue ha maggiori probabilità di essere cliccata, aumentando le conversioni.
  • Esperienza utente migliorata : fornisce agli utenti un modo intuitivo per agire rapidamente, senza navigare attraverso sezioni diverse.

Passaggi per creare un pulsante CTA al di fuori del menu in Webflow

Webflow offre un'interfaccia intuitiva per la creazione di siti Web senza la necessità di scrivere alcun codice. Segui questi passaggi per aggiungere un pulsante CTA al di fuori del menu sul tuo progetto Webflow:

1. Configura il tuo progetto di flusso web

Prima di iniziare, assicurati di avere configurato un progetto Webflow e di essere nella visualizzazione Progettazione.

  • Passaggio 1.1 : apri il tuo progetto Webflow e vai alla pagina in cui desideri aggiungere il pulsante CTA.
  • Passaggio 1.2 : nella modalità Designer, assicurati che il layout della pagina sia pronto, con il menu di navigazione attivo (o ovunque desideri aggiungere il pulsante).

2. Crea un nuovo pulsante CTA

Per creare un nuovo pulsante CTA al di fuori del menu, dovrai posizionarlo strategicamente sulla pagina.

  • Passaggio 2.1 : dal pannello di sinistra, trascina e rilascia un elemento Button dal pannello Aggiungi sull'area di disegno.
  • Passaggio 2.2 : personalizza il testo del pulsante in modo che corrisponda all'azione che desideri che l'utente esegua (ad esempio, "Inizia", ​​"Iscriviti", "Ulteriori informazioni").
  • Passaggio 2.3 : modella il pulsante in base alle tue preferenze di progettazione. Puoi regolare il carattere, la dimensione, il colore, lo sfondo e il raggio del bordo per adattarli all'estetica del tuo marchio.

3. Posiziona il pulsante CTA fuori dal menu

Ora che hai il pulsante, è il momento di posizionarlo fuori dal menu. Esistono diversi modi per farlo, a seconda di dove desideri che appaia il pulsante.

Opzione 1: pulsante CTA mobile

Un pulsante CTA mobile è una scelta popolare per la visibilità. Rimane attaccato al lato o alla fine della pagina, anche mentre l'utente scorre.

  • Passaggio 3.1 : seleziona il pulsante che hai creato e vai alle impostazioni Position nel pannello Stile a destra.
  • Passaggio 3.2 : impostare la posizione su Fixed . Ciò garantisce che il pulsante rimanga in posizione sullo schermo mentre l'utente scorre.
  • Passaggio 3.3 : regolare la posizione impostando i valori Top , Right , Bottom o Left per posizionare il pulsante nel punto desiderato sullo schermo (ad esempio, nell'angolo in basso a destra o nell'angolo in alto a sinistra).
  • Passaggio 3.4 : aggiungi un valore z-index per garantire che il pulsante appaia sopra altri elementi, come il menu. Puoi impostare lo z-index su un valore più alto, come 10 o 100 , per assicurarti che sia in primo piano.

Opzione 2: posizionata nella sezione dell'intestazione

Se preferisci che il pulsante CTA si trovi in ​​una posizione più tradizionale e fissa fuori dal menu, puoi posizionarlo nella sezione dell'intestazione.

  • Passaggio 3.1 : vai al pannello Navigator e individua la sezione dell'intestazione.
  • Passaggio 3.2 : crea un nuovo Div Block che funga da contenitore per il pulsante CTA. Ciò aiuterà a posizionare il pulsante rispetto ad altri elementi.
  • Passaggio 3.3 : trascina il pulsante nel contenitore Div Block .
  • Passaggio 3.4 : utilizzare le impostazioni Margin o Padding nel pannello Stile per spostare il pulsante nella posizione desiderata all'interno dell'intestazione (ad esempio, all'esterno del menu principale ma comunque allineato con l'intestazione).

Opzione 3: pulsante CTA su una barra di navigazione fissa

Un'altra opzione è posizionare il pulsante CTA su una barra di navigazione fissa. Ciò significa che il pulsante seguirà l'utente mentre scorre la pagina, ma rimarrà fuori dal menu principale.

  • Passaggio 3.1 : seleziona l'elemento della barra di navigazione e imposta la sua Position su Sticky nel pannello Stile.
  • Passaggio 3.2 : aggiungi un nuovo Div Block accanto alle voci di menu in cui desideri che appaia il pulsante.
  • Passaggio 3.3 : posiziona il pulsante all'interno di questo Div Block e regola la sua posizione utilizzando il margine o il riempimento.

4. Rendi interattivo il pulsante

Sito web

Una volta posizionato il pulsante, puoi aggiungere interazione per renderlo più coinvolgente.

  • Passaggio 4.1 : selezionare il pulsante e andare al pannello Interactions in Webflow.
  • Passaggio 4.2 : aggiungi un'interazione al passaggio del mouse, ad esempio modificando il colore dello sfondo o ridimensionando leggermente il pulsante quando l'utente ci passa sopra.
  • Passaggio 4.3 : impostare un collegamento per il pulsante. Puoi collegarlo a un'altra pagina o a un URL esterno oppure impostare un'azione come l'apertura di una finestra modale o di un modulo.

5. Anteprima e pubblicazione

Dopo aver impostato il pulsante CTA, è importante vedere in anteprima come si comporta sulla pagina.

  • Passaggio 5.1 : fare clic sul pulsante Preview nell'angolo in alto a destra per vedere come appare e si comporta il pulsante sulla pagina.
  • Passaggio 5.2 : testarne la reattività su schermi di diverse dimensioni per assicurarsi che sia posizionato correttamente.
  • Passaggio 5.3 : una volta che sei soddisfatto del risultato, fai clic su Publish per rendere il pulsante attivo sul tuo sito web.

Migliori pratiche per i pulsanti CTA al di fuori del menu

Anche se posizionare un pulsante CTA fuori dal menu può essere molto efficace, è essenziale seguire alcune best practice per garantire che funzioni bene:

  1. Mantieni la semplicità : non sovraffollare la pagina con troppi pulsanti CTA. Concentrati su un'azione principale per ottenere i migliori risultati.
  2. Garantisci una buona visibilità : assicurati che il pulsante contrasti bene con lo sfondo per attirare l'attenzione dell'utente.
  3. Posizionalo strategicamente : posiziona il pulsante in un'area in cui è probabile che gli utenti lo notino, come l'angolo in alto a destra o mobile sul lato.
  4. Prova su dispositivi diversi : assicurati che il tuo pulsante CTA abbia un bell'aspetto su dispositivi mobili, tablet e desktop.

Conclusione

L'aggiunta di un pulsante CTA al di fuori del menu in Webflow può essere una potente strategia per migliorare la visibilità e aumentare le conversioni. Seguendo i passaggi sopra descritti, puoi facilmente creare e posizionare un pulsante CTA che si distingua dal resto del contenuto della tua pagina. Sia che tu opti per un pulsante mobile, una barra di navigazione fissa o una posizione di intestazione tradizionale, la chiave è assicurarti che il tuo CTA sia posizionato dove gli utenti lo noteranno e saranno incoraggiati ad agire. Con gli strumenti di progettazione intuitivi di Webflow, raggiungere questo obiettivo è più semplice che mai!