Spotify vs Spotify Premium: qual è la differenza?
Pubblicato: 2025-09-17Spotify ha rivoluzionato il modo in cui le persone ascoltano musica, podcast e intrattenimento audio. Con un ampio catalogo di oltre 100 milioni di tracce e playlist personalizzate, non c'è da meravigliarsi che la piattaforma abbia più di 500 milioni di utenti a livello globale. Tuttavia, non tutti gli ascoltatori sperimentano la piattaforma allo stesso modo. Spotify offre due livelli principali: la sua versione gratuita e supportata da annunci e l'abbonamento a premium Spotify a pagamento. Ma qual è esattamente la differenza tra i due? Comprendere queste differenze può aiutare gli utenti a determinare quale versione è giusta per loro.
Cos'è Spotify?
Spotify è un servizio di streaming di musica digitale che offre agli utenti l'accesso a un'enorme biblioteca di canzoni, album e podcast. È disponibile su più dispositivi tra cui smartphone, tablet, computer desktop, smart TV e console di gioco.
Gli utenti possono creare playlist personalizzati, seguire gli artisti e ricevere raccomandazioni basate sulla storia dell'ascolto. Con la sua interfaccia intuitiva e algoritmi di raccomandazione intelligente, Spotify rimane uno dei servizi di streaming musicale più popolari al mondo.
Cos'è Spotify Premium?
Spotify Premium è un aggiornamento basato su abbonamento alla versione gratuita di base. Offre una gamma di vantaggi progettati per migliorare l'esperienza dell'utente rimuovendo i limiti e aggiungendo funzionalità per comodità e migliore qualità audio.
Spotify Premium è disponibile in piani diversi, tra cui:
- Individuo: premio standard con accesso completo per un utente.
- Duo: due utenti che vivono allo stesso indirizzo.
- Famiglia: fino a sei utenti che vivono nella stessa famiglia.
- Studente: premio scontato per gli studenti universitari verificati.
1. Interruzioni pubblicitarie
La prima e più evidente differenza tra Spotify e Spotify Premium è la presenza di pubblicità.
- Versione gratuita: gli utenti vengono interrotti ogni pochi brani con annunci audio o di visualizzazione, che non possono essere saltati.
- Versione premium: esperienza di ascolto completamente senza pubblicità in musica e podcast.
Per gli utenti a cui non amano le interruzioni mentre si allenano, studiano o rilassano, la sola esperienza senza pubblicità potrebbe valere il prezzo del premio.
2. Controlli di riproduzione
Spotify Premium offre un controllo significativamente maggiore sulla funzionalità di riproduzione.
- Versione gratuita: limitata alla modalità shuffle sulla maggior parte delle playlist e degli album. Gli utenti possono saltare solo fino a sei tracce all'ora e non è possibile scegliere canzoni specifiche sui dispositivi mobili.
- Versione premium: gli utenti godono del controllo completo della riproduzione , inclusa la possibilità di suonare qualsiasi canzone in qualsiasi momento, creare code e saltare le tracce illimitate.
Questo livello di controllo migliora notevolmente l'esperienza dell'utente, in particolare per coloro che usano Spotify come fonte primaria di intrattenimento.
3. Ascolto offline
Uno dei vantaggi chiave di Premium è la possibilità di scaricare musica per l'ascolto offline.
- Versione gratuita: richiede una connessione Internet; Nessuna capacità di scaricare canzoni o album.
- Versione premium: gli utenti possono scaricare fino a 10.000 brani su cinque dispositivi e ascoltare offline, ideale per viaggi e pendolari.

Questa funzione è particolarmente preziosa per le persone che viaggiano frequentemente o hanno un accesso limitato a dati Wi-Fi o mobili.
4. Qualità audio
Entrambe le versioni offrono una qualità audio decente, ma Premium offre una maggiore flessibilità e opzioni di streaming di qualità superiore.
- Versione gratuita: Audio Streams fino a 160 kbps su desktop e solo 96 kbps su dispositivo mobile per impostazione predefinita.
- Versione premium: offre uno streaming fino a 320 kbps , fornendo chiarezza e dettagli del suono più ricchi.
Per gli audiofili o chiunque utilizzi cuffie o altoparlanti di alta qualità, la fedeltà audio migliorata può fare una differenza evidente.

5. Caratteristiche esclusive e accesso precoce
Gli abbonati Spotify Premium possono anche ottenere l'accesso anticipato a nuove funzionalità, album e contenuti esclusivi, come ad esempio:
- Episodi podcast esclusivi Spotify
- Early Album Releases da alcuni artisti
- Spotify Connect per l'ascolto senza soluzione di continuità su più dispositivi

6. Esperienza personalizzata
Spotify è ben noto per la sua eccellente personalizzazione algoritmo, che offre miscele quotidiane, scopri playlist settimanali e curati.
Mentre entrambe le versioni beneficiano di questa tecnologia, gli utenti premium tendono a ricevere un'esperienza più perfetta a causa di comportamenti di ascolto senza restrizioni, che alimenta le migliori raccomandazioni.
Chi dovrebbe usare Spotify gratuito?
Spotify Free è un'ottima opzione per gli ascoltatori occasionali o per coloro a cui non importa annunci di fondo e controlli limitati. Funziona bene per gli utenti che:
- Ascolta principalmente playlist senza la necessità di scegliere canzoni specifiche.
- Avere una connessione Internet stabile in ogni momento.
- Stanno provando Spotify per la prima volta.
È particolarmente adatto agli utenti accusati a cui non importa l'interruzione di annunci occasionali in cambio di zero costi.
Chi dovrebbe passare a Premium?
Spotify Premium è l'ideale per gli amanti della musica impegnati e per chiunque cerchi un'esperienza utente ininterrotta, flessibile e di qualità superiore. È una scelta solida se tu:
- Preferisci controllare le tue scelte musicali senza essere limitato a shuffle.
- Vuoi ascoltare durante il viaggio o il pendolarismo senza utilizzare i dati mobili.
- Valutare la qualità del suono e l'assenza di pubblicità.
Dato che Spotify Premium offre spesso una prova gratuita di 1 mese, gli utenti possono esplorare i suoi benefici privi di rischi prima di impegnarsi in un abbonamento.
Prezzi: Spotify gratuito vs Premium
La versione gratuita di Spotify è ovviamente senza alcun costo ma è supportata da annunci. Spotify Premium, d'altra parte, viene fornito con diverse opzioni di prezzo (i prezzi possono variare in base alla posizione):
- Individuo: $ 9,99/mese
- Duo: $ 12,99/mese
- Famiglia: $ 15,99/mese
- Studente: $ 4,99/mese
Ogni piano offre le stesse funzionalità premium core ma su misura per diverse esigenze degli utenti e dimensioni della famiglia.
Pensieri finali
Spotify offre un valore eccezionale nelle versioni gratuite e premium; La scelta dipende in gran parte dalle esigenze individuali e dalle abitudini di ascolto. Per gli utenti casuali, Spotify Free fornisce un punto di ingresso accessibile nello streaming musicale. Per ascoltatori più avidi in cerca di convenienza, controllo e qualità, Spotify Premium è un chiaro aggiornamento che giustifica il suo costo. Mentre la piattaforma continua ad espandersi e innovare, gli utenti di entrambi i livelli beneficiano, ma gli abbonati premium ottengono l'esperienza più completa che Spotify ha da offrire.
FAQ
- Spotify premium ne vale la pena?
- Se ascolti spesso la musica, non ti piacciono gli annunci e desideri un accesso offline, ne vale sicuramente la pena Spotify Premium.
- Posso provare Spotify Premium gratuitamente?
- Sì, Spotify offre spesso una prova gratuita di 30 giorni di Premium per i nuovi utenti.
- Perdo le mie playlist se annullano Spotify Premium?
- No, le tue playlist rimangono intatte. Perderai l'accesso alle funzionalità premium come l'ascolto offline e la riproduzione senza pubblicità.
- C'è uno sconto per studenti per Spotify Premium?
- Sì, gli studenti verificati possono ottenere Spotify Premium a una tariffa mensile scontata.
- Posso usare Spotify Premium su più dispositivi?
- Sì, ma puoi trasmettere in streaming solo da un dispositivo alla volta per account. I piani familiari e duo ospitano più utenti.