Aggiornamento di un tema WordPress

Pubblicato: 2022-11-08

Quando un tema WordPress viene aggiornato, vengono aggiornati i seguenti file: il file style.css, il file functions.php e i file modello. Il file style.css è il foglio di stile principale per il tema e il file functions.php è il file in cui si trovano le funzioni del tema. I file modello sono i file che compongono il modello del tema.

Cosa succede quando aggiorno il mio tema WordPress?

Fonte: https://zakratheme.com

Quando aggiorni il tuo tema WordPress, il tuo sito web verrà aggiornato per utilizzare il nuovo tema . Questo può cambiare l'aspetto del tuo sito web, così come la funzionalità. Assicurati di eseguire il backup del tuo sito Web prima di aggiornare il tema, poiché c'è sempre la possibilità che qualcosa possa andare storto.

I temi sono i file che costituiscono l'aspetto e il comportamento del tuo sito web. Non è necessario codificare un tema perché può fornire un aspetto visivo generale eliminando anche la necessità di codificare. I temi sono disponibili in tre varietà: gratuiti, premium e personalizzati. A seconda delle dimensioni del tuo progetto, potresti spendere tra $ 2.000 e $ 40.000 per un tema personalizzato. Qualsiasi sviluppatore rispettabile migliorerà costantemente il proprio tema dopo che è stato rilasciato. Il modo più comune per eseguire gli aggiornamenti delle prestazioni è ridurre i tempi di caricamento o correggere i bug. L'aggiornamento di un tema non modificato non dovrebbe richiedere più di cinque minuti.

Quando il traffico del tuo sito web è al minimo, è una buona idea aggiornare il tema per tenere informati i tuoi clienti. Se hai già personalizzato il codice del tuo tema, aggiornare il tuo tema WordPress sarà un po' più difficile. Uno dei modi più rapidi per configurare un sito di staging è tramite un provider di hosting che offre staging con un clic. Assicurati di eseguire il backup del tuo sito web prima di iniziare (scopri le migliori pratiche). Il quarto passaggio consiste nel scaricare e aggiornare il tema personalizzato. L'obiettivo dei test è garantire che tutte le funzionalità funzionino correttamente. Passaggio 6: in un ambiente in cui è possibile testare l'aggiornamento, è necessario utilizzare un ambiente di gestione temporanea. Il passaggio 7 determinerà la misura in cui manca il tema che stai utilizzando confrontandolo con l'originale.

Aggiornerai automaticamente tutti i plugin e i temi che hai installato quando aggiorni WordPress. Se desideri apportare modifiche a uno di questi plugin o temi, apporta le modifiche necessarie prima dell'aggiornamento. Nel terzo passaggio, devi aggiornare manualmente i tuoi plugin e temi. Se non desideri che i tuoi plugin e temi vengano aggiornati automaticamente, puoi aggiornarli manualmente. I parametri aggiornati, invece, vanno compresi leggendo la documentazione del plugin o del tema . È infine importante eseguire il backup del sito Web prima di aggiornare WordPress Per evitare problemi futuri, eseguire sempre il backup del sito Web prima di aggiornare WordPress. Ti consentirà di ripristinare la versione precedente di WordPress, se necessario.


La modifica del tema di WordPress influirà sui contenuti?

Fonte: https://bloggingtips.guru

Non noterai alcun cambiamento nella maggior parte degli elementi del tuo sito web normale se scegli di cambiare il tuo tema. Non noteranno alcun cambiamento, a parte il nuovo stile, perché i tuoi post e le tue pagine rimarranno invariati. Non perderai nulla se cambi tema per i tuoi post e le tue pagine.

Come si cambia un tema WordPress? La piena potenza di alcuni temi sarà bloccata a meno che non venga acquistata una versione pro. Potrebbe essere necessario cambiare tema per una serie di motivi, tra cui sicurezza e compatibilità. Poiché la maggior parte dei temi è veloce, risparmierai solo pochi secondi passando a un tema più snello . I temi fungono da base per la spina dorsale di WordPress, consentendo ai siti di rimanere in sintonia con i cambiamenti nel design. Le pagine possono essere influenzate o meno dalle modifiche ai loro temi a causa della presenza di un generatore di pagine. In alcuni casi, i temi hanno caratteristiche speciali o funzionalità widget che consentono di personalizzare la home page.

Se il nuovo tema non ha una caratteristica specifica, di solito puoi trovare qualcosa di simile in un tema che lo aveva. Alcuni plugin funzionano meglio con temi specifici rispetto ad altri. Una fonte comune di problemi di compatibilità è un plug-in o un tema che interrompe parti del sito. Quando cambi tema, assicurati di scorrere l'intero sito per cercare le pagine che potresti non cercare. I creatori di temi possono addebitarti la funzionalità, ma molti di essi sono gratuiti.

5 consigli per cambiare il tuo tema WordPress

Non è necessario rimuovere nulla dal tuo tema WordPress se vuoi cambiarlo. Tuttavia, se stai cambiando il tema, ti consigliamo di pensare ai seguenti suggerimenti.
Continuerai ad apportare modifiche al tuo tema WordPress senza temere di perderle. Puoi farlo andando su Aspetto> Personalizza.
Il passaggio a un nuovo tema avrà un impatto sull'ottimizzazione dei motori di ricerca, ma ci sono modi per mitigare tale impatto. Maggiori informazioni verranno fornite nei paragrafi seguenti.

Quale cartella non è interessata dall'aggiornamento di WordPress?

Quale cartella in un'installazione di wordpress non è interessata da un aggiornamento automatico di WordPress ? La cartella /WP-content/ WordPress non è interessata dagli aggiornamenti automatici. Ecco la cartella denominata /uploads/, che include il tema/le immagini. Potrai anche accedere a /Plugins.

Puoi aggiornare manualmente il sito WordPress o aggiornarlo automaticamente. WordPress sovrascriverà tutti i propri file indipendentemente dal tipo di aggiornamento utilizzato. Tutto nella cartella WP-content è al sicuro da cancellazioni o modifiche. I tuoi temi, plug-in e caricamenti sono tutti al sicuro in questa cartella, quindi contiene solo i file che si trovano all'interno di quella cartella.

Come svuotare la cache di WordPress

Milioni di persone in tutto il mondo utilizzano WordPress, un sistema di gestione dei contenuti (CMS) facile da usare. Fornisce una piattaforma semplice da usare per mantenere il tuo sito web aggiornato e sicuro. Tuttavia, come avrai notato, alcune modifiche a WordPress non vengono sempre visualizzate nel tuo sito. Quando ciò si verifica, potresti avere problemi con la memorizzazione nella cache; in tal caso, puoi risolverlo premendo CTRL F5 (o Cmd R su un Mac). WordPress aggiornerà immediatamente il tuo sito se la cache viene svuotata. Non è necessario interrompere il tuo sito Web dopo l'aggiornamento a WordPress. Temi e plugin che non funzionano insieme sono incompatibili. A seconda della quantità di modifiche, WordPress può richiedere fino a 48 ore per propagare le modifiche ai record DNS. Se le modifiche non sono state visibili dopo tale intervallo di tempo, potrebbe essere necessario svuotare la cache.

Aggiornamento del tema

Non esiste una risposta fissa per ciò che comporta un " aggiornamento del tema ", poiché può variare a seconda del tema e delle esigenze specifiche del sito web. Tuttavia, in generale, un aggiornamento del tema può includere modifiche al layout, al design o alla funzionalità del sito web. Inoltre, gli aggiornamenti dei temi possono includere anche aggiornamenti della sicurezza, correzioni di bug o miglioramenti delle prestazioni.

È possibile utilizzare un file ZIP o una sovversione (SVN) per aggiornare il tema. Prima di caricare, assicurati che il numero di versione sia aggiornato sullo stile. css. Se stai aspettando una revisione, non verrai spostato dalla posizione in coda. L'unico strumento simile a Github issvn, che non è uno strumento di sviluppo. È meglio caricare il tema una volta che è stato completamente testato e pronto per il rilascio. Se stai utilizzando l'ultima versione di WordPress, dovrai creare una copia del repository sul tuo computer locale. È l'unico modo per correggere l'errore: creare una nuova directory con il numero di versione più recente e caricarla di nuovo. Digitando il numero di versione in style.css e leggendo il log delle modifiche in readme.txt, puoi assicurarti che il numero di versione sia corretto.

Come aggiornare il tema del tuo bambino

Se hai acquistato di recente un nuovo tema e hai utilizzato una versione diversa del tema figlio , devi aggiornare il tema figlio per abbinarlo. Puoi farlo utilizzando un client FTP per connetterti al tuo sito Web e quindi andando nella cartella /WP-content/themes. Successivamente, devi selezionare la cartella del tema più recente e la cartella del tema figlio e caricarle sul tuo sito web. Se non hai apportato modifiche al tema, non sarà necessario aggiornarlo. Tuttavia, se hai apportato modifiche al tema, devi aggiornarlo per riflettere il nuovo tema.