Deck mazzo OLED vs Steam Deck: Guida al confronto completo

Pubblicato: 2025-09-26

Il mazzo Steam di Valve ha girato la testa alla sua versione iniziale, offrendo un'esperienza di gioco PC portatile che ha rivaleggiato anche alcune configurazioni del desktop. Alla fine del 2023, Valve ha aggiornato questo hardware con il mazzo a vapore OLED, promettendo visioni migliori, miglioramento della durata della batteria e miglioramenti delle prestazioni generali. Per i giocatori che cercano di decidere tra il mazzo Steam originale e il nuovo modello OLED, ci sono molti fattori da considerare.

Questa guida di confronto completa evidenzia le differenze principali e i miglioramenti nel mazzo Steam OLED rispetto al mazzo Steam originale, consentendo agli utenti di prendere una decisione informata in base alle loro preferenze e budget.

Progetta e qualità costruttiva

A prima vista, il mazzo a vapore OLED e il modello originale appaiono abbastanza simili, specialmente in termini di layout di dimensioni e pulsanti. Tuttavia, un'ispezione più stretta rivela miglioramenti sottili ma importanti.

  • Peso:la versione OLED pesa circa 30 grammi in meno rispetto all'originale. Sebbene non sostanziale, questo fa una differenza notevole durante le sessioni di gioco estese.
  • Materiali:entrambi sono realizzati in plastica di alta qualità, ma il modello OLED beneficia di materiali migliorati, risultando in una sensazione più raffinata quando tenuto.
  • Raffreddamento:la valvola ha ridisegnato la configurazione di raffreddamento interno nell'OLED, portando a rumore più silenzioso della ventola e una migliore regolazione termica.
In SMS e social media, ATP rappresenta "a questo punto". È usato per mostrare un sentimento, una situazione o un umore attuali.

Display: OLED vs LCD

La più grande differenza tra i due modelli risiede nella tecnologia dello schermo. Il mazzo Steam originale presenta un display LCD da 7 pollici, mentre il nuovo mazzo a vapore OLED è all'altezza del suo nome con uno schermo OLED da 7,4 pollici più ricco e più luminoso.

  • Colori:gli schermi OLED producono colori più vibranti e saturi con neri veri, rendendo i giochi più coinvolgenti.
  • Luminosità:l'OLED raggiunge una luminosità di picco di 1000 NIT rispetto a 400 NIT sul LCD. I giochi all'aperto diventano molto più praticabili.
  • Foresta di aggiornamento:il modello OLED supporta una frequenza di aggiornamento a 90Hz rispetto alla 60Hz dell'originale. Questo porta al gameplay più fluido, in particolare nei titoli frenetici.
  • Dimensioni dello schermo:sebbene entrambi i dispositivi siano fisicamente della stessa dimensione, le cornici più sottili dell'OLED consentono un display leggermente più grande da 7,4 pollici rispetto a 7 pollici sul modello più vecchio.

In sintesi, per la qualità visiva,il mazzo a vapore OLED è un salto significativo.

Prestazioni e hardware

Nonostante i loro core GPU e CPU rimangono praticamente uguali (basati sull'architettura APU personalizzata di AMD), il modello OLED presenta alcuni miglioramenti a livello di hardware che ne aumentano l'efficienza e le prestazioni.

  • Processo APU:il mazzo a vapore OLED APU è costruito su un processo di 6nm, rispetto al 7NM dell'originale. Ciò aumenta l'efficienza e migliora marginalmente la longevità della batteria e il comportamento termico.
  • Wi-Fi:la versione OLED si aggiorna a Wi-Fi 6E, offrendo una connettività Internet più veloce e stabile, in particolare vantaggiosa per lo streaming e gli aggiornamenti del gioco.
  • Memoria:entrambi i modelli includono 16 GB di RAM LPDDR5, sebbene la latenza di memoria migliorata nei modelli OLED garantisca tempi e risposte di caricamento leggermente migliori.

Durata della batteria e ricarica

La durata della batteria è stata una delle principali preoccupazioni tra i primi adottanti del mazzo a vapore e Valve ha affrontato in modo efficace la versione OLED.

  • Dimensione della batteria:la versione OLED è dotata di una batteria da 50W più grande, rispetto a 40W nel mazzo di vapore originale.
  • Rappresentazioni di efficienza:abbinato a uno schermo APU e OLED più efficiente, questo si traduce in un aumento del 30-50% nell'uso effettivo.
  • Velocità di ricarica:il nuovo modello supporta la consegna di alimentazione USB 3.1 e viene fornito con un caricabatterie da 65 W più robusto. Di conseguenza, la ricarica è più veloce e più sicura.

I test del mondo reale collocano il mazzo Steam OLED a circa 5-7 ore di gameplay per carica, mentre l'originale è sceso spesso a 3-4 ore a seconda del gioco.

Opzioni di archiviazione

Entrambi i modelli offrono una gamma di opzioni di archiviazione, ma Valve ha introdotto un nuovo SKU nella gamma OLED.

  • SCAP DECK ORIGINAL:vanno da 64 GB EMMC, a SSD NVME da 256 GB e 512 GB.
  • STEAM DECK OLED:inizia a 512 GB e va a 1 TB, entrambi usando SSD NVME.

I modelli OLED eliminano l'archiviazione EMMC, garantendo tempi di caricamento più rapidi su tutta la linea. Inoltre, tutte le versioni continuano a supportare l'espansione MicroSD per una capacità di archiviazione aggiuntiva.

Miglioramenti audio

La valvola ha migliorato anche gli altoparlanti sul modello OLED. Mentre il mazzo Steam originale ha già fornito un audio forte per un palmare, l'OLED presenta altoparlanti migliorati con bassi più profondi e alte frequenze più chiare.

In combinazione con il display migliorato, il mazzo OLED offre un'esperienza multimediale più coinvolgente.

Esperienza utente e software

Il software tra le due versioni rimane coerente. Entrambi eseguono SteamOS e hanno accesso alla stessa libreria e interfaccia. Tuttavia, alcuni miglioramenti hardware dell'OLED rendono la navigazione e gli aggiornamenti leggermente più fluidi.

In particolare, la valvola ha migliorato i componenti interni come il digitalizzatore touchscreen e gli tattili sull'OLED, rendendo più reattivo e piacevole interagire con cui interagire.

Prezzo e valore

Il mazzo Steam originale è stato lanciato a una fascia di prezzo di $ 399– $ 649 USD a seconda dello spazio di archiviazione. Le versioni OLED hanno un prezzo leggermente più alto, riflettendo i loro aggiornamenti premium:

  • STEAM DECK OLED 512 GB:$ 549
  • STEAM DECK OLED 1TB:$ 649 (include schermo antiriflesso inciso premium)

Tuttavia, Valve ha da allora abbassato i prezzi sui modelli LCD originali, rendendoli più attraenti per gli acquirenti attenti al budget.

Conclusione: quale è giusto per te?

La decisione tra il mazzo a vapore OLED e l'originale si riduce alla priorità dell'utente. Per i giocatori focalizzati esclusivamente sul budget, il mazzo Steam originale offre ancora prestazioni e valore eccezionali. Ma per coloro che desiderano un display più ricco, una migliore durata della batteria e una costruzione più leggera, il modello OLED è l'opzione migliore.

  • Scegli l'OLEDse la qualità del display, la durata della batteria e le funzionalità a prova di futuro come Wi-Fi 6E sono importanti per te.
  • Scegli il mazzo Steam originalese stai cercando il modo più conveniente per entrare nei giochi per PC portatili.

Qualunque modello tu scelga, il mazzo Steam è uno dei più innovativi dispositivi di gioco portatili disponibili.

FAQ

  • D: Posso aggiornare la mia schermata di mazzo a vapore originale su OLED?
    A: No, lo schermo OLED fa parte di una riprogettazione interna più ampia e non può essere scambiato nel modello originale.
  • D: Il ponte a vapore vale i soldi extra?
    A: Per gli utenti che danno la priorità alla portabilità, alla qualità e alla durata della batteria estesa, il modello OLED vale il premio.
  • D: La versione OLED ha la stessa compatibilità del gioco?
    A: Sì, entrambi i modelli eseguono SteamOS e supportano la stessa libreria di giochi Steam e titoli verificati.
  • D: Posso ancora acquistare il mazzo di vapore LCD originale?
    A: Sì, mentre Valve ha iniziato a eliminarlo, molti modelli LCD sono ancora disponibili attraverso rivenditori ufficiali e di terze parti.
  • D: La differenza di frequenza di aggiornamento è evidente?
    A: Sì, specialmente nei giochi frenetici o competitivi. L'OLED a 90Hz si sente più liscio e più reattivo.